SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché invitare guest blogger a scrivere per il tuo sito
    • Il Guest Blogging può aumentare l’autorevolezza del tuo blog
    • Come organizzare in modo efficace l’attività di guest blogging
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
invitare guest blogger
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Invitare guest blogger sul tuo sito, ecco perché è importante

Andrea Di Rocco 10 Gennaio 2017
7

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché invitare guest blogger a scrivere per il tuo sito
    • Il Guest Blogging può aumentare l’autorevolezza del tuo blog
    • Come organizzare in modo efficace l’attività di guest blogging
    • Conclusione

Hai mai pensato di invitare guest blogger sul tuo sito, chiedendo loro di scrivere un post?

Se organizzata in modo appropriato, l’attività di guest blogging ha grandi vantaggi anche per chi pubblica gli articoli degli autori ospiti. Principalmente, perché ha la potenzialità di migliorare notevolmente l’esperienza dei lettori del blog. In questo articolo ti spiegherò perché invitare guest blogger a scrivere per il tuo sito e quali strumenti usare per farlo in modo efficace.

Perché invitare guest blogger a scrivere per il tuo sito

Il Guest Blogging può aumentare l’autorevolezza del tuo blog

Il motivo principale per invitare guest blogger a pubblicare sul tuo spazio web è che riuscirai ad offrire ai tuoi lettori contenuti sempre nuovi ed originali. Infatti, ti permetterà di proporre un buon mix di informazioni, differenti stili di scrittura ed approfondimenti specifici.

Nel dettaglio, potresti scegliere di invitare guest blogger:

  • per diversificare gli argomenti trattati sul blog. Potresti invitare guest blogger che trattano argomenti correlati, ma diversi da quelli già affrontati. Per esempio: hai un blog di moda? Collabora con un blogger esperto di make-up.
  • per approfondire argomenti specifici, invitando guest blogger che hanno conoscenze particolari. Per esempio: scrivi di letteratura? Considera la possibilità di collaborare con guest blogger specializzati in un genere o periodo particolare sempre legato al panorama letterario.
  • per costruire una vera e propria redazione di “corrispondenti”. Attraverso il guest blogging potrai creare un gruppo di collaboratori che hanno esperienze e conoscenze tra le più disparate, ma che, in ogni caso, seguono il tema principale del sito.

Un caso esemplare è quello dei Nomadi Digitali, dove sono raccolti molti articoli da parte di contributors che vivono e lavorano in giro per il mondo. Attraverso il guest blogging, questi collaboratori hanno la possibilità di condividere le proprie esperienze lavorative, di viaggio e molto altro ancora, rendendo il blog veramente interessante e ricco di contenuti utili.

Come organizzare in modo efficace l’attività di guest blogging

Sicuramente invitare guest blogger sul proprio sito ha diversi vantaggi; tuttavia, l’attività deve essere ben organizzata.

1) Crea una pagina per le proposte di collaborazione

Se vuoi attrarre un buon numero di candidature, crea sul tuo sito una pagina dedicata alle collaborazioni. Indica chiaramente quali sono gli argomenti a cui sei interessato, quale tipo di esperienza richiedi ed inserisci un form per inviare un messaggio. Usando WordPress, uno dei plugin migliori da utilizzare è, senza dubbio, Contact Form 7.

2) Prepara una serie di linee guida per la collaborazione

Il vantaggio di invitare guest blogger sul tuo sito web

Se decidi di invitare guest blogger sul tuo sito, dovrai in ogni caso ricordarti che gli articoli verranno pubblicati sul tuo blog e nessuno conosce meglio di te i gusti e le aspettative dei tuoi lettori. Per questo, ti consiglio di creare delle linee guida generali da seguire. Queste potrebbero riferirsi allo stile di scrittura, ad aspetti tecnici come l’inserimento di link ad altri siti, alla scelta delle immagini da utilizzare, eccetera.

3) Seleziona accuratamente i candidati e concorda gli argomenti degli articoli

Ricorda: non dovrai accettare di collaborare con qualcuno semplicemente perché sono disposti a scrivere un articolo per il tuo sito. Dovrai essere convinto che, oltre a creare un link per l’autore con cui collabori, i guest post siano realmente utili e/o interessanti per i tuoi lettori. Quindi, invita i potenziali guest blogger ad una chiacchierata su Skype. Durante la chiacchierata, avrete l’opportunità di conoscervi, parlare della collaborazione, dei migliori argomenti da trattare, eccetera.

L’obiettivo di un bravo blogger? Scrivere articoli ottimizzati per la SEO, e coinvolgenti al tempo stesso.

Leggi

4) Crea un utente per i guest blogger e un box autore

Se vuoi che i tuoi guest blogger carichino le bozze degli articoli direttamente sul tuo sito, crea per loro un utente sul tuo sito WordPress. La tipologia di utente che ti consiglio è quella del Collaboratore, o Contributor. Con questo livello di accesso, i guest blogger potranno solo creare articoli e modificarli.

Inoltre, per ogni guest blogger ti consiglio anche di creare un box autore (come quello che vedi in fondo a questo articolo). Questo sarà un ottimo modo per presentare il nuovo collaboratore al tuo pubblico, includere qualche dettaglio sulle sue esperienze e le informazioni di contatto. La maggior parte dei temi WordPress includono una funzionalità per inserire il box autore; se il tuo non ha questa opzione, dai un’occhiata al plugin Simple Author Box.

5) Controlla e pubblica gli articoli

Ovviamente, controlla tutti gli articoli scritti dai guest blogger ed inseriscili nella tua scaletta di pubblicazione. Ricordati, inoltre, di informare sempre l’autore della pubblicazione (per dare un po’ di visibilità extra al post, chiedi anche al guest blogger di condividerlo sui suoi canali social).

6) Monitora i commenti e notifica il guest blogger

Infine, anche dopo la pubblicazione assicurati di monitorare, come per tutti gli articoli, i commenti lasciati dagli utente e di notificare il guest blogger in modo che possa rispondere direttamente alle domande dei lettori.

Hosting WordPress

Conclusione

Oggi ti ho presentato alcune idee utili su quali siano i vantaggi e come invitare guest blogger ed organizzare la vostra collaborazione.

Hai mai lavorato con altri blogger, ospitando dei loro post oppure scrivendo per i loro siti?

Se è così, si è rivelata un’esperienza positiva?

Non dimenticarti di lasciare un commento per farcelo sapere.

Tags: BloggingComunicazione webGuest bloggingReputazione onlinescrivere-articolo
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Brand reputation: cosa è, come controllarla e migliorarla14 November 2017
La guida completa su come diventare un guest blogger
La guida completa su come diventare un guest blogger19 July 2017
Come mostrare gli articoli recenti in base alla categoria
Come mostrare gli articoli recenti in base alla categoria24 April 2018
Come scrivere un articolo per un blog23 November 2017
Strategie per scrivere di più
Come scrivere più articoli al giorno attraverso 8 strategie21 August 2016
Evita questi terribili errori nella creazione dei contenuti!
Evita questi terribili errori nella creazione dei contenuti!29 September 2017
7 commenti

Lascia un commento
  1. Francesco
    Francesco dice:
    22 Aprile 2020 alle 8:08 am

    Ciao, se volessi ospitare sul mio sito guest post mi potresti consigliare alcune piattaforme dove poter dare questa disponibilità? Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      24 Aprile 2020 alle 1:09 pm

      Ciao Francesco, possiamo segnalarti questo https://hosthepost.wordpress.com/2019/12/06/diventa-host-ospita-guest-post-sul-tuo-blog/, non siamo certi però dell’autorevolezza della piattaforma. Un saluto!

      Rispondi
  2. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    26 Settembre 2017 alle 5:34 pm

    Ciao Andrea, hai creato un articolo ben definito e dettagliato, sono un tuo lettore ed ho notato che anche tu hai dei guest blogger.
    Voglio farti una domanda, perchè una cosa non mi è molto chiara. Per collaborazione con un blogger cosa si intende? Si paga il blogger per ogni articolo che inserisce nel sito web?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Settembre 2017 alle 6:25 pm

      Ciao Giuseppe, non è detto che si debba pagare per un guest blog. Il blogger che ospiti può anzi essere ben felice di contribuire al tuo sito, eventualmente inserendo un link alle proprie risorse.

      Rispondi
      • Giuseppe Rotondo
        Giuseppe Rotondo dice:
        26 Settembre 2017 alle 9:24 pm

        Ciao, potresti darmi una maggiore dritta su come poterli cercare?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          27 Settembre 2017 alle 11:41 am

          Ciao Giuseppe, la cosa migliore è frequentare siti e blog della propria nicchia, e proporre collaborazioni.

          Rispondi
          • Giuseppe
            Giuseppe dice:
            27 Settembre 2017 alle 12:18 pm

            Grazie mille, gentilissimi.

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta