Installare WordPress su Aruba
Se sei alla ricerca di informazioni su come installare WordPress su Aruba, continua pure a leggere, questa è la guida che fa per te. Inoltre, ti consiglio di guardare il mio video su come installare WordPress su SiteGround, visto che è una procedura più o meno similare.
Scegliere il migliore servizio fra tutti gli hosting italiani è una decisione importante e che va fatta con cura e lungimiranza.
Il mercato è ricco di offerte e i fornitori di questo servizio non mancano. Scegliere un host senza prima fare un po’ di ricerca e comparazione di offerte è davvero una pessima idea.
Scegliere il gestore adatto sul quale creare un sito web è un po’ come scegliere la macchina; meglio non comprare d’impulso, bisogna controllare la meccanica e fare un bel giro di prova. Infine ricorda che esistono piani hosting specifici sia per chi vuole creare un sito web eCommerce, sia per chi vuole solamente creare un blog.
Installare WordPress su Aruba: cosa fare prima
Prima di avviare la tua attività online, devi metterti nelle condizioni di avere delle fondamenta solide. Le fondamenta di un sito web sono costituite dal servizio di hosting e da un buon dominio. Se sei alle prime armi e non comprendi bene il termine hosting, ti conviene prima leggere cosa è uno spazio hosting e come funziona per capirne la grande importanza strutturale e strategica per il tuo sito.
Una volta compreso e approfondito che cosa sia l’hosting e anche cosa è un server, siamo pronti per fare una comparazione tra i vari fornitori di questo servizio. Dopo tante prove e ricerca, abbiamo creato un buon punto di partenza per la tua ricerca sui migliori hosting WordPress in base al loro prezzo e performance.
Una volta scelto il servizio hosting, dovrai capire come scegliere un dominio per il tuo nuovo sito web. Va considerato che molti host forniscono anche il servizio di registrazione del dominio; spesso quindi è preferibile scegliere un fornitore che fornisce entrambi i servizi per semplificare le procedure.
Se sei interessato a saperne di più, dai un’occhiata a dove acquistare un dominio internet ed uno spazio hosting per il tuo sito web.
Se hai deciso di usare Aruba come host, continua a leggere, ti spiegheremo come installare WordPress con pochi click.
Prima però, dai un’occhiata alla nostra recensione di Aruba per sapere qual è la nostra opinione su questo hosting italiano.
Come installare WordPress su Aruba
Dirigiamoci sul sito web di Aruba e in alto a destra clicca sul pulsante “Area clienti”.
Nella nuova pagina che verrà visualizzata, potrai inserire i tuoi nome utente e password scelti quando hai creato l’account. Una volta inseriti i dati, clicca su “Accedi”.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Aruba, sul lato sinistro della nuova schermata sarà visibile il pulsante “Pannello di controllo”. Cliccaci per accedere alla prossima schermata.
Nella schermata del pannello di controllo, sulla sinistra, clicca sul pulsante “Hosting Linux” e nel menu che si aprirà clicca su “Softaculous App Installer”. Nella nuova schermata sarà visibile l’icona di WordPress con il pulsante “Install”. Clicca su “Install” e avvia la procedura di installazione WordPress.
Leggi con attenzione i vari campi nella nuova schermata e compilali usando i dati validi per il tuo sito.
Dopo aver ricontrollato tutti i dati inseriti ed esserti assicurato che siano validi e corretti, clicca su “Installa”. Dopo una breve attesa verrà visualizzata una schermata di conferma che ti informerà dell’avvenuta installazione di WordPress sul tuo sito web.
Puoi cliccare sul link nella schermata di conferma dell’installazione per effettuare l’accesso a WordPress o aggiungendo “/wp-login.php” alla fine del tuo dominio, per esempio: https://www.esempio.it/wp-login.php
Alternative ad Aruba
Noi di SOS WP abbiamo spesso consigliato SiteGround perché lo riteniamo un ottimo fornitore di servizi hosting soprattutto per chi usa WordPress. Questo host ti mette a disposizione un’infrastruttura server con rete e hardware di altissimo livello che genera prestazioni eccellenti e offre un ottimo livello di sicurezza. Il supporto clienti offerto da SiteGround è completamente in italiano e risponde velocemente ad eventuali problemi.
Nel caso in cui tu abbia già un sito e stia considerando di trasferirlo su un nuovo host, SiteGround offre questo servizio gratuitamente.
NOTA BENE:
Se acquisterai un piano con SiteGround passando da questo link riceverai un regalo esclusivo che ti agevolerà notevolmente nella creazione del tuo sito web! Scopri subito l’offerta a te riservata.
Conclusione
In questa guida ti abbiamo spiegato l’importanza di avere solide fondamenta per il tuo sito: un ottimo servizio di hosting ed un ottimo dominio. Ti abbiamo fornito tanti spunti per l’approfondimento e spiegato passo dopo passo come installare WordPress su Aruba.
Hai mai usato i servizi di Aruba?
Cosa ne pensi?
Ti senti di consigliare un servizio di hosting in particolare?
Parliamone nei commenti.
Buongiorno ho trovato molto istruttivo le informazioni che ho trovato in questo spazio, ma ho un problema su due passaggi per installare wp su Aruba e non so dove sbaglio… Dopo che inseriscono miei dati per accedere al pannello di controllo sul lato sinistro è su tutta la schermata non trovo opzione Linux che ti descrivi e guardando in qualsiasi sezione all interno dei servizi da attivare non c’è… Forse sbaglio qualcosa grazie rimangono attesa di una risposta.
Ciao Max, le schermate potrebbero anche essere cambiate rispetto all’articolo, quindi verifica se hai una sezione “Gestione Servizi Acquistati” e al suo interno dovresti trovare la sezione Hosting Linux e quindi l’app Softaculous. Accertati anche di avere un piano hosting Linux e non Windows. Se dovessi avere un piano Windows, ti consiglio di passare a Linux, è il sistema operativo più indicato per utilizzare WordPress. Scrivici ancora se hai difficoltà. Un saluto!
Buongiorno,
ho un dominio Aruba da molti anni ormai. Sto cercando di aggiornarmi ma già al primo step mi blocco. Sul mio pannello di controllo ho solo un hosting Windows, non Linux. E’ impossibile utilizzare WordPress in questo caso? Si può switchare hosting? Grazie mille
Ciao Alessandro, è possibile installare WordPress su un server Windows ma non è così semplice come su server Linux. Ti suggerisco di passare ad un piano Linux. Un saluto!
Ma non aggiornare una guida/blog per 2 anni che senso ha? La piattaforma è cambiata e questa guida non ha più molto senso. Sbaglio?
Ciao Omar, aggiorneremo la guida al più presto! Abbiamo molte e cerchiamo di aggiornarle tutte periodicamente. Grazie in ogni caso della tua segnalazione, un saluto!
Buongiorno,
in merito all’articolo ‘Come installare WordPress su Aruba’, volevo capire se la procedura descritta è compatibile con l’acquisto del dominio ‘Hosting wordpress’ effettuato su Aruba precedentemente, uppure dovrei seguire altra procedura per installare wordpress.
Grazie in anticipo.
Claudia.
La procedura va bene lo stesso 🙂
Ciao Claudia, si confermo. Io ho preso anche un hoting WordPress Gestito sempre su Aruba così non installo nulla e hanno fatto tutto loro e mi sono trovato bene
Ciao Aldo, grazie di avere condiviso con noi la tua esperienza. L’opzione di installare WordPress con un click (WordPress gestito) è presente anche in tutti i provider di cui parliamo in questa guida.