SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Novità di WPML 4.1 e Gutenberg
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti multilingua

Le novità di WPML 4.1 e come si integra con Gutenberg

Andrea Di Rocco 26 Novembre 2018
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Nuove funzioni di WPML 4.1
    • Quanto costa WPML
    • Novità in WPML 4.1
    • La funzionalità di traduzione automatica di WPML 4.1
    • Conclusione

Questa guida è stata aggiornata il 13 Settembre, 2019

La versione di WPML 4.1 include tante novità e funzionalità e verrà rilasciato in corrispondenza dell’uscita di WordPress 5.0 e di Gutenberg, il nuovo editor di WordPress. Oltre ad una totale compatibilità con Gutenberg e con la nuova versione di WordPress, ci sono anche altre interessanti innovazioni.

Vediamo insieme quali sono, ma prima – se non lo conosci bene – ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un sito multilingua con WPML.

Nuove funzioni di WPML 4.1

Per avere una visione completa di tutte le funzionalità di WPML 4.1, dovremo attendere l’uscita di WordPress 5.0. Questo perché WordPress sta ancora effettuando delle piccole modifiche e migliorie alla sua nuova versione. Di conseguenza, WPML continua ad aggiornarsi per garantire una totale compatibilità.

Quanto costa WPML

WPML 4.1 prezzi

WPML ha un costo annuale che varia a seconda del numero di siti e delle funzionalità di cui hai bisogno. Ecco le differenze fra i tre piani (prezzi IVA esclusa):

  • $29 licenza per un anno e un sito, anni successivi a $21: indicato per i blog multilingua;
  • $79 licenza per un anno e tre siti, anni successivi $59: con maggiori funzionalità, poiché hai la possibilità di tradurre anche temi e plugin (e questo ci interessa particolarmente);
  • $159 licenza per un anno e siti illimitati, anni successivi a $119: l’ideale per aziende che creano numerosi siti web.

Novità in WPML 4.1

Anche se non abbiamo ancora la versione ufficiale, possiamo condividervi delle interessanti informazioni su come funzionerà il nuovo WPML.

Innanzitutto, quando clicchi sul simbolo “+” accanto a una lingua per aggiungere una traduzione, entrerai nel pannello delle traduzioni, in cui compaiono i vari blocchi da tradurre. Quindi anche le traduzioni verranno gestite secondo il sistema a blocchi tipico di Gutenberg.

L’editor di traduzione di WPML 4.1 è un’evoluzione dell’editor avanzato del vecchio WPML ed è più attento alla User Interface. In altre parole, è più semplice e più veloce da usare.

Ma ecco qual è la più grande novità: la traduzione automatica direttamente nell’editor di traduzione.

La funzionalità di traduzione automatica di WPML 4.1

Attraverso il nuovo pulsante Translate automatically, avvierai una traduzione automatica di tutto il testo presente nella pagina.

WPML 4.1 traduzione automatica

Considerando che le traduzioni effettuate da una macchina sono spesso imprecise, quando usi questa procedura puoi scegliere due opzioni:

  • lasciare le traduzioni come “Incomplete”, in modo da poter essere revisionate da un traduttore o un editor;
  • contrassegnare le traduzioni automatiche come “Complete”, e conservare la versione tradotta dalla macchina.

È consigliato, e io stesso te lo raccomando calorosamente, che un esperto effettui una revisione del testo tradotto. Non solo le traduzioni automatiche appaiono poco professionali, ma c’è perfino il rischio che ciò che vuoi comunicare sia completamente stravolto e frainteso. Questo, ovviamente, non accade solamente con WPML 4.1, ma con qualsiasi traduzione automatica.

Lo strumento di traduzione automatica di WPML 4.1 è sicuramente un ottimo sistema per velocizzare il lavoro del traduttore, ma non fare affidamento al 100% su di esso.

Ma vediamo come funziona.

Usa l’editor di traduzione avanzato

Vai su WPML > Settings e nella sezione Translation editor options seleziona Use the Advanced Translator Editor. Poi, aggiungi i testi da tradurre al cestino e invia le traduzioni.

Il traduttore selezionerà gli elementi dalla lista di traduzioni e si troverà nella pagina della traduzione avanzata. Il testo sarà suddiviso in frasi.

Qui troverai il pulsante Translate automatically in alto. Cliccaci sopra per avviare la traduzione automatica. Scegli se desideri contrassegnare la traduzione effettuata automaticamente come completa o incompleta e clicca Translate.

Verifica e correggi le traduzioni. Una volta tradotti e corretti tutti i testi, quando sei sicuro che il testo sembri naturale ad un lettore madrelingua, puoi terminare la traduzione. Premendo Finish vedrai un’anteprima della pagina tradotta.

Conferma le modifiche cliccando Complete.

Ricapitoliamo i passaggi. Per tradurre un articolo o una pagina con WPML 4.1 e Gutenberg:

  1. accedi alla pagina di modifica del post da tradurre;
  2. clicca sul “+” accanto alla lingua verso la quale tradurre il contenuto;
  3. clicca Translate automatically per tradurre automaticamente tutti i blocchi;
  4. fai una revisione delle traduzioni;
  5. clicca su Finish;
  6. clicca su Complete.
Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Come vedi, la gestione delle traduzioni può diventare più semplice e rapida grazie a WPML 4.1. In più, gli sviluppatori hanno già garantito che lavoreranno sempre al passo con i tempi, in modo da assicurare la piena compatibilità di WPML con ogni nuova release di WordPress, ancora prima che venga rilasciata.

Cosa ne pensi di WPML 4.1 e Gutenberg?

Sei entusiasta delle novità?

Scrivici la tua opinione nei commenti e discutiamone!

Tags: Aggiornamenti WordPressGutenbergSito MultilinguaWPML
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Come usare WPML con WooCommerce
Come usare WPML con WooCommerce30 April 2019
Aggiornare WordPress: la guida completa
Come aggiornare WordPress: la guida completa per evitare disastri06 September 2016
aggiornamento wordpress 4.5
WordPress 4.5 è arrivato16 April 2016
Come risolvere problemi dopo aggiornamento WordPress
Come risolvere problemi dopo un aggiornamento di WordPress05 July 2018
Tradurre WordPress con Poedit
Tradurre WordPress con Poedit, file .po e .mo04 April 2018
Gutenberg WordPress: Il nuovo editor che migliora tutto
Gutenberg WordPress: Il nuovo editor che migliora tutto01 June 2018
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta