10 esempi blog WordPress da cui trarre ispirazione

nuvolette con icona di una lampadina e di una matita per Esempi blog WordPress per ispirarti idee pratiche
Tabella dei Contenuti

Un modo per avviare il tuo sito WordPress è cominciare con un blog. Ma da dove si comincia? Da un’idea.

Se però ti manca anche quella? ci pensiamo noi con questa carrellata di esempi blog WordPress tra i più gettonati in rete.

nuvolette con icona di una lampadina e di una matita per Esempi blog WordPress per ispirarti idee pratiche

In questo articolo vedrai molti interessanti spunti, grazie a degli ottimi esempi di blog che trattano tematiche molto distanti tra loro, così potrai risvegliare la tua creatività e realizzare finalmente il blog dei tuoi sogni.

Tutti i blog di cui ti parlo sono realizzati con WordPress, ma ciascuno di loro ha qualcosa di particolare, dalla grafica alle funzionalità, dallo stile di scrittura alla scelta della struttura.

Prima di iniziare, ricorda che in qualunque momento possiamo aiutarti con i nostri servizi per aiutarti a creare il blog che hai in mente, con possibilità di ricevere formazione 1:1 per imparare a creare e gestire in autonomia il tuo sito WordPress.

10 esempi blog WordPress da cui trarre ispirazione

Gli esempi di blog che ho scelto per questa guida sono tutti italiani e hanno guadagnato un certo successo nel loro settore. Ho scelto argomenti molto vari, ma le caratteristiche che vorrei farti notare possono essere utilizzate per blog di tanti tipi diversi. Una volta capito come analizzare i blog scoprirai anche quanto è facile crearne uno tuo. Cominciamo!

1. Esempi di blog su fitness e alimentazione: Running

schermata del blog running

Running è il blog di Adidas che prima si chiamava Runtastic. Sono cambiati alcuni dettagli ma il nucleo è ancora tutto qui. Compreso il il blog italiano!

La home page è caratterizzata da grandi immagini e poco testo, infatti, ci si limita al titolo, posizionato all’interno dell’immagine e tre righe di preview del contenuto. Più sotto il blog si struttura con la classica sequenza temporale. In basso sono presenti diversi contenuti social.

Sono certo che qui troverai tanti spunti per il sito della tua attività di fitness.

2. Esempi di blog WordPress sul lavoro: Nomadi Digitali

Esempi di blog WordPress sul lavoro - Nomadi Digitali

I Nomadi Digitali sono un punto di riferimento per chiunque decida di intraprendere un’attività lavorativa senza rinunciare alla libertà di muoversi in giro per il mondo. Come vedi, il blog si rivolge ad un target ben preciso: il tipico utente è:

  • giovane,
  • ambizioso,
  • tecnologico,
  • amante dei viaggi e dell’indipendenza.

Si tratta quindi di un pubblico caratterizzato da un preciso stile di vita. Gli argomenti trattati sono molto specifici e il linguaggio utilizzato è semplice, chiaro e diretto.

3. Esempi di blog WordPress sulla cucina: Misya

Esempi di blog WordPress: Misya

Ti ho già parlato del blog di Misya con un’intervista alla fondatrice. Ti invito quindi a vederla per scoprire tutti i segreti del suo successo. Ho scelto questo blog per mostrarti come un sito, anche molto complesso e ricchissimo di sezioni, possa essere facilmente navigabile.

Tutto sta nel costruire un menu ben organizzato e avere una homepage che lavori davvero per te. Il tuo blog di cucina all’inizio potrebbe essere più piccolo ma se sei un amante dei fornelli vedrai che in poco tempo anche tu dovrai decidere come organizzare la tua home per dare agli utenti tutte le informazioni di base e questo è un ottimo blog da cui prendere spunto.

4. Esempi di blog sul benessere: La Scimmia Yoga

La Scimmia Yoga

Tra la scelta dei colori e il font usato per i titoli, La Scimmia Yoga riesce a trasmettere un senso di buonumore, anche solo a guardarlo.

L’uso dei colori nel web è molto importante per riuscire a trasmettere l’emozione giusta che il tuo visitatore sta cercando, perché è proprio in quell’emozione che si racchiude il significato più profondo dell’espressione “user experience”.

Riuscire a mettere l’utente a proprio agio, già dal primo sguardo alla tua pagina, deve essere un obiettivo primario. Se ti occupi di benessere e di yoga questo deve essere un tuo punto fondamentale intorno cui costruire tutto il resto.

5. Esempi di blog WordPress sull’arte: Sensazioni d’Arte

Esempi di blog WordPress: Sensazioni d'arte

Se ami l’arte in tutte le sue forme, Sensazioni d’Arte ti darà sicuramente una spinta per realizzare, anche tu, un blog che parli della tua passione.

Il blog è caratterizzato da grandi immagini di ottima qualità e come tutti i siti web ricchi di fotografie, questo potrebbe creare qualche difficoltà nella velocità delle pagine.

Se ti stai avventurando in un progetto simile, segui i nostri consigli per ottimizzare le immagini e migliorare le prestazioni del tuo blog. La scelta del font, leggero e ordinato, crea un perfetto equilibrio con i colori delle foto.

6. Esempi di blog WordPress sui motori: FormulaPassion

blog formula uno

Per tutti gli appassionati di motorsport, il blog FormulaPassion può essere d’aiuto soprattutto nella scelta del layout. Infatti, una homepage ricca di immagini di diverse dimensioni, permette di tenere in evidenza tutti i contenuti sui quali vuoi attirare l’attenzione.

si tratta di un blog ma è evidente lo stile giornalistico dell’organizzazione degli spazi degli articoli, che ppermette al visitatore una migliore concentrazione nella lettura. Interessante il countdown al prossimo Gran Premio, con compresi gli orari relativi a tutto il weekend.

7. Esempi di blog WordPress sul gossip: Spettegola

blog gossip

Dall’aspetto molto lineare, Spettegola è perfetto per il pubblico a cui si riferisce. Se vuoi fare del gossip e delle celebrity il tuo argomento preparati ad aggiornare il tuo blog con frequenza.

In questo modo chi ama il gossip sa che, ogni volta che entrerà sul sito, troverà qualcosa di nuovo. Questo è un ottimo sistema per guadagnare la fiducia dei nuovi visitatori e trasformarli in visitatori di ritorno.

8. Esempi di blog WordPress sulle mamme: 50 Sfumature di Mamma

Blog WordPress 50 Sfumature di mamma

Cinquanta Sfumature di Mamma è un blog dedicato alle mamme. Anche qui le immagini costituiscono un’importante caratteristica, al punto da comparire anche nel menu e nei sottomenu al passaggio del mouse. In basso si trovano le immagini provenienti dal profilo Instagram.

Molte tipologie di blog possono trarre giovamento dall’inserimento dei widget per i social.

9. Esempi di blog WordPress sulla Poesia : Alma Poesie

blog poesie

Un blog di poesie? E perché no. Se hai la passione per la parola coccolata come avviene nelle poesie puoi lavorare a un blog che ne parli. E ti consiglio di guardare allora a quello che c’è su Alma Poesie.

Il blog ha una struttura essenziale anche se il colore e i font aiutano a stabilire quella che è l’identità del sito. Una dimostrazione che non devi aver paura di raccontare e mostrare chi sei anche, per esempio, con un colore che identifica la tua home page e un font che ti rappresenti. La struttura, che come dicevamo, è essenziale aiuta a portare l’attenzione dove deve stare: sulle parole.

10. Esempi di blog WordPress sui Viaggi : Non Solo Turisti

blog viaggi

Concludiamo la nostra serie di esempi di blog con uno dedicato ai viaggi. Il tema è vasto e puoi articolarlo in mille modi diversi.

Non solo Turisti articola la sua anima girovaga fornendo anche molti consigli tecnici per i viaggiatori di ogni ordine e grado. Ma dato che i viaggi si raccontano con immagini oltre che con parole, il blog, suddiviso in modo ordinato e facile da navigare, offre subito una grande immagine che rappresenta il tema e che aiuta il lettore a scegliere dove perdersi.

Molto interessante la scelta di fare della home page la pagina di presentazione. Una idea che puoi implementare facilmente.

Conclusione

Gli esempi di blog WordPress che ti ho proposto contengono tutti degli spunti molto interessanti per blog di qualsiasi tipo, argomento, struttura e pubblico. Sicuramente adesso avrai delle idee dalle quali partire e da sviluppare e personalizzare per la creazione del tuo blog.

Se sei alle primissime armi ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un blog e poi per qualsiasi domanda, a lasciare un commento!

Ti potrebbe interessare anche

12 Responses

  1. Vedo adesso, monitorando i backlink del mio blog, questo articolo e sono davvero felice di essere stata inclusa in questa lista.

    Grazie di cuore Andrea! E complimenti per questa piattaforma molto esaustiva e utile a chi gestisce blog con WP come me!

    1. Ciao Lara! Ci fa molto piacere che tu sia passata a salutarci! Crediamo che il tuo lavoro possa essere di ispirazione per tanti nostri lettori, complimenti e grazie a te 🙂 Vorresti condividere qualche consiglio su come trasformare la propria passione in un blog?

  2. Sempre tanta qualità nei vostri post. Mi vorrei ispirare per il mio blog a un esempio che avete portato nell’articolo. Domanda: esiste un modo per sapere che template WP è stato usato? Grazie 1000!

    1. Su Google Chrome clicca con il pulsante destro su un punto qualsiasi della homepage del sito che vuoi analizzare e clicca su View Page Source per visualizzare il codice della pagina.
      A questo punto fai cntrl+f (command+f su mac) e inserisci questa stringa: wp-content/themes.
      Dovresti trovare alcune informazioni sul tema da qui.
      Altrimenti puoi provare ad usare questo sito: WP Theme Detector.
      Buon lavoro:)

      1. Ne approfitto per un’altra domanda. Ho enfold come suggerito da voi. Ci sono dei template da caricare e partire da quelli?;oltre quelli che vedo una volta caricato il tema su WP? Grazie 1000000

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?
Gestione cookie