Gravatar: cosa sono e perché dovresti iniziare ad utilizzarli
Apri l'indice dei contenuti
In questa guida, ti spiegheremo nel dettaglio che cosa sono i gravatar, e come crearne uno personalizzato che sarà usato automaticamente ogni volta che lasci un commento su un sito costruito con WordPress. Non ci resta che iniziare.
Che cosa sono i Gravatar e perché utilizzarli?
Prima di iniziare vorrei fare una distinzione. Avrai sentito sicuramente parlare di avatar. Ma gravatar e avatar non sono proprio la stessa cosa anche se il concetto che li lega è molto simile.
Un avatar è una rappresentazione grafica con la quale un utente vuole essere identificato e può essere un’immagine, una foto personale o un icona. In effetti lo scopo dell’avatar è proprio quello di consentire agli utenti di essere riconosciuti ogni volta che interagiscono con una qualsiasi discussione su forum, blog e quant’altro.
Generalmente, per ottenere un avatar è necessario iscriversi al sito specifico su cui si è deciso di commentare.
Ma il blogging sta evolvendo. La maggior parte dei siti, infatti, non richiedono l’iscrizione per poter commentare, con lo scopo di favorire e velocizzare i commenti e interazioni.
Di conseguenza, ci si trova spesso a commentare e a non avere un avatar che ci renda riconoscibili tra tutti i commentatori.
Quindi cosa accade? Accade che ci ritroviamo a lasciare un commento praticamente anonimo e gli altri commentatori, soprattutto se abituali di quel sito, non ci riconosceranno quando commenteremo la volta successiva.
Del resto è più facile riconoscere delle immagini piuttosto che ricordarsi il nome di qualcuno!
Per ovviare a questo problema è necessario che tu crei un gravatar, per essere identificato con la stessa icona ogni volta che interagisci con altri utenti.
Gravatar sta per Globally Recognized Avatar, ovvero un avatar globalmente riconosciuto. In poche parole una volta che hai creato il tuo avatar personale, questo ti seguirà ogniqualvolta commenterai su un qualsiasi sito che abbia supporto integrato per i Gravatar.
Quali sono i vantaggi?
Se hai necessità di essere identificato subito allora ti consigliamo di creare subito un gravatar.
Soprattutto se hai un piccolo business, stai costruendo un brand o sei un blogger professionista dovresti iniziare a pensare di crearne uno.
Attraverso quest’ultimo con il tempo le persone si ricorderanno di te e incuriositi dalla tua attività di commenting su vari siti, con buona probabilità verranno a visitare il tuo sito.
È un’ottima opportunità per essere riconosciuti e farsi conoscere!
Come si fa a creare un Gravatar?
Creare un Gravatar è molto semplice ed è totalmente gratuito.
Ti basterà andare su Gravatar.com e inserire la tua email e scegliere l’avatar che preferisci, che può essere un logo, un’immagine o un’icona che potrai scegliere tra quelle che il sito propone.
Conclusione
Bene, in questo articolo ti abbiamo spiegato cosa sono i gravatar, come crearne uno e far sì che appaia quando lasci commenti su siti e blog WordPress. Se hai suggerimenti, domande o vuoi semplicemente mostrarci il tuo avatar lasciaci un commento qui sotto.
Ciao, volevo sapere se nell’impostazioni di discussione di WordPress dove sono riportate diverse opzioni ad esempio Utente misterioso, Logo Gravatar, Identico (genaratore), Vuoto etc. mettessi a posto di utante misterioso una di queste opzioni, l’uente che viene sul mio blog verrà identificato con la nuovo icona.
Ciao, quali opzioni vorresti inserire?
Grazie della spiegazioni
Ciao, io ho creato il profilo gravatar, ma quando faccio commenti faccio commenti su altri siti compare il mio nome e la mia foto ma non il mio sito web che invece nel profilo risulta. Ho saltato dei passaggi?
Ciao Adriana, i siti su cui visualizzi anche il sito web sono siti di WordPress.com?
Buongiorno,
possiedo un sito internet che non è stato creato in wordpress.
Mi piacerebbe che le mail che i miei utenti ricevono dagli account legati al mio sito abbiamo il mio logo come immagine del profilo.
Vorrei capire se posso usare gravatar per fare questo, pur non avendo il mio sito nulla a che fare con wordpress.
Ho provato a crearne uno però mi viene chiesto un account wordpress e in fase di creazione sembra volermi far creare un sito, cosa di cui non ho bisogno.
C’è un altro modo per fare ciò che ho in mente?
Grazie mille
Ciao Stefano, è necessario avere un account WordPress, puoi anche non rendere pubblico il sito e usare solamente il Gravatar. Un saluto!
Ciao Andrea, molto interessante il tuo articolo, solo che nel seguire la procedura ho un problema.
Sto allestendo due blog su WordPress.org (scaricato dal pannello di controllo Siteground che uso come hosting,con un tema Genesis Pro).
Quando sul sito di Gravatar cerco di ottenere l’immagine, la maschera offre la possibilità di entrare con account worpress.com: se io inserisco la mail o la mia user name del mio sito/blog di wordpress.ORG (contenuti ancora non in linea) non mi riconosce e mi costringe a creare un nuovo account su worpress.COM…cosa che io non voglio… Si può aggirare il problema? Sto sbagliando qualcosa?
Ciao Sara, devi creare un account su WordPress.com per forza, lo richiede la creazione del Gravatar e quindi non puoi saltare questo passaggio. Se hai bisogno di supporto, contatta il nostro servizio di Assistenza WordPress. Un saluto e a presto, continua a seguirci!
Grazie mille per la risposta. Quindi, se ho ben capito, devo creare comunque un altro account su wordpress.com che poi terrò lì vuoto a far niente… mi sembra un pò assurdo, ma ok, ora ho capito. Grazie!
Ciao non mi è chiara una cosa. Ho un sito ed ho dei collaboratori che vi partecipano all’interno. Devo far creare ad ognuno di loro il loro account o aggiungo le loro email nel mio profilo?
Ciao Rocco, crea per ognuno un account personale dandogli gli opportuni permessi. Un saluto!
Ciao forse mi sono spiegato male. So creare utenti in wordpress. volevo sapere sul sito gravatar, aggiungo le mail dei collaboratori all’interno del mio profilo o devono registrarsi loro per proprio conto? Grazie.
Puoi aggiungere le email anche dal tuo profilo.
Ciao Andrea!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto…
Nonostante abbia un account su Gravatar, l’immagine profilo caricata non è visualizzabile sul mio blog creato con WordPress.org.
L’email con la quale mi sono registrata su Gravatar è quella mia personale, quindi ho provveduto ad aggiungerne un’altra, quella admin@dominio.com, ma sul pannello di controllo del blog non ho ricevuto l’email di conferma di Gravatar.
Di conseguenza ho provato ad aggiungere l’indirizzo email info@dominio.com, ho ricevuto l’email di conferma da Gravatar, accettato, e sul sito di Gravatar è apparso il secondo indirizzo email, ma comunque l’immagine del profilo non è ancora visibile sul blog.
Quindi ho pensato di eliminare dal profilo del blog l’indirizzo mail admin@dominio.com per sostituirlo con quello impostato su Gravatar, cioè info@dominio.com. Adesso quindi mi viene chiesto di confermare la richiesta di modifica del mio indirizzo email.
Credi che stia procedendo correttamente?
Non vorrei che eliminando l’indirizzo email admin@dominio.com possa compromettere in qualche modo la funzionalità del sito….
Non sono affatto esperta quindi cerco di procedere sempre con molta cautela….
Scusa se sono stata un po’ prolissa, ma ho preferito essere il più dettagliata possibile 🙂
Grazie mille.
Ciao Simona, puoi modificare la email senza compromettere la funzionalità del sito. Puoi fare quindi questo test, un saluto!
Ciao Andrea,
complimenti per il sito.
Mi chiedevo se il gravatar fosse tracciabile? Si porta dietro informazioni legate al suo intestatario (chiamiamolo così)?
Anche i segnalibri memorizzati sul browser vengono profilati tramite cookies e crawler?
Ciao Calogero, i Gravatar rappresentano cookie di terze parti, anche questi raccolgono dati personali. Quindi, in ogni caso, si portano dietro informazioni legati a chi quel Gravatar lo utilizza 🙂
Ne ho creato uno, ma dopo un giorno ancora niente
Ciao Lorenzo, non lo visualizzi?
Su un sito (Letterboxd) che supporta i Gravatar, non lo visualizza.
Solo in quello vedi la mancata visualizzazione? hai pulito la cache del tuo browser?
Più volte…
Testa su un altro browser.
Ok, proverò. Grazie
Ho appena creato un grave a tal grazie alle tue indicazioni… Tra qualche giorno sarà on-line il mio blog http://www.artangy.com e volevo creare un profilo più professionale. Grazie mille!
Ciao Antonio, che bello 😉 Terremo d’occhio il tuo lavoro, auguri!
ciao,
approfitto ancora della vostra gentilezza e vi chiedo una mano.
analizzando il sito con google pagespeed uno dei miglioramenti proposto è proprio relativo al gravatar.
cioè l’ottimizzazione dei css:
ttp://s.gravatar.com/css/hovercard.css?ver=2017Junaa
https://s.gravatar.com/css/services.css?ver=2017Junaa
non capisco come poter fare quanto indicato.
grazie mille
Ciao Massimiliano, testa questo plugin https://it.wordpress.org/plugins/fv-gravatar-cache/ e vedi se migliora le prestazioni del sito. Facci sapere!
Beh, io ci provo!
uffa impossibile raggiungere il sito ,non riesco in nessun modo
Ciao Raluca, ricevi un messaggio di errore?
Ciao ho provato forse devo attendere un po?
Sì, attendi un pochino.
Grazie mille!
Grazie per la spiegazione. Ora ho una conoscenza in più 😃
Creato anche io, vediamo se funziona.
Facci sapere 😉
Fatto! Grazie mille
Interessanti informazioni per capire meglio l’utilizzo di GRavatar.
Grazie.
Ciao,
grazie mille del tuo commento, sono felice che il nostro post sia utile per te.
Continua a seguirci!
Ottimo articolo…voglio subito testare la cosa.
Ciao Gianluca,
grazie del tuo commento, e facci sapere come va il tuo test!
Perfetto, grazie mille.
Grazie a te! Continua a seguirci e se hai domande non esitare a contattarci!
Perfetto, grazie mille!
Grazie a te!
Ottimo articolo, ho appena creato un Gravatar vediamo se funziona.
Grazie! Facci sapere come procede 😉