SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 10 modi per aumentare le visite al tuo sito web velocemente
    • Interviste
    • Newsletter
    • Infografiche per aumentare le visite al tuo sito web
    • Contenuti gratuiti per diventare blogger famosi
    • Tutorial e podcast
    • Conversazioni sui social network
    • Video e canale YouTube
    • Vuoi incrementare il traffico del tuo sito web, migliorando la tua posizione su Google?
    • Pubblicare con regolarità
    • Condivisioni
    • Un servizio di consulenza SEO, mirato ed efficace
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
10 modi per aumentare le visite al tuo sito web
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Come aumentare le visite al tuo sito web

Andrea Di Rocco 24 Marzo 2017
70

Apri l'indice dei contenuti

  • 10 modi per aumentare le visite al tuo sito web velocemente
    • Interviste
    • Newsletter
    • Infografiche per aumentare le visite al tuo sito web
    • Contenuti gratuiti per diventare blogger famosi
    • Tutorial e podcast
    • Conversazioni sui social network
    • Video e canale YouTube
    • Vuoi incrementare il traffico del tuo sito web, migliorando la tua posizione su Google?
    • Pubblicare con regolarità
    • Condivisioni
    • Un servizio di consulenza SEO, mirato ed efficace
    • Conclusione

Vuoi aumentare le visite al tuo sito web e far crescere il numero degli utenti che leggono regolarmente i tuoi contenuti? Oggi ti illustrerò 10 tecniche davvero utili per raggiungere questo obiettivo e che ti spianeranno la strada per farti diventare blogger di successo.

10 modi per aumentare le visite al tuo sito web velocemente

Interviste

Un’ottima forma di contenuto da inserire per portare traffico al tuo sito sono le interviste ad esperti del settore. Registrare una conversazione/intervista via Skype, oppure preparare un articolo nel quale un’autorità della tua nicchia risponde alle domande inviate dagli utenti contribuisce non solo ad accrescere la credibilità, ma anche ad aumentare le visite al tuo sito web e a dare più autorevolezza alla tua piattaforma.

Quando pubblichi un’intervista, assicurati di promuoverla sui social network e tramite newsletter e, se possibile, chiedi all’esperto con cui hai collaborato di fare lo stesso.

Newsletter

MailChimp ottimo strumento per aumentare le visite al tuo sito web

Una newsletter ricca di informazioni di valore è uno dei tipi di contenuto più condivisi. In questo caso, la regolarità è fondamentale. Tieni sempre aggiornati gli utenti registrati alla tua lista inviando loro un estratto di un articolo (con link alla rispettiva pagina), oppure le ultime novità sull’argomento che tratti regolarmente sulla tua piattaforma.

Usa la newsletter per aumentare le visite al tuo sito web inserendo in essa un link per inoltrarla ad amici e colleghi. Uno dei siti web più popolari per spedire newsletter gratuitamente (con link automatico per inoltrarle) è MailChimp, che utilizzo anche io per spedire le email agli utenti di SOS WP. Si tratta di uno strumento davvero duttile, altamente personalizzabile e molto semplice da utilizzare.

Infografiche per aumentare le visite al tuo sito web

Le cosiddette “infografiche”, cioè rappresentazioni grafiche di informazioni, sono un’ottima forma di contenuto. Diversi studi di web marketing rivelano che questo tipo di contenuto non solo è più facile da analizzare e ricordare rispetto alle informazioni testuali, ma è anche molto condiviso sul web.

Quindi, se vuoi portare traffico al tuo blog ti consiglio di cominciare ad utilizzarle.

C’è un interessante studio di Backlinko sul content marketing che evidenzia come le infografiche siano un tipo di contenuto molto efficace per ricevere backlink.

Contenuti gratuiti per diventare blogger famosi

creare blog di successo-01

Offrire contenuti gratuiti di qualità è un ottimo modo per ricevere più condivisioni e, di conseguenza, aumentare le visite al tuo sito web, in modo particolare se hai appena creato il tuo spazio web e vuoi accrescerne il pubblico.

Pubblica contenuti scaricabili come ebook o tracce audio, sicuramente i visitatori apprezzeranno la possibilità che hanno di conoscere e approfondire meglio gli argomenti che tratti, e che hanno portato loro sulla tua piattaforma. Se si riveleranno utili e incisivi, i tuoi utenti vorranno senza dubbio condividere le preziose informazioni a cui hanno avuto accesso gratuitamente, diffondendo così il tuo messaggio.

Tutorial e podcast

Vuoi che i tuoi utenti visitino il tuo sito regolarmente, e che la durata delle loro visite sia piuttosto prolungata? Tutorial e podcast sono un ottimo strumento.

Se l’argomento che tratti si presta alla creazione di questo tipo di contenuti, pubblica regolarmente video o guide testuali spiegando passo per passo qualcosa ai tuoi utenti, che cominceranno a considerare il tuo sito una valida raccolta di risorse cui fare riferimento.

Conversazioni sui social network

Utilizza i canali social per aumentare il traffico al tuo sito web

Se vuoi affermarti come un’autorità del tuo settore ed aumentare le visite al tuo sito web, assicurati di monitorare sempre le conversazioni sui social network che riguardano gli argomenti che tratti sul tuo sito, e ogni volta che è possibile offri consigli e spiegazioni agli utenti. Facendo questo, ti rivolgerai ad un pubblico senza dubbio interessato a ciò di cui ti occupi, e comincerai a far conoscere te, e il tuo sito, come una fonte di informazioni utili.

Video e canale YouTube

Creare video e caricarli su YouTube è una fonte di traffico da non sottovalutare. Sapevi che YouTube è il secondo di motore di ricerca più utilizzato, dopo Google, e che è visitato mensilmente da oltre un miliardo di utenti?

Inoltre, YouTube è di proprietà proprio di Google. I tuoi video possono quindi essere indicizzati e apparire anche tra i risultati della pagina SERP.

YouTube permette sia di inserire Call-To-Action che di sfruttare lo spazio di descrizione del video per aggiungere link alle tue pagine ed invitare gli utenti a visitarle. Se l’argomento che tratti te lo permette, ti consiglio quindi di registrare video, ottimizzarli e caricarli su YouTube. Se i video sono di valore, in breve comincerai a ricevere nuove visite sul tuo sito, e ad incrementare in maniera sensibile il tuo pubblico.

Vuoi incrementare il traffico del tuo sito web, migliorando la tua posizione su Google?

Prendi un appuntamento gratuito con il nostro SEO Specialist, puoi scegliere tu data e orario!

Scopri

Pubblicare con regolarità

Se vuoi che gli utenti visitino il tuo sito ripetutamente, pubblica nuovi articoli con regolarità, se possibile con frequenza giornaliera. Pubblicando saltuariamente rischi, infatti, di perdere l’interesse di coloro che apprezzano i tuoi contenuti ma che non ne trovano di nuovi quando visitano le tue pagine.

Inoltre, più post interessanti pubblichi, più vedi aumentata la possibilità di incentivare le conversazioni con i tuoi visitatori (attraverso i commenti), avere maggiori feedback e ottenere un incremento nell’indicizzazione sui motori di ricerca.

Condivisioni

Come ultima, ma non meno importante, ti presento una regola d’oro del blogging, che non invecchia mai e riveste sempre un ruolo chiave nel successo di un sito: chiedi sempre ai lettori di condividere i tuoi contenuti.

Può sembrare scontato, ma le raccomandazioni da parte di altri utenti sono un ottimo modo per attrarre nuovo traffico di qualità e, quindi, aumentare le visite al tuo sito web. Se hai un blog WordPress, inserisci su tutte le tue pagine i bottoni social. Questo renderà molto più semplice la condivisione dei tuoi articoli.

Un servizio di consulenza SEO, mirato ed efficace

Imparare che cos’è la SEO e a fare SEO nel modo giusto può essere più semplice di quanto credi. Anzi, puoi riuscire a scalare i motori di ricerca, grazie ad un servizio dedicato che abbiamo implementato con successo. Molti utenti infatti stanno raggiungendo finalmente le posizioni desiderate su Google con la nostra consulenza SEO.

Fissa fin d’ora la tua call con il nostro esperto SEO, è gratis!

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Quelle che ti ho presentato oggi sono alcune strategie che, applicate con costanza, si riveleranno molto efficaci per aumentare le visite al tuo sito web, e permetterti di diventare blogger di successo.

Cosa ne pensi?

Usi tecniche similari, oppure hai altri suggerimenti?

Condividi con noi la tua esperienza, lasciando un commento qui sotto.

Tags: Contatore visitePosizionamentoPrestazionirisorse-sitoSEOTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Divi: Recensione del tema WordPress più popolare del momento
Divi: Recensione del tema WordPress più popolare del momento28 October 2019
Come ridurre la frequenza di rimbalzo
Come ridurre la frequenza di rimbalzo in 8 mosse!07 February 2018
12 modi per incrementare il tuo reddito su
Come guadagnare di più con Google AdSense28 June 2016
La differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google28 April 2018
Come ottimizzare il database del tuo sito web
Come ottimizzare il database del tuo sito04 December 2020
5 vecchie strategie SEO da evitare assolutamente
5 vecchie strategie SEO da evitare assolutamente10 July 2018
70 commenti

Lascia un commento
  1. Kyle Finazzo
    Kyle Finazzo dice:
    9 Settembre 2019 alle 1:30 pm

    Ottimo articolo. Sono giù passati 4 mesi, da quando ho creato un sito con (Altervista). Nonostante, io, mi stia dando da fare… Le visite non aumentano. Premetto che il sito fà schifo! Esatto… Non è il sito che avrei voluto avere. Chi entra dentro al mio sito, non si capisce niente. Ma la colpa non è mia, è il dannato WordPress che non mi permette di impostare le pagine in maniera corretta. Ecco cosa significa creare un sito ospitato in una dannata piattaforma gratuita. Scusa lo sfogo, ma… Non appena avrò l’ occasione, devo assolutamenete acquistare il mio Hosting gratuito. Infine… Se vuoi dare un’ occhiata al mio sito, e magari dirmi cosa potrei migliorare… Te ne sare davvero grato! Una felice giornata.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Settembre 2019 alle 12:56 pm

      Ciao Kyle, consigliamo di ripartire con un hosting che possa fare la differenza. Ricordiamo che Google non ama siti lenti, o con errori. Ecco perché è fondamentale partire con il piede giusto, scegliendo un hosting ben sopra la sufficienza! Per questo, dai una occhiata alla nostra guida e scopri anche la nostra Assistenza WordPress. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  2. nicola
    nicola dice:
    13 Marzo 2018 alle 12:11 pm

    Ciao, Andrea, grazie mille per le info, vorrei farti una domanda: ho questo blog, https://wikywiky.altervista.org/ e vorrei sapere come mai, dopo un periodo di grande affluenza, piano piano è iniziata a calare e le visite sono sempre di meno, premetto che scrivo sempre (almeno ogni 2 o 3 giorni) e premetto che sono attivo sui social Fb, Google +, ultimamente ho anche aperto un canale youtube. Se puoi aiutarmi te ne sarei grato.
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      14 Marzo 2018 alle 10:41 am

      Ciao Nicola, da qui non possiamo dirti molto 🙁 Sarebbe opportuno verificare l’indicizzazione delle tue parole chiave, e rapportarlo a quello dei tuoi competitor. Dai una occhiata a questa guida: https://sos-wp.it/parole-chiave-usare-strumento-ricerca/

      Rispondi
  3. carola
    carola dice:
    12 Febbraio 2018 alle 5:56 pm

    Ciao,
    ho WP da circa 6 anni, a parte qualche visita, ho davvero pochissimi follower, circa 35. Visito gli altri blog, soprattutto quelli di fotografia perché è la materia principale del mio blog, ma anche altri ovviamente e noto che in qualsiasi blog entri i loro follower sono centinaia, migliaia. Mi chiedo come sia possibile che il mio sito non sia mai decollato e abbia così pochissime visite. Credo, anzi sono sicura, di aver fatto tutto il possibile per renderlo visibile. Potete essermi d’aiuto? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Febbraio 2018 alle 10:17 am

      Ciao Carola! Il tuo sito lo hai realizzato con WordPress.org o WordPress.com?

      Rispondi
      • carola
        carola dice:
        13 Febbraio 2018 alle 11:00 am

        con wordpress.com

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Febbraio 2018 alle 1:21 pm

          Ti consigliamo di passare a WordPress.org, la versione completa di WordPress che ti permette di ottimizzare i tuoi contenuti e di incrementare notevolmente la possibilità di ottenere traffico e followers. Dai una occhiata alla nostra guida che ti spiega in dettaglio le differenze tra le due versioni: https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.

          Rispondi
          • carola
            carola dice:
            13 Febbraio 2018 alle 2:06 pm

            Capisco e ti ringrazio per il consiglio, ma passare alla verisone .org vuol dire pagare una quota annua. Dato che molti dei blog in cui entro sono gratuiti, e riescono ad avere migliaia di follower, non capisco perchè nei loro casi sia così semplice avere tante persone che seguono i blog mentre da oltre sei anni io non riesco ad avere tutto questo traffico. E’ possibile che il mio blog sia troppo vecchio? Deve esserci qualche motivo, altrimenti non capisco come sia possibile.

          • Team
            Team dice:
            14 Febbraio 2018 alle 5:24 pm

            Follower su WordPress.com o follower in generale? Traffico che proviene da motori di ricerca come Google? Purtroppo non possiamo aiutarti se rimani su WordPress.com, se cambi idea saremo felici ai aiutarti a trovare il modo migliore e la giusta strategia per crescere davvero sul web 🙂

  4. Federico
    Federico dice:
    27 Luglio 2017 alle 12:24 pm

    Ciao Andrea, ho visto che consigli Yoast SEO plugin per WordPress.
    Vorrei sapere se ti sembra che la versione free sia sufficiente o se consigli di comprare quella a pagamento.
    Le funzionalità in effetti aumentano molto con quella a pagamento, ma almeno in parte sono funzioni che possono essere svolte altrettanto bene da altri plugin gratuiti o da strumenti SEO liberamente disponibili online!

    Grazie per il tuo articolo e per un eventuale risposta!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Luglio 2017 alle 1:54 pm

      Ciao Federico, sono Elisa del Team SOS WP. Parti pure con la versione gratuita del plugin, che è ottima! Ti ricordo che per info sulla SEO, puoi contattare il nostro SEO Specialist da qui https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  5. Laura
    Laura dice:
    1 Marzo 2017 alle 8:38 pm

    Grazie dei consigli 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Marzo 2017 alle 11:05 am

      Grazie del tuo commento, Laura!

      Rispondi
  6. Elisabetta Bertinotti
    Elisabetta Bertinotti dice:
    19 Gennaio 2017 alle 9:53 am

    Ho letto tutti i punti e tecnicamente devo dire che io sono molto indietro. Ho sempre fatto Internet ma in laniera istintiva. I miei siti escono tra i primi su google ma da qualche settimana google non li visita più, e di conseguenza perdo posizioni d’oro. Come posso fare per farlo ritornare? Cambio sempre i testi di Home page ma sembra che non basti. Cosa è successo a metà dicembre 2016?

    Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Gennaio 2017 alle 10:18 am

      Ciao Elisabetta, ti consiglio di contattare il nostro SEO Specialist, per verificare cosa può essere successo, e come porre rimedio: https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/. Siamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  7. angelo
    angelo dice:
    5 Ottobre 2016 alle 7:36 pm

    davvero un ottimo articolo con consigli davvero utili, complimenti!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Ottobre 2016 alle 10:10 am

      Ciao Angelo, grazie del tuo commento!

      Rispondi
  8. Pier
    Pier dice:
    3 Settembre 2016 alle 12:23 pm

    Grazie Andrea per i consigli molto interessanti
    che ne pensi dei miei siti
    http://www.riparazione-apple.it
    http://www.reballingcatania.it

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Settembre 2016 alle 11:09 am

      Ciao Pier,
      è impossibile dare un parere via commento 😉
      Per avere un check approfondito generale sui siti, puoi scrivere al nostro Team Servizi.
      Un saluto, e grazie dei complimenti!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta