cos'è indirizzo ip e a cosa serve
Tabella dei Contenuti

L’indirizzo IP (acronimo di “Internet Protocol” ovvero Protocollo Internet) è un numero che identifica il tuo computer all’interno della rete.

Ma questa è solo una definizione un po’ sterile, no? Allora cos’è Indirizzo IP? Che significa nei fatti questo acronimo e perché dovresti conoscerlo da vicino?

Tutto quello che devi sapere riguardo all’indirizzo IP

L’IP è in pratica un indirizzo univoco, come il tuo indirizzo di residenza, che segnala un dispositivo su Internet o in una rete locale.

Se vuoi sapere qual è il tuo indirizzo IP, ti basterà semplicemente navigare su What is my IP address e scoprirai subito tante informazioni, come:

  • il tuo indirizzo IP;
  • il tuo ISP (provider di servizi internet);
  • la tua località (questo dato potrebbe non essere accurato);
  • se il tuo IP è presente in una blacklist.

Anche i server, essendo tecnicamente dei computer, hanno un proprio indirizzo IP e grazie all’uso dei DNS, questi indirizzi vengono trasformati in nomi di dominio. È grazie ai DNS che, per raggiungere un determinato sito web, possiamo digitare il suo dominio e non l’indirizzo IP. Decisamente più semplice!

Indirizzo IP

Chi può conoscere il tuo indirizzo IP?

Sapere c’è un indirizzo IP ci apre tutta una serie di altre domande. la prima è: chi può vederlo e conoscerlo? Gli indirizzi IP sono solitamente pubblici. Questo significa che è possibile che il tuo IP venga letto da altre persone, e l’uso di What is my IP address ti può dare conferma di quanto affermo.

Ma da chi può essere letto, esattamente?

Da quasi chiunque se il tuo indirizzo IP è pubblico. Per esempio un sito web potrebbe usarlo per darti una versione localizzata del suo sito. I siti multilingua sfruttano anche l’indirizzo IP per parlare con gli utenti nella loro lingua.

Ma non ci sono solo i siti di shopping che ti mostrano i prezzi in Euro. Anche potenziali hacker possono leggere il tuo indirizzo IP e lo stesso indirizzo potrebbe essere utilizzato anche per inviarti pubblicità in maniera più aggressiva. Se ti trovi su una rete WiFi pubblica, i rischi aumentano notevolmente.

Come può essere individuato il tuo IP?

Ci sono tanti sistemi che permettono di rivelare il tuo indirizzo IP ad altre persone.

Per prima cosa, se visiti un sito web il tuo IP viene inserito nei file di log del server. Inoltre, ogni volta che interagisci con un sito web, lasciando un commento, scrivendo in un forum, usando i social network, il tuo indirizzo IP viene registrato ed è visibile agli amministratori del sito.

Quindi cos’è indirizzo IP? La risposta più semplice è: la tua impronta digitale su internet.

La tua come quella di chiunque. Anche di chi visita il tuo sito.

Pensa a Google Analytics. Secondo te, come può capire se un utente è arrivato sul tuo sito per la prima volta o se si tratta di un visitatore di ritorno? E come può individuare la sua posizione? Esatto, tutto avviene grazie all’indirizzo IP.

Visitatori di ritorno Google Analytics

E quando visiti un eCommerce alla ricerca di un determinato prodotto, come mai ti ritrovi la pubblicità di quel prodotto (o simili) su tutte le pagine web che visiti? Giusto, è “colpa” dell’indirizzo IP.

Ma esiste un modo per proteggere la tua privacy. Nascondendo il tuo indirizzo IP oppure fingendo di essere altrove. E qui entrano in scena le VPN.

Come usare una VPN per cambiare Indirizzo IP

Usare una VPN

Il sistema di accesso a internet in modo privato ti permette di nascondere il tuo indirizzo IP e criptare i tuoi dati. Ci sono diversi servizi che ti aiutano a mantenere i tuoi dati al sicuro.

Una VPN (Virtual Private Network – Rete virtuale privata) permette di camuffare il tuo indirizzo IP, reindirizzando il collegamento verso un server e successivamente verso il sito di destinazione. L’IP rilevato, quindi, non sarà il tuo, bensì quello del server.

Tornando alla similitudine dell’indirizzo è come se avessi una casella di posta dove ti arrivano le lettere e le bollette anzichè dare il tuo indirizzo di casa.

Se vuoi usare una VPN, puoi scegliere tra diverse soluzioni.

Alcune sono più indicate per proteggerti da attacchi hacker e altre per la tua privacy. Esiste anche un uso delle VPN per bypassare restrizioni basate sulla geolocalizzazione, come alcuni servizi di streaming disponibili solo in determinate aree geografiche o blocchi imposti da alcuni governi sulla navigazione nel web.

Usare una VPN è legale?

L’uso di una VPN per nascondere il tuo IP è legale, anche se ci sono alcuni Paesi in cui vigono regimi dittatoriali e c’è un divieto.

In ogni caso, usare la VPN per coprire attività criminali è ovviamente illegale. Se decidi di attivare questo tipo di connessione, leggi bene i termini e le condizioni e assicurati di rivolgerti a servizi affidabili e sicuri.

Come usare gli indirizzi IP a tuo vantaggio su WordPress

Ora che hai un’idea un po’ più chiara di cos’è un Indirizzo IP e come funziona, se hai un sito web in WordPress puoi sfruttare queste conoscenze a tuo favore.

Ma non vedremo come usarli nel rapporto con i clienti e gli utenti. Vedremo qui come usare quello che sai degli indirizzi IP per proteggere il tuo sito.

Se vuoi sapere come fare, per esempio, retargeting, abbiamo parlato di questo argomento altrove.

WordPress ti permette di bloccare determinati indirizzi IP ed evitare così che queste persone possano:

  • inviare messaggi di spam;
  • tentare di accedere alla tua Bacheca;
  • navigare su qualsiasi pagina del tuo sito.

La protezione dallo spam può essere gestita dalla sezione Impostazioni > Discussione. Qui trovi un campo nel quale inserire gli indirizzi IP bloccati. Così non potranno più inviarti commenti.

Blacklist indirizzo IP commenti

Se vuoi impedire i ripetuti tentativi di accesso attraverso la tua pagina di login, puoi usare Login LockDown, che blocca l’IP dopo aver inserito una password errata per un certo numero di volte.

Per impedire a un indirizzo IP di accedere a qualsiasi pagina del tuo sito, puoi invece usare gli strumenti del tuo hosting o il file .htaccess. Leggi questa guida per saperne di più.

FAQ

Conclusione

Sapere che cos’è un indirizzo IP e come può essere rintracciato può aiutarti a proteggere la tua privacy e la tua sicurezza. Grazie a strumenti come la VPN, puoi navigare sul web in sicurezza, anche se nessun sistema può essere considerato sicuro al 100%. Inoltre, puoi usare il tracciamento degli indirizzi IP per proteggere ulteriormente il tuo sito web.

Hai mai bloccato un indirizzo IP sul tuo sito web?

Oppure ti è mai capitato di finire all’interno di una blacklist?

Ti aspetto nei commenti!

Ti potrebbe interessare anche

2 Responses

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie