The Newsletter plugin per WordPress: invia le tue newsletter con un semplice plugin
Apri l'indice dei contenuti
Gestire le newsletter non è molto agevole a volte. I classici plugin di WordPress per l’invio delle email sono molto limitati e perciò è necessario fare affidamento a servizi esterni, come Mailchimp o GetResponse.
Ma anche questa soluzione può essere un po’ scomoda per alcuni. Si tratta pur sempre di un account in più da creare, una configurazione in più da impostare, un’integrazione in più da settare… eppure la newsletter è un servizio importantissimo!
E se ti dicessi che ora puoi risolvere tutti i tuoi problemi utilizzando un semplice plugin per le newsletter, che gestisce tutto da solo e dalla tua Bacheca di WordPress?
Proprio così: sto parlando di The Newsletter Plugin, ideato dall’italiano Stefano Lissa e dal suo The Newsletter Team.
Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo strumento.
The Newsletter Plugin
Newsletter è un vero e proprio sistema di newsletter e email marketing che puoi amministrare direttamente sul tuo sito WordPress. Include la creazione di liste, la generazione di email personalizzate, il loro invio e il loro tracciamento tutto dalla tua Bacheca.
Non ci sono limiti al numero di iscritti o al numero di email che puoi creare e grazie a questo plugin puoi inserire in un attimo anche i form e le pagine di iscrizione all’interno del tuo sito.
Le funzionalità del plugin non sono sufficienti? Nessun problema, puoi aggiungerne altre grazie agli add-on gratuiti, tra cui:
- l’archivio di tutte le tue newsletter all’interno di una sezione del tuo blog;
- una sezione per contenuti premium riservati agli iscritti;
- l’integrazione con BuddyPress.
Ma sono disponibili anche altri utilissimi add-on premium, come l’integrazione con WooCommerce, con Contact Form 7, con Google Analytics o con WP Forms, giusto per citarne alcuni.
Il plugin Newsletter ha quindi tante funzionalità, ma ti consente semplicemente di inviare newsletter. Se invece hai la necessità di impostare un vero e proprio sistema di gestione dei clienti e email marketing, inclusa l’automazione delle email e il tracciamento completo delle azioni degli iscritti, questo servizio potrebbe non essere sufficiente. Ti suggerisco perciò di dare un’occhiata ad Active Campaign.
Come usare The Newsletter Plugin
Scarica e installa il plugin Newsletter by Stefano Lissa dalla tua Bacheca di WordPress.
Una volta attivato, entrerai subito in una procedura guidata per la sua configurazione.
Scegli per prima cosa il nome e l’indirizzo email del mittente, poi imposta il tuo modulo di iscrizione.
A questo punto, viene generata in automatico la pagina di iscrizione e gestione delle preferenze dell’utente.
Esegui infine un test per verificare se il tuo sito è configurato correttamente per l’invio di email.
Se tutto è a posto, puoi configurare a questo punto i tuoi widget nella sidebar. Ti si aprirà la pagina dei widget in una nuova scheda del browser, così potrai aggiungere il tuo widget. Poi dovrai tornare sulla scheda che era rimasta aperta per poter completare la configurazione del plugin.
A questo punto tutto è impostato e puoi andare alla Dashboard.
Vai alla voce Newsletter > Crea newsletter per iniziare subito a scrivere la tua prima email.
Ti consiglio di scegliere un tema tra quelli disponibili per velocizzare la sua creazione, ma puoi anche generarne una da zero utilizzando l’editor drag&drop oppure l’HTML puro, se conosci questo linguaggio.
Una volta completata la tua email, visualizzerai la schermata con le opzioni di invio, che ti consentono di scegliere la lista di destinatari e configurare altre impostazioni di invio, tra cui la pianificazione di data e ora.
Se dovessi aver incontrato difficoltà a seguire questa procedura o si fossero verificati problemi, prenota una telefonata con la nostra Assistenza WordPress e ti aiuteremo noi!
I report del plugin Newsletter
Questo plugin è molto interessante anche perché ti fornisce dei report molto utili sulle tue newsletter. Li puoi trovare alla voce Newsletter > Dashboard oppure navigando alla scheda Newsletter > Statistiche.
Qui vedrai il numero di email inviate e i tassi di apertura e di clic. Se però hai bisogno di maggiori informazioni, grafici dettagliati, geolocalizzazione e altri dati, puoi attivare gli add-on premium.
Conclusione
Il plugin The Newsletter per WordPress è senza dubbio uno strumento che ti semplifica la vita. Non solo hai la comodità di creare e gestire comodamente le tue newsletter dalla tua Bacheca, ma in più puoi avere tutti i report necessari per migliorare il tuo email marketing e monitorare i risultati ottenuti.
Non ti resta che provarlo e farmi sapere come ti trovi!
Conosci altri strumenti simili per la gestione di newsletter direttamente dalla Bacheca di WordPress?
Raccontaci la tua esperienza! E, naturalmente, se hai domande non esitare a scriverci.
Ciao Andrea, grazie come sempre per gli interessanti articoli. Volevo chiederti se The Newsletter Plugin può risolvere il mio problema o meno. Sto facendo la traduzione di tutti gli articoli del mio blog in altre due lingue. Il punto però è che ogni volta che ne traduco un articolo il sistema di invio automatico delle mail invia l’articolo in lingua agli iscritti alla mia pagina. C’è un modo per evitare questo? The Newsletter Plugin di cui parli in questo articolo mi offre la possibilità di gestire cosa voglio che venga inviato agli iscritti e cosa no?
Grazie mille come sempre
Ciao Maurizio, consulta questa guida sulle newsletter per siti multilingua, ti spiega come segmentare le liste in modo da inviare la newsletter nella lingua corretta con The Newsletter Plugin. Restiamo a disposizione se hai altre domande.
Grazie mille Andrea! Gentilissimo!