SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Come risolvere l’errore di indicizzazione della homepage
    • 1) Controlla se realmente la homepage non può essere indicizzata
    • 2) La pagina non è indicizzata a causa del meta robots
    • 3) La pagina non è indicizzata a causa del file robots.txt
    • 4) Creazione e invio della sitemap
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Risolvere errore home page non indicizzata
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Risolvere l’errore “La tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca”

Andrea Di Rocco 27 Febbraio 2019
8

Apri l'indice dei contenuti

  • Come risolvere l’errore di indicizzazione della homepage
    • 1) Controlla se realmente la homepage non può essere indicizzata
    • 2) La pagina non è indicizzata a causa del meta robots
    • 3) La pagina non è indicizzata a causa del file robots.txt
    • 4) Creazione e invio della sitemap
    • Conclusione

Se stai lavorando sulla SEO del tuo sito web, e stai utilizzando Yoast SEO, ti sarai sicuramente preoccupato nel vedere l’errore “La tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca”.

Questo errore indica che c’è qualcosa che impedisce al tuo sito di essere aggiunto correttamente all’indice di Google, ossia all’elenco di tutte le pagine che il motore di ricerca scansiona quando viene effettuata una ricerca.

Se hai ricevuto l’errore di indicizzazione della homepage, significa quindi che il tuo sito non può apparire nei risultati di Google, pertanto nessuno potrà trovarti effettuando una ricerca.

È un problema da risolvere il prima possibile, e ti spiego subito quali sono i passi da compiere.

Come risolvere l’errore di indicizzazione della homepage

Se Yoast SEO ti comunica che la tua homepage non può essere indicizzata dai motori di ricerca, dovrai controllare cosa ha bloccato l’accesso a Google.

Prima di effettuare qualsiasi controllo, però, verifica che la tua versione di Yoast SEO sia aggiornata. Aggiornare i plugin è un’operazione da fare con regolarità, in particolare se si tratta di funzioni così importanti come quella di Yoast.

Se Yoast non è aggiornato, potresti vedere che la tua homepage non può essere indicizzata ma in realtà può trattarsi di un falso avviso causato da un bug.

Hai aggiornato Yoast? Bene, ora procedi con le verifiche seguenti e scopri cosa impedisce alla tua homepage di essere indicizzata.

1) Controlla se realmente la homepage non può essere indicizzata

Per assicurarti che l’errore sia reale, verifica se la tua homepage non è indicizzata per davvero.

Vai su Google.com e digita la stringa site: + il tuo dominio o la pagina in questione, ad esempio:

site:miosito.it
site:miosito.it/mia-pagina

Se ottieni come risultato di ricerca le pagine del tuo sito, o la pagina in questo caso, allora non c’è alcun problema e Yoast sta visualizzando l’errore a causa di un bug o di qualche altro problema. A questo punto, puoi contattare il team di supporto di Yoast.

Se invece questa ricerca non produce alcun risultato, allora c’è effettivamente un problema di indicizzazione. A questo punto, andiamo a scoprire cosa sta causando l’errore.

2) La pagina non è indicizzata a causa del meta robots

Uno dei motivi che escludono una pagina dall’essere indicizzata è la presenza dell’attributo noindex nel tag robots.

Il meta tag robots, infatti, indica se una pagina può essere raggiungibile o meno dai motori di ricerca e quindi se deve essere inserita nell’indice di Google.

Per accertarti del contenuto di questo meta tag, apri la pagina nel tuo browser, poi clicca in un punto qualunque con il tasto destro del mouse e seleziona la voce Visualizza sorgente pagina.

Vedrai tutto il codice HTML che compone la tua pagina web. Ora premi CTRL+F sulla tua tastiera per avviare una ricerca sulla pagina. Il testo da cercare è name=”robots”. In questo modo, individuerai in un baleno il meta tag che determina l’indicizzazione.

meta tag robots noindex

Se qui è presente l’attributo content=”noindex”, ecco la causa del problema per cui la tua pagina non può essere indicizzata.

Accedi alla modifica della pagina in questione e, nella sezione Yoast, vai nelle impostazioni avanzate.

Troverai la voce Consenti ai motori di ricerca di mostrare l’articolo nei risultati delle ricerche: se è impostato su No, hai trovato il problema!
 La tua homepage non può essere indicizzata: Yoast robots noindex

Questa opzione deve essere su Sì, se vuoi che la tua pagina venga correttamente indicizzata.

3) La pagina non è indicizzata a causa del file robots.txt

Anche nel file robots.txt compaiono le istruzioni per l’indicizzazione delle pagine.

Puoi controllare se c’è qualcosa che blocca l’accesso a Google in questo file, accedendovi direttamente dalla tua Bacheca di WordPress. Vai alla voce SEO > Strumenti > Modifica file.

Modificare robots.txt con Yoast SEO per WordPress

Dovrai osservare con attenzione tutte le righe che compongono il file robots.txt, in particolare quelle che iniziano con Disallow. Questa è infatti l’istruzione che impedisce l’indicizzazione.

Potresti trovare il disallow per intere cartelle oppure per singole pagine. Se la tua pagina compare in una di queste righe, allora il problema è determinato dal file.

Elimina la riga che provoca l’errore per cui la tua homepage non può essere indicizzata.

Le cause che impediscono l’indicizzazione di una pagina sono dunque queste: il meta tag robots con l’attributo noindex e il file robots.txt con il comando disallow.

4) Creazione e invio della sitemap

Inviare la sitemap del tuo sito a Google, cioè la lista di tutte le pagine presenti nel tuo sito, aiuterà il motore di ricerca a indicizzare correttamente tutti i tuoi contenuti.

Se usi Yoast SEO, la sitemap viene creata in automatico e tutto quello che dovrai fare è inviarla a Google.

Consulta la nostra guida completa su come inviare la sitemap a Google usando Yoast. La procedura consiste nel trovare l’URL della tua sitemap, copiarlo e incollarlo nell’apposita sezione della Google Search Console, lo strumento per la gestione delle tue pagine sui motori di ricerca.

 La tua homepage non può essere indicizzata: sitemap Search Console

Potrebbe essere necessario del tempo prima che Google completi l’analisi della sitemap, quindi non scoraggiarti se non vedi risultati immediati.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Ora dovresti aver risolto l’errore “La tua homepage non può essere indicizzata”. Effettua nuovamente i test dopo aver pulito la cache del browser e scopri se ora il tuo sito è correttamente indicizzato.

Sei riuscito a risolvere l’errore?

Qual era il problema?

Se dovessi avere qualche domanda da porci, non esitare a scrivere nei commenti.

Tags: errori-validazioneIndicizzazioneSEOYoast SEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Rimuovere category dalle pagine categoria
Come rimuovere "category" dalle pagine categoria28 February 2018
Il server DNS non risponde: cosa fare?
Il server DNS non risponde: cosa fare?11 January 2019
Ottimizzare gli articoli del blog per i motori di ricerca
Come ottimizzare gli articoli del blog per i motori di ricerca25 August 2017
La differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google28 April 2018
Come ottimizzare i permalink in WordPress
Come ottimizzare i permalink del tuo sito WordPress14 August 2017
Come modificare .htaccess in WordPress
htaccess WordPress: come modificare il file htaccess17 August 2017
8 commenti

Lascia un commento
  1. Paolo
    Paolo dice:
    28 Ottobre 2020 alle 9:18 pm

    Ciao, credo di avere il problema descritto. Ho un piano premium perciò non credo di poter vedere le stringhe di cui parli. La privacy è “pubblico” ma google non mi vede. Ho provato con la verifica di search control ma non funziona….non so cosa fare,
    Grazie,
    Paolo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Ottobre 2020 alle 2:37 pm

      Ciao Paolo, sei su WordPress.com?

      Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    29 Gennaio 2020 alle 3:28 pm

    Ciao Andrea, grazie sempre per le tue preziose lezioni, soprattutto per chi come noi è principiante. Noi abbiamo un sacco di ‘Questa pagina non è presente nell’indice, ma non a causa di un errore’ (circa 17.000), abbiamo controllato tutte le opzioni ed è tutto apparentemente corretto. Fatto sta che indicizziamo male e anche come ranking siamo abbastanza spariti… capisco che sono poche le informazioni, ma magari ti viene un’idea… Grazie Andrea. Luca

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Gennaio 2020 alle 12:02 pm

      Ciao Luca, avete verificato tutte le proprietà sulla Google Search Console? Ovvero con www e senza www, con http e https?

      Rispondi
  3. giuseppe
    giuseppe dice:
    4 Giugno 2019 alle 1:18 am

    Salve Andrea, non capisco perche non riesco ad indicizzare il mio sito a google search console, anche il plugin di yoast seo mi da il messaggio di errore indicizzazione. il codice robot.txt non ce quando ispeziono la homepage e neanche il file robots.txt nelle impostazioni strumenti di yoast non è stato creato. Ho contattato l’assistenza siteground (dove ho host e dominio) mi hanno modificato il file htaccess per non avere problemi con google ma il problema persiste e loro non sono in grado di aiutarmi…
    Non capisco il problema… Però dopo che ho chiuso la chat con loro mi sono accorto che andando su temi installati quello che ho attivato io mi da un errore:
    Tema corrotto
    I seguenti temi sono installati ma incompleti.

    Nome Descrizione
    Greta Child Il tema padre è mancante. Installare il tema padre “greta”.
    Cosa è questo errore? forse è questo che impedisce l’indicizzazione? Ho gia autorizzato la search console e inserito le site map e mi dice:
    /post-sitemap.xml Sconosciuto 4 giu 2019 Impossibile recuperare 0
    /category-sitemap.xml Sconosciuto 3 giu 2019 Impossibile recuperare 0
    /page-sitemap.xml Sconosciuto 3 giu 2019 Impossibile recuperare 0
    Aiutatemi vi prego sono in delirio piu totale.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Giugno 2019 alle 2:20 pm

      Ciao Giuseppe, nello specifico quale è il messaggio che ti viene segnalato? Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta