SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa NON deve assolutamente mancare sulla homepage
    • Informazioni sui Contatti
    • Bottoni o Widget Social
    • Unique Value Proposition, il punto focale della homepage
    • Immagini Descrittive
    • Menu di navigazione
    • Form di iscrizione alla newsletter
    • Informativa cookie
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti web

Cosa non deve mancare sulla Homepage del tuo sito

Andrea Di Rocco 23 Febbraio 2017
15

Apri l'indice dei contenuti

  • Cosa NON deve assolutamente mancare sulla homepage
    • Informazioni sui Contatti
    • Bottoni o Widget Social
    • Unique Value Proposition, il punto focale della homepage
    • Immagini Descrittive
    • Menu di navigazione
    • Form di iscrizione alla newsletter
    • Informativa cookie
    • Conclusione

L’homepage del tuo sito è il biglietto da visita della tua intera presenza online.

Ci sono degli elementi che una homepage, affinché sia realmente efficace e riesca a diminuire la frequenza di rimbalzo, dovrebbe sempre avere.

In questo articolo ti illustro quali sono. Seppur questi possano sembrare elementi “scontati”, non sono presenti su moltissimi siti. Se stai imparando come usare WordPress, troverai questi suggerimenti molto utili.

A proposito, per migliorare le tue competenze, non dimenticare di tenere d’occhio la sezione dedicata ai nostri video corsi su WordPress, dove trovi lezioni utili, in costante aggiornamento, e interessanti approfondimenti.

Cosa NON deve assolutamente mancare sulla homepage

Informazioni sui Contatti

Tutti i siti dovrebbero avere le informazioni di contatto sulla homepage. Questo da credibilità alla tua presenza online e aiuta ad iniziare il processo di vendita. Se i tuoi utenti avranno bisogno di informazioni, potranno contattarti in modo semplicissimo.

Molti siti hanno le informazioni di contatto nel cosiddetto footer, cioè nella parte inferiore della pagina. Ti consiglio di metterli in ambedue le sezioni della tua pagina principale.

Inoltre, molti siti ultimamente usano anche la chat per comunicare più facilmente con gli utenti. Ci sono tantissimi strumenti che permettono di implementare questa funzionalità; noi per esempio abbiamo scelto LiveChat.

Bottoni o Widget Social

canali social in homepage

I link ai tuoi profili sui social network non possono mancare sulla homepage. Se utilizzi WordPress, puoi scegliere tra moltissimi plugin che ti permetteranno di inserire i bottoni o widget facilmente.

Inserendo i bottoni social, i tuoi visitatori potranno diventare tuoi fan su Facebook, seguirti su Twitter ecc., leggere i commenti di altri utenti e interagire direttamente con te.

Attenzione! Se usi un tema di ultima generazione, come Enfold o Divi, probabilmente la funzionalità per inserire i link social è già integrata. Non dovrai quindi installare plugin aggiuntivi.

Unique Value Proposition, il punto focale della homepage

Ho accennato brevemente a questo elemento nell’introduzione. Sulla tua homepage deve sempre essere presente una frase o un breve messaggio che spiega quali sono gli obiettivi della tua attività, i servizi e/o prodotti che offri e come questi soddisfano le esigenze dei tuoi utenti. In questo modo i visitatori saranno subito coinvolti dal messaggio principale che vuoi trasmettere.

Immagini Descrittive

“Un’immagine vale più di mille parole”. Proprio così: se vuoi che la tua homepage sia in grado di attrarre l’attenzione degli utenti, utilizza immagini dei tuoi prodotti, oppure illustrazioni per descrivere il servizio che offri. Attenzione però ad usare gli elementi grafici con moderazione. Non vuoi, infatti, che distraggano troppo l’utente. Piuttosto, devono integrare in modo bilanciato il testo.

Menu di navigazione

La tua homepage è il punto di partenza per la navigazione sul tuo sito. Il menu deve quindi essere ben visibile, chiaro ed intuitivo. Assicurati che siano presenti link a tutte le sezioni “chiave” del tuo sito e che questi funzionino correttamente, senza generare l’odiato errore 404.

Form di iscrizione alla newsletter

Avere un form di iscrizione alla newsletter è un’ottima opportunità per aumentare il numero di iscritti che vogliono ricevere aggiornamenti tramite mail. Una buona parte degli utenti raggiungerà il tuo sito sulla homepage. Questa è quindi una pagina dalla grande visibilità e perfetta per inserire il modulo di iscrizione alla newsletter. Molto probabilmente, per iniziare creerai la tua lista su MailChimp. Per collegare MailChimp e WordPress, ci sono poi tanti strumenti validi. Trovi una selezione di quelli migliori su questa guida.

Vuoi abbellire la tua homepage? Ecco 5 slider che abbiamo selezionato per te.

Leggi

Informativa cookie

Se il tuo sito usa anche solo strumenti come Google Analytics ed i widget per mettere i ‘Mi piace’ alle tue pagine social, è importante che sulla homepage sia presente l’informativa cookie. Per maggiori informazioni sulla normativa relativa ai cookie, ti rimando al sito ufficiale del Garante per la protezione dei dati personali.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

Oggi ti ho illustrato alcuni elementi importanti che non possono mai mancare sulla homepage del tuo sito.

Queste informazioni sono già tutte presenti sul tuo spazio web?

Lascia un commento e fammelo sapere.

Tags: Creare sito webCreare un blogfunzioni-sitoUsare WordPress
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Strumenti per scrivere di più sul blog
10 strumenti imperdibili per scrivere di più sul blog17 May 2018
Come inserire script in WordPress
Come inserire script in WordPress: due metodi sicuri10 July 2020
Come creare un social network con WordPress e Users Ultra
Come creare un social network con WordPress e Users Ultra26 February 2021
Come gestire e rendere scaricabili file media su WordPress
Come gestire e rendere scaricabili file media su WordPress02 March 2018
Cos'è un blog: significato e elementi principali
Cos'è un blog: scopri la sua definizione e le sue caratteristiche09 November 2018
Dati sull'eCommerce in Italia
Cosa vendere online: alcuni dati sull’eCommerce in Italia26 March 2018
15 commenti

Lascia un commento
  1. LUCIANO PIGLIACELLI
    LUCIANO PIGLIACELLI dice:
    4 Maggio 2020 alle 3:15 pm

    Grazie, messaggi chiari e diretti

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      5 Maggio 2020 alle 1:17 pm

      Grazie a te Luciano, continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Nadia Lattanzi
    Nadia Lattanzi dice:
    29 Aprile 2020 alle 11:56 am

    Grazie! le tue guide sono esaustive e chiare!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      30 Aprile 2020 alle 8:55 am

      Grazie Nadia per il tuo apprezzamento, continua a seguirci!

      Rispondi
  3. franci
    franci dice:
    30 Luglio 2019 alle 8:58 am

    Ciao Andrea,
    grazie del post. Tra tutti i consigli su come fare una home page tu sei l’unico che consiglia di metterci una breve descrizione del dito. Io sono d’accordo con te e vorrei metterla, ma il mio webmaster dice che sarebbe un duplicato.della meta description del sito e del chi siamo.Ovviamente userei parole differenti, ma il “succo” sarebbe lo stesso.D’altra parte la home è una pagina e, secondo me, una pagina non può non avere un minimo di testo e solo rimandi con foto e riassuntino dei vari articoli presenti.Che dici di mettere una descrizione tipo “questo sito è nato perché……….L’ho pensato per chi….”.Secondo te bastano 2 righe o almeno 300 parole?

    Rispondi
  4. Fabio
    Fabio dice:
    18 Giugno 2019 alle 8:59 pm

    Ciao Andrea,
    Io sono un agente immobiliare ed uso il blog come strumento di comunicazione primo. Ho, però, un dubbio. Non sarebbe più logico che la home fosse disegnata in stile landing? Una sorta di pagina ablut/servizi/ contatti? Trovo sprecato sfruttarla solo come vetrina generale, sbaglio? Un saluto, Fabio

    Rispondi
  5. Luisa
    Luisa dice:
    4 Maggio 2017 alle 9:29 am

    Ciao Andrea, gestisco un sito dove le uniche attività esterne, diciamo così, sono google analytics e google maps. Nessuna icona social.
    Se io togliessi google analytics, posso evitare il pop up e l’informativa per i cookies o no?
    Non è così chiaro sull’informativa del garante…
    Ho visto su altri commenti che voi date assistenza anche su questo aspetto, siete veramente un riferimento!
    Ciao Luisa

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      4 Maggio 2017 alle 2:19 pm

      Ciao Luisa, dovremmo dar una occhiata sul sito per dirti che adempimenti svolgere con sicurezza. In ogni caso, direi che togliere GA è un errore perché perderesti tante info utili. Intanto, dai una occhiata alla nostra guida sull’argomento.

      Rispondi
      • Luisa
        Luisa dice:
        4 Maggio 2017 alle 4:54 pm

        Si si, l’ho già letta la vostra guida, è molto chiara! E’ la legge e le varie tipologie di cookies che non sono altrettanto chiari purtroppo.
        Anch’io penso che non mi convenga togliere GA, ho pensato anche di anonimizzarlo, ma credo lascerò perdere.
        Per una vostra consulenza posso scrivervi anche da area membri?
        Ciao Luisa

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          4 Maggio 2017 alle 5:42 pm

          Si Luisa, puoi scriverci anche da Area Membri.

          Rispondi
  6. stefano
    stefano dice:
    10 Settembre 2013 alle 1:42 pm

    A.A.A. Cercasi social icon per call to action in home page.
    Ottima guida! Fa piacere aver conferma di ciò che si fa!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      11 Settembre 2013 alle 8:10 pm

      Ciao Stefano, grazie per il commento!
      Se cerchi plugin per aggiungere i link ai social ti consiglio di leggere questo articolo https://sos-wp.it/dove-trovare-bottoni-facebook-gratis-per-il-tuo-blog-wordpress/ .
      Se invece ti interessano pacchetti di bottoni, solo a livello di icone grafiche, qui ne trovi alcuni molto belli
      https://sos-wp.it/bottoni-social-blog/
      A presto

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta