SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Aumentare gli iscritti alla newsletter
    • Iscrizione semplice
    • Offri degli incentivi…
    • …e dai un assaggio del contenuto
    • Rendi il tuo contenuto condivisibile
    • Assegna un premio
    • Utilizza lo spazio delle e-mail dedicato alla firma
    • Qualità degli articoli che scrivi
    • Pubblica con regolarità
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come aumentare gli iscritti alla newsletter
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

Come aumentare gli iscritti alla tua newsletter

Andrea Di Rocco 02 Agosto 2018
16

Apri l'indice dei contenuti

  • Aumentare gli iscritti alla newsletter
    • Iscrizione semplice
    • Offri degli incentivi…
    • …e dai un assaggio del contenuto
    • Rendi il tuo contenuto condivisibile
    • Assegna un premio
    • Utilizza lo spazio delle e-mail dedicato alla firma
    • Qualità degli articoli che scrivi
    • Pubblica con regolarità
    • Conclusione

Aumentare gli iscritti alla newsletter è un fattore molto importante e da non sottovalutare e lo ribadisco anche nel nostro video corso WordPress. Ti permetterà infatti di avere un numero di lettori regolari che contribuiranno alla crescita del tuo business online e che potrai, usando le strategie adatte, trasformare in veri e propri clienti.

Scopriamo quali sono i trucchi per migliorare l’efficacia della tua newsletter.

Aumentare gli iscritti alla newsletter

Aumentare le registrazioni alla newsletter con Mailchimp

Iscrizione semplice

Rendi intuitivo e semplice il processo di iscrizione.

Spesso iscriversi a una newsletter non è facile come dovrebbe. I link sono talvolta un po’ nascosti o poco visibili, non catturano l’attenzione e quindi non vengono notati.

Rendi ben evidente il link per l’iscrizione: puoi posizionarlo in punti diversi della pagina, come ad esempio nella sidebar o alla fine di ogni articolo. Se il lettore ha trovato interessanti i tuoi contenuti vorrà sicuramente essere avvisato di ogni novità e, di conseguenza, si iscriverà alla tua newsletter.

Offri degli incentivi…

Per mantenere alto l’interesse dei tuoi lettori e convincerli a iscriversi alla tua newsletter, devi enfatizzare cosa distingue la tua dalle altre. Incuriosiscili e metti in mostra le tue particolarità, spiegando loro:

  • che riceveranno un contenuto unico; dovrai quindi far notare che offri qualcosa di valore, che possono trovare solo da te, ed evidenzia i punti di forza del tuo contenuto;
  • che riceveranno sconti e avranno accesso a contenuti esclusivi, non disponibili agli utenti non iscritti.

…e dai un assaggio del contenuto

Per aumentare le registrazioni alla newsletter puoi provare un altro efficace stratagemma: includi nel tuo blog un contenuto visibile solo parzialmente, per dare un’idea di cosa è disponibile dopo essersi iscritti alla tua newsletter. Cerca quindi di invogliare gli utenti ad avere accesso all’intero contenuto iscrivendosi alla tua lista.

Ecco come collegare MailChimp sul tuo sito WordPress, e utilizzare al meglio un eccellente servizio di Newsletter.

Leggi

Rendi il tuo contenuto condivisibile

Prova a inserire all’interno del tuo blog i link per condividere i tuoi contenuti tramite le piattaforme online. Saranno i tuoi stessi lettori a farti un po’ di pubblicità e, attraverso la condivisione, stuzzicheranno la curiosità di nuovi utenti, invogliandosi a registrarsi a loro volta.

Inoltre, includi nella tua newsletter il link Invita un amico. I tuoi lettori abituali avranno così un modo veloce ed intuitivo per condividere i tuoi contenuti con i loro amici.

Assegna un premio

Un altro modo per aumentare le registrazioni alla newsletter, facendo diventare i tuoi lettori da casuali ad abituali, è quello di condurre un concorso a premi. Ad esempio, offri la partecipazione all’estrazione di un premio speciale a chi si iscrive alla tua newsletter entro una certa data.

Utilizza lo spazio delle e-mail dedicato alla firma

Puoi utilizzare lo spazio delle e-mail dedicato alla tua firma per aggiungere un link alla pagina di iscrizione alla tua newsletter.

Questo è un metodo molto semplice ed efficace e che, soprattutto, richiede pochissimo del tuo tempo; una volta inserito il link nella tua firma, non dovrai più fare altro!

Qualità degli articoli che scrivi

fare blogging

Tutti questi consigli sono molto utili per aumentare le registrazioni alla tua newsletter, ma il fattore più importante rimane la qualità dei tuoi articoli. In particolare assicurati di:

  • scegliere un argomento interessante per i tuoi lettori;
  • scrivere contenuti corretti nella forma, grammatica e sintassi;
  • mantenere lo stesso stile di scrittura in tutte le tue newsletter.

Pubblica con regolarità

Questo ultimo consiglio, ma non meno importante degli altri, aiuta a mantenere i tuoi lettori abituali, ma anche a incoraggiare nuovi utenti che saranno più invogliati a seguirti se sanno che pubblichi regolarmente. Assicurati di avere il contenuto della newsletter pronto per la pubblicazione, che questa abbia scadenza giornaliera, settimanale o mensile.

Se non pubblicherai contenuti con regolarità, non solo perderai il tuo circolo di lettori, ma anche i potenziali iscritti non saranno incoraggiati a registrarsi, in quanto non saranno interessati a seguire qualcuno che non ha un calendario di pubblicazione regolare.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

Oggi ti ho illustrato 8 modi per aumentare le registrazioni alla newsletter del tuo blog. Riassumendo, i concetti principali su cui basare una newsletter di successo sono semplicità, qualità e regolarità. Poi è necessario sviluppare questi concetti nella maniera più produttiva possibile.

Hai mai provato ad applicare questi consigli?

Hai qualche altro suggerimento da aggiungere?

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.

Tags: contenuti-sitoConversioniEmail Marketingfunzioni-sitoNewsletterPopolarità
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Che cosa sono i gravatar
Gravatar: cosa sono e perché dovresti iniziare ad utilizzarli21 February 2017
Rimuovere category dalle pagine categoria
Come rimuovere "category" dalle pagine categoria28 February 2018
Come offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter
Come offrire un file in omaggio a chi si iscrive alla newsletter21 January 2021
Perché Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress06 December 2017
aggiornamento wordpress 4.5
WordPress 4.5 è arrivato16 April 2016
Come pulire la cache del browser
Come pulire la cache del browser18 May 2017
16 commenti

Lascia un commento
  1. katia
    katia dice:
    16 Marzo 2017 alle 2:20 pm

    Ciao Andrea, ho bisogno di un consiglio come aumentare gli iscritti alla newsletter del mio sito… accetto qualsiasi consiglio per aumentarli. Buona giornata

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Marzo 2017 alle 2:44 pm

      Ciao Katia, ci siamo sentiti in chat! Prima cosa, un sito più veloce sarebbe importante averlo. Poi, come ti dicevo anche fornire qualche omaggio a chi si iscrive alla tua newsletter, potrebbe essere un ottimo modo per aumentare le iscrizioni. Trovi una guida dettagliata qui. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  2. Giovanni Bernini
    Giovanni Bernini dice:
    11 Luglio 2016 alle 5:14 pm

    Ciao Andrea, ho un sito worldpres con woocommerce e mailchimp collegato.
    c’è un modo per far avere automaticamente a chi si iscrive alla newsletter, uno sconto per esmpio del 5% sull’acquisto di un prodotto?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Luglio 2016 alle 7:41 pm

      Ciao Giovanni,
      è possibile, guarda questo strumento. Un saluto!

      Rispondi
  3. luigi camnasio
    luigi camnasio dice:
    24 Novembre 2014 alle 3:31 pm

    Andrea, complimenti prima di tutto.
    Sto realizzando, grazia a Chiara, una campagna mail per pubblicizzare il mio nuovo blog, ho 5000 contatti e vorrei riuscire ad indirizzarli sul mio blog https://www.vespamoto39.wordpress.com.
    Grazie a Chiara, dicevo, con mail chimp ho inserito i primi 2000,vorrei però un consiglio su come fare, cosa scrivere per invogliare, insomma, non vorrei toppare proprio al primo impatto!!
    Fino ad adesso non ho ancora avuto il coraggio di inviare nulla, ho già anche preparato la condivisione di una tessera fedeltà per gli iscritti, sempre con i vostri consigli, testata… con tutti i social!
    Dammi coraggio per favore… un aiutino( tipo quiz…)haha!
    Grazie se vorrai rispondermi!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      25 Novembre 2014 alle 12:25 pm

      Ciao Luigi!
      Grazie del tuo commento, e dell’entusiasmo che metti nel tuo lavoro e che trasmetti anche a noi.
      Ti consiglio di procedere con calma, di rileggere con attenzione il contenuto della tua newsletter, e di non infoltirla di troppo testo.
      Scegli una o due immagini accattivanti, per accompagnare e diffondere al meglio il tuo messaggio.
      Magari, fai un test con una piccola cerchia di contatti a te più vicini e interessati all’argomento. Chiedi a loro un feedback, in modo che tu possa eventualmente migliorare o correggere qualcosa della tua newsletter.
      Sono sicuro che andrai alla grande!
      Un saluto, continua a seguirci.

      Rispondi
      • luigi camnasio
        luigi camnasio dice:
        25 Novembre 2014 alle 2:54 pm

        Grazie Andrea, è andata… ho mandato ed ho ricevuto, i primi risultati, quindi ancora grazie a voi!
        Ti chiedo se hai mai utilizzato al posto di mailchimp, Mdirector, (la chiamano la mailchimp italiana), danno 5000 mail e contatti gratuiti al mese, con le funzioni (mi sembra)di mailchimp, ma è tutta in italiano.Io l’ho provata insieme a mailchimp per vedere dove mi trovavo meglio e non so decidermi(haha).
        Risultato ho due posti dove mettere i miei 5000 contatti!!
        Sarebbero utili dei consigli sulla gestione dei contatti, visto che sono tutti nostri clienti (concessionaria piaggio a milano) e non lettori blog…
        hai qualche articolo da consigliarmi??
        GRazie e vi sto studiando molto…

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          5 Maggio 2015 alle 1:02 pm

          Ciao Luigi, da un po’ di tempo ci affidiamo esclusivamente a MailChimp!
          Leggi questo post che abbiamo scritto a riguardo: https://sos-wp.it/come-collegare-mailchimp-a-wordpress-5-strumenti-utili/.
          Un saluto!

          Rispondi
  4. marco
    marco dice:
    30 Novembre 2013 alle 6:34 pm

    Ciao Andrea vorrei premiare gli iscritti alla mia newsletter con dei buoni sconto ma ho qualche problema a realizzare il tutto. Come faccio a inviare un codice diverso (il codice del buono) per ogni nuovo registrato? c’è qualche plugin di wordpress che mi può aiutare. Per la newsletter utilizzo sendit. consigli?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 1:03 pm

      Ciao Marco,
      ti consiglio di affidarti a MailChimp, lo ritengo un servizio più completo!
      Per quanto riguarda la tua domanda, devo pensarci meglio.. ti farò sapere!
      Eventualmente, contattaci al form di supporto.
      Un saluto!

      Rispondi
      • Fabio
        Fabio dice:
        11 Ottobre 2016 alle 6:55 pm

        Salve, Andrea. Ho anche io la stessa esigenza di Marco. Hai una soluzione?
        Grazie,
        Fabio

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          12 Ottobre 2016 alle 9:08 am

          Ciao Fabio, se usi MailChimp e vuoi inviare coupon a chi si iscriverà alla tua Newsletter, puoi usare questo strumento.

          Rispondi
          • Fabio
            Fabio dice:
            12 Ottobre 2016 alle 9:20 am

            Ciao Andrea, ho trovato anche questo:
            https://codecanyon.net/item/woocommerce-mailchimp-discount/10229569?s_rank=11

          • Team
            Team dice:
            12 Ottobre 2016 alle 9:26 am

            Sì Fabio, anche questo è un ottimo plugin.

          • Fabio
            Fabio dice:
            12 Ottobre 2016 alle 10:00 am

            Comunque, Andrea, volevo proporre una sorta di popup che compaia quando un utente sta per uscire dal sito “exit intent”.
            Il “problema” è che il sito è visitato principalmente da mobile, quindi l’exit intent non funzionerebbe. Quale altra soluzione potrei adottare per il mobile? Non vorrei che il popup saltasse fuori improvvisamente disturbando l’utente durante la navigazione.
            Immagino non ci sia una soluzione…

          • Team
            Team dice:
            12 Ottobre 2016 alle 1:01 pm

            Ciao Fabio, puoi contattare i nostri sviluppatori, da qui: https://sos-wp.it/assistenza/. Un saluto!

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta