SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Vendere prodotti affiliati con WooCommerce per WordPress
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti eCommerce

Vendere prodotti affiliati con WooCommerce

Andrea Di Rocco 24 Maggio 2017
25

I prodotti affiliati sono, quindi, visualizzati sul tuo sito, ma acquistati tramite un’altra piattaforma, a cui sei legato da un rapporto di affiliazione.

Si tratta dei casi in cui sei un rivenditore per un certo marchio, oppure vendi dei prodotti tramite Amazon, ricevendo poi una commissione sulle vendite.

Quali sono i benefici per te? I rapporti di affiliazione sono un modo per generare dei guadagni addizionali, senza doversi preoccupare di inventario, imposte e spedizioni. Con WooCommerce puoi aggiungere questi prodotti direttamente al tuo negozio online.

Vendere prodotti affiliati con WooCommerce

WooCommerce ti permette di vendere anche prodotti esterni sul tuo negozio online. Vediamo adesso come aggiungere dei prodotti in affiliazione.

Dopo aver installato e attivato il plugin, clicca sulla voce Product e poi su Add Product per aggiungere nuovi prodotti.

Vendere prodotti affiliati con WooCommerce - configurazione

Imposta il prodotto come al solito, aggiungendo nome, categoria, immagine, ecc. Poi, apri il box con le informazioni sul prodotto. Nel menu a tendina sul tipo di prodotto, seleziona External/Affiliate product.

Prodotti in affiliazione - configurazione su WooCommerce

Nella schermata successiva, aggiungi l’URL esterno del venditore e inserisci il testo per il bottone che condurrà l’utente al sito. Se normalmente il pulsante dice qualcosa tipo “Aggiungi al carrello”, in questo caso dovrai cambiarlo con qualcosa come “Acquista il prodotto”.

Configurazione prodotti affiliati su WooCommerce

Generalmente il network di affiliazione mette a disposizione un link speciale che contiene una referenza alla provenienza delle visite. Questa parte del codice indica che gli utenti giunti sul sito del merchant usando quel link provengono dal tuo sito, che guadagnerà una commissione sulle vendite o su qualsiasi altra azione specificata nel contratto di affiliazione.

Imposta il prezzo normale e, se appropriato, quello dell’offerta. Dopo aver confermato, il prodotto in affiliazione verrà aggiunto al tuo negozio online.

Prodotto in affiliazione su WooCommerce per WordPress

Normalmente, dopo aver cliccato sul pulsante Acquista, il prodotto viene aggiunto al carrello e l’utente resta sul tuo sito. Tu guadagni in base al prezzo che hai fissato. Nel caso dei prodotti esterni, il visitatore viene, invece, portato al sito del venditore, dove acquista e tu guadagni una commissione basata su quella vendita.

Quali sono i vantaggi di vendere prodotti affiliati con WooCommerce?

L’Affiliate Marketing presenta alcuni vantaggi per gli affiliati. Il primo è sicuramente non dover creare alcun prodotto e non doversi preoccupare di tasse e inventario. Come abbiamo visto, inoltre, impostare dei prodotti esterni con WooCommerce è estremamente semplice.

Tu dovrai preoccuparti di portare traffico qualificato al tuo sito e di far in modo che gli utenti convertano sulle tue pagine.

Un altro vantaggio dell’Affiliate Marketing è sicuramente quello di non richiedere grossi investimenti iniziali. Non hai di sicuro bisogno di un negozio fisico o di un inventario, ma solo di un sito web.

Avere successo richiede, però, costanza e pianificazione. Come ho già spiegato in altri articoli, la chiave per avere successo online è scegliere con cura una nicchia a cui rivolgersi, analizzare la competizione e i bisogni del proprio audience di riferimento e costruire sito e contenuto intorno a quello che hai scoperto.

Strategia Affiliate Marketing

I guadagni dell’Affiliate Marketing vengono dalle commissioni, che sono a loro volta basate sulle conversioni. Chiaramente il tuo sito dovrà attirare traffico qualificato da motori di ricerca, social media, email marketing, campagne display e search.

Impara come trovare una nicchia e guadagnare online con un sito web.

Leggi la guida

Argomenti come questo sono affrontati anche nel video corso WordPress, dove trovi tanti utili consigli e dimostrazioni pratiche per creare il tuo shop online e imparare ad usare WordPress in maniera veramente semplice.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

I rapporti di affiliazione presuppongono l’esistenza di traffico verso il tuo sito. Inoltre, l’acquirente può decidere di acquistare direttamente dal venditore e, in caso di ritorno, rivolgersi direttamente a quest’ultimo. Se intendi basarti esclusivamente su questa modalità di vendita, dovrai pianificare attentamente la tua strategia e studiare la tua nicchia di riferimento.

Vendere prodotti affiliati con WooCommerce è semplicissimo e questo plugin rappresenta sicuramente un’ottima soluzione per gestire il tuo shop. Esistono, ovviamente, dei plugin addizionali per gestire in modo più automatizzato il processo, si tratta spesso di strumenti a pagamento.

Inoltre, ricorda sempre che l’aggiunta di plugin può avere un impatto sulla velocità del tuo sito, che a sua volta influenza conversioni e SEO. Come al solito, valuta sempre i pro e i contro di queste scelte.

Sapevi che fosse possibile vendere prodotti affiliate usando WooCommerce?

Pensi che utilizzerai questo canale di marketing sul tuo sito WordPress?

Se lo usi già, condividi i tuoi commenti e consigli con gli altri utenti!

Tags: AffiliazionieCommerceGuadagnare onlinerisorse-sitoVendere onlineWooCommerce
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Dropshipping WooCommerce: crea un negozio online in dropshipping
Apri un negozio in dropshipping con WooCommerce16 November 2020
Come usare Zapier per automatizzare la tua attività online
Come usare Zapier per automatizzare la tua attività online27 June 2016
Migliori strumenti per effettuare test di velocità WordPress
Velocità WordPress: i migliori strumenti per testare le prestazioni27 May 2020
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon
Come guadagnare con il programma di affiliazione Amazon05 January 2017
Elementor: guida al page builder per WordPress
Elementor: guida al visual page builder per WordPress23 April 2018
Cos’è il Viral Marketing e come creare contenuti virali12 December 2017
25 commenti

Lascia un commento
  1. Sabrina Ferrari Lovadina
    Sabrina Ferrari Lovadina dice:
    13 Dicembre 2020 alle 6:17 pm

    Salve, volevo una informazione. La sua proposta mi darebbe la possibilità di vendere un prodotto ma senza sito o blog. ?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      14 Dicembre 2020 alle 1:59 pm

      Salve Sabrina, per usare WooCommerce è necessario avere un sito web creato con WordPress. Leggi questo articolo, potrebbe interessarti e aiutarti a scegliere la soluzione migliore per te. Un saluto!

      Rispondi
  2. Gennaro
    Gennaro dice:
    30 Giugno 2020 alle 2:17 pm

    Vorrei se possibile un chiarimento su woocommerce che al momento dell’attivazione mette l’icona del carrello al sito che almeno a quanto sembra non si può nascondere o togliere ma se si ha uno shop solo di affiliazioni questo non ha molto senso dato che non vendi non c’è un modo per nascondere tale icona grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Giugno 2020 alle 5:00 pm

      Ciao Gennaro, puoi rimuovere l’icona di WooCommerce, se il tuo sito si occupa solo di affiliazioni. Puoi provare via CSS, leggi la nostra guida: https://sos-wp.it/guida-css-wordpress/. Un saluto!

      Rispondi
  3. gabriele
    gabriele dice:
    17 Dicembre 2019 alle 8:55 pm

    buona sera,
    intanto complimentissimi perché sei davvero competente e tutte le spiegazioni sono chiarissime.
    io sto attualmente costruendo il mio sito per vendere prodotti in affiliazione e vorrei costruirlo con woocommerce.
    Vorrei sapere se costruendo il sito con woocommerce un plug in come easyazon e’poi supportato oppure può contrastare con woocommerce perché ho letto che per inserimento e aggiornamento prodotti è molto molto valido.
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Dicembre 2019 alle 9:10 am

      Ciao Gabriele, non lo abbiamo testati insieme a WooCommerce, perciò non possiamo darti una risposta certa in merito. In questo caso, ti consigliamo di contattare il developer del plugin per avere tutte le delucidazioni di cui hai bisogno. Un saluto e continua a seguirci!

      Rispondi
  4. paolo
    paolo dice:
    9 Ottobre 2019 alle 5:44 pm

    Ciao
    riguardo Product /Add Product/External/Affiliate product.
    vorrei capire una cosa – quando vado ad importare un file csv. nella schermata apposita (importa prodotti) noto, che non mi viene data la possibilita’ di inserirli subito come prodotti ESTERNO/AFFILIATI.
    Cio’ comporta, che una volta importati, i file csv. nella maniera classica, devo andare nuovamente su ogni prodotto per poterlo modificare con il mio link refferal.
    Ora ti chiedo se esiste la possibilita’ di evitare tutto questo.
    Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Ottobre 2019 alle 10:39 am

      Ciao Paolo, temiamo che in questo caso non sia possibile rendere la procedura automatica. Cerchiamo di fare qualche test in merito, un saluto!

      Rispondi
  5. Giacomo
    Giacomo dice:
    30 Gennaio 2019 alle 5:44 pm

    Perdonami ma sono un neofita di WooCommerce, affinchè possa essere creata la pagina contenente tutti i prodotti devo fare il setup completo del plugin? Perchè io ho una lista di prodotti affiliati ma non so come fare per inserirli tutti in una o 2 pagine che li raggruppino, ho solamente gli URL del singolo prodotto che posso inserire in un eventuale menu; altra domanda, è necessaria una partita IVA per vendere prodotti con affiliazione?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Gennaio 2019 alle 7:57 pm

      Ciao Giacomo, puoi associare a questi prodotti affiliati una categoria specifica, da linkare poi nel menu. Invece per quanto riguarda la Partita Iva ti rimando ad una nostra recente guida sull’argomento. Un saluto!

      Rispondi
  6. giuseppe
    giuseppe dice:
    16 Agosto 2018 alle 3:00 pm

    ho un problema, quando carico il tutto, poi andando sul sito o in anteprima del prodotto, il bottone acquista non compare.
    come lo risolvo?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Agosto 2018 alle 6:57 pm

      Ciao Giuseppe, che tema stai utilizzando? Un saluto!

      Rispondi
  7. Davide
    Davide dice:
    18 Aprile 2018 alle 7:58 pm

    Articolo molto interessante che però mi ha fatto venire qualche curiosità.

    Ok il rapporto con Amazon e network simili, ma posso creare un rapporto di affiliazione con un qualsiasi e-commerce in rete (previo accordo e contratto ovviamente)?

    In caso affermativo, che traccia mantengo della transazione che avviene fuori dal mio sito? Io posso sapere quanti utenti ho fatto arrivare sul negozio partner, ma di quello che succede là dentro ho qualche testimonianza? Posso sapere se la vendita si è conclusa o se il carrello è stato abbandonato ad esempio? Mica al gestore dell’e-commerce basterà dire che la vendita non si è concretizzata per evitare di corrispondere le commissioni?

    Grazie, Davide

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Aprile 2018 alle 12:01 pm

      Ciao Davide, puoi tracciare i tuoi link di affiliazione, anche per sorgenti esterne a Amazon.

      Rispondi
  8. Claudio
    Claudio dice:
    17 Dicembre 2017 alle 12:08 pm

    Ciao Andea,
    my pare di capire che Content Egg sia capace di integrarsi con Woocommerce. Ma in cosa consiste esattamente questa integrazione ? Inoltre se io vendo un mio prodotto su Woocommerce (diciamo via dropshipping o un prodotto che spedisco io) e’ possibile farlo apparire sulla mia pagina di comparazione prezzi (con altri competitori a cui io sono comunque affiliato) di Content Egg ? Grazie.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Dicembre 2017 alle 1:26 pm

      Ciao Claudio! Attraverso il plugin puoi abilitare la ricerca per trovare in base alle keyword scelte dei contenuti compatibili. Altre funzionalità le puoi trovare nella versione premium e sì puoi farlo apparire anche nella pagina di comparazione prezzi. Un saluto!

      Rispondi
      • Claudio
        Claudio dice:
        18 Dicembre 2017 alle 2:23 am

        Ok. Molte Grazie.

        Rispondi
  9. Francesco
    Francesco dice:
    3 Ottobre 2017 alle 11:23 pm

    Ciao Andrea, come posso inserire un secondo pulsante all’interno di una pagina prodotto con vendita in affiliazione? Ti faccio un esempio concreto: devo vendere un prodotto che si trova sia su Amazon che su iTunes ed io vorrei inserire entrambe le possibilità all’interno della pagina prodotto. Grazie per la risposta!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Ottobre 2017 alle 3:50 pm

      Ciao Francesco, che tema stai usando?

      Rispondi
  10. ste
    ste dice:
    18 Giugno 2017 alle 10:21 am

    Questo metodo comporta che sei tu con una partita iva che vendi e devi gestire i resi e garanzie ?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Giugno 2017 alle 9:46 am

      Ciao, no. Resi e garanzie vengono gestiti dal sito dove viene completato l’acquisto.

      Rispondi
  11. Paola
    Paola dice:
    8 Giugno 2017 alle 5:18 pm

    ciao, ti faccio i miei complimenti per quest’articolo chiaro e semplice.
    Leggendo però mi sorge una domanda ovvero come si fa a tracciare i cookie per farsi attribuire la commisione sulla vendita?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Giugno 2017 alle 10:10 pm

      Ciao Paola, per un tracciamento completo puoi usare questa comoda integrazione: https://docs.yithemes.com/yith-woocommerce-affiliates/. Un saluto!

      Rispondi
  12. margherita
    margherita dice:
    26 Maggio 2017 alle 11:02 am

    Ciao! Mi è venuto un dubbio a riguardo. Se dovessi creare un prodotto affiliato e inserisco il prezzo iniziale di quel prodotto ma dopo 4 settimane l’importo di quel prodotto varia, (ovviamente avendo piu siti di affiliazione mi viene difficile controllare ogni volta che i prezzi dei prodotti possono variare) quindi questo causerebbe un disguido sul mio sito. Come comportarsi in questo caso? Esistono dei plugin che in automatico possono avvertirmi in qualche modo di questi cambiamenti?

    Spero di aver reso l’idea

    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      26 Maggio 2017 alle 1:26 pm

      Ciao Margherita, per questo può venirti in aiuto uno specifico plugin, che permette l’aggiornamento automatico dei prezzi: https://it.wordpress.org/plugins/content-egg/. Si chiama Content Egg, e nella versione pro, lavora perfettamente con WooCommerce: https://www.kasareviews.com/update-prices-and-affiliate-products-in-wordpress-content-egg-review/.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta