fbpx

Chiedi un preventivo
06 92 93 90 73

Che cos’è la SEO off-site: strategie e vantaggi

Che cos'è la SEO off-site
Tabella dei Contenuti

Hai mai sentito parlare di SEO off-site? Il suo nome potrebbe sembrarti un controsenso, ma non è affatto così, anzi!

Se la SEO è tutto l’insieme delle attività che puoi fare sul tuo sito web per migliorare il posizionamento e soddisfare le esigenze dell’algoritmo di Google, come è possibile che si possa fare SEO off-site, ovvero fuori dal sito?

Il concetto è semplice: se in giro per il web ci sono dei segnali che indicano la qualità del tuo sito, i motori di ricerca ne terranno conto. Con la SEO off-site, quindi, puoi segnalare popolarità, autorevolezza e affidabilità, tutte qualità che Google prende seriamente in considerazione. Ma come si possono mandare segnali di questo tipo ai motori di ricerca?

Prevalentemente attraverso backlink e menzioni su altri siti web, ma anche tramite condivisioni e interazioni sui social. Tutto ciò che parla di te al di fuori del tuo sito, quindi, contribuisce a dargli valore: se le persone ne parlano, ci sarà pure un motivo!

La SEO off-site attraverso i backlink

Backlink nella SEO off-site
I backlink sono alla base della strategia SEO off-site – sos-wp.it (fonte Canva)

I backlink sono link su siti esterni che puntano a una pagina specifica del tuo. Possono essere all’interno di un articolo di blog, dove si rimanda a un tuo articolo che approfondisce un aspetto particolare dell’argomento trattato, oppure sul sito di un professionista o un’azienda in un settore simile al tuo, che ritiene i tuoi servizi e prodotti interessanti per i propri clienti.

È possibile ottenere backlink in modo “naturale”, spontaneo, senza che tu faccia nulla. O quasi nulla. Se ti impegni a produrre contenuti utili, approfonditi e in un certo senso degni di essere condivisi, allora qualcuno potrebbe ritenerli abbastanza validi da proporli sul proprio sito.

Puoi anche chiedere tu stesso ai gestori di altri siti di inserire un link a un contenuto specifico. In questo caso, dovrai individuare il sito, contattare il proprietario e fare la tua proposta.

Se stai già temendo di dover passare ore a spulciare il web alla ricerca del sito giusto, ti do una buona notizia: c’è uno strumento che fa la ricerca per te. È SEMRush, il più popolare servizio per la SEO. Nella sezione Backlink hai a disposizione un tool che individua i siti più interessanti a cui chiedere un backlink e ti aiuta anche a contattare i gestori. Ovviamente, nulla ti vieta di contattare direttamente chi ritieni opportuno, influencer inclusi.

Puoi anche andare un passo avanti, oltre la semplice richiesta di backlink: proponi di scrivere un guest post. Tu scriverai un articolo che potrebbe essere utile al sito che stai contattando, in cambio inserirai un link a una tua pagina specifica.

Ma qualunque sito con un backlink va bene?

In realtà no. Quando costruisci la tua rete di backlink dovrai tenere in considerazione alcuni fattori determinanti affinché questa strategia abbia successo, ovvero:

  • La rilevanza del sito che inserisce il link: se hai un blog di fotografia e il link proviene da un sito di un gommista, può non avere molta rilevanza. Se invece arriva dal sito di un wedding planner, ha sicuramente maggior rilievo;
  • La popolarità del sito di origine: un backlink provieniente da un sito che ha già una certa reputazione ha più peso rispetto a un blog sconosciuto che riceve 10 visite al mese;
  • L’autorevolezza del dominio da cui proviene il link: più è alto il domain authority del sito di origine, più importanza avrà per Google.

SEO off-site con le menzioni

Fai crescere la tua popolarità fuori dal tuo sito
Anche le menzioni sono utili per aumentare la tua popolarità – sos-wp.it (fonte Canva)

Con menzioni si intende tutte le situazioni in cui il nome del tuo brand, del tuo prodotto o del tuo servizio compare sul web al di fuori del tuo sito. Si tratta quindi solo di una citazione, senza link.

Le menzioni costituiscono un tassello importante per la SEO off-site perché testimoniano la tua popolarità e la tua autorevolezza, perciò i motori di ricerca ne tengono conto. Se le persone parlano di te, è probabile che il tuo brand sia riconosciuto e affidabile.

Le menzioni si possono ritrovare negli articoli di blog, nelle recensioni o sui social, e perfino nelle testate giornalistiche, anche se sono semplicemente locali. Ogni volta che compare una menzione, l’attenzione degli utenti viene in un certo modo catturata e aumenta la probabilità di far crescere il traffico diretto sul tuo sito.

Anche le menzioni, come i backlink, devono essere di qualità per avere impatto sulla SEO. Per ottenere delle menzioni, potresti partecipare alle discussioni sui social o sui forum, oppure sponsorizzare e organizzare eventi locali e del tuo settore.

Per tenere traccia di chi ha citato il tuo brand, torna in nostro aiuto SEMRush, che ti permette con grande facilità anche di trasformare le menzioni in backlink, aumentandone quindi il valore.

La SEO off-site sui social

SEO off-site sui social
I social ti aiutano a diffondere la brand awareness – sos-wp.it (fonte Canva)

Qualcuno dice che la SEO non passa dai social, perché tutto ciò che viene linkato o menzionato al loro interno non ha valore. Io non sono totalmente d’accordo con questa affermazione. Certo, i link sui social sono di tipo nofollow e agli occhi di Google non hanno la stessa importanza di un backlink da un sito autorevole, ma c’è un forte vantaggio indiretto.

Se hai una presenza forte sui social, contribuisci a diffondere la popolarità del tuo brand e del tuo sito, fai cioè crescere la brand awareness, che porterà sicuramente più visitatori. E il traffico è sicuramente rilevante per la SEO.

Attraverso i social, inoltre, puoi condividere contenuti che, se vengono scoperti e apprezzati da altri blogger, possono trasformarsi in menzioni e backlink sui loro siti web.

Per ottenere il massimo dai social, non limitarti a condividere contenuti, ma partecipa il più possibile alle discussioni con risposte utili, che dimostrino quindi le tue competenze. Inserisci poi dei link ai tuoi articoli che approfondiscano ciò di cui si parla o che avvalorino la tua opinione.

Conclusione

La SEO off-site è un’area della SEO da non sottovalutare, così come quella on-page e on-site. Se cominci fin da subito a lavorare anche su questo aspetto, otterrai sicuramente migliori risultati rispetto a chi la trascura.

Dai backlink alle menzioni, dai social ai guest post, hai tante opportunità per aumentare il traffico sul tuo sito, far crescere la tua popolarità e migliorare la tua presenza online.

Se ti serve un consiglio su come elaborare la tua strategia di SEO off-site, non esitare a contattarci!

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Chiamaci ora!

Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:

SOS WP Academy

Hai già ricevuto i nostri Webinar gratuiti?

Impostazioni privacy