Configurare All in One SEO Pack sul tuo sito in WordPress
Oggi ti presento All in One SEO Pack, un plugin davvero utile per ottimizzare i contenuti del tuo sito WordPress.
Scopriamo subito come iniziare a configurare All in One SEO Pack.
Vedrai che in maniera davvero semplice e rapida riuscirai a settare al meglio questa risorsa e ad ottimizzare con grande facilità le tue pagine e i tuoi articoli.
Come impostare All in One SEO Pack
Puoi scaricare il plugin dalla directory dei plugin di WordPress. Una volta installato, va su Impostazioni > All in One SEO e attiva il plugin.
Ora, quello che bisogna fare è compilare tutti i campi delle impostazioni del plugin. Vediamo il settaggio che ti consiglio per le voci principali.
- Title – in questo campo è possibile inserire il meta tag title della homepage, ovvero il titolo che tutti gli utenti vedranno sui loro browser. È importante riempire questa sezione di parole chiave significative e rilevanti a ciò che tratta il tuo sito.
- Home Description – è meglio conosciuta come meta description e serve ai motori di ricerca e agli utenti per capire da subito se quel risultato combacia con la loro ricerca. Fino all’anno scorso, la lunghezza massima della descrizione era di 160 caratteri, ma da dicembre 2017 Google ha annunciato un cambiamento: la lunghezza massima del meta tag description è ora di 320 caratteri. In questo spazio, dovrai specificare le parole chiave che meglio sintetizzano ciò di cui tratti sul tuo sito.
- Home Keywords – in questo campo inserirai tutte le parole chiave che hai intenzione di targetizzare, separandole con le virgole. Queste parole possono essere cambiate nel tempo, in base anche alle ricerche mensili sui motori di ricerca e devono essere posizionate in ordine di importanza.
Da qui in poi è consigliabile lasciare le condizioni di default, soprattutto se non si è esperti di SEO. Questo plugin infatti si occuperà di riempire i campi che avete lasciato vuoti.
Ma vediamo adesso come impostare la SEO dei tuoi blog post/pagine attraverso questa risorsa.
Come ottimizzare gli articoli e le pagine
In fondo all’editor di scrittura, troverai un pannello con scritto All in One SEO Pack. Qui troverai dei campi da compilare molto simili a quelli dell’impostazione iniziale, ma in questo caso stai ottimizzando il singolo post o pagina.
Dovrai solo seguire le linee guida e inserire:
- Title – scrivere il titolo dell’articolo o della pagina, possibilmente fedele al permalink.
- Description – in questo campo dovrai inserire la meta description del post, ovvero quella breve descrizione che appare sotto ad ogni risultato. Qui è fondamentale inserire parole chiave rilevanti in base agli argomenti che hai trattato.
- Keywords – in questa sezione inserisci tutte le parole chiave che hai targhetizzato per quel post o pagina. Queste ultime è bene che siano ordinate in base all’importanza in ordine di massimizzare i benefici che possono apportare in termini di ottimizzazione.
- Robots Meta NOINDEX: abilitando questa opzione la tua pagina non verrà indicizzata dai motori di ricerca.
- Robots Meta NOFOLLOW: cliccando su questa opzione i motori di ricerca non tracceranno i link inseriti in questa pagina.
- Robots Meta NOODP: indicando questa opzione i motori di ricerca non utilizzeranno la descrizione proveniente dalla Open Directory per questo contenuto.
- Robots Meta NOYDIR: segnando questa opzione si farà in modo che Yahoo non utilizzi la descrizione proveniente dalla Yahoo Directory per questo contenuto.
- Exclude From Sitemap: scegliendo questa opzione questa pagina non verrà inserita nella sitemap generata da All in One SEO Pack.
- Disable on this page/post: indicando questa opzione si escluderà l’azione di All in One SEO Pack per questo contenuto.
Hai ancora dei dubbi sulla configurazione di All in One SEO Pack? Attiva subito la nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo con piacere!
Conclusione
In questo articolo, ti ho dato degli utili consigli su come migliorare le tue pagine grazie a All in One SEO, un ottimo plugin per la SEO del tuo sito.
Fai però attenzione anche ad altri aspetti fondamentali che riguardano i contenuti delle tue pagine. Ad esempio, la scrittura dei tuoi articoli deve essere di qualità, e non un guazzabuglio di parole chiave! Inoltre, evita i contenuti duplicati.
Troverai maggiori dettagli su queste e altre strategie per ottimizzare il tuo sito web direttamente sul nostro gruppo Facebook TUTTO SEO: contenuti di qualità e risposte alle domande più utili sulla SEO tutti i giorni!
Vedrai che con l’adeguata attenzione e cura, e con l’ottimizzazione efficace del plugin per la SEO, la tua visibilità online potrà crescere nel tempo in maniera progressiva.
E tu quale plugin utilizzi per ottimizzare l’indicizzazione del tuo sito WordPress?
Condividi con noi la tua esperienza, lasciandoci un commento nel gruppo TUTTO SEO.
C’è un motivo particolare per cui All in One Seo funziona su tutte le paigne tranne la home del Blog? Anche per la condivisione social non funziona. Ho svuotato la cache eseguito lo scraping più volte, ma niente da fare. Dipende dal fatto che è una pagina principale?
Ciao Giuseppe, hai indicato nelle impostazioni del plugin che non stai usando per la home una pagina statica?
Ciao,
volevo sapere se è vero che con il plugin All in One Seo nella versione free si può inserire solo una keyword. Perché in realtà mi permette di scriverne quante ne voglio ma ho sentito dire che i motori di ricerca “leggono” solo la prima, mentre se si vuole che Google ne intercetti più d’una bisogna passare alla versione pro. E’ vero?
Grazie mille
Ciao Laura, puoi usare più keyword separandole da una virgola, anche nella versione free del plugin.
Ciao, articolo veramente interessante e ben fatto !!!
Cercando appunto una guida per configurare All in One ho trovato su Google i risutati del tuo articolo e ho notato che erano presenti le “stelline” del voto dato all’articolo, quindi avrei voluto darti 5 stelle però non trovo qui nei commenti il modo di votare.
Trovo questa cosa interessante (credo che abbiate proceduto via codice e senza l’uso di plugin) e quindi vorrei sapere come procedere per far apparire le stelline nei miei articoli utilizzando il codice.
Grazie.
Ciao Pippo grazie dei complimenti 🙂 Puoi usare questo plugin https://it.wordpress.org/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/. Un saluto!
Ciao Team, si ho già provato quel plugin ma non mi piace cosa e come viene visualizzato nell’articolo, appunto chiedevo come fate voi ad avere i rich snippet senza visualizzarli nell’articolo. Grazie.
Puoi usare il CSS per questo, ovvero inserire opacity 0 per nasconderli solo visivamente.
ciao Andrea io sto usando all in one seo pack
fino adesso trovo bene parte chi no conosco bene mondo di web .però trovo molto bene con plug-in all in one seo ….grazie per tuo articolo me chiarito molto cos’è..
Bene, continua a seguirci, e dai una occhiata anche al nostro nuovo helpdesk!
Ciao! Leggendo i commenti precedenti, vedo che propendi per joast seo. Se effettuo il passaggio sul mio sito, mi confermi che perdo tutte i title e le keywords che ho già impostato?
Ciao Roberto, consulta la nostra guida sul trasferimento da All in One SEO a Yoast SEO.
salve ,in All in one SEO pack la home keywords la si trova solo nella versione a pagamento oppure anche nella versione gratuita?
Ciao, anche nella versione free.
grazie per l’immediata risposta.
da me esce solo TITLE e DESCRIPTION.
forse dovrei aggiornare il plugin?
Si, certamente.
Buon giorno!
Guida veramente ben fatta!
Ho io un problema: nelle impostazioni generali di all-in-one-seo non riesco a modificare il tag title della home e non trovo il campo per inserire la description.
Uso la versione free di questo plug in su un tema figlio, con una home statica.
Ringrazio per l’aiuto e soprattutto per questi articoli davvero chiarificatori.
Ciao Roberto, il plugin è aggiornato? Prova a disattivare i plugin, uno ad uno, per verificare che non vi sia un qualche conflitto.
Un saluto!
Ciao andrea,
innanzitutto complimenti! Vorrei chiederti io uso all in one seo ed ho fatto questa impostazione come post title: %post_title% | %blog_title%.
Lasciandolo cosi non posso lavorare sui title perchè mi vengono sempre superiori di 60 caratteri, il blog title e’ “imparare a suonare la chitarra”.
Se imposto nel general setting di all in one il post title cosi’: %post_title% (senza | %blog_title%.) Faccio bene o faccio del danno con questa modifica?
Ciao Andrea,
no, non dovresti fare alcun danno.
Un saluto!
Ciao, sto scegliendo il plug in per migliorare il posizionamento del mio sito. Quale mi consigliereste tra All in One SEO e Yoast? Leggendo questo articolo sembra molto buono All in One ma poi nei commenti suggerite Yaost….quale scegliere e perchè?
Ciao Giulia,
preferisco Yoast, lo trovo più completo e più semplice da usare.
Hai letto la nostra guida?
Ciao, Andrea, per fortuna seguo sempre il tuo blog che è davvero spaziale!
Ti chiedo un suggerimento: ho installato All in One seo ed ha sempre funzionato bene. Ultimamente, forse dopo l’ultimo aggiornamento wordpress, i commenti di jetpack (e dell’altro plug in che utilizzo WP Discuz) hanno cominciato a non funzionare… Prova e riprova, ho scoperto che disattivando il plugin Allin one SEo i commenti funzionavano.
Ora francamente sono in difficoltà. C’è qualche altro plug in come All in One che posso utilizzare e che non vada in conflitto con jetpac?
Grazie in anticipo per la tua risposta
Elena
Ciao Elena,
ti consiglio di utilizzare Yoast SEO.
Fammi sapere, un saluto!
Grazie Andrea, Tutto ok! Buona serata e alla prossima!
Ciao Elena,
bene 😉
Ciao,
è indispensabile inserire le keyword in ogni post?
Io personalmente nel mio blog lascio in bianco compilando solo il title e description.
Vedo che il mio blog cresce in modo progressivo.
Tu cosa pensi?
Ciao Mark!
Che plugin stai utilizzando per l’ottimizzazione?
Nel title e nella description, non inserisci la keyword specifica per quel contenuto?
Ti consiglio di farlo, in ogni caso.
Un saluto, fammi sapere!
ciao domanda da 1milione di dollari. meglio all in one seo pack o seo by yoast??
Ciao Marco,
in questo momento considero Yoast SEO il miglior plugin in assoluto per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO.
Fammi sapere cosa deciderai di fare 🙂
Un saluto!
Ciao Marco e complimenti come al solito.
C’è una cosa che non ho capito: nel campo title di all in one seo, il mio ex webmaster mi diceva di diversificarlo un pò rispetto a quello del post per fare in modo che il titolo non risulti duplicato.
Ora tu dici di scriverlo fedele al permalink.
Ti faccio un esempio:
titolo del post. “18 cibi da preferire per combattere l’influenza ”
titolo all in one: ” cibo e influenza: 18 alimenti da preferire”
permalink: https://www.trucchidicasa.com/salute-e-bellezza/18-cibi-da-preferire-per-combattere-linfluenza/
va bene così o sbaglio qualcosa?
Grazie e buona giornata
Franci
Ciao Franci,
importante è che sia contenuta in entrambi la parola chiave.
Un saluto e grazie del commento!
Grazie Andrea.
In questo caso ( influenza e cibi) cibo e cibi credo che vadano bene, anche se sono singolare e plurale.
Me lo confermi?
Ciao,
Vanno bene! Un saluto e mi raccomando continua a seguirci 😉
Grazie Andrea!
Grazie a te per il tuo commento!
Ciao Andrea,
innanzitutto grazie ancora per il lavoro che svolge che si rivela sempre preziosissimo.
Volevo chiederti se per un sito di un tour operator consiglieresti All in Seo o Seo Yoast.
Io purtroppo ho già installato già il primo e mi sto chiedendo se dovrei passare al secondo.
Come secondo punto vorrei chiederti se fosse necessario creare la sitemap o mi viene generata automaticamente da questo plugin.
Grazie,
Francesco
Ciao Francesco,
Ti consiglio di usare Yoast SEO, in questo momento lo considero il plugin migliore per l’ottimizzazione SEO.
La sitemap viene generata dal plugin, leggi questo topic a riguardo: https://kb.yoast.com/article/96-enable-xml-sitemaps-in-the-wordpress-seo-plugin.
Spero di esserti stato di aiuto, un saluto!
Grazie Andrea per la tempestiva e utile risposta.
Avevo optato per All in One SEO in quanto ho letto delle recensioni non molto positive sull’ultimo aggiornamento di Yoast SEO. Che ne pensi?
Vorrei farti un’altra domanda circa il plugin EWWW Image Optimizer. Dopo averlo utilizzato per ottimizzare le immagini sul mio sito posso disattivarlo fino al prossimo utilizzo per non avere troppi plugin attivi sulla piattaforma? Oppure disattivandolo perderei l’ottimizzazione delle foto?
Grazie,
Francesco
Ciao Francesco,
cosa dicevano le recensioni negative riguardo a Yoast SEO?
Ti consiglio di chiedere al supporto del plugin, per quanto riguarda lo strumento che citi.
Fammi sapere, un saluto!
Le recensioni dicevano che in seguito all’ultimo aggiornamento, che risale a poco tempo fa, molte cose sono peggiorate ma non specificavano di cosa si trattasse. Per questo chiedevo a te che hai sicuramente più esperienza.
Grazie,
Francesco
Ciao Francesco,
non ho sinceramente avuto alcun problema con l’aggiornamento. Se hai più indicazioni fammi sapere.
Un saluto, grazie del tuo intervento!
Ciao Ragazzi,
Volevo sapere se lo consigliereste per la gestione del Seo per un sito di un Hotel come nel mio caso?
Ciao Valerio,
grazie del tuo contatto!
In questo momento considero Yoast SEO il miglior plugin per l’ottimizzazione SEO.
Adatto quindi anche ad un sito come il tuo.
Lo hai mai utilizzato? Un saluto, e grazie ancora del commento.
Ho aggiornato SEO by Yoast ed ho notato che non permette piu’ (gratuitamente) di utilizzare tutte le funzioni di prima. Sapete se e’ possibile ricaricare la vecchia versione del plugin ?
Grazie.
Ciao!
Controlla meglio, nella ultima release per accedere alle varie opzioni si deve navigare dal menu della bacheca sulla sinistra.
Fammi sapere se c’è una opzione specifica che non trovi più.
Un saluto!
Il punto e’ che quando fai un articolo, non appaiono piu’ i campi della vecchia versione. Ma uno solo. Se clicchi su + ti dice di aggiornare alla versione pro
Ciao,
con l’aggiornamento, è cambiata la schermata per la visualizzazione.
Per modificare titoli e snippet bisogna cliccare la matitina che appare vicino all’anteprima.
La funzionalità pro invece è necessaria se si vogliono aggiungere più keyword per un singolo contenuto.
Fammi sapere se ti raccapezzi.. un saluto!
Salve , io non capisco come installare i plugin
Ciao Sergio,
spiegami meglio. Purtroppo, se il tuo blog è su wordpress.com non puoi installare plugin, e nemmeno temi esterni. Leggi questo post per saperne di più: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.
Fammi sapere!
Ciao Andrea,
essendo nuovo del campo SEO ti chiedo un consiglio per un sito e-commerce che sto indicizzando, per le pagine del carrello, del login e del negozio mi consigli di utilizzare la funzione noindex oppure ?
Ciao Domenico,
consiglio sempre di usare con oculatezza le funzioni noindex e e . Nel tuo caso, come è buona norma generale per gli e-commerce, utilizzerei il file Robots.txt per togliere dall’indicizzazione il carrello e il pannello di amministrazione.
Buon lavoro!
Ma voi consigliate Yoast solitamente.. quale è il migliore alla fine dato che si dovrà pur scegliere alla fine
Yoast è molto valido. Leggi il nostro articolo su come usarlo. E’ in prima pagina!
che sia molto valido l’ho intuito ma se voi doveste scegliere cosa usereste? e perchè?
Ciao! Entrambi sono ottimi.
Noi utilizziamo SEO by Yoast, come sai e’ un super-esperto e ci piace molto seguirlo.
Anche se con un certo delay nell’interazione ringrazio per la risposta 🙂
Ciao, abbiamo appena pubblicato un articolo in cui confrontiamo SEO by Yoast e All In One SEO, ho pensato potesse interessarti 😉 https://sos-wp.it/seo-by-yoast-o-all-in-one-seo-quale-scegliere/
Assolutamente si me lo leggo subito tutto quanto 🙂
Non vi ho ancora visti su ww.quag,com a rispondere a tutte le domande che ci sono su WordPress 😉
Venite a trovarci no?
Ma ogni volta che scrivo un articolo devo fare tutta questa cosa del SEO? uffff
Ciao Alessia,
non ad ogni articolo. Lo configuri una volta e il gioco è fatto 🙂
Esatto, come dice Michele per ogni articolo e pagina dovrai fare solo la seconda parte, è un lavoro molto veloce.
Joost de Valk è il mio mito. I plugin di Yoast funzionano alla grande e li raccomando sempre. Bell’articolo Giulia 😉
Grazie Marta!