SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Questi sono i migliori strumenti offerti da Google
    • Google Analytics
    • Google PageSpeed Insights
    • Google Search Console
    • Google Trends
    • Google Ads Strumento di pianificazione delle Parole Chiave
    • Google Ads per la Pubblicità
    • Google AdSense tra i migliori strumenti offerti da Google
    • Google Alerts
    • Google Drive & Google docs
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
I migliori strumenti offerti da Google
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Varie

I migliori strumenti offerti da Google

Andrea Di Rocco 04 Marzo 2019
16

Apri l'indice dei contenuti

  • Questi sono i migliori strumenti offerti da Google
    • Google Analytics
    • Google PageSpeed Insights
    • Google Search Console
    • Google Trends
    • Google Ads Strumento di pianificazione delle Parole Chiave
    • Google Ads per la Pubblicità
    • Google AdSense tra i migliori strumenti offerti da Google
    • Google Alerts
    • Google Drive & Google docs
    • Conclusione

Tantissimi utenti di SOS WP ci chiedono: “come posso conoscere e utilizzare i migliori strumenti offerti da Google per incrementare le prestazioni del mio sito web?”

Il più diffuso motore di ricerca al mondo ha infatti elaborato tutta una serie di strumenti che ti permettono di monitorare diversi aspetti del tuo sito web, dalle visite ricevute al comportamento degli utenti, dalla ricerca delle parole chiave per la tua SEO all’analisi della velocità delle tue pagine.

IMPORTANTE: se vuoi sapere come sfruttarli al meglio, come salire sui motori di ricerca e attrarre sempre più traffico, prenota fin d’ora la tua chiamata gratuita con il nostro consulente SEO.

Questi sono i migliori strumenti offerti da Google

Google Analytics

Migliori strumenti di Google - Google Analytics

Google Analytics probabilmente è uno degli strumenti di Google più efficaci e utilizzati dai webmaster del mondo. Se non sai ancora cos’è Google Analytics, ecco una breve panoramica di tutte le informazioni che può fornirti, indispensabili per migliorare il tuo sito. Vedrai, ad esempio:

  • cosa succede sul tuo sito adesso: scoprirai quante persone sono sul tuo sito in questo momento, come sono giunti sulla pagina e in quale area geografica si trovano;
  • che tipo di persone fanno parte del tuo pubblico: otterrai informazioni sui tuoi visitatori, come i dati demografici (età e sesso), da quale zona provengono, quali sono i loro interessi e quali dispositivi utilizzano;
  • da dove arrivano i visitatori: potrai sapere quale percorso hanno fatto gli utenti per arrivare alle tue pagine, ad esempio attraverso una semplice ricerca, da un annuncio oppure da un social;
  • come si comportano gli utenti: vedrai come si spostano gli utenti all’interno del sito, in quale pagina entrano e in quale abbandonano la navigazione;
  • coinvolgimento sociale: potrai vedere da quali canali di socializzazione digitale provengono le tue visite e come interagiscono con gli eventuali plugin social che hai installato sul tuo sito;
  • fare il punto dei tuoi obiettivi: potrai, infatti, impostare gli obiettivi su Google Analytics, che possono essere un acquisto, un’iscrizione alla newsletter, il download di un freemium (un servizio esclusivo concesso gratuitamente) e molto altro ancora;
  • contenuti migliori del tuo sito: potrai anche scoprire quali argomenti piacciono di più alla tua audience, attraverso i dati del tempo medio sulla pagina per ogni pagina del tuo sito e del numero di visualizzazioni, e cosa ricercano gli utenti all’interno del tuo sito.

È impensabile non utilizzare questa risorsa gratuita, quindi ti consiglio di collegare subito il tuo sito a Google Analytics.

Google PageSpeed Insights

Google Pagespeed misura la velocità della pagina

Google PageSpeed Insights è uno strumento molto utile e immediato, ideato dal colosso dei motori di ricerca web, per testare la velocità di caricamento della tua pagina web. Dopo aver inserito il tuo URL, ti basta cliccare sul pulsante “Analizza” per ricevere un rapporto molto dettagliato sulle prestazioni del tuo sito.

Nel rapporto troverai anche una lista di suggerimenti per migliorare il tuo sito, organizzata secondo le priorità seguendo un codice colore a “semaforo”:

  • rosso: migliorie da implementare il prima possibile;
  • arancione: migliorie consigliate;
  • verde: punti di forza della tua pagina.

L’analisi mette in evidenza prima di tutto le prestazioni su dispositivi mobili, in linea con l’idea del mobile-first index di Google. Puoi selezionare la voce Desktop per vedere quali sono i risultati su PC.

Se vuoi approfondire i test sulla velocità e individuare altre aree di miglioramento del tuo sito, consulta la nostra guida sui migliori strumenti per testare le prestazioni di WordPress.

Google Search Console

Migliori strumenti Google - Search Console

Google Search Console è un altro prodotto gratuito di Google che ti fornisce un grande quantitativo di dati significativi per chi ha un sito web. Soprattutto se hai già impostato sul tuo sito Analytics, sarà molto facile aggiungere anche questo strumento, che ti darà informazioni su:

  • la “salute” del tuo sito: errori, URL bloccati, malware,…;
  • penalizzazioni da parte di Google: con l’introduzione dell’aggiornamento “Penguin”, Google ha fortemente penalizzato i siti che non rispettano le linee guide del colosso dei motori di ricerca;
  • i dati di configurazione sul web: link, cambiamenti di indirizzo, parametri per gli URL…;
  • i dati sul traffico: demografiche della tua audience, link interni, backlinks…;
  • l’ottimizzazione del tuo sito: suggerimenti per migliorare il codice, la tua sitemap e molto altro ancora.

Per cominciare a usare la Search Console, come ho spiegato in un’altra guida, devi verificare la proprietà del tuo sito.

Google Analytics, Search Console e PageSpeed sono tre strumenti offerti da Google essenziali per creare un sito web di successo. Se desideri approfondire, ci sono tantissime altre guide disponibili nel sito di SOS WP e con la nostra Assistenza WordPress puoi sempre contare su indicazioni precise e veloci su come localizzare la risorsa giusta: attivala subito o avvia la chat.

Google Trends

Migliori strumenti Google - Trends

Con Google Trends, un altro tra gli strumenti offerti da Google, potrai comparare diverse parole chiave per vedere quanto sono ricercate dagli utenti. È possibile mettere a confronto fino a 5 query diverse e vedere così la loro popolarità sia su scala geografica che temporale.

Puoi anche selezionare il tipo di ricerca effettuata, ossia la classica ricerca sul web, la ricerca per immagini, news, video o shopping.

Dal 2012, Google Insights è stato inglobato all’interno di Google Trends, per questo motivo oggi ritroviamo, in questo nuovo strumento, caratteristiche appartenenti al vecchio tool.

Potrai, infatti, ricercare gli andamenti delle parole chiave che più preferisci attraverso la sezione “Tendenze nelle ricerche” e allo stesso tempo vedere gli argomenti, le storie e gli articoli più popolari nel web.

Google Ads Strumento di pianificazione delle Parole Chiave

Previsioni Keyword Planner

Oltre ad essere un ottimo strumento per individuare le parole chiave da puntare nella tua campagna pubblicitaria, è perfetto anche quando vuoi fare un’attenta ricerca di mercato per scovare una nicchia profittevole, oppure se ti serve un suggerimento sulla scelta di un dominio. Infatti per ogni parola che inserisci, Google Ads Strumento per le parole chiave ti riporta una serie di idee e di varianti intorno ad essa, dandoti informazioni come: le ricerche mensili globali o locali, la concorrenza, il trend annuale e il CPC (costo per click).

Nel nostro tutorial puoi leggere in dettaglio come usare il Keyword Planner.

Google Ads per la Pubblicità

Creazione account Google Ads

Vediamo un’importante risorsa che è tra i migliori strumenti offerti da Google. Se non stai ricevendo abbastanza traffico organico (ovvero, il traffico indipendente da campagne a pagamento) o vorresti invece potenziarlo portando sempre più visitatori sul tuo sito, dovresti prendere in considerazione una campagna pubblicitaria con Google Ads, che non è altro che il vecchio Adwords.

Puntando le giuste parole chiave, porterai traffico targhettizzato sul tuo sito e le conversioni saranno pari o supereranno i costi della tua campagna. Tutto questo dovrà necessariamente essere preceduto da un’attenta analisi delle parole chiave, condotta usando lo strumento di cui abbiamo parlato al punto precedente.

Google AdSense tra i migliori strumenti offerti da Google

Google Adsense

Se il tuo sito è ben avviato e riceve un moderato flusso di traffico, perchè non cominciare a guadagnare con AdSense? Questo strumento infatti ti permette di guadagnare dai click o dalle impressioni degli annunci che posizionerai in aree dedicate del tuo sito. Farlo è semplicissimo.

Ti basterà infatti iscriverti gratuitamente al programma AdSense e il suo software selezionerà gli inserzionisti che meglio si adattano al contesto del tuo sito, o meglio, alla nicchia che stai trattando. Ovviamente i guadagni dipendono dalla quantità dei visitatori e dall’argomento del tuo sito web.

Google Alerts

Google Alerts

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie, citazioni o altro riguardante il tuo brand, allora Google Alerts fa proprio al caso tuo! Ti basterà infatti inserire un argomento, una nicchia o il sito di un tuo concorrente e decidere di riceverne gli aggiornamenti e le ultime notizie tramite email o RSS feed. Si tratta di un ottimo modo per tenere sotto controllo la concorrenza, ma anche la reputazione del tuo sito o brand.

Google Drive & Google docs

Google Docs

Con più di 800.000.000 di utenti attivi, Google Drive domina anche il mercato degli strumenti collaborativi e dell’archiviazione sul cloud. Questo strumento ti permette di archiviare online il tuo contenuto (ben 15 Gb di spazio disponibile completamente gratuito) risparmiando spazio prezioso sul tuo hard disk o sulle schede di memoria dei tuoi dispositivi mobili.

Google Drive rappresenta anche un’ottima scelta per mettere in sicurezza i backup dei nostri preziosi siti WordPress.

Per migliorare ancora di più l’utilità di questo strumento, Google ci offre anche Google docs, potenti strumenti per la produttività facilmente raggiungibili dal tuo browser. Google docs ti fornisce: un foglio elettronico (simile a Word), un foglio di calcolo elettronico (simile a Excel) e strumenti per la creazione di presentazioni e sondaggi. Questi servizi sono gratuiti e sono in competizione con la famosa suite di programmi della Microsoft, “Office”.

Da non sottovalutare, soprattutto per chi lavora in remoto, il fatto che tutti gli elementi di Google Docs sono pronti per il lavoro cooperativo in tempo reale e online. Questo significa che non avrai più bisogno di mandare in giro file in allegato ai tuoi collaboratori, ti basterà condividere un link per potere lavorare insieme! Provare per credere.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Ci sono tantissime risorse che puoi utilizzare per migliorare le prestazioni del tuo sito e lavorare da remoto con diversi collaboratori: la maggior parte di quelle presentate in questa guida hanno anche il vantaggio di essere strumenti offerti da Google gratuitamente.

Stai già utilizzando gli strumenti offerti da Google?

Ce ne sono altri che vorresti suggerire?

Utilizza la casella qui sotto per condividere la tua esperienza e continueremo a commentarli insieme.

Tags: Googlerisorse-sitoSito webSoluzioni
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail
Gestisci le email aziendali dei tuoi clienti con Qboxmail01 July 2020
Recensione del plugin Smart Footer System
Recensione del plugin Smart Footer System29 May 2018
Correggere dati strutturati in Search Console
Come correggere i dati strutturati su Google Search Console21 July 2018
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto con Duplicator02 November 2017
Plugin WordPress bottoni Facebook per blog
Bottoni Facebook per blog: ecco i migliori plugin WordPress11 September 2017
Confronto tra WooCommerce, Shopify e Magento
Confronto tra WooCommerce, Shopify e Magento: qual è la migliore piattaforma per eCommerce?20 August 2019
16 commenti

Lascia un commento
  1. sonia
    sonia dice:
    24 Maggio 2016 alle 6:12 pm

    Ciao Andrea. In webmaster tools Google mi segnala che non riesce a recuperare tutte le risorse della pagina. Che intervento devo fare per risolvere il problema? Grazie mille.

    https://static.doubleclick.net/instream/ad_status.js -Script Bloccato – robots.txt

    https://www.gstatic.com/recaptcha/api2/logo_48.png – Immagine – Bloccato – robots.txt

    https://www.soniavoice.it/wp-content/cache/autoptimize/css/autoptimize_ed95d7aeb1fc741e84a64b444755abbf.css
    Foglio di stile Temporaneamente non raggiungibile —

    https://www.soniavoice.it/wp-content/uploads/2016/05/mago-matrimonio-como.jpg
    Immagine Temporaneamente non raggiungibile —

    https://www.google-analytics.com/r/collect?v=1&_v=j43&a=755976085&t=pageview&_s=1&dl=http%3A%2F%2Fwww.soniavoice.it%2Fmusica-matrimonio-como%2F&ul=en&de=UTF-8&dt=Musica%20Matrimonio%20Como%20%7C%20Wedding%20Awards%202016&sd=24-bit&sr=1024×768&vp=1024×768&je=0&_u=AEAAAEQAI~&jid=635626259&cid=239951535.1464103797&tid=UA-48636102-1&_r=1&z=1264569826
    Immagine Temporaneamente non raggiungibile —

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      25 Maggio 2016 alle 9:04 am

      Ciao, hai controllato se sono state apportate delle modifiche al file robots.txt?

      Rispondi
      • sonia
        sonia dice:
        25 Maggio 2016 alle 9:18 am

        Ciao Andrea, questo è quello che compare nel mio file robots:
        User-agent: *
        Disallow: /wp-admin/
        Allow: /wp-admin/admin-ajax.php

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          25 Maggio 2016 alle 10:54 am

          Ciao Sonia,
          per valutare meglio questa situazione, ti consiglio di contattare il nostro Egidio per consulenza specifica SEO: https://sos-wp.it/consulenza-seo/.

          Rispondi
  2. sonia
    sonia dice:
    4 Maggio 2016 alle 9:09 am

    Ciao Andrea,
    da poco webmaster Tools mi segnala: Il tuo sito non ha tag hreflang. Il mio sito non è multilingua e il dominio è associato alla destinazione Italia. Da cosa può esser generato l’errore? C’è qualcosa che posso fare per risolverlo? Grazie!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      4 Maggio 2016 alle 11:53 am

      Ciao Sonia,
      il tuo sito è un .it?

      Rispondi
      • sonia
        sonia dice:
        4 Maggio 2016 alle 9:02 pm

        si Andrea è un .it

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          5 Maggio 2016 alle 9:39 am

          Ciao Sonia, leggi qui https://yoast.com/hreflang-ultimate-guide/.
          Non è essenziale intervenire sul tag, se il tuo sito è rivolto ad utenti in lingua italiana, e non hai un sito multilingua.

          Rispondi
          • sonia
            sonia dice:
            5 Maggio 2016 alle 11:57 am

            Ti ringrazio per la risposta. Hai scritto per caso un articolo relativo a come utilizzare i links in uscita? Non so se mettere un link autorevole nel footer possa agevolarmi o meno al livello seo.

          • Team
            Team dice:
            6 Maggio 2016 alle 8:57 am

            Ciao Sonia,
            lo scriveremo presto, grazie del suggerimento 😉
            Per quanto riguarda la tua domanda, dipende.. per maggiori informazioni sulla SEO puoi contattare il nostro Egidio: https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/.

  3. Andrea Di Rocco
    Andrea Di Rocco dice:
    17 Settembre 2013 alle 11:47 pm

    Ciao Cristian,

    Grazie per la segnalazione, provvediamo ad aggiornare l’articolo al più presto. Se ti interessa, qualche giorno fa abbiamo pubblicato un articolo proprio su Keyword Planner, lo trovi seguendo il link 😉

    https://sos-wp.it/parole-chiave-usare-strumento-ricerca/

    Rispondi
  4. Cristian vega
    Cristian vega dice:
    16 Settembre 2013 alle 3:56 pm

    Lo strumento per le parole chiave non esiste più.
    Adesso è diventato

    “Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave”

    https://support.google.com/adwords/answer/3141229

    Rispondi
  5. Cristian vega
    Cristian vega dice:
    16 Settembre 2013 alle 3:56 pm

    Lo strumento per le parole chiave non esiste più.
    Adesso è diventato

    “Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave”

    https://support.google.com/adwords/answer/3141229

    Rispondi
  6. giulia_soswp
    giulia_soswp dice:
    2 Ottobre 2012 alle 7:41 pm

    Ciao Niguli, sì hai ragione, grazie per avercelo segnalato su questo articolo, che adesso provvedo ad aggiornare subito.

    Rispondi
  7. niguli
    niguli dice:
    2 Ottobre 2012 alle 5:52 pm

    Ciao Giulia, la scorsa settimana Insight for Search e Trends si sono fusi in un servizio unico

    Rispondi
    • giulia_soswp
      giulia_soswp dice:
      2 Ottobre 2012 alle 7:43 pm

      Ciao Niguli, sì è vero. Grazie per avercelo segnalato su questo articolo, che ora aggiornerò subito.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta