SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Tipi di avvisi sulla Search Console
  • Risolvere gli errori della Search Console: Copertura
    • URL inviato non trovato (404)
    • Errore di reindirizzamento
    • L’URL inviato è bloccato dal file robots.txt
    • L’URL inviato contiene un tag “noindex”
  • Risolvere gli errori della Search Console: Usabilità sui dispositivi mobili
    • Viewport non impostato
    • Contenuti più grandi rispetto allo schermo
    • Testo troppo piccolo da leggere
    • Elementi selezionabili troppo vicini tra loro
  • Risolvere gli errori della Search Console: Pagine AMP
    • L’URL AMP di riferimento non è una versione AMP
    • La versione canonica indirizza a un URL non valido
    • Il dominio della pagina AMP non corrisponde
    • Contenuti non corrispondenti: manca il video incorporato
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Correggere gli errori sulla Search Console
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Come correggere gli avvisi sulla Google Search Console

Andrea Di Rocco 04 Marzo 2019
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Tipi di avvisi sulla Search Console
  • Risolvere gli errori della Search Console: Copertura
    • URL inviato non trovato (404)
    • Errore di reindirizzamento
    • L’URL inviato è bloccato dal file robots.txt
    • L’URL inviato contiene un tag “noindex”
  • Risolvere gli errori della Search Console: Usabilità sui dispositivi mobili
    • Viewport non impostato
    • Contenuti più grandi rispetto allo schermo
    • Testo troppo piccolo da leggere
    • Elementi selezionabili troppo vicini tra loro
  • Risolvere gli errori della Search Console: Pagine AMP
    • L’URL AMP di riferimento non è una versione AMP
    • La versione canonica indirizza a un URL non valido
    • Il dominio della pagina AMP non corrisponde
    • Contenuti non corrispondenti: manca il video incorporato
    • Conclusione

Non c’è niente di meglio della Google Search Console per sapere sempre come il tuo sito appare nella pagina dei risultati di ricerca. Ma bisogna saperla utilizzare al meglio e, soprattutto, è necessario sapere come correggere gli errori sulla Search Console.

Non appena effettui la verifica del tuo sito con la Search Console, inizierai a ricevere dei dati riguardanti la presenza del tuo sito sul web in rapporto alle ricerche degli utenti.

Vedrai dunque se le tue pagine sono indicizzate correttamente e se ci sono errori tecnici al loro interno che possono compromettere il posizionamento. In questo articolo ti spiegherò come risolvere gli errori sulla Search Console, o almeno quelli principali.

Nel nostro corso SEO troverai informazioni più approfondite sugli errori che potresti rilevare, su come evitarli e come risolverli.

Ti ricordo che la Search Console sta passando ad una nuova versione, e sarà proprio a questa che ci riferiremo. Se ancora utilizzi la vecchia, ti consiglio di passare subito alla nuova, anche perché molte funzionalità non sono più disponibili o non lo saranno a breve. Scopri tutte le differenze tra la nuova e la vecchia Search Console nella pagina del supporto di Google.

Tipi di avvisi sulla Search Console

Per prima cosa, vediamo quali sono i tipi di avvisi che puoi trovare sulla Search Console.

Quelli più importanti riguardano la copertura dell’indice, che significa quali pagine presentano errori tali da non consentirne l’indicizzazione. In alcuni casi, è possibile che tu abbia intenzionalmente deciso di escludere la pagina dall’indice, perciò potrai ignorare l’errore.

Nella maggior parte dei casi, però, bisogna correggere questi avvisi sulla Search Console il prima possibile.

Contattaci per aiutarti a risolvere tutti i problemi rilevati da Google sul tuo sito web

Vai al
servizio

Oltre alla copertura indice, altri errori della Search Console possono riguardare l’usabilità sui dispositivi mobili, cioè la visualizzazione delle pagine su tablet e smartphone presenta problemi o difficoltà nella navigazione.

Infine, il rapporto sulle pagine AMP mostra i miglioramenti che puoi adottare su questo tipo di pagine. Se non usi le pagine AMP, questa sezione non sarà presente nella tua Search Console.

Risolvere gli errori della Search Console: Copertura

I principali avvisi riguardanti la copertura ti mostrano i motivi per cui una pagina è esclusa dall’indice. Ecco quali sono i principali avvisi e come risolverli.

URL inviato non trovato (404)

Questo errore significa che un browser ha cercato di aprire un URL del tuo sito che non esiste. Può essere stato un errore di digitazione di un utente, oppure è stato cliccato un link rotto.

Nel caso in cui ci sia un link spezzato, o una pagina è stata rimossa oppure spostata, dovrai necessariamente intervenire con un redirect o correggendo il link.

Se invece si tratta di un errore dell’utente non preoccuparti. Puoi anche ignorarlo, a meno che non sia un errore particolarmente frequente.

risolvere errori search console 404

Errore di reindirizzamento

Potrebbe esserci una catena di reindirizzamenti troppo lunga, o addirittura infinita. Controlla i tuoi redirect e verifica che siano impostati correttamente. Leggi la guida su come eliminare un redirect, se ti accorgi che hai impostato un reindirizzamento in maniera errata.

L’URL inviato è bloccato dal file robots.txt

Nel file robots.txt è presente una riga Disallow che impedisce l’accesso a questa pagina o alla cartella all’interno della quale essa si trova. Se hai intenzionalmente escluso questa pagina, non dovrai intervenire; in caso contrario, correggi il file robots.txt.

L’URL inviato contiene un tag “noindex”

Nella <head> di questa pagina è presente il meta tag robots con valore noindex, che blocca l’indicizzazione della pagina. Rimuovi questo tag, a meno che tu non l’abbia inserito intenzionalmente.

Risolvere gli errori della Search Console: Usabilità sui dispositivi mobili

Quando crei un sito responsive, assicurati che sia facilmente navigabile da mobile e che tutte le funzioni siano correttamente funzionanti. Se ci sono problemi, li potrai visualizzare in questa sezione della Search Console.

correggere errori search console usabilità mobile

Viewport non impostato

Questo errore indica che manca la proprietà viewport nella <head> del file HTML. Il viewport serve a impostare come deve essere ridimensionata la pagina, quindi è fondamentale per un sito responsive.

Contenuti più grandi rispetto allo schermo

Ci sono elementi con una larghezza troppo ampia e “fuoriescono” dallo schermo, quindi non sono visualizzati correttamente. Questo succede se imposti le dimensioni, ad esempio, in pixel e non in percentuale, ossia se usi unità di misura assolute e non relative.

Testo troppo piccolo da leggere

Per evitare che il testo sia troppo piccolo e fare in modo che invece si adatti al dispositivo, potresti indicare le dimensioni del font in em e non in pixel. In questo modo, eviterai di dover zoomare per leggere.

Elementi selezionabili troppo vicini tra loro

Quando i link o i pulsanti sono troppo vicini fra loro, è difficile toccare quello giusto, perciò l’utente potrebbe finire sulla pagina sbagliata e vivere un’esperienza negativa. Fai in modo che sia comodo attivare tutte le funzioni, distanziando gli elementi a sufficienza.

La sezione Miglioramenti ha introdotto di recente l’analisi dei nuovi parametri Core Web Vitals, che consistono nel monitoraggio di alcuni valori legati alla velocità e all’esperienza reale degli utenti sul sito. Leggi la guida ai Core Web Vitals per sapere di cosa si tratta.

Risolvere gli errori della Search Console: Pagine AMP

correggere avvisi search console pagine AMP

La maggior parte degli errori sulle pagine AMP riguardano soprattutto l’uso delle pagine canoniche. Fai quindi molta attenzione quando imposti il canonical URL. Ecco i principali avvisi.

L’URL AMP di riferimento non è una versione AMP

Hai indicato una pagina AMP, che in realtà non è scritta in HTML AMP. Correggi il doctype e verifica la correttezza dei tag utilizzati.

La versione canonica indirizza a un URL non valido

Nella pagina canonica si rimanda a una pagina AMP, ma il formato dell’URL indicato non è corretto. Assicurati che nella <head> compaia il tag come questo esempio:

<link rel=”canonical” href=”https://www.miosito.com/percorso-amp/pagina-amp.html”>

Il dominio della pagina AMP non corrisponde

Hai usato un dominio diverso per la pagina AMP. Le pagine AMP devono essere appartenenti allo stesso dominio di quelle canoniche.

Contenuti non corrispondenti: manca il video incorporato

Errori come questo indicano che dovresti fare in modo di inserire le stesse informazioni presenti sulla pagina canonica anche sulla pagina AMP. Questo avviso può comparire se usi due URL differenti per puntare allo stesso video.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Ti ho mostrato i principali problemi che potresti incontrare e come risolvere gli avvisi sulla Search Console che hanno un maggiore impatto sull’indicizzazione e il posizionamento del tuo sito.

Se hai bisogno di ulteriori consigli, vieni a trovarci nel gruppo Facebook TUTTO SEO, dove potrai farci altre domande e confrontarti con altri utenti della community.

Sei riuscito a correggere tutti gli errori della Search Console?

Faccelo sapere nel gruppo TUTTO SEO!

Tags: Errore 404errori-validazioneGoogle Search ConsoleSEOSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come fare SEO su WordPress
Guida SEO: come fare SEO su WordPress in maniera efficace29 January 2018
Come collegare il sito a Google Analytics
Come collegare il tuo sito a Google Analytics01 May 2020
Sito lento a caricare
Sito lento a caricare: la guida per migliorare la velocità del sito18 March 2019
Come scrivere un comunicato stampa?21 November 2017
Come utilizzare la link building
Guida: come fare link building per aumentare la popolarità02 July 2020
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni
Come rendere il tuo sito più veloce e aumentare le conversioni09 June 2017
10 commenti

Lascia un commento
  1. Eugenio
    Eugenio dice:
    29 Aprile 2020 alle 8:48 pm

    Per la parola chiave “bici ascatto fisso” search console dice che, nell’ultimo mese, il mio sito è costantemente in posizione fra 1 e 3.
    Nell’analizzare la serp, sia in incognito che non, io lo trovo da posizione 15 o peggiore. Perché?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      4 Maggio 2020 alle 11:16 am

      Ciao Eugenio, ti consigliamo di fare un test anche su SEMrush o SEOZoom, come ulteriore prova. Un saluto!

      Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    24 Gennaio 2020 alle 10:43 am

    Ciao Andrea.
    Ieri ho collegato search console al mio sito appena creato: quando vado a fare il controllo in tempo reale dell’url della homepage, mi dice che è bloccato da robots.txt, il che a mio avviso non è vero. Qui il link https://www.lucadelta.it/robots.txt. Preciso che fino a ieri il robots.txt era impostato per bloccare i crawler (Disallow: /), in quanto il sito era in fase di costruzione, ma ora è impostato Allow: /. Ho già scritto sulla community di google, al telefono non riesco a contattarli per cui ora non so più come fare…. ti sarei molto grato per il tuo aiuto…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Gennaio 2020 alle 2:26 pm

      Ciao Luca, ricevi ancora questo messaggio? In che modo hai verificato il sito sulla Google Search Console?

      Rispondi
  3. Enrico
    Enrico dice:
    10 Dicembre 2019 alle 11:15 am

    Buongiorno
    Nel mio sito la Google Search Console trova errori di vario genere ma i più numerosi sono testo troppo piccolo da leggere e Elementi selezionabili troppo vicini tra loro, chiedo il tuo aiuto per risolverli dato che non sono molto pratico di wordpress perchè ho sempre usato joomla. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      11 Dicembre 2019 alle 2:43 pm

      Ciao Enrico, senza vedere il sito è difficile risponderti, questi problemi non sono infatti risolvibili con una medesima azione. Per un check approfondito e il miglioramento generale delle tue prestazioni su Google, puoi contattare fin da subito il nostro reparto servizi. Siamo certi che potrai risolvere ogni problema segnalato sulla tua Google Search Console, un saluto e a presto!

      Rispondi
  4. Luca
    Luca dice:
    12 Marzo 2019 alle 9:49 pm

    Ciao il mio problema è che da tanto tempo mi vengono elencate delle pagine, categorie, tag e articolo scansionati ma non indicizzati. Molte di queste sono state scansionate molti mesi fa. Molti URL sono irrilevanti e mi sta bene. Per esempio ho installato un plugin tempo fa per creare varianti /en per tradurre ogni URL anche in lingua inglese. Cosi mi sono accorto che il plugin non funzionava bene e l’ ho cancellato. nel frattempo Google ha scansionato quegli URL e ora giustamente non li indicizza ma va bene cosi. Il problema è che ci sono decine di articoli univoci anche lunghi 1000 parole che non mi indicizza ancora. Ho provato a richiedere indicizzazione manuale di ciascuno di questi URL ma ancora niente. Infatti google diceva che aveva preso in considerazione la mia richiesta solo che ora sono passate 2 settimane e ancora non sono indicizzati. Quindi mi da la possibilità di richiedere nuovamente l’ indicazione senza riuscire a risolvere il problema. Cosa devo fare?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Marzo 2019 alle 9:50 am

      Ciao Luca, senza vedere il sito e controllare direttamente la Google Search Console non è semplice risponderti. Risultano errori di copertura?

      Rispondi
      • Luca
        Luca dice:
        13 Marzo 2019 alle 11:15 am

        Non risultano errori di copertura. Solo che ci sono 657 pagine escluse e 199 di queste sono pagine scansionate ma attualmente non indicizzate. La stragrande maggioranza sono URL futili quindi è un bene che non siano indicizzati. Solo che di questi 199 ci saranno una trentina di URL che ancora non sono stati indicizzati. Si tratta di URL di rilievo perchè sono articolo univoci con anche più di 1000 parole scritte bene in chiave SEO col plugin Yoast che mi da tutte le luci verdi. Cosa posso fare?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Marzo 2019 alle 2:47 pm

          Purtroppo senza fare un check diretto, ci è difficile proporre soluzioni. Aspetta ancora una settimana o due, perché i tempi di Google sono sempre variabili. Quindi, se la situazione non migliora, puoi contattare il nostro reparto SEO al link per ottenere una analisi approfondita.

          Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta