SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • The Newsletter Plugin
    • Come usare The Newsletter Plugin
    • I report del plugin Newsletter
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
The Newsletter plugin per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

The Newsletter plugin per WordPress: invia le tue newsletter con un semplice plugin

Andrea Di Rocco 21 Ottobre 2020
3

Apri l'indice dei contenuti

  • The Newsletter Plugin
    • Come usare The Newsletter Plugin
    • I report del plugin Newsletter
    • Conclusione

Gestire le newsletter non è molto agevole a volte. I classici plugin di WordPress per l’invio delle email sono molto limitati e perciò è necessario fare affidamento a servizi esterni, come Mailchimp o GetResponse.

Ma anche questa soluzione può essere un po’ scomoda per alcuni. Si tratta pur sempre di un account in più da creare, una configurazione in più da impostare, un’integrazione in più da settare… eppure la newsletter è un servizio importantissimo!

E se ti dicessi che ora puoi risolvere tutti i tuoi problemi utilizzando un semplice plugin per le newsletter, che gestisce tutto da solo e dalla tua Bacheca di WordPress?

Proprio così: sto parlando di The Newsletter Plugin, ideato dall’italiano Stefano Lissa e dal suo The Newsletter Team.

Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo strumento.

The Newsletter Plugin

The Newsletter Plugin

Newsletter è un vero e proprio sistema di newsletter e email marketing che puoi amministrare direttamente sul tuo sito WordPress. Include la creazione di liste, la generazione di email personalizzate, il loro invio e il loro tracciamento tutto dalla tua Bacheca.

Non ci sono limiti al numero di iscritti o al numero di email che puoi creare e grazie a questo plugin puoi inserire in un attimo anche i form e le pagine di iscrizione all’interno del tuo sito.

Le funzionalità del plugin non sono sufficienti? Nessun problema, puoi aggiungerne altre grazie agli add-on gratuiti, tra cui:

  • l’archivio di tutte le tue newsletter all’interno di una sezione del tuo blog;
  • una sezione per contenuti premium riservati agli iscritti;
  • l’integrazione con BuddyPress.

Ma sono disponibili anche altri utilissimi add-on premium, come l’integrazione con WooCommerce, con Contact Form 7, con Google Analytics o con WP Forms, giusto per citarne alcuni.

Il plugin Newsletter ha quindi tante funzionalità, ma ti consente semplicemente di inviare newsletter. Se invece hai la necessità di impostare un vero e proprio sistema di gestione dei clienti e email marketing, inclusa l’automazione delle email e il tracciamento completo delle azioni degli iscritti, questo servizio potrebbe non essere sufficiente. Ti suggerisco perciò di dare un’occhiata ad Active Campaign.

Come usare The Newsletter Plugin

Scarica e installa il plugin Newsletter by Stefano Lissa dalla tua Bacheca di WordPress.

avvio configurazione guidata newsletter

Una volta attivato, entrerai subito in una procedura guidata per la sua configurazione.

Scegli per prima cosa il nome e l’indirizzo email del mittente, poi imposta il tuo modulo di iscrizione.

impostazioni modulo iscrizione

A questo punto, viene generata in automatico la pagina di iscrizione e gestione delle preferenze dell’utente.

Esegui infine un test per verificare se il tuo sito è configurato correttamente per l’invio di email.

Se tutto è a posto, puoi configurare a questo punto i tuoi widget nella sidebar. Ti si aprirà la pagina dei widget in una nuova scheda del browser, così potrai aggiungere il tuo widget. Poi dovrai tornare sulla scheda che era rimasta aperta per poter completare la configurazione del plugin.

widget sidebar newsletter

A questo punto tutto è impostato e puoi andare alla Dashboard.

Vai alla voce Newsletter > Crea newsletter per iniziare subito a scrivere la tua prima email.

Ti consiglio di scegliere un tema tra quelli disponibili per velocizzare la sua creazione, ma puoi anche generarne una da zero utilizzando l’editor drag&drop oppure l’HTML puro, se conosci questo linguaggio.

crea email

Una volta completata la tua email, visualizzerai la schermata con le opzioni di invio, che ti consentono di scegliere la lista di destinatari e configurare altre impostazioni di invio, tra cui la pianificazione di data e ora.

Se dovessi aver incontrato difficoltà a seguire questa procedura o si fossero verificati problemi, prenota una telefonata con la nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo noi!

I report del plugin Newsletter

Questo plugin è molto interessante anche perché ti fornisce dei report molto utili sulle tue newsletter. Li puoi trovare alla voce Newsletter > Dashboard oppure navigando alla scheda Newsletter > Statistiche.

Qui vedrai il numero di email inviate e i tassi di apertura e di clic. Se però hai bisogno di maggiori informazioni, grafici dettagliati, geolocalizzazione e altri dati, puoi attivare gli add-on premium.

Conclusione

Il plugin The Newsletter per WordPress è senza dubbio uno strumento che ti semplifica la vita. Non solo hai la comodità di creare e gestire comodamente le tue newsletter dalla tua Bacheca, ma in più puoi avere tutti i report necessari per migliorare il tuo email marketing e monitorare i risultati ottenuti.

Non ti resta che provarlo e farmi sapere come ti trovi!

Conosci altri strumenti simili per la gestione di newsletter direttamente dalla Bacheca di WordPress?

Raccontaci la tua esperienza! E, naturalmente, se hai domande non esitare a scriverci.

Tags: Email MarketingMigliori PluginNewsletterPlugin WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come modificare il font del tuo sito WordPress
Come modificare il font del tuo sito WordPress13 August 2018
Come creare pop up con Optin Monster03 August 2017
Come aggiungere un modulo di contatto pop up su WordPress18 July 2017
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback
Tornare alle versioni precedenti di temi e plugin con WP Rollback08 June 2017
Come creare una landing page
Come creare landing page12 September 2018
Disattivare i plugin senza accesso alla Bacheca
Disattivare i plugin quando non hai accesso alla Bacheca07 August 2018
3 commenti

Lascia un commento
  1. Maurizio
    Maurizio dice:
    7 Febbraio 2021 alle 11:29 am

    Ciao Andrea, grazie come sempre per gli interessanti articoli. Volevo chiederti se The Newsletter Plugin può risolvere il mio problema o meno. Sto facendo la traduzione di tutti gli articoli del mio blog in altre due lingue. Il punto però è che ogni volta che ne traduco un articolo il sistema di invio automatico delle mail invia l’articolo in lingua agli iscritti alla mia pagina. C’è un modo per evitare questo? The Newsletter Plugin di cui parli in questo articolo mi offre la possibilità di gestire cosa voglio che venga inviato agli iscritti e cosa no?
    Grazie mille come sempre

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      8 Febbraio 2021 alle 9:57 am

      Ciao Maurizio, consulta questa guida sulle newsletter per siti multilingua, ti spiega come segmentare le liste in modo da inviare la newsletter nella lingua corretta con The Newsletter Plugin. Restiamo a disposizione se hai altre domande.

      Rispondi
      • Maurizio
        Maurizio dice:
        8 Febbraio 2021 alle 6:21 pm

        Grazie mille Andrea! Gentilissimo!

        Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta