
Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa copia e incolla. Ti è mai capitato di copiare un testo da Microsoft Word e incollarlo su WordPress, ritrovandoti con degli strani caratteri e delle

La sezione Consigli WordPress di SOS-WP è pensata per chi vuole migliorare il proprio sito con soluzioni pratiche e aggiornate. Qui trovi articoli chiari e facili da seguire, utili sia se sei alle prime armi, sia se gestisci già da tempo un progetto online.
Gli argomenti trattati spaziano dall’uso dei temi gratuiti, con suggerimenti per scegliere quello più adatto alle tue esigenze, fino alla gestione della sicurezza con guide dedicate al login WordPress e alle migliori pratiche per proteggere i dati.
Ogni guida è scritta con un linguaggio semplice, senza tecnicismi inutili, per permettere a chiunque di mettere subito in pratica i consigli. Inoltre, i contenuti vengono costantemente aggiornati, così da offrirti sempre informazioni affidabili e in linea con le ultime versioni di WordPress.
In questa sezione puoi esplorare rapidamente ciò che ti serve, grazie a una struttura intuitiva che raccoglie tutti i migliori consigli WordPress in un unico spazio. Un punto di riferimento utile per far crescere il tuo sito in modo sicuro e professionale.

Cause e rimedi per i codici nascosti che Word copia su WordPress, quando si fa copia e incolla. Ti è mai capitato di copiare un testo da Microsoft Word e incollarlo su WordPress, ritrovandoti con degli strani caratteri e delle

Idee per pagine 404 divertenti e originali
Ci sono consigli per rendere la pagina 404 del tuo sito originale e accattivante con umorismo, immagini, GIF e un tocco di personalità. Chiunque navighi sul Web ha incontrato, prima o poi, una pagina 404. Si tratta della schermata che

Il preventivo perfetto per un sito web: cosa deve includere (e cosa no)
Se devi commissionare a qualcuno la costruzione del tuo sito web la prima cosa da fare e chiedere un preventivo. E allora oggi vediamo cosa devi cercare nel preventivo perfetto per il tuo sito e cosa non devi trovare. Costruire

Come usare GIF e animazioni senza rallentare WordPress
Usare GIF e animazioni su WordPress senza appesantire il sito è possibile. Ecco come mantenere alta la qualità visiva e la velocità. Animazioni e GIF fanno parte della comunicazione visiva. Sono in grado di catturare l’attenzione e trasmettere informazioni in

Come trasformare un menu noioso in una vera esperienza interattiva
Il menu può diventare un’esperienza, non un elenco di link. Idee ed esempi per renderlo parte attiva del design del sito. Il menu è uno degli elementi più importanti e, allo stesso tempo, sottovalutati di un sito web. Spesso viene

Corso gratuito WordPress per principianti
Un corso gratuito WordPress pensato per chi parte da zero è molto utile. Lezioni semplici, spiegate passo dopo passo, per imparare a creare e gestire un sito in autonomia. Sapere usare WordPress è, oggi, una delle competenze più richieste, sia

Come fare esperimenti sul tuo sito senza “romperlo”
Dal sito di staging al backup completo, ci sono strategie per sperimentare su WordPress senza danneggiare il sito online e mantenere tutto sotto controllo. Quando si gestisce un sito WordPress, è solo questione di tempo prima che sia necessario provare

I trucchi nascosti del block editor che pochi conoscono
Il block editor non è solo un sostituto dell’editor classico. Include funzioni avanzate molto interessanti per chi lavora con WordPress. Il block editor di WordPress è conosciuto anche come Gutenberg. Si tratta di uno strumento potente per la creazione di

L’AI entra nei temi WordPress con generazione di contenuti, immagini e funzioni intelligenti che velocizzano la costruzione dei siti web. Recentemente, WordPress è passato dall’essere un semplice CMS per dei blog a una piattaforma in grado di gestire e-commerce, siti

Estensioni alternative poco conosciute ma con grandi potenzialità
Esistono plugin poco popolari ma essenziali. Sono strumenti intelligenti e leggeri, che migliorano davvero l’esperienza di gestione su WordPress. Quando si parla di WordPress, la maggior parte degli utenti pensa immediatamente a Yoast SEO, WooCommerce o Elementor. Esistono, però, delle

Cosa succede se disattivi per errore il tema attivo su WordPress (e come rimediare)
Disattivare per errore il tema WordPress può causare alcuni problemi al sito. Fortunatamente, è possibile rimediare facilmente. WordPress è una piattaforma tanto flessibile quanto potente. Proprio per questo motivo, è possibile commettere degli errori che potrebbero avere delle conseguenze sul

Scroll infinito: vantaggi, svantaggi e alternative intelligenti
Lo scroll infinito promette un flusso continuo di contenuti e un’esperienza immersiva, ma non è sempre la soluzione migliore. Lo scroll infinito (o infinite scroll) è una delle soluzioni di navigazione più diffuse sul Web. È un metodo che viene

Meta description: scriverle per i lettori, non solo per Google
Una buona meta description unisce chiarezza e strategia SEO, offrendo un’anteprima efficace del contenuto. La meta description è uno strumento di fondamentale importanza per la SEO. Non è un semplice campo da compilare per accontentare Google, ma una piccola fotografia

Come creare un flusso di lavoro ibrido tra autore umano e AI su WordPress
Combinare il lavoro dell’autore con l’intelligenza artificiale permette di ottimizzare tempi, qualità e uniformità dei contenuti su WordPress. L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui scriviamo, ottimizziamo e pubblichiamo contenuti online. Il vero potenziale dell’AI, però, emerge quando viene

Quante immagini servono davvero in un articolo? La risposta che non ti aspetti
Non troppe, non troppo poche. L’uso corretto delle immagini in un articolo può migliorare tempo di lettura e comprensione dei contenuti. Quando si scrive un articolo per il Web, occorre pensare a molti aspetti: alla leggibilità del testo, all’organizzazione dei

Colore, contrasto e carattere: la psicologia del design che aumenta le conversioni
Il design va oltre l’estetica. Colore, contrasto e carattere influenzano il modo in cui gli utenti reagiscono e decidono. Il design non è soltanto questione di estetica ma, nel mondo digitale, deve essere considerata strategia. Ogni scelta visiva può, infatti,

Come cambiare il titolo di un articolo solo per i social
Titoli personalizzati per i social possono migliorare le performance dei contenuti. WordPress offre soluzioni per gestire tutto al meglio. Il titolo di un articolo deve contenere degli elementi ben precisi, che sono importanti per catturare l’attenzione. I titoli, però, non

Tag title e tag di intestazione: perché è importante che siano diversi
Il tag title parla a Google, l’H1 all’utente. Differenziarli permette di ottimizzare sia il posizionamento che l’esperienza di lettura. Nel mondo della scrittura per il Web e della SEO, ci sono alcuni errori che vanno assolutamente evitati. C’è, ad esempio,
Hai bisogno di assistenza o sviluppo per il tuo sito WordPress? 🚀
Contattaci subito per ricevere un preventivo GRATUITO e senza impegno!