Vi presentiamo alcuni siti famosi fatti con WordPress
Apri l'indice dei contenuti
A testimoniare che WordPress sia il CMS più solido e funzionale vi è la crescente presenza di molti siti famosi realizzati con WordPress.
WordPress è la risposta ideale non solo per i blog o i siti web di piccole-medie imprese, ma anche per grandi brand e progetti di vaste dimensioni.
Non a caso Jesse Friedman, autore della Web Designer’s Guide to WordPress, afferma che “bisogna rendersi conto che il potere di WordPress è semplicemente limitato dalla persona che lo utilizza”. Con ciò, egli intende dire che sta a te scegliere cosa fare con WordPress e che non vi sono limitazioni al suo utilizzo, anzi.
Basti pensare alle tante aziende e addirittura alle università che lo hanno adottato per la realizzazione dei propri siti web, sebbene questi richiedano delle complesse funzionalità e la rigida organizzazione di una sostanziosa quantità di contenuto.
WordPress è in grado di rispondere a tutte queste esigenze, grazie alla duttilità e alle grandi potenzialità di questo strumento.
In questo articolo ti presentiamo illustri esempi di siti famosi realizzati con WordPress, che coprono diversi campi ed argomenti.
Vuoi costruire il tuo sito web con WordPress, in breve tempo e in tutta autonomia? Accedi subito al nostro video corso e scopri i nostri video corsi per imparare a creare siti e blog con WordPress, grazie ai quali puoi imparare ad usare WordPress con un metodo semplice e pratico. Inizia subito a progettare il tuo blog.
Ecco la lista dei siti più famosi fatti in WordPress
Notiziari online
Esistono tante testate giornalistiche di fama internazionale che utilizzano WordPress come piattaforma. The New York Times, CNN e Forbes sono soltanto alcuni esempi di siti che vengono visualizzati ogni giorno da milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia, è Il Fatto Quotidiano a detenere il primato tra i giornali online creati con WordPress.
Grandi aziende
Anche in questo caso non lasciarti confondere dall’apparenza. Alle spalle di compagnie famose e appartenenti ai settori più disparati, si cela la presenza di WordPress e tutte le sue funzionalità.
Gelati Motta e Pepsi hanno creato con questa piattaforma un sito web attraente per i loro affezionati clienti. Quattroruote ci racconta le ultime news dal mondo dei motori. Ebay Inc è fonte d’informazioni e opinioni correlate al proprio sito. Sony Playstation dedica ai propri clienti un’esperienza unica permettendo l’interazione tra loro, mentre Ford e Samsung condividono le novità inerenti ai loro prodotti e servizi futuri.
Motori di Ricerca
Yahoo è uno di quei siti famosi che utilizza WordPress per gestire una multipla serie di blog di sua proprietà. Allo stesso modo, anche Mozilla Firefox interagisce con i suoi utenti rilasciando le proprie notizie e varie tipologie d’informazioni avvalendosi di WP.
WordPress dimostra così la capacità di interfacciarsi con tantissime esigenze diverse, attraverso modalità di supporto ai visitatori davvero utili e professionali.
Musica
Sono davvero tanti gli artisti musicali che si avvalgono di WordPress per i loro spazi web.
Jay-Z cura un sito web in WP che copre una vasta gamma d’interessi dell’artista, mentre Katy Perry ha arricchito la sua pagina con testi, suonerie per i cellulari e tanto altro ancora. Il sito web dei Rolling Stones, contrassegnato dalla famosa lingua, include invece la discografia completa, i video e le notizie relative ai loro tour ed è creato con dei maestosi effetti parallasse.
Sony Music, il gigante delle etichette discografiche, ha creato un sito ricco di informazioni e con grande attenzione dedicata al supporto di contenuti multimediali. Il sito dedicato alle News della conosciutissima MTV, è stato realizzato con WordPress utilizzando un design basato sulle immagini che poi indirizzano a contenuti testo.
Il sito della Walt Disney, ricco di contenuti ma allo stesso tempo dal veloce caricamento e di facile lettura, fa anche parte dei sostenitori della nostra amata piattaforma; si possono trovare vari trailer sui loro titoli famosi (Avengers, Star Wars etc.) e anche tante informazioni sulla società.
Gli amanti della serie televisiva horror “The Walking Dead”, possono visitare questo sito pieno di spoiler (fate attenzione a non farvi svelare la trama!) tutto realizzato in WordPress e che fa davvero venire la voglia di immergersi nel mondo post apocalittico della serie.
Altri siti famosi fatti con WordPress
Flickr ha realizzato un proprio blog in modo molto semplice e stilizzato per tenere i propri utenti aggiornati sulle ultime tendenze tecnologiche, novità ed eventi inerenti al proprio sito. Per i fan di tutto ciò che è tecnologia, TechCrunch mette a disposizione un blog che offre notizie sulle ultime novità hi-tech.
Bloomberg Professional, la nota multinazionale che opera nel settore dei mass media e dati finanziari, ha creato un sito dedicato ai servizi professionali utilizzando proprio WordPress. Il blog ufficiale dell’amatissimo Star Wars è stato realizzato utilizzando un design gradevole, di facile lettura e che dà grande risalto alle notizie.
Infine, vale la pena menzionare Studi Plus e Digital Photography School.
Questi siti sono indubbiamente poco conosciuti in Italia rispetto all’estero ma di sicuro sono da considerare un input positivo per realizzare un sito in WP nel campo dell’educazione e della formazione.
Vuoi sapere se anche il tuo sito preferito è fatto in WordPress? Usa il plugin BuiltWith e lo scoprirai.
Conclusioni
In questo articolo ti abbiamo mostrato una carrellata di aziende grandi e famose che utilizzano WordPress. In realtà ce ne sono tante altre e un articolo solo non basterebbe per elencare tutte quelle che utilizzano con successo le potenzialità di questa piattaforma.
Contiamo che tu abbia ricevuto l’input giusto per considerare WordPress uno strumento unico per creare un sito web, qualsiasi sia l’argomento che vuoi trattare o il tuo potenziale target di utenza. Come avrai visto, questo CMS non ha confini, se non quelli che poni tu stesso in termini di idee e fruibilità.
Conosci altri siti famosi realizzati con WordPress?
Quali sono secondo te le caratteristiche vincenti di questo CMS?
Lasciaci un commento qui sotto e condividi con noi la tua opinione.
Ciao, secondo voi un sito complesso:
– circa 300 prodotti divisi in gruppi e sotto-gruppi (no e-commerce)
– multi-lingua (5/6)
– accesso riservato di 3 livelli
può essere realizzato con WordPress?
Come tema in passato ho usato Enfold, Avada e Divi.
Aggiungendo troppi plug-in, non rischia di rallentare troppo?
Grazie mille!
Ciao Lory, sì con WordPress puoi realizzare il sito che stai progettando. Per quanto riguarda il numero di plugin, leggi questa guida, ti aiuterà a capire che l’importante è usare solo i plugin che servono e scegliere quelli di buona qualità. Contatta la nostra Assistenza WordPress per una consulenza su come progettare al meglio il tuo sito. Un saluto!
Buonasera. Sto aggiornando il mio sito di affitta appartamenti. Che tema mi consigli per migliorare il sito?
Al momento cosa usi? Per il booking hai installato un plugin?
Al momento non ho ancora deciso niente…sono inesperto…quindi chiedo voi? Temi e plugin che cosa consigliate?
Si Riccardo, attiva la nostra Assistenza e ti rispondiamo via ticket in modo esauriente 🙂
Ciao Andrea, molto rilevanti le tue parole ma volevo chiederti una cosa se possibile. un sito come il Fatto quotidiano che permette di registrarsi e come sappiamo wordpress ha delle problematiche nella registrazione utenti che magari da altri siti wordpress postano foto ed altro. la domanda è come il fatto quotidiano ma in generale si rende sicuri un sito wordpress facendo registrare utenti senza che sia attaccato…… Grazie della risposta
Ciao Alessandro, WordPress è sì una risorsa open source ma ha anche tanti strumenti a disposizione (ottimi plugin in primis) che implementati con le giuste procedure (e accompagnati da un server sicuro) riescono a prevenire gli attacchi della rete. Dai una occhiata alla nostra guida: https://sos-wp.it/sicurezza-come-bloccare-i-malware-su-wordpress/ su come proteggersi dai malware. Un saluto!
ciao a tutti
Ciao Luca, piacere di averti tra noi 🙂
Ciao Andrea, potresti consigliarmi dei temi per la home del mio blog https://www.geotourismblog.it
Il limite del tema corrente sta nel non poter comprimere gli articoli nella home. Se dai uno sguardo capirai subito.Grazie in anticipo
Ciao Alessandro, intendi che viene mostrato tutto il contenuto dei post e non solo l’estratto?
Si. In pratica quando viene aperto i blog gli articoli sono visibili tutti per intero e non compresso in modo tale che siano visibili sono le prime righe e poi l’opzione continue ti Read..
Ciao Alessandro, dovresti provare a inserire il tag read more nell’editor del post. Dovresti quindi vedere solo l’estratto dei post e non tutto il contenuto.
Ed un plugin da applicare in modo unificato a tutti gli articoli della pagina ?
Ciao Alessandro, il tag read more si può inserire in modo manuale in ogni post e ti da la certezza di voler mostrare effettivamente l’estratto desiderato dell’articolo nella home. Ci sono plugin come https://it.wordpress.org/plugins/expand-maker/ che agiscono anche sulle pagine, ma prevedono comunque un intervento dell’utente per selezionare la parte da “nascondere”.
Grazie !
Ottimo articolo! sebbene non sia sempre d’accordo sull’impiego dei CMS devo ammettere che WordPress è davvero un’ottima soluzione.
Si, eccellente direi 🙂
Salve Andrea .io mi chiamo Marlon sto creando o per meglio dire usando per la prima volta wordpress e quando prendo i temi che sono a disposizione mi accorgo che non sono uguali a la mia pagina o al tema che o scelto. e come . e scusa tanto como posso creare una galeria di imagini slidshow dentro a wordpress
Ciao Marlon, evidentemente devi lavorare sulle impostazioni del tema, e aggiungere contenuti, per vedere la medesima visualizzazione.
Ti consiglio di consultare preventivamente la documentazione dei temi, prima di installarli.
Un saluto!
ho realizzato anch’io il mio primo sito con wordpress e sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, l’unica cosa che non mi piace e che mi sono appoggiato ad un host ( altervista) che adesso vorrei sostituire con siteground. la mia domanda è: posso trasferire il mio sito senza perdere dati e soprattutto vorrei cambiare quel fastidio altervista dal mio dominio. vorrei cambiarlo da http://www.xxxxxxx.altervista.org a http://www.xxxxxxx.org è possibile?
spero sia stato chiaro
Ciao Saverio,
sicuramente puoi trasferire il tuo sito senza perdere i contenuti (con la funzionalità “Esporta”), e puoi anche avere un dominio gratuito se scegli Siteground.
In questo modo potrai avere un nuovo spazio, e un dominio “pulito”.
Fammi sapere cosa sceglierai, un saluto e grazie mille del tuo commento!
Ho realizzato il mio sito sardiniagate.com con word press e per adesso sono molto soddisfatta. Il sito è interamente in lingua russa e rivolto al target della clientela russa. Speriamo di ottenere i rusultati presto;)
Bene Olga,
tanti auguri per il tuo progetto!
Continua a seguirci 😉
Olga posso chiederti che template hai utilizzato?
Molto bello…!
Il mio non è ancora famoso 🙂 ma sono contento di confermare la scelta fatta per la mia attività online con WordPress. Lo reputo uno strumento fantastico in grado di fare tutto o quasi e competere con altri cms più blasonati ma meno funzionali secondo me per la facilità d’uso da parte dell’utente.
Grazie Davide per avere condiviso con noi la tua bella esperienza con WordPress!
Continua a seguirci!