SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Quanto costa un dominio WordPress
  • Come trasferire un dominio WordPress
  • Come trasferire un sito WordPress su un altro dominio
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Dominio WordPress quanto costa e come si modifica
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Dominio WordPress: quanto costa e come si modifica

Andrea Di Rocco 15 Marzo 2019
10

Apri l'indice dei contenuti

  • Quanto costa un dominio WordPress
  • Come trasferire un dominio WordPress
  • Come trasferire un sito WordPress su un altro dominio
    • Conclusione

Se stai iniziando a progettare un sito web e hai scelto WordPress come strumento per la sua realizzazione, questa guida ti sarà sicuramente d’aiuto. Ti spiegherò tutte le informazioni possibili sulla gestione di un dominio WordPress.

Infatti, parleremo di come si acquista e quanto costa, come si trasferisce e come si modifica il dominio di un sito WordPress.

Quanto costa un dominio WordPress

La registrazione di un dominio per il tuo sito WordPress può essere fatta insieme alla sottoscrizione del piano hosting, cioè all’abbonamento che ti servirà per ottenere uno spazio web sul quale ospitare i file del tuo sito.

I costi variano a seconda del servizio a cui ti rivolgerai. Se scegli SiteGround come hosting provider, per esempio, il costo di un dominio WordPress sarà pari a zero! Infatti, attivando un qualsiasi piano hosting potrai avere un anno di dominio gratis. L’offerta è limitata alle estensioni più diffuse, come .it, .com o .net, che sono anche quelle che ti suggerisco di utilizzare.

La scelta di un nome di dominio, infatti, include anche la giusta estensione e credo che le più diffuse siano molto più convenienti, dato che sono più facili da ricordare.

Puoi però anche acquistare un dominio ancor prima di pensare alla registrazione dell’hosting, in modo da assicurarti che quel nome rimanga tuo fino a quanto non partirai seriamente con il progetto.

Il costo di un dominio WordPress varia a seconda dell’estensione e del provider a cui ti rivolgi. Se ti serve solamente il dominio, ti suggerisco di acquistarlo presso Namecheap o GoDaddy: la procedura di acquisto è molto semplice, scopri subito se il dominio che desideri è disponibile e puoi acquistare diversi anni in anticipo.

Inoltre, spesso si trovano delle interessanti offerte ed è bene approfittarne.

Indicativamente, i costi di un dominio .it, .com o altre estensioni molto diffuse si aggirano intorno ai 10-15€ all’anno. Puoi spendere qualche euro in più per i domini geografici, come .fr o .co.uk, fino a salire tra i 20 e i 50€/anno per le nuove estensioni come .photography o .bike.

Se sei nel dubbio su quale dominio per WordPress scegliere, ricordati di essere breve, chiaro e usa parole strettamente collegate con il tema di cui tratti.

Come trasferire un dominio WordPress

Potresti aver acquistato un dominio presso un determinato provider, e adesso desideri spostarlo da un’altra parte. Oppure hai un blog su WordPress.com, dove hai anche acquistato il dominio personale, e ora hai deciso di passare a WordPress.org, cioè alla versione self-hosted, molto più ricca di funzionalità Come fare?

Il trasferimento di un dominio non è difficile, ma bisogna stare attenti a tutti i passaggi. Per procedere, devi chiedere il codice AUTH o EPP al tuo attuale provider. Crea un nuovo account con il tuo nuovo provider e avvia la procedura di trasferimento dominio.

Se hai scelto SiteGround, per esempio, dalla tua Area Clienti dovrai entrare in Marketplace > Servizi Dominio > Trasferimento Dominio. Qui dovrai inserire il tuo dominio WordPress e il codice EPP/AUTH che ti è stato fornito.

Trasferire un dominio su SiteGround

Fai molta attenzione alla tua casella di posta, perché riceverai delle richieste di conferma per poter procedere correttamente al trasferimento.

Trasferire un dominio WordPress non comporta alcun problema al tuo sito. Tutto rimarrà perfettamente online durante l’intera procedura e i tuoi visitatori non si accorgeranno di nulla.

Hai trasferito il dominio, ma vuoi conservare il sito presso il tuo vecchio hosting provider? Allora dovrai impostare correttamente i DNS: vai nel tuo account hosting e trova i valori chiamati name servers o domain name servers. Salvali, poi vai nel pannello di controllo del dominio. Dovresti trovare uno spazio dove inserirli.

Come trasferire un sito WordPress su un altro dominio

Questa procedura invece è il contrario di quello visto sopra: se prima il sito è rimasto sull’hosting dove si trovava ed è stato spostato solo il dominio, ora il sito viene spostato su un altro dominio, mentre il vecchio dominio WordPress sarà destinato ad altro o lasciato scadere.

Cambiare dominio WordPress è una procedura a cui dovrai fare molta attenzione soprattutto in termini SEO. Infatti, per non rischiare di perdere l’autorevolezza guadagnata dal tuo sito con il dominio precedente, dovrai prendere determinati accorgimenti.

Per mantenere il posizionamento dopo un cambio di dominio, dovrai infatti impostare correttamente i redirect dal vecchio al nuovo indirizzo, inviare la nuova sitemap a Google e monitorare gli errori 404 causati dalle pagine del vecchio dominio che non esistono più, magari creando una pagina 404 personalizzata.

Una volta che hai trasferito il tuo sito su un altro dominio, dovrai prendere anche degli accorgimenti all’interno del tuo CMS. Per modificare il dominio WordPress all’interno delle impostazioni del CMS, segui questa semplicissima procedura:

  1. accedi alla tua Bacheca;
  2. vai in Impostazioni > Generali;
  3. nei campi Indirizzo WordPress e Indirizzo sito inserisci il nuovo dominio.

Conclusione

Queste sono le informazioni di cui avrai bisogno per gestire il tuo dominio WordPress senza andare incontro a problemi.

Acquistare, modificare o trasferire un dominio WordPress può sempre capitare nella vita di un sito web, quindi tieni questa guida a portata di mano.

Hai avuto difficoltà nella gestione del tuo dominio WordPress?

Se hai qualche dubbio o domanda, lasciaci un commento qui sotto.

Tags: Cambio dominioDominioHostingTrasferimenti
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come spostare il sito da Wix a WordPress
Come spostare il sito da Wix a WordPress16 August 2018
Scegliere un dominio per il tuo nuovo sito
Come scegliere un dominio per il tuo nuovo sito web22 August 2018
Spazio web gratis dove trovarlo
Spazio web gratis: scopri dove trovarlo e quando usarlo12 March 2019
Come si usa FileZilla
Come usare FileZilla: guida al trasferimento file tramite protocollo FTP03 July 2020
Come modificare l'hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio
Come modificare l'hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio05 October 2016
Register hosting opinioni
Register hosting opinioni: è questo l’hosting giusto per te?25 March 2019
10 commenti

Lascia un commento
  1. Paola
    Paola dice:
    27 Agosto 2020 alle 1:06 pm

    Ciao, grazie per le super guide.
    Avrei una domanda che riguarda il mio caso: ho acquistato un dominio wordpress e ho un abbonamento di Hosting presso Siteground. Nel sito Siteground non ho la possibilitá di trasferire il mio dominio perché é REGISTRAR-LOCKED. Ma non capisco in quale sezione di WordPress posso chiedere questo codice EPP. Il domino dovrei rinnovarlo con WP il 18 di settembre. (Il sito non é ancora attivo é ancora in Work in progress).
    Mi potreste dare delle informazioni a riguardo.
    Grazie infinite

    Paola

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      27 Agosto 2020 alle 2:10 pm

      Ciao Paola, ti consiglio di leggere questa guida: https://wordpress.com/it/support/sposta-dominio/trasferisci-dominio-a-altro-registrar/. Un saluto!

      Rispondi
  2. Simona
    Simona dice:
    2 Maggio 2020 alle 1:52 pm

    ciao, ho creato recentemente un blog su wordpress.com gratuitamente, adesso vorrei acquistare il dominio. Mi chiedevo se acquistando il dominio su un sito diverso da WordPress, poi potrò continuare ad utilizzarlo su questa piattaforma? quindi cambiando il mio dominio attuale (nome.wordpress.com) nel dominio acquistato (nome.it). grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      3 Maggio 2020 alle 7:43 am

      Ciao Simona, potrai farlo ma ti consigliamo di contattare il supporto di WordPress.com per maggiori delucidazioni. Noi infatti ci occupiamo esclusivamente di WordPress.org, puoi leggere in questa guida le differenze https://sos-wp.it/conosci-le-differenze-tra-wordpress-com-e-wordpress-org/.

      Rispondi
  3. elisabetta
    elisabetta dice:
    16 Dicembre 2019 alle 12:16 pm

    buongiorno,un’agenzia mi ha fatto una Landing page come sito web.Vorrei poter gestire io il mio sito,modificandolo e sviluppandolo in più pagine.Posso utilizzare WordPress?E’ una cosa fattibile?E di cosa ho bisogno per spostare il dominio su WordPress?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Dicembre 2019 alle 2:38 pm

      Certo Elisabetta che è possibile! Puoi anzi ricevere un super regalo da noi, per iniziare alla grande la tua esperienza sul web. Dai una occhiata qui: https://sos-wp.it/sconto-siteground/. Rimaniamo a disposizione per ogni domanda o delucidazione, a presto.

      Rispondi
  4. giovanni pacor
    giovanni pacor dice:
    3 Dicembre 2019 alle 2:34 pm

    Ciao, grazie per le specifiche molto preziose. Manca solo un caso, il mio: c’è qualche problema a mantenere il dominio su WP e avere il sito altrove? io 2 anni fa ho spostato il sito mantenendo il dominio wp. Adesso è scaduto e l’ho rinnovato pagando 18 euro ma non funziona più. Col tecnico abbiamo reinserito i parametri DNS (che erano spariti…) ma ancora niente. Ovvio che WP non da alcuna assistenza. Se ne sai te ne sarei grato, e pago il disturbo sia chiaro. Grazie, Giovanni.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Dicembre 2019 alle 2:12 pm

      Ciao Giovanni, forse ci vuole qualche giorno in più perché è scaduto. Da nostra esperienza, i puntamenti da domini gestiti da WordPress.com non hanno problemi. Facci sapere, un saluto!

      Rispondi
  5. Isacco Bosio
    Isacco Bosio dice:
    22 Ottobre 2019 alle 10:21 am

    Ciao Andrea

    Un cliente con il quale sto per iniziare un nuovo lavoro è in possesso di un dominio hostato direttamente da WordPress.com. Sono solito lavorare con domini hostati da Aruba ma non so se ha senso procedere con un trasferimento del suo dominio su Aruba o conviene lasciarlo così. Del resto devo solitamente installare un tema (Enfold o Avada) modificarlo a livello grafico e basta. Tu cosa mi consigli? Grazie!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      23 Ottobre 2019 alle 8:00 am

      Ciao Isacco, il dominio può essere puntato da WordPress.com senza problemi su un altro server. Il cliente dovrà ricordarsi però di rinnovarlo lì, invece che sull’hosting che gestisce e ospita solo il sito e non anche il dominio. Tutto qui 🙂

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta