SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Le principali caratteristiche di SupportHost
  • L’assistenza di SupportHost
  • I piani WordPress di SupportHost
    • Confronto tra i piani
    • Altri servizi di SupportHost
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Recensione hosting WordPress SupportHost
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Recensione hosting WordPress SupportHost

Andrea Di Rocco 16 Marzo 2020
2

Apri l'indice dei contenuti

  • Le principali caratteristiche di SupportHost
  • L’assistenza di SupportHost
  • I piani WordPress di SupportHost
    • Confronto tra i piani
    • Altri servizi di SupportHost
    • Conclusione

Eccomi tornato con una recensione ad un hosting di grande qualità: SupportHost è un ottimo servizio che ha tanti interessanti vantaggi.

Come ben sai, fornire sempre informazioni dettagliate ai miei lettori sui migliori servizi e, in particolare, i migliori hosting per il proprio sito web è la mia priorità, quindi sono davvero lieto di parlarti oggi di SupportHost.

I suoi punti forza sono quelli che mi stanno più a cuore, ossia:

  • Supporto
  • Velocità
  • Sicurezza

Andiamo a vedere più da vicino cosa ci offre SupportHost e perché potrebbe essere il servizio ideale per la tua attività online.

Le principali caratteristiche di SupportHost

hosting WordPress SupportHost

Cominciamo con la parte più tecnica.

Per garantire altissime prestazioni, l’hosting WordPress SupportHost si è dotato delle tecnologie più all’avanguardia, come PHP7, MariaDB e dischi SSD.

Tutto questo è protetto dai sistemi avanzati di sicurezza, che garantiscono un sito web stabile e protetto. Per assicurare un’ulteriore protezione e alte velocità, è stato imposto un numero massimo di account per ogni server, in base alle risorse necessarie previste per tali account.

In questo modo, si evita qualsiasi eventuale sovraccarico e quindi il rischio di disservizi e downtime è decisamente ridotto.

Infatti, viene garantito un uptime del 99.5-99.9% (a seconda del piano che scegli): se questa percentuale dovesse poi risultare inferiore, potrai ottenere un rimborso.

Gli account all’interno dello stesso server sono inoltre isolati tra loro, per cui non dovrai preoccuparti di prenderti un malware a causa di un sito infetto ospitato sullo stesso server del tuo.

Grazie ClamAV e CXS, due antivirus che monitorano costantemente i server, viene effettuata una scansione ogni 5 minuti, permettendo di individuare rapidamente eventuali codici malevoli e limitando quindi i danni grazie all’intervento tempestivo dei tecnici.

I datacenter di SupportHost sono localizzati in Germania e questo è un grande vantaggio per garantire il massimo della velocità ai tuoi visitatori provenienti dall’Italia e da tutta Europa.

E, per quanto riguarda la velocità, non ha nulla da invidiare a hosting più rinomati, poiché i test effettuati sui trasferimenti dimostrano tempi di caricamento pari, se non addirittura leggermente migliori, rispetto perfino a SiteGround.

Quindi, come vedi, dal punto di vista di sicurezza e prestazioni possiamo proprio stare tranquilli.

L’assistenza di SupportHost

piattaforma ticket SupportHost

Il servizio di assistenza da parte dell’hosting SupportHost è disponibile 24/7, quindi puoi contattarli in qualsiasi momento del giorno e della notte, in qualunque periodo dell’anno, e loro saranno lì, pronti ad aiutarti.

Puoi chiedere aiuto agli operatori tramite il servizio di ticket, che è decisamente efficiente: il 90% delle richieste viene risolto nel giro di un’ora, in maniera seria e professionale.

Inoltre, hai a disposizione una bella libreria di tutorial che ti spiegano in maniera chiara e dettagliata come svolgere tutte le operazioni di cui hai bisogno.

“Ma se voglio fare una certa operazione e non trovo la guida?”

Niente paura! Se effettivamente una procedura non è presente nella documentazione, basterà comunicarlo allo staff e ci penseranno loro a scrivere un tutorial sull’argomento che ti serve, entro sole 48 ore.

Ti sto incuriosendo?

D’accordo, credo che a questo punto possiamo dare uno sguardo ai piani offerti.

I piani WordPress di SupportHost

L’hosting WordPress condiviso di SupportHost include naturalmente tutti gli accorgimenti di sicurezza di cui ti ho parlato sopra.

WordPress è già installato, quindi non dovrai fare alcuna operazione preliminare: tutto sarà già pronto all’uso!

Nel giro di pochi minuti potrai quindi iniziare a creare il tuo sito web, personalizzarlo e scrivere i tuoi articoli.

Esistono 3 piani tra cui scegliere e tutti includono:

  • un dominio gratuito anche al rinnovo (e non solo per il primo anno, come gli altri hosting),
  • il certificato SSL,
  • trasferimento gratuito se hai già un sito web,
  • 5% di uptime garantito,
  • garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati,
  • il cPanel,
  • backup giornalieri gratuiti,
  • utenti database illimitati,
  • e molte altre opzioni utili.

Ti invito a scoprire maggiori dettagli direttamente nello specchietto di confronto fra i 3 piani WordPress di SupportHost.

Ma vediamoli anche insieme, per avere un aiuto in più nella tua scelta.

Confronto tra i piani

Piani hosting WordPress SupportHost

WordPress 1 ha un costo di 24,65€, include 2GB di spazio su SSD e 20GB di traffico mensile. Sono inoltre compresi 5 sottodomini, 5 account email e 3 database. È la soluzione ideale se stai iniziando, non hai ancora creato il tuo sito web oppure ancora non ricevi grandi volumi di traffico.

WordPress 2 costa invece 37,40€ ed è la soluzione più adatta se hai già un sito avviato. Infatti, include 10GB di spazio e 100GB di traffico mensile. Qui troverai sempre 5 sottodomini, ma gli account email e i database saranno entrambi 10.

WordPress 3 è dedicato invece a chi ha bisogno di qualcosa in più: 30GB di spazio, 300GB di traffico, 10 database, 15 account email e 15 database.

Non sei ancora sicuro?

Prova gratuitamente il piano WordPress 1 per 2 settimane! Ti renderai conto ben presto della qualità del servizio.

Il grande vantaggio di questo periodo di prova è che, una volta terminato, potrai sottoscrivere un piano a tua scelta e proseguire con il tuo lavoro, senza interruzioni e senza ricominciare da capo.

Altri servizi di SupportHost

Oltre ai piani hosting WordPress, SupportHost propone anche soluzioni interessanti per i clienti più esigenti.

I piani hosting SemiDedicato, ad esempio, sono un’ottima soluzione per chi ha un sito con alti volumi di traffico, ma non vuole spendere troppo. Si tratta, infatti, di un hosting condiviso, ma con un numero limitato di account, così le risorse che è possibile assegnare a ciascuno sono maggiori.

È anche disponibile un piano Reseller dedicato a chi gestisce numerosi siti web, che permette di rivenderli ai propri clienti, continuando a gestirli tutti in un unico account. Si parte dal piano Reseller 1 per 15 account, fino al Reseller 4 per account illimitati.

SupportHost offre anche cloud hosting managed e server dedicati.

Conclusione

Trovo che l’hosting SupportHost meriti veramente di provarlo. Con la possibilità di testarlo gratuitamente per 14 giorni, avrai modo di renderti conto di quanto il servizio sia valido.

Se hai dubbi, contatta immediatamente il servizio di supporto, che ti risponderà tempestivamente e ti fornirà tutte le informazioni di cui avrai bisogno.

Hai provato SupportHost e vuoi farci sapere la tua opinione?

Scrivi un commento qui sotto e raccontaci la tua esperienza!

Tags: HostingHosting WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
I migliori hosting italiani per i tuo sito web
I migliori hosting italiani nel 2020 per creare il tuo sito20 February 2020
Quali sono i migliori hosting WordPress
Hosting WordPress: i migliori hosting del 2020 (lista aggiornata)18 February 2020
Hosting GoDaddy
GoDaddy hosting: quale piano acquistare per il tuo sito web30 January 2019
Hosting Cloudways recensione
Hosting Cloudways: recensione del servizio pay-as-you-go23 September 2019
Che cos'è un server dedicato
Cos'è un server dedicato: definizione e consigli utili20 September 2018
Cos'è e come funziona il cPanel
Cosa è e come funziona il cPanel12 January 2021
2 commenti

Lascia un commento
  1. Riparazione computer
    Riparazione computer dice:
    8 Aprile 2020 alle 8:51 pm

    Credo che attualmente non ci siano di migliori

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      9 Aprile 2020 alle 11:36 am

      Ciao, grazie del tuo feedback 🙂

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta