SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I 7 modi per progettare una Newsletter che funziona
    • Progettare una newsletter per i tuoi lettori
    • Pianifica, pianifica e pianifica
    • L’oggetto dell’e-mail: la parte piú importante di una Newsletter
    • Breve e conciso
    • Mantieni alto l’interesse dei lettori
    • Evita gli errori
    • Impara l’arte e…
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come progettare una newsletter che funziona
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

Come progettare una newsletter che funziona

Andrea Di Rocco 26 Aprile 2018
0

Apri l'indice dei contenuti

  • I 7 modi per progettare una Newsletter che funziona
    • Progettare una newsletter per i tuoi lettori
    • Pianifica, pianifica e pianifica
    • L’oggetto dell’e-mail: la parte piú importante di una Newsletter
    • Breve e conciso
    • Mantieni alto l’interesse dei lettori
    • Evita gli errori
    • Impara l’arte e…
    • Conclusione

Vuoi progettare una newsletter che funzioni davvero, ma non sai da che punto cominciare?

Pianificare le tue newsletter è molto importante: creandone di efficaci riuscirai ad attirare l’attenzione di nuovi clienti e ad aumentare le vendite dei tuoi prodotti. Lo spiego anche nel mio video corso WordPress, dove trovi un modulo specifico dedicato a come aprire un blog e gestirlo al meglio.

Vediamo insieme come fare.

I 7 modi per progettare una Newsletter che funziona

Progettare una newsletter per i tuoi lettori

progettare una newsletter che funziona

Per progettare una newsletter che funzioni, devi conoscere la tua audience. Capire quali sono gli interessi dei tuoi lettori non è difficile. Leggi blog, invita i tuoi clienti a completare dei sondaggi e prendi spunto da altre newsletter.

Un altro consiglio è quello di scegliere un contenuto di qualità, accattivante e d’interesse per i tuoi potenziali clienti. Ricordati che ciò che è interessante per te, potrebbe non essere adatto al tuo pubblico.

Pianifica, pianifica e pianifica

Questo è uno degli elementi più importanti per progettare una newsletter efficace. Prima di tutto devi creare un calendario e decidere quando vuoi inviare la tua newsletter. Decidi per ogni pubblicazione il tipo di argomento da trattare. In questo modo potrai preparare i contenuti in anticipo.

Per avere sotto controllo il tuo piano di pubblicazione, puoi utilizzare un foglio di lavoro Excel. In questo modo sarà più facile apportare cambiamenti e mantenere organizzati tutti i tuoi documenti e le tue informazioni.

L’oggetto dell’e-mail: la parte piú importante di una Newsletter

L’oggetto della tua Newsletter avrà un enorme impatto sulle statistiche di apertura (opening rate); prima di decidere quello definitivo dovresti davvero testarlo. Se non sai come procedere, leggi la nostra guida su come fare A/B split testing con le newsletter. Più lo stile usato per scrivere l’oggetto dell’e-mail è personale e accattivante più avrai successo; se ti spingi troppo in là con lo stile ‘vendita a tutti i costi’ più utenti cestineranno la tua e-mail senza nemmeno aprirla (sempre se non viene filtrata prima dai bot anti spam).

Un buon approccio è quello di usare il nome o l’appellativo del destinatario della newsletter nel l’oggetto dell’e-mail. Nulla vieta di personalizzare ulteriormente la tua campagna, creando diverse newsletter a seconda del tipo di destinatari e dei loro specifici interessi o magari se sono potenziali clienti, clienti di fiducia etc.

Breve e conciso

Come sai, veniamo costantemente bombardati da informazioni e la soglia di attenzione si abbassa sempre di più. Le caselle di posta elettronica spesso sono piene di newsletter che anche se contengono offerte o informazioni davvero valide non vengono nemmeno lette.

Fin dall’inizio pensa a una newsletter con poco testo ma ben scelto, supportato da immagini avvincenti e se puoi anche da un video.

Mantieni alto l’interesse dei lettori

Come ti ho fatto notare in precedenza, devi assicurarti di individuare un argomento che sia d’interesse al tuo pubblico.

Per rendere più leggibile un documento segui queste linee guida: crea titoli interessanti, utilizza un tipo di scrittura dinamico e dividi il tuo articolo in paragrafi. Ti consiglio di utilizzare anche sottotitoli accattivanti per mantenere alto l’interesse del lettore.

Ricorda sempre che un articolo ben strutturato sarà più facile da leggere.

Evita gli errori

Evita errori nella Newsletter

Una volta completata la scrittura della tua newsletter, ti consiglio di rileggere più volte quello che hai scritto. In questo modo, potrai individuare eventuali errori di scrittura, ma anche creare un contenuto che sia coerente nel tono e nello stile.

Se non disponi di uno strumento di revisione sul tuo computer, per individuare gli errori puoi utilizzare gli strumenti disponibili online e anche chiedere a un amico di rileggere la tua newsletter.

Impara con la nostra guida a creare la tua Newsletter facilmente e in poco tempo, grazie al plugin MailPoet.

Leggi

Impara l’arte e…

I consigli che ti ho presentato ti aiuteranno a progettare una newsletter senza troppe difficoltà. Ora puoi anche creare un modello da riutilizzare per i tuoi futuri progetti.

Il processo di scrittura sarà più veloce e semplice e potrai mantenere coerenza nelle tue pubblicazioni.

Hosting WordPress

Conclusione

Oggi ti ho spiegato come fare per progettare una newsletter efficace, analizzando il pubblico di lettori, scegliendo un argomento d’interesse e mantenendo l’attenzione del lettore sempre viva.

Hai ancora qualche dubbio? Prova a seguire i miei consigli e dimmi cosa ne pensi nella sezione commenti. Attendo di conoscere il tuo parere!

Tags: ConversioniEmail Marketingfunzioni-sitoGetResponseNewsletterrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Funzionalità in italiano di Yoast SEO
Funzionalità in italiano di Yoast SEO: scopri le novità della versione 4.709 May 2017
Active Campaign: la guida per fare Email Marketing
Active Campaign: la guida per fare Email Marketing21 April 2017
Gli strumenti Google per le attività locali
Come usare gli strumenti Google per promuovere attività locali24 July 2019
Backup dei contenuti con la funzionalità Esporta
Fai un backup dei tuoi contenuti con la funzionalità "Esporta"03 March 2021
Creare un sito responsive
Sito Responsive: come crearlo in WordPress31 August 2018
Chat per siti web livechat
Chat per siti web: la guida definitiva a LiveChat23 February 2021
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta