SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • 1. Cosa mettere nella sidebar: consigli generali
    • Ordine
    • Colore
    • Considera una sidebar “sticky”
  • 2. Obiettivi e strumenti
    • Generare contatti e vendite
    • Aumentare il numero di iscritti alla tua lista
    • Farti conoscere dai tuoi utenti
    • Allungare la durata media delle visite e semplificare la navigazione
    • Alcuni widget utili per il tuo sito
    • Generare interazioni social
    • Guadagnare dalla sidebar
  • 3. Come aggiungere i vari strumenti alla sidebar
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
La guida completa a cosa mettere nella Sidebar
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Cosa mettere nella sidebar del tuo blog

Andrea Di Rocco 23 Agosto 2017
31

Apri l'indice dei contenuti

  • 1. Cosa mettere nella sidebar: consigli generali
    • Ordine
    • Colore
    • Considera una sidebar “sticky”
  • 2. Obiettivi e strumenti
    • Generare contatti e vendite
    • Aumentare il numero di iscritti alla tua lista
    • Farti conoscere dai tuoi utenti
    • Allungare la durata media delle visite e semplificare la navigazione
    • Alcuni widget utili per il tuo sito
    • Generare interazioni social
    • Guadagnare dalla sidebar
  • 3. Come aggiungere i vari strumenti alla sidebar
    • Conclusione

Ti stai chiedendo cosa mettere nella sidebar del tuo blog / sito WordPress?

Usando i widget WordPress, sarai in grado di personalizzare la sidebar come preferisci. Esistono moltissimi strumenti da inserire in questa sezione del tuo sito. Oggi ti svelerò quali non possono assolutamente mancare e come usarli al meglio.

Spiego come usare la sidebar anche nel mio corso WordPress, dove trovi in più tanti altri utili consigli e dimostrazioni pratiche per il tuo progetto. Dai un’occhiata a tutti i nostri Corsi.

Questa guida è organizzata in tre parti:

  • nella prima sezione, ti fornirò alcuni consigli generali su come sfruttare la sidebar al meglio.
  • Ti presenterò i migliori strumenti per raggiungere diversi obiettivi nella seconda sezione.
  • Nella terza, ti spiegherò come creare e modificare la tua sidebar.

Non ci resta che iniziare, procedendo per i punti che ti ho elencato.

1. Cosa mettere nella sidebar: consigli generali

Ordine

Dopo che hai deciso cosa mettere nella sidebar, dovrai riflettere su quale ordine utilizzare per posizionare gli elementi.

Come regola generale, ti consiglio di posizionare nella parte superiore i widget che dovranno cogliere l’attenzione dell’utente e che ti aiuteranno ad aumentare le conversioni.

Questo potrebbe essere il modulo di iscrizione alla tua newsletter o un form di contatto.

Suggerisco, invece, di riservare la parte inferiore della sidebar agli elementi che portano gli utenti fuori dal tuo sito internet, ad esempio, verso le pagine social. Questi link sono importanti ma ricorda che, nella maggior parte dei casi, il tuo obiettivo sarà quello di mantenere gli utenti sul tuo sito il più a lungo possibile.

Per riassumere:

  • elementi che generano conversioni/tengono gli utenti sul tuo sito: above the fold (cioè visibili all’utente senza che egli debba scorrere verso il basso)
  • elementi che portano l’utente fuori dal sito: below the fold

Colore

Come ti ho spiegato in questo articolo sulle Call-To-Action, il colore è uno strumento potentissimo per evidenziare le sezioni più importanti del tuo sito web. Sfruttalo anche nella sidebar per guidare l’occhio degli utenti verso l’elemento che ti aiuterà a convertire di più.

Tuttavia, non esagerare. Ricorda che la sidebar è una sezione sempre visibile del tuo sito web. Per questo motivo, dovrà essere in piena sintonia con il design utilizzato per le tue pagine.

La sidebar deve essere visibile ma non distrarre l’utente quando egli vuole concentrarsi sulla lettura dei contenuti.

Considera una sidebar “sticky”

Q2W3 Fixed Widget per widget fissi

Dopo che hai deciso cosa mettere nella sidebar, potresti considerare la possibilità di renderla “sticky”.

Cosa vuol dire “rendere la sidebar sticky”? Un elemento sticky mantiene la propria posizione anche quando l’utente scorre verso l’alto o il basso della pagina, rimanendo sempre visibile. Questo è particolarmente utile se pubblichi articoli molto lunghi.

Per rendere la tua sidebar sticky, puoi usare un plugin WordPress chiamato Q2W3 Fixed Widget.

Usare il plugin è davvero semplice. Installalo e attivalo sul tuo sito. Dopo averlo fatto, troverai il menu Fixed Widget Options sotto la voce Aspetto in WordPress. Se usi un tema con la sidebar responsive, dovrai attivare l’opzione “Inherit widget width from the parent container”. Salva le modifiche e poi apri il menu Widget.

Qui dovrai semplicemente selezionare il widget da rendere sticky e mettere la spunta nell’opzione Fixed Widget e poi salvare.

rendere sticky i widget con Q2W3 Fixed Widget

Sai anche che puoi creare sidebar diverse per ogni pagina? Leggi questo post per sapere come fare.

Ora che hai letto i consigli generali, vediamo quali sono gli strumenti (cioè, i widget) che ti suggerisco di utilizzare a seconda dei vari obiettivi del tuo sito.

2. Obiettivi e strumenti

Come hai letto nell’introduzione, la sidebar è uno strumento veramente importante per generare conversioni, che queste siano richieste di preventivo, iscrizioni alla newsletter, “mi piace” alla tua pagina Facebook, ecc. Oppure, può “semplicemente” servire a facilitare la navigazione all’interno del tuo blog e allungare la durata medie delle visite, contribuendo a migliorare il posizionamento delle tue pagine.

Ecco cosa mettere nella sidebar per ottenere risultati concreti:

Generare contatti e vendite

Se ti stai chiedendo cosa mettere nella sidebar per aumentare richieste di preventivo e vendite, ci sono due elementi che non possono mancare:

  1. contact form: un modulo di contatto che gli utenti possono compilare per inviare le loro richieste. Lo strumento migliore è, senza dubbio, Contact Form 7. Per aggiungerlo alla sidebar, crea un form di contatto e copia lo shortcode in un widget di testo.
  2. Testimonial: i testimonial sono uno degli strumenti più potenti per aumentare la credibilità del tuo sito web. Per aggiungerli alla sidebar, puoi usare un plugin, come Testimonials by Axelerant, oppure un widget di testo semplice. Il plugin che ho citato, Testimonials Widget, è gratuito e ti permette di aggiungere riprova sociale al tuo sito. Consente di visualizzare testo, immagini o testimonianze video usando slider e personalizzando i contenuti in base alla categoria dei post.

Aumentare il numero di iscritti alla tua lista

Cosa Mettere nella Sidebar: Form Iscrizione a MailPoet Newsletter

In una guida su cosa mettere nella sidebar del tuo sito, non può non essere menzionato il modulo di iscrizione alla newsletter. Quando gli utenti leggono un contenuto che gli interessa, essi sono più predisposti ad iscriversi alla tua newsletter; per questo, posizionare il modulo di iscrizione nella sidebar, sempre visibile a fianco del post, è un’ottima strategia.

Tra gli strumenti migliori, segnalo il plugin MailPoet e la webapp MailChimp. Se vuoi avere maggiori informazioni su queste risorse, leggi l’articolo che abbiamo scritto a riguardo.

Farti conoscere dai tuoi utenti

Mostrare agli utenti il proprio profilo è un altro ottimo modo per aumentare la credibilità del sito. Oltre alla classica pagina Chi Siamo, suggerisco di sfruttare la sidebar inserendo una fotografia e qualche riga introduttiva al tuo profilo.

Puoi farlo usando un semplice widget di testo, nel quale ti consiglio anche di includere il link alla tua pagina Chi Siamo.

Allungare la durata media delle visite e semplificare la navigazione

WordPress Popular Post widget per la sidebar

Come ho detto nella precedente sezione, quando decidi cosa mettere nella sidebar del tuo sito devi riflettere anche su come puoi tenere gli utenti più a lungo sulle pagine. Il modo migliore per farlo è mediante l’inserimento di link ad altre sezioni del tuo sito, oppure, di video che gli utenti possono guardare direttamente sulla pagina.

Alcuni widget utili per il tuo sito

Esistono diversi widget utili:

  • categorie: widget presente di default sul tuo sito WordPress; mostra la lista delle categorie del tuo blog e, se lo desideri, anche quanti articoli sono stati pubblicati per ciascun argomento. Questo può aiutare gli utenti che cercano tutti i post pubblicati su uno stesso tema, oppure tutte le informazioni disponibili su un prodotto.
  • Post recenti: questo è un’ottimo modo per “tenere viva” la tua sidebar; infatti, essa sarà aggiornata ogni volta che pubblichi un nuovo articolo. Anche questo è uno dei widget integrati di default su WordPress (noterai che c’è anche un widget chiamato “Commenti recenti”, per visualizzare le ultime interazioni da parte dei tuoi utenti)
  • Archivio: lista degli articoli pubblicati per ogni mese.
  • Post popolari: usando un plugin molto popolare, chiamato WordPress Popular Post, potrai mostrare una lista degli articoli che hanno ricevuto più visualizzazioni e il numero di commenti lasciati a ciascuno di essi. In fin dei conti, se i tuoi utenti hanno apprezzato questi contenuti, evidentemente offrono le soluzioni che cercano o sono scritti nel linguaggio che apprezzano. Il plugin WordPress Popular Post è gratuito e ti consente di mostrare l’anteprima dei post, organizzando gli articoli in base a categoria e data di pubblicazione. Puoi anche scegliere di mostrare più articoli in contemporanea, scegliendo impostazioni differenti per ognuno.
  • Campo di Ricerca: se hai molti articoli, potrebbe essere opportuno inserire un campo di ricerca (la funzionalità di ricerca è stata notevolmente migliorata con l’introduzione di WordPress 3.8). Anche questo elemento è presente di default nella sezione widget del tuo sito. Si tratta di un elemento che può migliorare l’esperienza degli utenti sul tuo sito.
  • Video YouTube: cosa mettere nella sidebar per attirare l’attenzione dell’utente e far sì che rimanga sulla pagina più a lungo? Un video YouTube. Per farlo, copia il codice che vedi nella sezione “Codice da incorporare” sotto al video YouTube che hai scelto (inizia con <iframe…) ed incollalo in un widget di testo.

Vuoi aggiungere immagini personalizzate nella Sidebar? Ecco la maniera migliore per farlo.

Leggi

Generare interazioni social

Se vuoi promuovere la tua presenza sui social network, nella sidebar del tuo sito non possono mancare i badge social (ricorda però che questi potrebbero portare gli utenti fuori dal tuo sito, come detto all’inizio di questa guida. Ti consiglio, quindi, di inserirli nella parte inferiore della sidebar).

  • Facebook: inserisci il plugin per mostrare il numero di like.
  • Twitter: questo strumento farà apparire il feed dei tuoi ultimi tweet.
  • Pinterest: questo strumento mostra una selezione dei tuoi ultimi pin.
  • Instagram: un plugin che mostra le tue ultime foto pubblicate su Instagram e permette agli utenti di seguirti direttamente dal tuo sito.

Ora sai cosa mettere nella sidebar per integrare alla perfezione l’attività social sul tuo sito WordPress.

Guadagnare dalla sidebar

Cosa mettere nella sidebar per guadagnare? Pubblicità e badge di prodotti in affiliazione.

Per guadagnare con i programmi pubblicitari dovrai avere volumi di traffico molto importanti. Questa è, tuttavia, una strategia adottata da molti. Esistono diversi programmi e strumenti per inserire banner pubblicitari nella sidebar, qui trovi alcuni consigli.

In alternativa, puoi dedicare una sezione della tua sidebar ai badge dei prodotti che promuovi in affiliazione (cioè, per i quali ricevi una percentuale su ogni vendita). In questo caso, il tuo partner di affiliazione ti fornirà i codici per l’inserimento dei badge.

3. Come aggiungere i vari strumenti alla sidebar

Hai deciso cosa mettere nella sidebar del tuo sito? Ottimo lavoro! Ora non ti resta che inserire i widget uno ad uno e dare forma alla sidebar.

Se hai scelto elementi che richiedono l’utilizzo di plugin, come prima cosa naviga nella sezione “Plugin” della tua Bacheca, installa ed attiva gli strumenti individuati (puoi saltare questo passo se vuoi usare i widget default WordPress).

Quindi, naviga nella sezione “Aspetto” > “Widget” e trascina gli strumenti che vuoi usare nella sidebar. Potrai configurarli cliccando sulla piccola freccia che vedi sulla destra di ciascun widget.

In qualunque momento, puoi modificare le configurazioni di un widget o rimuoverlo, cliccando su “Cancella”.

Quando sei soddisfatto, scorri verso il fondo della pagina e clicca “Salva”. A questo punto la tua sidebar è pronta.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

In questa guida ti ho spiegato cosa mettere nella sidebar, perché è importante sfruttarla e quali sono gli strumenti migliori da utilizzare. Se hai bisogno di consigli su come generare più conversioni e/o guadagnare con il tuo sito, contattami per organizzare una consulenza personalizzata.

Prima di tutto, mi interessa però conoscere la tua opinione:

Quali elementi usi nella sidebar?

Ci sono altri strumenti che vorresti consigliare a chi si sta domandando cosa mettere nella sidebar?

Fammelo sapere lasciando un commento.

Tags: Creare sito webCreare un blogfunzioni-sitoSidebarUsare WordPressWidget
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come diventare blogger
Come diventare blogger22 April 2018
Come fare guest blogging su SOS WP31 October 2015
Come creare un social network con WordPress e Users Ultra
Come creare un social network con WordPress e Users Ultra26 February 2021
Plugin per mettere il sito in manutenzione
I migliori plugin per mettere il tuo sito WordPress in manutenzione26 May 2017
Backup dei contenuti con la funzionalità Esporta
Fai un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità "Esporta"21 November 2016
Creare un link HTML mailto per spedire email
Creare un link HTML "mailto" per spedire email16 May 2018
31 commenti

Lascia un commento
  1. angela
    angela dice:
    9 Marzo 2020 alle 11:53 am

    Ciao Andrea, nella sidebar possibile inserire un’icona personalizzata per la stampa e scarica pdf di ogni post/articolo?…

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Marzo 2020 alle 10:28 am

      Ciao Angela, è possibile. Per questo puoi usare un plugin come il seguente: https://wordpress.org/plugins/printfriendly/. Spero possa esserti di aiuto!

      Rispondi
  2. catia
    catia dice:
    1 Dicembre 2016 alle 11:57 am

    Ciao Andrea, mi potresti consigliari il plugin che hai utilizzato che mostra l immagine nel tuo laterale dx _”seguici su facebook” con l immagine della tua pagina fb che ti permette di aumentare i like?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Dicembre 2016 alle 12:45 pm

      Ciao Catia, stiamo usando una funzionalità del tema Enfold. Un saluto!

      Rispondi
  3. Angelo Saponaro
    Angelo Saponaro dice:
    26 Maggio 2016 alle 9:43 am

    Buongiorno,
    ho proprio bisogno del vostro aiuto.
    Sono un neofita e non sono molto pratico.
    Sto cercando di capire il motivo per il quale non riesco ad inserire una sidebar nella home del mio sito.
    Nelle possibilità di inserimento dei widget non ne vedo uno che mi premetta di metterla in home page.
    Solo uno mi fa vedere il widget di facebook sulla dx del sito nella pagina news ed è common sidebar.
    Ma come si fà a digli che un widget deve andare sulla home? Come si sceglie se a dx o sx?
    Ho provato diversi plugin ma nulla.
    Gredo che il sito abbia qualcosa di sconfigurato perchè tempo fà riuscì a mettere una sidebar in home page.
    Il tema che utilizzo è rt-theme 18 aggiornato all’ultima vesione.
    Mi può aiutare?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Maggio 2016 alle 1:31 pm

      Ciao Angelo,
      devi impostare la sidebar nel layout della home: https://rttheme18.demo-rt.com/customizing-with-template-builder/.
      Guarda i video esplicativi, e consulta la documentazione del tema.
      Un saluto!

      Rispondi
  4. Riccardo
    Riccardo dice:
    20 Marzo 2016 alle 1:51 pm

    Ciao,
    Vorrei inserire nelle sidebar delle immagini vicino all’indice degli articoli ma ho trovato solo plugin che fanno mettere immagini e basta. Vorrei che le immagini si aggiornassero all’ultimo articolo inserito.
    Esiste un plugin che fa qualcosa di simile?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      20 Marzo 2016 alle 6:44 pm

      Ciao Riccardo!
      Dai una occhiata a questo plugin: https://wordpress.org/plugins/recent-posts-widget-with-thumbnails/.
      Un saluto!

      Rispondi
  5. alessandro
    alessandro dice:
    13 Marzo 2016 alle 8:17 pm

    Ciao Andrea,

    Vorrei cambiare il colore di sfondo della sidebar del mio sito sai indicarmi su quale file devo intervenire?il tema è dt-the7,grazie mille

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Marzo 2016 alle 9:28 am

      Ciao Alessandro, dai una occhiata a questo post.
      Un saluto!

      Rispondi
  6. kia
    kia dice:
    7 Marzo 2016 alle 6:41 pm

    Sempre io 🙂 ho un altro quesito.

    Quando dici di attivare la newsletter. intendi dire che chi si iscrive riceve ogni volta una mail con i miei articoli nuovi ? oppure sono proprio io che devo scrivere una mail con la newsletter ?

    Io vorrei semplicemente che il lettore potesse iscriversi al mio canale e quindi poter ricevere le mail ogni volta che io pubblico. Parliamo della stessa cosa ?

    Inoltre, qual’è il widget per i lettori fissi ? E’ possibile aggiungerlo ?
    Grazie infinite.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      8 Marzo 2016 alle 9:19 am

      Ciao Kia, si, esattamente.
      Ogni volta che pubblichi un post, puoi mandare la segnalazione alla tua lista newsletter.
      Un saluto!

      Rispondi
  7. kia
    kia dice:
    7 Marzo 2016 alle 3:53 pm

    Ciao. Scusami, ma come avrai capito sono ignorante in materia.
    scrivi:
    “Oltre alla classica pagina Chi Siamo, suggerisco di sfruttare la sidebar inserendo una fotografia e qualche riga introduttiva al tuo profilo.
    Puoi farlo usando un semplice widget di testo, nel quale ti consiglio anche di includere il link alla tua pagina Chi Siamo.”
    Come si fa ? Lo puoi specificare nel dettaglio per favore ? grazie
    kia

    Rispondi
    • kia
      kia dice:
      7 Marzo 2016 alle 4:12 pm

      Cioè, ho trovato come inserirlo, ma non riesco a mettere la foto.
      grazie

      Rispondi
      • Andrea Di Rocco
        Andrea Di Rocco dice:
        7 Marzo 2016 alle 5:05 pm

        Ciao Kia,
        carica l’immagine nella libreria media, dopo nel widget di testo aggiungi questo codice: , e al posto di URL IMMAGINE inserisci l’url della foto che hai caricato.
        Un saluto!

        Rispondi
        • kia
          kia dice:
          7 Marzo 2016 alle 5:30 pm

          scusa, mi riscrivi il codice ? perchè non riesco a vederlo. grazie.

          Rispondi
          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            7 Marzo 2016 alle 7:33 pm

            img src=”INCOLLA QUI URL IMMAGINE” tra i tag < e />

          • kia
            kia dice:
            8 Marzo 2016 alle 3:38 pm

            Grazie.
            Scusa, ho un’altro problema.
            Ho scaricato il widget facebook, e l’ho configurato, ma non riesco ad inserirlo.
            Sai cosa possa essere successo ?
            grazie!

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            9 Marzo 2016 alle 9:05 am

            Ciao Kia,
            che difficoltà riscontri?
            Un saluto!

          • kia
            kia dice:
            9 Marzo 2016 alle 3:44 pm

            quando vado in personalizza / wodget e aggiungi widget non mi mostra facebook, quindi non posso inserirlo.
            Non so, forse ho sbagliato qualche parametro di configurazione… ?
            grazie!

          • Andrea Di Rocco
            Andrea Di Rocco dice:
            9 Marzo 2016 alle 4:55 pm

            Ciao Kia,
            evidentemente il tema non prevede il widget che desideri.
            Un saluto, grazie del commento.

  8. EndorsIT
    EndorsIT dice:
    16 Maggio 2015 alle 12:12 pm

    Ciao Andrea, ho capito bene o la sidebar sticky posso averla solo con un certo tema impostato nel blog?! :/ nel caso in cui non vorrei/potrei cambiare tema ci sarebbe qualche altro modo per renderla sticky?
    grazie anticipatamente per la tua risposta e complimenti per i consigli!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      16 Maggio 2015 alle 5:16 pm

      Ciao!
      Puoi utilizzare questo plugin per rendere sticky la sidebar: https://wordpress.org/plugins/q2w3-fixed-widget/.
      Fammi sapere come ti trovi con questro strumento, se lo utilizzerai.
      Un saluto, continua a seguirci!

      Rispondi
  9. Isabella
    Isabella dice:
    12 Dicembre 2014 alle 11:40 am

    Ciao Andrea,
    Grazie per i tuoi consigli, è da un paio d’ore che sto “strusando” con il nuovo blog della mia attività e sto iniziando a inserire tutti i plugin e widget che mi servono. Sono un po’ dispiaciuta perché il tempo di caricamento del mio sito è più di 4 secondi per via dei plugin aggiunti ( prima era 2.50 sec circa). So che non bisogna caricarne troppi. Però quello che prende più peso è SEO by Yoast, al quale però non mi va di rinunciare.
    Ho l’hosting con SiteGround, ho le foto che pesano sempre solo intorno a 200 kb. Altri consigli per velocizzare il blog?
    PS: uso un template wp gratuito, dici che è quello che rallenta?
    Ancora grazie per gli utilissimo posts 🙂

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      12 Dicembre 2014 alle 2:05 pm

      Ciao Isabella,
      hai dato una occhiata a questo articolo su come velocizzare WordPress: https://sos-wp.it/velocizzare-wordpress/?
      In effetti i temi gratuiti possono generare codice che rallenta il sito, soprattutto se non sono stati aggiornati recentemente.
      Hai attivato SuperCasher e WP-Optimize?
      Un saluto, e grazie mille per i complimenti, spero di esserti di aiuto 😉

      Rispondi
  10. Alessandro
    Alessandro dice:
    14 Novembre 2014 alle 6:17 pm

    Ciao Andrea! ho un sito web con wordpress (4.0) con il tema Alizee impostando la pagina dei post “recensioni” e come home la pagina “Home” la sidebar appare solo nella pagina “Recensioni” come posso fare per far spuntare la sidebar anche nella pagina home?
    Grazie mille in anticipo per la risposta!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      17 Novembre 2014 alle 10:38 am

      Ciao Alessandro!
      Devi indicare per la pagina home il layout che prevede anche la sidebar.
      Un saluto, e grazie per il commento!

      Rispondi
      • Alessandro
        Alessandro dice:
        17 Novembre 2014 alle 2:24 pm

        in che senso?

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          17 Novembre 2014 alle 5:29 pm

          Ciao Alessandro,

          mi sembra che il tuo tema ti consenta di scegliere tra più layout.
          Probabilmente, per la home è indicata una opzione di layout che non prevede la sidebar.

          Puoi controllare questo aprendo la pagina home dalla tua bacheca, e controllare tutti i suoi settaggi.

          Fammi sapere!

          Rispondi
  11. Fabietto
    Fabietto dice:
    22 Ottobre 2014 alle 6:29 pm

    Ciao Andrea! Grazie mille per gli ottimi consigli. 😉
    Fabietto

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      23 Ottobre 2014 alle 9:56 am

      Ciao Fabietto,
      grazie a te, continua a seguirci!;-)

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta