SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cosa sono i Gravatar e perché utilizzarli?
    • Quali sono i vantaggi?
    • Come si fa a creare un Gravatar?
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Che cosa sono i gravatar
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Gravatar: cosa sono e perché dovresti iniziare ad utilizzarli

Andrea Di Rocco 21 Febbraio 2017
49

Apri l'indice dei contenuti

  • Che cosa sono i Gravatar e perché utilizzarli?
    • Quali sono i vantaggi?
    • Come si fa a creare un Gravatar?
    • Conclusione

In questa guida, ti spiegheremo nel dettaglio che cosa sono i gravatar, e come crearne uno personalizzato che sarà usato automaticamente ogni volta che lasci un commento su un sito costruito con WordPress. Non ci resta che iniziare.

Che cosa sono i Gravatar e perché utilizzarli?

Prima di iniziare vorrei fare una distinzione. Avrai sentito sicuramente parlare di avatar. Ma gravatar e avatar non sono proprio la stessa cosa anche se il concetto che li lega è molto simile.

Un avatar è una rappresentazione grafica con la quale un utente vuole essere identificato e può essere un’immagine, una foto personale o un icona. In effetti lo scopo dell’avatar è proprio quello di consentire agli utenti di essere riconosciuti ogni volta che interagiscono con una qualsiasi discussione su forum, blog e quant’altro.

Generalmente, per ottenere un avatar è necessario iscriversi al sito specifico su cui si è deciso di commentare.

Ma il blogging sta evolvendo. La maggior parte dei siti, infatti, non richiedono l’iscrizione per poter commentare, con lo scopo di favorire e velocizzare i commenti e interazioni.

Di conseguenza, ci si trova spesso a commentare e a non avere un avatar che ci renda riconoscibili tra tutti i commentatori.

Quindi cosa accade? Accade che ci ritroviamo a lasciare un commento praticamente anonimo e gli altri commentatori, soprattutto se abituali di quel sito, non ci riconosceranno quando commenteremo la volta successiva.

Del resto è più facile riconoscere delle immagini piuttosto che ricordarsi il nome di qualcuno!

Per ovviare a questo problema è necessario che tu crei un gravatar, per essere identificato con la stessa icona ogni volta che interagisci con altri utenti.

Gravatar sta per Globally Recognized Avatar, ovvero un avatar globalmente riconosciuto. In poche parole una volta che hai creato il tuo avatar personale, questo ti seguirà ogniqualvolta commenterai su un qualsiasi sito che abbia supporto integrato per i Gravatar.

Vuoi cambiare la favicon del tuo sito WordPress? Leggi la nostra guida per tutte le istruzioni, passo dopo passo.

Leggi

Quali sono i vantaggi?

Come usare i Gravatar

Se hai necessità di essere identificato subito allora ti consigliamo di creare subito un gravatar.

Soprattutto se hai un piccolo business, stai costruendo un brand o sei un blogger professionista dovresti iniziare a pensare di crearne uno.

Attraverso quest’ultimo con il tempo le persone si ricorderanno di te e incuriositi dalla tua attività di commenting su vari siti, con buona probabilità verranno a visitare il tuo sito.

È un’ottima opportunità per essere riconosciuti e farsi conoscere!

Come si fa a creare un Gravatar?

Creare un Gravatar è molto semplice ed è totalmente gratuito.

Ti basterà andare su Gravatar.com e inserire la tua email e scegliere l’avatar che preferisci, che può essere un logo, un’immagine o un’icona che potrai scegliere tra quelle che il sito propone.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Bene, in questo articolo ti abbiamo spiegato cosa sono i gravatar, come crearne uno e far sì che appaia quando lasci commenti su siti e blog WordPress. Se hai suggerimenti, domande o vuoi semplicemente mostrarci il tuo avatar lasciaci un commento qui sotto.

Tags: Bloggingfunzioni-sitoGravatarWordPress.com
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Creare un menu di navigazione su WordPress
Come creare un menu di navigazione su WordPress14 February 2018
Certificato SSL: la guida per passare da http a https
Certificato SSL: la guida per passare da http a https26 August 2018
Come ottimizzare i permalink in WordPress
Come ottimizzare i permalink del tuo sito WordPress14 August 2017
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus
Gestisci i commenti su WordPress con Disqus31 May 2017
Come creare un blog gratis
Come creare un blog gratis05 February 2018
Come tornare ad una versione precedente di WordPress
Come tornare ad una versione precedente di WordPress03 July 2018
49 commenti

Lascia un commento
  1. Lara Ceroni
    Lara Ceroni dice:
    31 Agosto 2020 alle 8:00 am

    Ciao, volevo sapere se nell’impostazioni di discussione di WordPress dove sono riportate diverse opzioni ad esempio Utente misterioso, Logo Gravatar, Identico (genaratore), Vuoto etc. mettessi a posto di utante misterioso una di queste opzioni, l’uente che viene sul mio blog verrà identificato con la nuovo icona.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      31 Agosto 2020 alle 9:01 am

      Ciao, quali opzioni vorresti inserire?

      Rispondi
  2. Severino
    Severino dice:
    12 Aprile 2020 alle 10:27 pm

    Grazie della spiegazioni

    Rispondi
  3. Adriana
    Adriana dice:
    2 Febbraio 2020 alle 9:53 am

    Ciao, io ho creato il profilo gravatar, ma quando faccio commenti faccio commenti su altri siti compare il mio nome e la mia foto ma non il mio sito web che invece nel profilo risulta. Ho saltato dei passaggi?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Febbraio 2020 alle 3:07 pm

      Ciao Adriana, i siti su cui visualizzi anche il sito web sono siti di WordPress.com?

      Rispondi
  4. Stefano
    Stefano dice:
    15 Gennaio 2020 alle 10:13 pm

    Buongiorno,
    possiedo un sito internet che non è stato creato in wordpress.
    Mi piacerebbe che le mail che i miei utenti ricevono dagli account legati al mio sito abbiamo il mio logo come immagine del profilo.
    Vorrei capire se posso usare gravatar per fare questo, pur non avendo il mio sito nulla a che fare con wordpress.
    Ho provato a crearne uno però mi viene chiesto un account wordpress e in fase di creazione sembra volermi far creare un sito, cosa di cui non ho bisogno.
    C’è un altro modo per fare ciò che ho in mente?
    Grazie mille

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Gennaio 2020 alle 2:18 pm

      Ciao Stefano, è necessario avere un account WordPress, puoi anche non rendere pubblico il sito e usare solamente il Gravatar. Un saluto!

      Rispondi
  5. sara
    sara dice:
    10 Maggio 2019 alle 3:59 pm

    Ciao Andrea, molto interessante il tuo articolo, solo che nel seguire la procedura ho un problema.
    Sto allestendo due blog su WordPress.org (scaricato dal pannello di controllo Siteground che uso come hosting,con un tema Genesis Pro).
    Quando sul sito di Gravatar cerco di ottenere l’immagine, la maschera offre la possibilità di entrare con account worpress.com: se io inserisco la mail o la mia user name del mio sito/blog di wordpress.ORG (contenuti ancora non in linea) non mi riconosce e mi costringe a creare un nuovo account su worpress.COM…cosa che io non voglio… Si può aggirare il problema? Sto sbagliando qualcosa?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      13 Maggio 2019 alle 10:56 am

      Ciao Sara, devi creare un account su WordPress.com per forza, lo richiede la creazione del Gravatar e quindi non puoi saltare questo passaggio. Se hai bisogno di supporto, contatta il nostro servizio di Assistenza WordPress. Un saluto e a presto, continua a seguirci!

      Rispondi
      • sara
        sara dice:
        13 Maggio 2019 alle 11:02 am

        Grazie mille per la risposta. Quindi, se ho ben capito, devo creare comunque un altro account su wordpress.com che poi terrò lì vuoto a far niente… mi sembra un pò assurdo, ma ok, ora ho capito. Grazie!

        Rispondi
  6. Rocco
    Rocco dice:
    9 Novembre 2018 alle 11:45 am

    Ciao non mi è chiara una cosa. Ho un sito ed ho dei collaboratori che vi partecipano all’interno. Devo far creare ad ognuno di loro il loro account o aggiungo le loro email nel mio profilo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Novembre 2018 alle 12:55 pm

      Ciao Rocco, crea per ognuno un account personale dandogli gli opportuni permessi. Un saluto!

      Rispondi
      • Rocco
        Rocco dice:
        13 Novembre 2018 alle 2:31 pm

        Ciao forse mi sono spiegato male. So creare utenti in wordpress. volevo sapere sul sito gravatar, aggiungo le mail dei collaboratori all’interno del mio profilo o devono registrarsi loro per proprio conto? Grazie.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          13 Novembre 2018 alle 3:33 pm

          Puoi aggiungere le email anche dal tuo profilo.

          Rispondi
  7. Simona
    Simona dice:
    17 Agosto 2018 alle 5:39 pm

    Ciao Andrea!
    Avrei bisogno di un piccolo aiuto…

    Nonostante abbia un account su Gravatar, l’immagine profilo caricata non è visualizzabile sul mio blog creato con WordPress.org.
    L’email con la quale mi sono registrata su Gravatar è quella mia personale, quindi ho provveduto ad aggiungerne un’altra, quella admin@dominio.com, ma sul pannello di controllo del blog non ho ricevuto l’email di conferma di Gravatar.
    Di conseguenza ho provato ad aggiungere l’indirizzo email info@dominio.com, ho ricevuto l’email di conferma da Gravatar, accettato, e sul sito di Gravatar è apparso il secondo indirizzo email, ma comunque l’immagine del profilo non è ancora visibile sul blog.
    Quindi ho pensato di eliminare dal profilo del blog l’indirizzo mail admin@dominio.com per sostituirlo con quello impostato su Gravatar, cioè info@dominio.com. Adesso quindi mi viene chiesto di confermare la richiesta di modifica del mio indirizzo email.

    Credi che stia procedendo correttamente?
    Non vorrei che eliminando l’indirizzo email admin@dominio.com possa compromettere in qualche modo la funzionalità del sito….
    Non sono affatto esperta quindi cerco di procedere sempre con molta cautela….

    Scusa se sono stata un po’ prolissa, ma ho preferito essere il più dettagliata possibile 🙂
    Grazie mille.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Agosto 2018 alle 5:09 pm

      Ciao Simona, puoi modificare la email senza compromettere la funzionalità del sito. Puoi fare quindi questo test, un saluto!

      Rispondi
  8. Calogero
    Calogero dice:
    3 Giugno 2018 alle 4:37 pm

    Ciao Andrea,
    complimenti per il sito.
    Mi chiedevo se il gravatar fosse tracciabile? Si porta dietro informazioni legate al suo intestatario (chiamiamolo così)?
    Anche i segnalibri memorizzati sul browser vengono profilati tramite cookies e crawler?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Giugno 2018 alle 3:38 pm

      Ciao Calogero, i Gravatar rappresentano cookie di terze parti, anche questi raccolgono dati personali. Quindi, in ogni caso, si portano dietro informazioni legati a chi quel Gravatar lo utilizza 🙂

      Rispondi
  9. LorenzoLBD
    LorenzoLBD dice:
    9 Aprile 2018 alle 3:49 pm

    Ne ho creato uno, ma dopo un giorno ancora niente

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Aprile 2018 alle 5:12 pm

      Ciao Lorenzo, non lo visualizzi?

      Rispondi
      • LorenzoLBD
        LorenzoLBD dice:
        9 Aprile 2018 alle 5:15 pm

        Su un sito (Letterboxd) che supporta i Gravatar, non lo visualizza.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          10 Aprile 2018 alle 10:41 am

          Solo in quello vedi la mancata visualizzazione? hai pulito la cache del tuo browser?

          Rispondi
          • LorenzoLBD
            LorenzoLBD dice:
            10 Aprile 2018 alle 2:02 pm

            Più volte…

          • Team
            Team dice:
            10 Aprile 2018 alle 6:43 pm

            Testa su un altro browser.

          • LorenzoLBD
            LorenzoLBD dice:
            10 Aprile 2018 alle 6:45 pm

            Ok, proverò. Grazie

  10. Antonio
    Antonio dice:
    10 Febbraio 2018 alle 7:21 pm

    Ho appena creato un grave a tal grazie alle tue indicazioni… Tra qualche giorno sarà on-line il mio blog http://www.artangy.com e volevo creare un profilo più professionale. Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Febbraio 2018 alle 1:22 pm

      Ciao Antonio, che bello 😉 Terremo d’occhio il tuo lavoro, auguri!

      Rispondi
  11. massimiliano
    massimiliano dice:
    1 Giugno 2017 alle 4:22 pm

    ciao,
    approfitto ancora della vostra gentilezza e vi chiedo una mano.
    analizzando il sito con google pagespeed uno dei miglioramenti proposto è proprio relativo al gravatar.
    cioè l’ottimizzazione dei css:
    ttp://s.gravatar.com/css/hovercard.css?ver=2017Junaa
    https://s.gravatar.com/css/services.css?ver=2017Junaa
    non capisco come poter fare quanto indicato.
    grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      1 Giugno 2017 alle 6:58 pm

      Ciao Massimiliano, testa questo plugin https://it.wordpress.org/plugins/fv-gravatar-cache/ e vedi se migliora le prestazioni del sito. Facci sapere!

      Rispondi
  12. Procopio
    Procopio dice:
    11 Maggio 2017 alle 8:27 pm

    Beh, io ci provo!

    Rispondi
  13. Raluca
    Raluca dice:
    28 Novembre 2016 alle 11:06 pm

    uffa impossibile raggiungere il sito ,non riesco in nessun modo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      29 Novembre 2016 alle 11:28 am

      Ciao Raluca, ricevi un messaggio di errore?

      Rispondi
  14. Loredana
    Loredana dice:
    3 Agosto 2016 alle 7:50 am

    Ciao ho provato forse devo attendere un po?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Agosto 2016 alle 9:41 am

      Sì, attendi un pochino.

      Rispondi
  15. Laura
    Laura dice:
    27 Giugno 2016 alle 3:32 pm

    Grazie mille!

    Rispondi
    • Antonella
      Antonella dice:
      6 Febbraio 2021 alle 6:45 pm

      Grazie per la spiegazione. Ora ho una conoscenza in più 😃

      Rispondi
  16. Adele
    Adele dice:
    14 Giugno 2016 alle 10:14 pm

    Creato anche io, vediamo se funziona.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      15 Giugno 2016 alle 10:07 am

      Facci sapere 😉

      Rispondi
  17. Mattia
    Mattia dice:
    14 Marzo 2016 alle 11:36 pm

    Fatto! Grazie mille

    Rispondi
  18. Bitnik
    Bitnik dice:
    20 Settembre 2015 alle 4:45 pm

    Interessanti informazioni per capire meglio l’utilizzo di GRavatar.
    Grazie.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Settembre 2015 alle 12:28 pm

      Ciao,
      grazie mille del tuo commento, sono felice che il nostro post sia utile per te.
      Continua a seguirci!

      Rispondi
  19. Gianluca
    Gianluca dice:
    23 Maggio 2015 alle 9:07 am

    Ottimo articolo…voglio subito testare la cosa.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      23 Maggio 2015 alle 10:09 am

      Ciao Gianluca,
      grazie del tuo commento, e facci sapere come va il tuo test!

      Rispondi
  20. hdsmart
    hdsmart dice:
    5 Maggio 2013 alle 10:11 pm

    Perfetto, grazie mille.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Maggio 2013 alle 2:04 pm

      Grazie a te! Continua a seguirci e se hai domande non esitare a contattarci!

      Rispondi
  21. HD-Lover
    HD-Lover dice:
    5 Maggio 2013 alle 10:10 pm

    Perfetto, grazie mille!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      21 Maggio 2013 alle 2:04 pm

      Grazie a te!

      Rispondi
  22. hdsmart
    hdsmart dice:
    5 Maggio 2013 alle 9:55 pm

    Ottimo articolo, ho appena creato un Gravatar vediamo se funziona.

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      27 Maggio 2013 alle 12:31 am

      Grazie! Facci sapere come procede 😉

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta