SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è un dominio Internet? Vediamo la sua definizione.
  • Come è fatto un dominio web?
    • Cos’è un dominio internet di primo livello
    • Cos’è un dominio internet di secondo livello
    • Cos’è un dominio internet di terzo livello
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Cos'è un dominio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Cos’è un dominio Internet: definizione e approfondimenti

Andrea Di Rocco 10 Ottobre 2018
8

Apri l'indice dei contenuti

  • Cos’è un dominio Internet? Vediamo la sua definizione.
  • Come è fatto un dominio web?
    • Cos’è un dominio internet di primo livello
    • Cos’è un dominio internet di secondo livello
    • Cos’è un dominio internet di terzo livello
    • Conclusione

Ti stai chiedendo cos’è un dominio internet? Per caso vuoi creare un sito web oppure vuoi creare un blog?

Molto bene! Perché questa guida è dedicata alle persone che fino non hanno molta esperienza con il web e vogliono saperne di più.

Sicuramente anche tu sai effettuare una ricerca su Google, o gestire il tuo profilo Facebook, ma non hai mai avuto la necessità di conoscere il web da un punto di vista più tecnico. E probabilmente non sai ancora cos’è un dominio internet.

Niente paura!

In questa guida scoprirai cos’è un dominio web e ti accorgerai che, con gli strumenti giusti e un po’ di buona volontà riuscirai a scegliere il dominio giusto per il tuo sito web.

Cos’è un dominio Internet? Vediamo la sua definizione.

Prima di darti una definizione di dominio, devo spiegarti prima come vengono “conservati” i siti web.

Esistono dei computer chiamati server che sono gestiti da aziende chiamate hosting provider. Questi computer hanno grandi prestazioni e tanto spazio al loro interno, sono protetti dai più recenti sistemi di sicurezza, e vengono utilizzati per vari motivi.

Esistono vari tipi di server, ma quelli che interessano a noi sono chiamati web server e hanno la funzione di ospitare siti web. Un hosting provider è quindi chi ospita vari siti internet, mettendo a disposizione i propri server.

Ovviamente, i server sono raggiungibili da altri computer (o tablet, o smartphone), che vengono invece chiamati client.

Riassumendo questo primo passaggio: il PC o dispositivo mobile che stai usando per leggere questa guida è un client, mentre il sito SOS WP è conservato all’interno di un server.

Ogni server è identificato da un codice numerico. Quando un sito internet viene archiviato all’interno di un server, viene identificato da un numero, chiamato indirizzo IP, ad esempio: 64.233.167.99.

Ma è già tanto se ci ricordiamo il nostro numero di cellulare, figuriamoci se dovessimo ricordarci l’indirizzo IP di ciascun sito che vogliamo visitare!

E allora, proprio per renderci le cose più facili, sono stati creati i domini, ossia dei nomi che sostituiscono i numeri dell’indirizzo IP. Perciò, anziché digitare il numero, è sufficiente digitare il dominio internet per raggiungere il sito che desideriamo. Un po’ come facciamo con la rubrica del cellulare, associando i nomi ai numeri di telefono!

Il nome è sicuramente un modo più pratico per noi umani, ma i computer hanno necessità di continuare ad usare i numeri. Allora, grazie al cosiddetto sistema DNS, ogni volta che visitiamo un sito web viene effettuata una traduzione da domini a IP e viceversa. Il DNS, quindi, è un traduttore da numeri a parole, da indirizzi IP a domini. Così possiamo navigare in internet.

La risposta alla domanda cos’è un dominio internet perciò è questa: il dominio è il nome di uno spazio di internet ben preciso, come un sito web.

Dominio e hosting sono quindi le due cose essenziali che ti serviranno per creare un sito web. Infatti, spesso hosting e dominio possono essere acquistati insieme, grazie a servizi come SiteGround.

Come è fatto un dominio web?

Ora che abbiamo capito che cos’è un dominio web, scopriamo da quali elementi è costituito.

Osserva la barra dell’indirizzo del tuo browser, cioè la parte in cui puoi digitare. Tutto ciò che ci vedi scritto è l’URL, che contiene anche il dominio.

Cos'è un dominio internet - definizione completa

Prima di tutto, nell’URL di questa pagina leggerai https://. Questo è il protocollo per la trasmissione delle informazioni via internet, il sistema che permette di far comunicare server e client. Il client chiede al server di mostrare una certa pagina, e il server la restituisce. HTTP e HTTPS (che è più sicuro) sono i protocolli usati per i siti web.

Per saperne di più ti consiglio di leggere la mia guida su cosa è un certificato SSL.

Dopo questa sigla, spesso trovi anche www, ma non sempre. WWW sta per World Wide Web, e all’inizio della diffusione di internet era obbligatorio usarlo. Adesso invece si può anche scegliere di usare un dominio senza WWW.

La parte successiva, finalmente, riguarda il dominio internet. In questa pagina, leggerai sos-wp.it, e questo è proprio il nostro dominio, che sarà seguito dal nome dell’articolo.

I domini possono essere di diversi livelli. Vediamo quali sono e a cosa servono.

Cos’è un dominio internet di primo livello

Cos'è un dominio internet di primo livello

Se ti stai chiedendo cos’è un dominio internet di primo livello, o TLD (Top Level Domain), è quella parte che comunemente chiamiamo estensione. Esistono vari tipi di domini di primo livello:

  • domini web di primo livello nazionali (.it, .es, .eu);
  • domini web di primo livello generici (.com, .gov, .edu).

I domini internet nazionali identificano lo stato o il territorio di appartenenza e sono formati da due lettere.

I domini generici indicano invece organizzazioni o aziende. Alcuni possono essere usati liberamente (come il .com, che può essere usato da qualsiasi azienda), altri sono riservati per determinati enti (.gov, .edu).

Di recente, sono nati numerosissimi domini web di primo livello, perciò la scelta è veramente vasta. Ti consiglio però di rimanere sempre sui classici .it o .com: sono più facili da ricordare e hanno una maggiore credibilità.

Cos’è un dominio internet di secondo livello

Il dominio internet di secondo livello è la parte che inventi tu: puoi scegliere un dominio che contiene il nome della tua azienda, il tuo nome e cognome, una parola di fantasia… Puoi utilizzare tutte le lettere dell’alfabeto inglese e i numeri da 0 a 9.

È possibile anche usare il trattino (come sos-wp), ma non deve trovarsi né all’inizio né alla fine. Il dominio internet di secondo livello può avere una lunghezza che va da un minimo di 3 a un massimo di 63 caratteri.

Per comodità, si chiama dominio in generale l’insieme di dominio di secondo livello + dominio di primo livello. Dopo aver effettuato la registrazione di un dominio, questo rimane ad uso esclusivo del proprietario fino alla scadenza.

Infatti, una volta acquistato, il dominio non sarà tuo per sempre, ma potrai rinnovarlo anno dopo anno, finché lo desideri.

Cos’è un dominio internet di terzo livello

Infine vediamo cos’è un dominio internet di terzo livello. Un dominio di terzo livello è conosciuto anche con il termine sottodominio e precede il dominio di secondo livello, da cui è separato con un punto. Un dominio di terzo livello usato spesso è, ad esempio, blog.

cos'è un dominio web di terzo livello o sottodominio

Per ottenere un dominio, dovrai registrarlo presso un provider. SiteGround, per esempio, permette di registrare domini e, nello stesso tempo, di sottoscrivere un piano hosting, ossia acquistare uno spazio nel quale ospitare il tuo sito web.

Al momento della sottoscrizione, potrai scegliere il dominio di primo e di secondo livello. Solo quando avrai accesso al tuo pannello di controllo, potrai creare domini di terzo livello, o sottodomini, e infine scegliere se attivare il protocollo https e se utilizzare o meno il www.

Conclusione

Abbiamo finalmente chiarito cos’è un dominio internet, spiegando come funziona, a cosa serve e da quali parti è composto.

Ricorda che se desideri un dominio in particolare è fondamentale verificare il dominio per vedere che sia ancora disponibile.

Hai già deciso quale sarà il dominio del tuo sito web?

Se hai ancora dei dubbi o vuoi aggiungere qualcosa, scrivici nei commenti.

Tags: DominioHostingSottodomini
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Vhosting recensione: scopri tutto quello che c'è da sapere
VHosting recensione: scopri tutto quello che c'è da sapere06 November 2018
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress26 October 2020
Servizi Gratuiti di SiteGround
Tutti i servizi gratuiti di SiteGround inclusi nei piani hosting26 October 2018
Recensione hosting Aziende Italia
Recensione dell'hosting WordPress Aziende Italia22 November 2019
Cos'è e come funziona il cPanel
Cosa è e come funziona il cPanel12 January 2021
Scegliere un dominio per il tuo nuovo sito
Come scegliere un dominio per il tuo nuovo sito web22 August 2018
8 commenti

Lascia un commento
  1. GIAMPIERO
    GIAMPIERO dice:
    29 Dicembre 2020 alle 9:46 am

    MOLTO CHIARO. GRAZIE.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Dicembre 2020 alle 1:08 pm

      Grazie a te, Giampiero!

      Rispondi
  2. paolo
    paolo dice:
    14 Settembre 2020 alle 8:02 am

    Buongiorno, sto creando un sito per mio conto, come faccio per inserire la pravacy.
    grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      15 Settembre 2020 alle 12:03 pm

      Ciao Paolo, ti consigliamo questa guida. Un saluto!

      Rispondi
  3. Roberto
    Roberto dice:
    20 Giugno 2020 alle 11:36 am

    Acquistato il dominio posso cederlo provvisoriamente ad altri e come?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Giugno 2020 alle 4:01 pm

      Ciao Roberto, non è possibile cedere provvisoriamente un dominio ad altri. Puoi far cambiare i dati del registrante, ma non vi è una scadenza di termini per questi. Un saluto!

      Rispondi
  4. Arianna
    Arianna dice:
    5 Ottobre 2019 alle 4:23 pm

    Ciao, ho aperto un blog (che in verità avrei voluto fosse un sito) su una piattaforma dove è gratuito, con wordpress e, pur avendo fatto quasi tutto da sola con la sperimentazione diretta, per periodo con scarsità di mezzi, sono abbastanza contenta… ora desidero creare un sito spostando tutto il materiale pubblicato finora. e ho bisogno di ricordare e di ri-comprendere tutte le cose che ho fatto all’inizio dell’ideazione del blog, finite tra le nebbie delle “memorie dimenticate”, quelle delle azioni poco consapevoli e compiute soltanto una volta nella vita.
    Mi trovo di nuovo a chiedermi cosa significhino le parole chiave che ho utilizzato poco (in questo caso la parola “dominio”) e vado alla ricerca di risposte sul web… le tue spiegazioni mi sono state UTILISSIME: le ho trovate chiare, ben strutturate ed esaustive.
    Grazie Infinite.
    Arianna

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Ottobre 2019 alle 5:54 pm

      Grazie Arianna! Siamo contenti di sapere che le spiegazioni di Andrea ti siano state utili. Ti auguriamo il meglio per il tuo sito web, ricorda che siamo a disposizione per aiutarti. A presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta