come funziona la seo tecnica
Tabella dei Contenuti

La parola SEO torna spesso, ma esistono anche alcune varianti, se così si può dire, e tra queste varianti c’è la cosiddetta SEO tecnica.

In linea di principio, la definizione rispetto alla generale convinzione di che cosa sia la SEO non cambia se si guarda specificatamente a quella tecnica.

Ciò che cambia e che va quindi imparato è dove si applica la SEO tecnica, quindi quali aspetti del tuo sito web devono essere ottimizzati secondo i criteri di questa branca specializzata dell’ottimizzazione.

Perché esattamente come succede con tutto quello che compone la SEO, anche gli aspetti di quella tecnica influenzano poi il posizionamento che i tuoi contenuti hanno quando un utente lancia una ricerca.

Quello che vedremo oggi è quindi che cos’è la SEO tecnica, dove si applica e anche alcuni consigli per cominciare con il piede giusto se non sai bene come muoverti in questo aspetto specifico dell’ottimizzazione della tua presenza online.

Che cosa si intende per SEO tecnica?

Come per tutte le cose nuove occorre cominciare dalla definizione. La SEO si compone in generale di tre aspetti:

  • SEO tecnica,
  • SEO on-page,
  • SEO off-page.

Questo perché tutto ciò che fai sul tuo sito può avere un impatto più o meno importante nel modo in cui poi i bot che alimentano l’algoritmo di Google vengono a esaminare quello che offri.

Anche se però i tre aspetti sembrano molto diversi e lontani tra loro, in realtà ci sono dei punti di contatto. Ma prima di vedere dove la SEO tecnica incontra la SEO on-page o la SEO off-page cerchiamo di dare una definizione più specifica della SEO tecnica.

La SEO tecnica è quella che serve sostanzialmente a fare in modo che il tuo sito web funzioni. Se ci sono per esempio degli errori, magari errori 404, hai un problema di SEO tecnica. Se non hai molto traffico perché i menu non sono codificati nella maniera corretta hai un problema di SEO tecnica.

Con la SEO tecnica quello che fai è dare vita a un sito che sia di facile fruizione per gli utenti ma soprattutto per i bot di Google.

Dato che i bot esaminano, analizzano e classificano tutto quello che incontrano, se i contenuti del tuo sito si trovano su pagine che non rispondono nel modo che i bot si aspettano i contenuti vengono penalizzati.

La SEO tecnica quindi si occupa di performance (e tante volte abbiamo detto quanto avere un sito veloce aiuti), la capacità di essere esaminati (la cosiddetta crawlability) e da ultimo l’indicizzazione.

Dentro ciascuna di queste tre macro aree ci sono tutta una serie di cose che devi sapere e di piccoli accorgimenti che devi imparare a rendere degli automatismi.

Quello che vediamo in questa guida è una prima analisi di ciò che puoi fare da subito. Tieni presente che puoi comunque sempre fare riferimento ai nostri esperti se volessi un’analisi approfondita delle condizioni in cui si trova il tuo sito e quindi ricevere consigli anche per quello che riguarda la SEO tecnica.

scritta seo con coni stradali e chiave inglese su una tastiera
Tutto quello che fai è SEO, se è dietro le quinte è SEO tecnica – sos-wp.it

SEO tecnica e performance: un sito veloce è un sito che piace

L’idea che il tuo sito costruito per esempio con WordPress debba essere veloce potrebbe sembrarti qualcosa di ovvio, perché del resto tutti i siti sono veloci.

Ma dato che tutti i siti sono veloci, riuscire a guadagnare anche qualche millesimo di secondo rispetto alla concorrenza può fare la differenza.

Siamo talmente tanto abituati, come utenti, ad avere tutto e subito che basta che un sito web ci metta poco più di un secondo per caricarsi che già cominciamo a pensare che forse è il caso di tornare ai risultati di Google e andare a vedere altrove.

Se succede questo diventi vittima del cosiddetto pogo sticking e il ranking dei tuoi contenuti alla fine ne viene penalizzato.

Se quindi il tuo sito web non è abbastanza veloce devi lavorare sulla SEO tecnica. Per le performance, oltre alla velocità, altre due cose da guardare sono il design del sito, che deve essere assolutamente responsive, e la quantità eccessiva di codice che forse si è nel tempo accumulato a causa di plugin ed elementi accessori.

Controllare periodicamente che il sito web sia costruito solo dagli elementi di codice più essenziali è un altro aspetto della SEO tecnica, un aspetto da non sottovalutare.

SEO tecnica e bot: che cos’è la crawlability

Con questa strana parola si indicano quegli elementi che riguardano la SEO tecnica più strettamente collegati a loro volta ai bot, perché quando un bot di un motore di ricerca arriva sul tuo sito per esaminarlo e poi indicizzarlo ha bisogno di avere tutto quello che è fondamentale funzionante e subito disponibile.

Se la struttura del tuo sito non è chiara i bot faranno fatica a esaminarla e a capire di che cosa parli; se poi non ci sono buoni link a fonti autorevoli, e se non hai creato quindi una rete di link con altre realtà che possano a loro volta aiutarti a migliorare la tua posizione, i bot non avranno una buona opinione di te.

Da ultimo occorre sempre ricordare che tutti quei piccoli incidenti tecnici, per esempio errori da parte del server, rallentamenti dovuti al raggiungimento della propria quota, come dicevamo gli errori 404, possono peggiorare l’esperienza dei bot e quindi declassarti nella SERP.

SEO tecnica e indicizzazione

La terza macro area della SEO tecnica riguarda quello che succede nel momento in cui viene indicizzato. Per essere indicizzato in maniera corretta, e avere quindi una buona posizione nella SERP, occorre fare in modo che la SEO tecnica funzioni in termini di sitemap, link interni, eventuali contenuti pubblicati.

Se infatti i bot si accorgono che ci sono diversi contenuti che trattano lo stesso argomento e che sembrano troppo simili quei contenuti creeranno una brutta impressione.

Se poi non prendi l’abitudine di costruire una rete di link interni che colleghi tra loro i contenuti che pubblichi sarà per i bot molto difficile capire quali sono quei contenuti più importanti su cui vale la pena concentrare la loro attenzione.

Da ultimo, sempre parlando di bot, attenzione a quello che metti all’interno del famigerato file robots.txt perché è il modo in cui parli direttamente con i piccoli agenti segreti di Google.

donna che guarda la scritta search
SEO tecnica, on-page e off-page, tutto aiuta! – sos-wp.it

Il rapporto tra SEO tecnica, SEO on-page e SEO off-page

Abbiamo parlato all’inizio del fatto che la SEO tecnica sia solo uno dei tre aspetti che compongono in realtà l’esperienza della SEO nel suo complesso.

Per capire come i tre volti della SEO si colleghino tra di loro, vediamo esattamente cosa può fare una buona SEO tecnica per esempio alla SEO on-page e poi alla SEO off-page.

Con la SEO tecnica, quello che fai è costruire un sito web che sia veloce e piacevole da navigare, in modo tale che poi tutti i contenuti, che sono stati a loro volta ottimizzati con la SEO on-page, abbiano modo di farsi notare più facilmente. Se hai degli ottimi contenuti ma il tuo sito web non funziona bene, i bot non ti troveranno.

Per quello che riguarda il rapporto con la SEO off-page, il lavoro che fai con la SEO tecnica è quello di creare un buon sito che poi altri siti web avranno interesse nell’utilizzare nella propria economia dei link. Così facendo, attraverso anche la SEO tecnica, migliori la tua reputazione.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Chiamaci ora!

Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie