SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress

Andrea Di Rocco 16 Ottobre 2018
151

Apri l'indice dei contenuti

  • SiteGround opinioni: hosting eccellente oppure no?
    • VIDEO – Guarda come acquistare dominio, hosting ed installare WordPress su SiteGround
  • Cosa rende SiteGround un ottimo fornitore hosting per WordPress
    • Uptime del 99,9%
    • Supporto veloce in ITALIANO, ogni giorno dell’anno
    • 7 Livelli di sicurezza da attacchi hacker
    • Performance eccellente su tutti i piani
    • cPanel per gestire il tuo spazio web
    • Formula soddisfatti o rimborsati, entro 30 giorni
  • Spostare il tuo sito esistente (o più di uno) su SiteGround
    • In conclusione…

Questa guida è stata aggiornata il 14 Novembre, 2019

Se segui questo blog regolarmente, sicuramente saprai già qual è la nostra opinione di SiteGround, uno dei migliori hosting WordPress, e saprai anche che negli ultimi anni migliaia di persone si sono fidate del nostro consiglio scegliendolo a loro volta senza pentirsene.

Avendo provato diversi servizi di hosting, SiteGround è quello che preferiamo più di tutti.

Non a caso, lo usiamo anche per questo sito da oltre 4 anni e abbiamo provato tutti i piani hosting offerti. Ci siamo cresciuti dentro praticamente!

SiteGround offre piani ottimizzati di hosting per WordPress (e non solo), server potenziati che consentono di avere prestazioni eccellenti, sicurezza ad altissimi livelli, il tutto coperto da un servizio di supporto in italiano che è sempre presente, e risponde in tempi brevissimi.

Inoltre, se devi trasferire un sito web già esistente, lo farà per te il loro servizio di supporto in poche ore, e perfino gratuitamente se hai sottoscritto uno dei piani GrowBig o GoGeek.

Andiamo avanti…

SiteGround opinioni: hosting eccellente oppure no?

Un paio di anni fa, inaspettatamente e senza alcun motivo specifico, SOS WP ha perso il 40% delle visite: un problema non da poco per un’attività operativa esclusivamente online.

Un po’ in preda al panico, abbiamo deciso di fare due cose:

La prima è stata dare una nuova veste grafica al sito cambiando il tema (prima usavo Doover, ora è attivo Enfold).

La seconda, appunto, passare a un servizio di hosting che garantisse prestazioni superiori e un ottimo uptime.

Dopo tante ricerche, ho deciso di trasferire SOS WP su SiteGround e posso dire di essere molto soddisfatto della mia scelta. Nel corso degli ultimi tre anni, infatti, il traffico verso SOS WP è passato da 45 mila visite mensili a 150 mila! Un risultato che sarebbe stato impensabile, se non avessi optato per questo cambiamento.

Ecco perché la mia opinione su SiteGround è molto positiva. Ed ecco perché le varie opinioni su SiteGround che trovi in giro per la rete lo sono altrettanto.

Recentemente mi sono anche recato a Sofia, nel quartier generale della società di SiteGround. Questa visita mi ha permesso di conoscere di persona il team dirigente, e (anche se non ce ne era bisogno) ha confermato il livello di eccellenza che abbraccia tutti i settori del servizio offerto: dai server di ultima generazione, ai protocolli di sicurezza costantemente aggiornati, al supporto in grado di fornire risposte in pochi minuti, in qualsiasi ora del giorno e 7 giorni su 7.

VIDEO – Guarda come acquistare dominio, hosting ed installare WordPress su SiteGround

In questo video ti mostro passo passo come comprare un dominio, spazio hosting e installare WordPress in pochi minuti, in modo da iniziare subito a creare il tuo sito web, come lo desideri.

Come Acquistare dominio hosting e Installare WordPress immagine

Clicca qui per vedere come installare WordPress

Se sei alle prime armi e hai paura di avventurarti nella configurazione di WordPress, il plugin di SiteGround WordPress Starter, che troverai preinstallato nella tua bacheca, ti permetterà di scegliere le funzionalità da aggiungere al tuo sito e il tema che preferisci tra quelli gratuiti disponibili. Il tuo sito sarà pronto in men che non si dica e nella maniera più semplice in assoluto, dato che tutto avverrà in modo automatico.

Cosa rende SiteGround un ottimo fornitore hosting per WordPress

SiteGround ha tutti i vantaggi di un servizio di hosting managed (cioè, co-gestito dal provider), con la flessibilità e convenienza di un piano condiviso.

Se vuoi che il tuo sito WordPress “vada al massimo”, devi affidarti ad uno dei provider che offrono piani di hosting specifici per questa piattaforma CMS.

Talvolta, scegliere un piano managed WordPress limita la tua flessibilità e ha anche un costo piuttosto elevato.

SiteGround offre piani ottimizzati per WordPress, con un ottimo servizio di supporto, ad un prezzo senza dubbio conveniente, a partire da 3.95€ mese!

Piani SiteGround 2019

I server potenziati di SiteGround assicurano elevate prestazioni al tuo sito web, in modo che non subisca rallentamenti, e che possa essere meglio indicizzato dai motori di ricerca.

Se vuoi crescere su Google, scegliere un hosting performante è il primo passo da compiere, e SiteGround è la soluzione più indicata.

Inoltre, a quanto pare lo stesso WordPress ha un’ottima opinione di SiteGround, dato che è uno dei pochissimi consigliati nella sua pagina ufficiale: ti consiglio di non trascurare questo aspetto fondamentale.

Opinioni SiteGround raccomandato ufficialmente da WordPress

Ovviamente, questo ragionamento è applicabile anche per siti che NON utilizzano WordPress: i server di ultima generazione garantiscono ad ogni tipologia di sito prestazioni migliori su tutti i fronti.

E i servizi migliori sono inclusi in tutti i piani hosting.

Uptime del 99,9%

In passato, ho usato sia Bluehost che GoDaddy, entrambi provider validi. Raggiunto un certo volume di traffico, le interruzioni nel servizio non erano però rare, purtroppo.

Con SiteGround, posso invece dire che la promessa di uptime al 99.9% è stata (finora) mantenuta.

Fin dal piano base, puoi sfruttare gratis una rete CDN, e dal piano GrowBig puoi sfruttare appieno il SuperCacher, una risorsa eccellente per ottenere un caricamento fino a 4 volte più veloce del tuo sito web.

Supporto veloce in ITALIANO, ogni giorno dell’anno

Uno degli aspetti che ho apprezzato di più di SiteGround è la qualità del servizio di supporto. Anche questo aspetto contribuisce alle opinioni positive su SiteGround.

Se hai mai dovuto rivolgerti all’assistenza del tuo piano di hosting, forse avrai notato che i tecnici sono talvolta restii a fornire supporto su aspetti che riguardano strettamente WordPress, il tuo sito o i plugin installati. Piuttosto, si limitano a verificare il funzionamento del server e a garantirti che, per quanto li riguarda, tutto funziona correttamente.

SiteGround ha invece un team di assistenza specializzato su WordPress che è in grado di aiutarti anche quando i problemi del tuo sito non dipendono unicamente dalla performance del server stesso.

Ho avuto modo di testare questo aspetto personalmente: i tecnici sono addirittura entrati direttamente nel mio sito e hanno risolto i problemi.

Sono sempre disponibili a fornire indicazioni utili per ottimizzare il funzionamento dei siti ospitati da loro, e non certo sbrigativi.

Inoltre, il supporto SiteGround è ora anche in italiano, che rende ancora più facile comunicare le tue esigenze e risolvere eventuali problemi agevolmente.

Il NOSTRO valore aggiunto: se acquisti SiteGround attraverso il nostro link, potrai ottenere il 60% di sconto e un sito pronto GRATIS! Compila subito il form!

Vai

7 Livelli di sicurezza da attacchi hacker

Come ho già menzionato, l’hosting SiteGround offre tutti i vantaggi di un piano WordPress managed, e comunque un piano avanzato. Tra questi, un alto livello di sicurezza. Ecco come:

Aggiornamenti automatici, senza però farti perdere il controllo sul tuo sito.

Quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress o di uno dei plugin che hai installato, SiteGround farà automaticamente l’aggiornamento per te. Riceverai però una notifica 24 ore prima. Se preferisci, potrai fare l’aggiornamento manualmente. Se invece hai bisogno di più tempo (per esempio, per fare copie di backup) potrai disattivare l’update automatico.

Talvolta, i piani managed WordPress non permettono l’installazione di alcuni plugin, in quanto potrebbero presentare falle a livello di sicurezza. SiteGround opera diversamente (e questo è un altro punto importante che ha confermato quella che era la nostra opinione di SiteGround): monitora regolarmente lo stato di sicurezza dei plugin WordPress più utilizzati. Se viene identificato un problema, il team tecnico implementa protezioni extra a livello di server, così da mantenere i siti sempre sicuri.

Quando usi un piano di shared hosting, il tuo blog condivide il server con altri siti web. Talvolta, questo rappresenta un problema a livello di sicurezza. Infatti, se uno dei siti è a rischio, potrebbero esserlo anche tutti gli account che si trovano sullo stesso server.

Per evitare questo problema, SiteGround isola gli account dei propri clienti, anche se questi hanno sottoscritto un piano di hosting condiviso. In questo modo, il grado di sicurezza sul tuo sito web è ai livelli massimi.

Sapere tutto questo sicuramente ti farà dormire sonni più tranquilli, permettendoti di realizzare senza intoppi il sito che desideri, e far crescere sempre di più il tuo business online, secondo i tuoi desideri.

Performance eccellente su tutti i piani

La performance di SiteGround è strepitosa! Usando questo hosting provider potrai rendere più veloce il tuo sito:

Chiedendo di ospitare il tuo account presso il centro dati più vicino ai tuoi utenti (SiteGround ha centri dati negli Stati Uniti, in Europa e in Asia).

Attivando il sistema di caching SuperCacher. SuperCacher è un servizio di caching dinamico creato esclusivamente per i clienti SiteGround. Attraverso l’installazione del plugin SG CachePress, permette di aumentare il numero di visite simultanee che il tuo sito può supportare e di rendere più veloce il caricamento delle pagine.

cPanel per gestire il tuo spazio web

cPanel - opinioni Siteground

Questo è un aspetto ignorato da tanti web master, soprattutto da quelli alle prime armi.

Quando sottoscrivi un piano di hosting con qualunque provider, avrai accesso ad un pannello di controllo dal quale gestire il tuo spazio web, email, domini registrati, applicazioni, database mySQL, eccetera.

Soprattutto per chi non è un esperto nella gestione di server, è fondamentale che il pannello di controllo sia il più completo ed intuitivo possibile. In poche parole, chiaro e immediato nel suo utilizzo.

La prima cosa che verificai per cominciare a farmi un’opinione su SiteGround era se utilizzasse o meno cPanel, e infatti è proprio il sistema che mette a disposizione. cPanel è il pannello di controllo migliore in assoluto per gestire tutto quello che riguarda il tuo sito web. Fino ad ora, non ho trovato alcun sistema di gestione proprietario che fosse allo stesso livello.

Disponibile con ogni piano, il cPanel ti permette di gestire con comodità, facilità e flessibilità ogni aspetto del sito o dei siti (se ne hai più di uno), e dei domini correlati.

Formula soddisfatti o rimborsati, entro 30 giorni

Cosa mi ha ulteriormente convinto a optare per SiteGround (e ha convinto anche il mio team di sviluppo, molto attento e severo in fatto di hosting) è stato il fatto che ogni piano prevede una formula soddisfatti o rimborsati di 30 giorni.

Se per qualsiasi motivo dovessi voler recedere dall’abbonamento, puoi farlo in maniera immediata, senza bisogno di dare una spiegazione in proposito.

Quindi, perché non testare il servizio, visto che vi è anche questa ulteriore garanzia?

Spostare il tuo sito esistente (o più di uno) su SiteGround

Molto spesso, consiglio SiteGround a chi ha già un sito web avviato (che usi WordPress o meno, è la stessa cosa) e vuole cambiare servizio di hosting, perché non è soddisfatto. Infatti, i tecnici del provider si occuperanno di trasferire il sito per te, GRATIS, in poche ore.

Questo è un dettaglio non da poco. Cambiare servizio di hosting è un passo importante ed è essenziale che possa essere fatto senza perdere dati e nel minor tempo possibile.

Affidarsi a tecnici che hanno molta esperienza in questo tipo di trasferimenti garantirà una migrazione semplice e senza stress.

Ti indicheranno quindi anche come utilizzare il dominio che hai già, o attraverso il suo trasferimento, o attraverso la modifica dei Name Servers (DNS). Niente di complicato, perché se hai la nostra Assistenza WordPress, puoi chiedere dritte anche a noi.

Servizi web e sviluppo tecnico

In conclusione…

Siamo arrivati alla fine di questo approfondimento su SiteGround. Esistono moltissimi hosting provider. Per tutti i motivi menzionati qui sopra, la mia opinione su SiteGround è che, secondo me, si tratta di gran lunga del migliore sul mercato.

Hai mai testato questo fornitore?

Qual è la tua opinione su SiteGround?

Ci vediamo nei commenti, saremo felici se vorrai condividere la tua esperienza con noi, e se hai domande saremo lieti di risponderti tempestivamente.

Tags: CDNCreare sito webCreare un blogHostingMigliori HostingSiteGround
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Cos'è la SEO off-site
La SEO OFF-SITE11 January 2019
Le differenze tra Aruba, Registrer e SiteGround
Le differenze tra Aruba, Register.it e SiteGround03 April 2018
Come installare WordPress in italiano
Come installare WordPress in italiano10 May 2016
Scegliere l'argomento del blog
Scegliere l’argomento del blog11 January 2019
Spazio web gratis dove trovarlo
Spazio web gratis: scopri dove trovarlo e quando usarlo12 March 2019
Dove trovare foto gratis o royalty free
Dove trovare foto gratis o royalty free per il tuo blog12 February 2018
151 commenti

Lascia un commento
  1. andrea
    andrea dice:
    17 Agosto 2019 alle 11:58 am

    Ciao, se si parte con il piano StartUP pagando i tre anni e poi durante questo periodo si fa upgrade al GrownBig si perde il prezzo promozionato o meno?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Agosto 2019 alle 6:49 pm

      Ciao, è possibile eseguire l’upgrade in qualsiasi momento, ottenendo lo sconto previsto dalla promo. Ricordati che potrai anche ottenere la nostra Assistenza WordPress, qualsiasi sia il piano scelto. A presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta