
Per evitare di pubblicare e poi pentirsene è sempre bene riflettere sul fatto che quello che finisce in rete in rete ci rimane. E dovrebbe bastare il timore di essere rintracciati a distanza di decenni perché si è scritta o
Chiedi un preventivo
Per evitare di pubblicare e poi pentirsene è sempre bene riflettere sul fatto che quello che finisce in rete in rete ci rimane. E dovrebbe bastare il timore di essere rintracciati a distanza di decenni perché si è scritta o
I prossimi aggiornamenti dell’algoritmo ti potrebbero premiare
L’aggiornamento Core Update di marzo rimarrà negli annali come forse una delle situazioni più complicate da gestire per i proprietari di siti web. Le nuove metriche dell’algoritmo di Google, infatti, hanno provocato uno scossone a livello globale e ci sono
Contenuti decadenti? Cosa ci suggerisce Google
Con l’avvento dei social ci siamo tutti convinti che occorre produrre nuovo contenuto con un ritmo costante, più simile a una catena di montaggio che non al frutto di un pensiero ragionato. Questo perché esiste anche una espressione che identifica
L’IA arriva nei risultati di ricerca Google negli USA
Ufficialmente l’annuncio per ora riguarda solo gli utenti che si trovano negli Stati Uniti. Ma dopo la sperimentazione sui nuovi risultati di ricerca con i superpoteri dell’intelligenza artificiale nel Paese è chiaro che Google vorrà portare questa novità mano a
Che cos’è la SEO off-site: strategie e vantaggi
Hai mai sentito parlare di SEO off-site? Il suo nome potrebbe sembrarti un controsenso, ma non è affatto così, anzi! Se la SEO è tutto l’insieme delle attività che puoi fare sul tuo sito web per migliorare il posizionamento e
Google Ads aggiorna le tariffe: Supplementi per Italia, Spagna e Turchia
Google Ads è il sistema attraverso cui Google gestisce gli spazi pubblicitari che vende e con cui si possono organizzare le campagne pubblicitarie. Con una email che è arrivata qualche giorno fa, la società della grande G ha però annunciato
Anche le IA sbagliano, parola di Google
Scrivere per il tuo sito WordPress è diventato più simile ad un compito gravoso che non ha una attività entusiasmante che ti permette di entrare in contatto con i tuoi utenti. Si tratta di una situazione di stanchezza che condividi
Report Digital 2024: Gli utenti social sono 5 miliardi
Avere un profilo social, e lo ripetiamo spesso, è importante così come è importante avere poi un tuo sito web verso il quale instradare gli utenti interessati da ciò che pubblichi sulle piattaforme che appartengono ad altri. L’occasione del Report
Immagini AVIF in WordPress: è il caso di utilizzarle?
Con un post sul sito ufficiale, lo scorso 23 febbraio Adam Silverstein di WordPress ha annunciato che la versione 6.5 ha aggiunto il supporto ai file in formato AVIF. Si tratta, come si legge nel post, di un “formato immagine
Il trattino fa bene al tuo dominio? Ecco cosa dice Google
Quando si costruisce un contenuto quello cui si sta particolarmente attenti sono le regole della SEO. Ma esistono alcune regole che riguardano altri aspetti dei contenuti in maniera indiretta: quelle che influenzano il successo o meno di un sito e
Gli errori 404 e 410 influenzano la SEO? John Mueller risponde
La situazione, che potremmo definire di leggero panico globale, che si è venuta a creare dopo l’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Google ha fatto riaffiorare tutta una serie di dubbi, perplessità, domande in coloro i quali si sono visti crollare visite
Conosci gli errori PICNIC e 18? Storie di strani acronimi informatici
Abbiamo smesso forse di rendercene conto ma la maggior parte del linguaggio che si utilizza in informatica è composto da acronimi. E gli acronimi informatici sono diventati talmente tanto la norma in alcuni settori da essersi trasformati a loro volta
Lead generation per principianti: Cosa fare se parti da zero
Tra le molte cose di cui occorre occuparsi quando si possiede un sito web c’è la lead generation. Una espressione che, come vedremo, ha una definizione piuttosto semplice ma poi una trasformazione in pratica che può risultare complessa da seguire
Alla scoperta delle passkey: Sicurezza potenziata anche su WordPress
Uno degli aspetti più pressanti della nostra vita quotidiana, digitale ma non solo, è di certo quello della sicurezza. Se per esempio hai un conto online, vuoi che questo conto sia protetto in maniera adeguata e non venga attenzionato da
“Cameriere, c’è un sito nella mia IA”, la storia dello spam che battè Google
Lo scopo non dichiarato ma evidente dell’ultimo grande aggiornamento che ha scosso i risultati di ricerca della SERP di Google doveva essere quello di dare una bella sfoltita ai contenuti generati dall’intelligenza artificiale che non valgono nulla. Ma la storia
Gli URL Canonici: cosa sono e come usarli in WordPress
Conoscere gli URL canonici e sapere come utilizzarli nel tuo blog, sito web o e-commerce può fare la differenza fra un sito di successo che raggiunge le prime posizioni su Google e un sito che sprofonda negli abissi della seconda,
L’assurdo robots.txt di John Mueller: Cosa significano quelle strane istruzioni?
All’ombra dell’aggiornamento dell’algoritmo di Google tutta la rete è stata presa alla sprovvista dalla storia molto particolare che ha riguardato il sito di John Mueller, mister Google in persona. Il suo sito personale è infatti improvvisamente scomparso dalle ricerche. Spoiler
La nuova legge europea sull’AI: Cosa significa per il futuro del Digital Business?
Disciplinare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è un aspetto della rivoluzione delle AI che non deve sorprendere. Per capire però che cosa succederà adesso, vediamo cosa è previsto nello AI Act che secondo alcuni potrebbe anche avere ripercussioni a livello globale e
Hai bisogno di assistenza o sviluppo per il tuo sito WordPress? 🚀
Contattaci subito per ricevere un preventivo GRATUITO e senza impegno!
Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:
Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per: