Hosting SiteGround – Recensione, prezzi e sconti!

Hosting SiteGround recensione completa

In rete si trovano svariate opinioni riguardo SiteGround, considerato da molti il migliore hosting WordPress in assoluto.

Posso immaginare il motivo per il quale ti trovi qui su questo articolo in questo momento e anche perché lo stai leggendo.

Vuoi informarti prima.

Hosting SiteGround recensione completa

Mi rendo conto che acquistare questo servizio di hosting non è un’impresa che affronti a cuor leggero, soprattutto se il tuo sito web è una delle principali fonti di entrata nella tua vita o è addirittura il tuo mestiere.

Perciò voglio avvisarti subito che la mia personale opinione su SiteGround è molto diversa rispetto a tutte le altre recensioni che hai letto finora qui sul mio blog, ti racconterò la mia personalissima esperienza in modo molto chiaro e diretto (forse troppo…).

Ogni anno riceviamo più di due milioni di visite da persone che hanno bisogno di consigli, guide, suggerimenti su tutto ciò che riguarda WordPress e il mondo del web in generale.

Ciò che ha reso SOS WP così affidabile nel tempo è che proviamo sulla nostra pelle l’efficacia di ciò che consigliamo per poi proporlo agli altri.

I nostri articoli e le nostre recensioni cercano di essere sempre utili e corretti pensando, in primis, agli interessi dei nostri lettori.

Ecco, dunque, perché la mia recensione su SiteGround è diversa: perché cercherò di essere veramente onesto, obiettivo e di pensare a ciò di cui tu hai bisogno per creare il sito web della tua azienda, il tuo e-commerce, il tuo blog.

Recensione SiteGround – è l’hosting giusto per te?

siteground offerta

Avendo provato diversi web hosting, uno di quelli che preferisco è proprio SiteGround.

Io stesso l’ho utilizzato per diversi anni e ho provato tutti i piani hosting offerti. Ci siamo cresciuti dentro praticamente!

Siamo partiti con il piano Startup, ideale per nuovi siti o nel caso il tuo traffico sia ancora ridotto.

Questo piano garantisce tutto ciò di cui hai bisogno per creare un sito web performante e affidabile.

A differenza di altri servizi di hosting, SiteGround offre un’ottima qualità anche per il suo piano più economico.

Solitamente, invece, i piani base di altri fornitori non includono servizi completi come:

  • i backup giornalieri,
  • i database illimitati
  • o il certificato SSL gratuito (giusto per fare qualche esempio).

Questa è una caratteristica che fa capire la qualità del servizio: SiteGround sa bene quali sono le esigenze di chi crea un nuovo sito web.

Ti permette di avere tutto a disposizione senza dover necessariamente acquistare funzionalità aggiuntive o passare a un piano superiore fin dal principio, come accade invece in diversi altri casi.

Una delle cose che preferisco di questo web hosting è il fatto che può adattarsi alle esigenze di ogni tipo di cliente.

SiteGround offre piani ottimizzati per hosting WordPress (e non solo), server potenziati che consentono di avere prestazioni eccellenti e sicurezza ad altissimi livelli.

Il tutto coperto da un’assistenza clienti in italiano che è sempre presente e risponde in tempi brevissimi. Di recente ha anche introdotto una chat che si basa sull’intelligenza artificiale, per trovare in un istante risposte e soluzioni ai problemi più semplici.

Scegli il piano che più rispecchia le tue esigenze.

Se il tuo obiettivo è creare un e-commerce potrai scegliere un piano ottimizzato per WooCommerce.

Se invece usi sistemi diversi da WordPress potresti acquistare un piano Web Hosting, che include l’installazione rapida e gratuita del tuo CMS preferito o della piattaforma di e-commerce più adatta a te.

Sono anche disponibili piani più avanzati per chi ha già un sito web con alti volumi di traffico. Le grandi aziende con esigenze particolari possono fare affidamento sui piani hosting cloud.

Praticamente il paradiso terrestre per chi vuole essere sicuro di gestire un sito web che fun-zio-ni!

E per finire, con SiteGround potrai trasferire un sito web già esistente in autonomia utilizzando il plugin gratuito SiteGround Migrator oppure affidandoti all’aiuto del supporto.

Ma andiamo avanti…

SiteGround: hosting eccellente oppure no?

Logo-SiteGround grigio

Voglio raccontarti cosa mi è successo qualche anno fa.

Inaspettatamente e senza alcun motivo specifico SOS WP ha perso il 40% delle visite, un problema decisamente importante per un business online.

Un po’ in preda al panico, lo ammetto, ho deciso di fare due cose:

  1. Dare una nuova veste grafica al sito cambiando il tema (prima usavo Doover, poi ho installato Enfold);
  2. Passare a un servizio di hosting che garantisse prestazioni superiori e un ottimo uptime (tempo di attività in cui il server è funzionante).

Dopo tante ricerche ho deciso di trasferire SOS WP su SiteGround.

E qual è stato il risultato?

Nei tre anni successivi il traffico verso SOS WP è passato da 45mila visite mensili a 150mila, un risultato che sarebbe stato impensabile senza questo cambiamento.

Ecco perché la mia opinione su SiteGround Hosting è molto positiva e perché le varie recensioni su SiteGround che trovi in giro per la rete lo sono altrettanto.

Tempo fa, mi sono anche recato a Sofia nel quartier generale della società di SiteGround.

Questa visita mi ha permesso di conoscere di persona il team dirigente e ha confermato il livello di eccellenza che abbraccia tutti i settori del servizio offerto:

  • dai server di ultima generazione,
  • ai protocolli di sicurezza costantemente aggiornati,
  • fino all’assistenza in grado di fornire risposte in pochi minuti in qualsiasi ora del giorno e 7 giorni su 7.

Se sei alle prime armi e hai paura di avventurarti nella configurazione di WordPress il plugin di SiteGround WordPress Starter, che troverai preinstallato nella tua bacheca, ti permetterà di scegliere le funzionalità da aggiungere al tuo sito e il tema che preferisci tra quelli disponibili gratuitamente.

Il tuo sito sarà pronto in pochissimo tempo e nella maniera più semplice in assoluto, dato che tutto avverrà in modo automatico.

Personalmente preferisco fare a meno delle configurazioni guidate, mi piace di più installare WordPress un passo per volta e personalizzare pian piano tutte le sue funzionalità.

Devo ammettere come spesso, però, il WordPress Starter di SiteGround sia stato utile anche a me.

Per creare le basi di un sito web e partire al più presto con la sua realizzazione, WordPress Starter è sicuramente uno strumento che ti permette di risparmiare tempo.

Cosa differenzia SiteGround dagli altri servizi hosting?

SiteGround ha tutti i vantaggi di un servizio di hosting managed (cioè, co-gestito dal provider) con la flessibilità e la convenienza di un hosting condiviso.

Se vuoi che il tuo sito WordPress “vada al massimo” devi affidarti ad uno dei provider che offrono piani di hosting specifici per questa piattaforma CMS.

Talvolta, scegliere un piano managed WordPress limita la tua flessibilità e ha anche un costo piuttosto elevato.

Quali sono le caratteristiche di SiteGround?

Su SiteGround trovi piani ottimizzati per WordPress, con un ottimo servizio di assistenza, ad un prezzo senza dubbio conveniente. A partire da 3,99€ mese! Inoltre, con SiteGround avrai il dominio gratis incluso per il primo anno.

Piani Hosting WordPress SiteGround 2024

I server SiteGround sono potenziati e assicurano elevate prestazioni al tuo sito web. La sua velocità di caricamento sarà sempre ottimale e così può essere indicizzato meglio dai motori di ricerca.

I data center sono dislocati in tutto il mondo e avere la possibilità di scegliere quelli in Europa ti aiuta a ridurre ulteriormente i tempi di caricamento delle tue pagine.

Se vuoi crescere su Google, scegliere un web hosting performante è il primo passo da compiere e SiteGround è la soluzione più indicata.

Ovviamente, questo ragionamento è applicabile anche per siti che utilizzano CMS diversi da WordPress: i server di ultima generazione garantiscono ad ogni tipologia di sito prestazioni migliori su tutti i fronti.

I servizi migliori sono inclusi in tutti i piani hosting.

SiteGround Uptime del 99,9%

Uptime del 99,9%

Con il termine Uptime si intende il tempo di attività, cioè di funzionamento, del server.

Un hosting di qualità, e la mia opinione è che SiteGround lo sia, dovrà garantire che il servizio sia sempre attivo, senza interruzioni.

Facciamo un esempio.

Quando si verifica un sovraccarico delle risorse, ad esempio, a causa di un insolito traffico massiccio sulle pagine di un sito, ci potrebbe essere il rischio che il server abbia qualche problema.

Succede, dunque, che il sito risulti irraggiungibile per un certo periodo di tempo. Può trattarsi di qualche secondo o di qualche minuto.

In passato ho usato sia Bluehost che GoDaddy, entrambi provider validi. Raggiunto un certo volume di traffico le interruzioni nel servizio, purtroppo, erano frequenti.

Con SiteGround posso invece dire che la promessa di uptime al 99.9% è stata sempre mantenuta.

Questo significa che il rischio che un utente non riesca ad accedere al tuo sito è veramente molto basso.

Ovviamente, il dato fa riferimento all’efficienza tecnica della strumentazione utilizzata e non a possibili errori causati da te o dai tuoi sviluppatori sul tuo sito.

Ma ti posso garantire che, anche in casi come questi, il servizio di supporto è pronto ad aiutarti a risolvere i problemi.

Oltre ad avere a disposizione il backup giornaliero e poter quindi ripristinare il tuo sito, ci sono anche gli operatori del servizio di assistenza SiteGround esperti di WordPress che potranno aiutarti a risolvere problemi legati al CMS.

A completare il quadro ci sono poi delle caratteristiche utili per il miglioramento delle prestazioni.

Fin dal piano base potrai sfruttare gratis una rete CDN e dal piano GrowBig potrai sfruttare appieno il SuperCacher: è una risorsa eccellente per ottenere tempi di caricamento fino a 4 volte più veloci.

I motori di ricerca valutano i siti web anche in base alla loro velocità, specialmente da quando Google ha introdotto i Core Web Vitals.

Assistenza veloce in ITALIANO, ogni giorno dell’anno

SiteGround opinioni - Assistenza 24 ore in italiano

Uno degli aspetti che ho apprezzato di più di SiteGround è la qualità del servizio di assistenza: anche questo aspetto contribuisce alle opinioni positive su SiteGround.

Ti basterà leggere i commenti a questo articolo per trovare centinaia di bellissime recensioni su come gli utenti sono stati aiutati con rapidità e gentilezza.

Se sei stato costretto a rivolgerti all’assistenza clienti del tuo piano di hosting, forse avrai notato che i tecnici sono talvolta restii nel fornire supporto riguardo gli aspetti di WordPress o del tuo sito web o dei plugin installati.

Piuttosto si limitano a verificare il funzionamento del server e a garantirti che, per quanto li riguarda, tutto funzioni correttamente.

Invece SiteGround ha un team di assistenza specializzato su WordPress che sarà in grado di aiutarti anche quando i problemi del tuo sito dipendono da motivi diversi dalla performance del server stesso.

Ho avuto modo di testare questo aspetto personalmente: i tecnici sono addirittura entrati direttamente nel mio sito e hanno risolto tutte le problematiche.

Sono sempre disponibili a fornire indicazioni utili per ottimizzare il funzionamento dei siti web ospiti e sono molto scrupolosi.

Inoltre il supporto SiteGround è anche in italiano, che rende ancora più facile comunicare le tue esigenze e risolvere eventuali problemi agevolmente.

Con la recente introduzione dell’Assistente IA Istantaneo, infine, puoi fare una domanda e ricevere risposta in tempo reale: un ottimo metodo per risolvere rapidamente problemi di lieve entità, senza dover perdere troppo tempo a cercare la soluzione nelle guide e nei tutorial.

Guide e tutorial che sono comunque molto utili, approfonditi e semplici da consultare. Li trovi nelle sezioni Tutorial e Knowledge Base e ti consiglio di tenerli sempre a portata di mano ogni volta che vuoi approfondire un qualsiasi aspetto della gestione del tuo spazio web.

7 Livelli di sicurezza contro gli attacchi hacker

7 Livelli di sicurezza da attacchi hacker

Come hai potuto leggere, l’hosting SiteGround offre tutti i vantaggi di un piano WordPress managed e un piano avanzato.

Tra l’altro offre un alto livello di sicurezza.

Puoi, per esempio, configurare gli aggiornamenti automatici senza però perdere il controllo sul tuo sito.

Quando viene rilasciata una nuova versione di WordPress o di uno dei plugin che hai installato, SiteGround farà l’aggiornamento per te: riceverai una notifica 24 ore prima.

Se preferisci potrai fare l’aggiornamento manualmente.

Se invece hai bisogno di più tempo, (per esempio per fare copie di backup), potrai disattivare l’update automatico.

Talvolta, i piani managed WordPress impediscono l’installazione di alcuni plugin in quanto potrebbero presentare falle a livello di sicurezza.

SiteGround opera diversamente (questo è un altro punto importante che ha confermato quella che era la nostra opinione più che positiva di SiteGround): monitora regolarmente lo stato di sicurezza dei plugin WordPress più utilizzati.

Nel caso venisse identificato un problema, il team tecnico implementerà protezioni extra a livello di server così da mantenere i siti sempre sicuri.

Quando usi un piano di shared hosting, il tuo blog condivide il server con altri siti web. Talvolta questo rappresenta un problema a livello di sicurezza.

Infatti, se uno dei siti web è a rischio potrebbe accadere la stessa cosa anche per tutti gli account che si trovano sullo stesso server.

Per evitare questo pericolo, SiteGround isola gli account dei propri clienti, anche se hanno sottoscritto un piano di hosting condiviso: in questo modo il grado di sicurezza sul tuo sito web è ai livelli massimi.

Sapere tutto questo, sicuramente, ti farà dormire sonni più tranquilli permettendoti di realizzare il sito web che desideri e far crescere sempre di più il tuo business online.

La performance di SiteGround

La performance di SiteGround è strepitosa! Usando questo servizio di hosting potrai rendere più veloce il tuo sito:

  • Potrai chiedere di ospitare il tuo account presso il data center più vicino ai tuoi utenti (SiteGround ha centri dati negli Stati Uniti, in Europa e in Asia);
  • Puoi attivare il sistema di caching SuperCacher, creato esclusivamente per i clienti di SiteGround attraverso l’installazione del plugin SiteGround Optimizer. Esso ti permette di aumentare il numero di visite simultanee che il tuo sito può supportare aumentando la velocità di caricamento delle pagine.

Site Tools per gestire il tuo spazio web

Site Tools di SiteGround - Dashboard

Questo è un aspetto ignorato da tanti webmaster, soprattutto da quelli alle prime armi.

Quando sottoscrivi un piano di hosting con qualunque provider, hai accesso ad un pannello di controllo dal quale gestire spazio web, email, domini registrati, applicazioni, database mySQL, ecc ecc.

Soprattutto per chi ha poca esperienza nella gestione di server è fondamentale che il pannello di controllo sia il più completo ed intuitivo possibile. In poche parole, chiaro e immediato nel suo utilizzo.

La prima cosa che ho verificato, per cominciare a farmi un’opinione su SiteGround, era se utilizzasse o meno cPanel: infatti all’epoca era proprio il sistema che metteva a disposizione.

Ho sempre considerato cPanel il pannello di controllo migliore in assoluto per gestire tutto quello che riguarda un sito web.

Ma, quando SiteGround ha lanciato il suo nuovo pannello Site Tools, mi sono dovuto ricredere: hanno superato loro stessi!

In maniera chiara, ordinata e completa, tutte le funzioni necessarie alla gestione del sito web e del dominio ad esso correlato sono a portata di mano.

Il Site Tools è inoltre completamente in italiano, dal menu di navigazione a tutte le funzioni al suo interno.

SiteGround Italia e la formula soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

SiteGround Italia e la formula soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni

Un altro motivo che mi ha ulteriormente convinto del servizio offerto da SiteGround è stata la formula “soddisfatti o rimborsati” di 30 giorni valida per ogni piano scelto.

Se per qualsiasi motivo tu volessi disdire l’abbonamento potrai farlo in maniera immediata senza avere bisogno di dare una spiegazione in proposito.

Quindi, approfitta dell’occasione per testare il servizio, visto che hai anche questa ulteriore garanzia.

Come spostare il tuo sito web su SiteGround?

Molto spesso consiglio SiteGround a chi ha già un sito web avviato (che usi WordPress o meno è la stessa cosa) e vuole passare ad un altro servizio di hosting perché ha bisogno di maggiore qualità.

Puoi effettuare la migrazione in totale autonomia con il semplice plugin SiteGround Migrator oppure, se hai poca esperienza, i tecnici del supporto lo faranno per te in poche ore.

Questo è un dettaglio rilevante.

Cambiare servizio di hosting è un passo importante ed è essenziale che possa essere fatto senza perdere dati e nel minor tempo possibile.

Affidarsi a tecnici che hanno molta esperienza in questo tipo di trasferimenti garantirà una migrazione semplice e senza stress.

Ti indicheranno anche come utilizzare il dominio, che hai già, attraverso il suo trasferimento o attraverso la modifica dei Name Server (DNS).

Niente di complicato.

Nel caso avessi bisogno di aiuto potrai chiedere dritte alla nostra Assistenza WordPress.

Quali servizi gratuiti sono inclusi con SiteGround?

Dal dominio, al trasferimento del sito, all’eccellente supporto, ecco perché SiteGround è il miglior hosting per rapporto qualità/prezzo.

Dominio GRATIS

Con SiteGround è incluso il dominio gratuito per un anno in tutti i piani hosting per le estensioni più diffuse: .it, .com, .net, .eu, .org. Inoltre, tantissimi domini sono scontatissimi per il primo anno, tra cui .academy, .agency, .club, .education, .xyz e moltissimi altri.

Anche altri servizi di hosting offrono il dominio gratuito o a bassissimo prezzo per il primo periodo della sottoscrizione, ma talvolta si limitano a includere nell’offerta solamente i domini .it o .com.

Account email ILLIMITATI

Email-illimitate

Molti hosting forniscono un numero decisamente limitato di account email con il proprio nome di dominio, alcuni solo 10, altri addirittura 3. Altri ancora prevedono l’email professionale solo a pagamento.

Il servizio gratuito di SiteGround, invece, offre un numero illimitato di account email.

Installare WordPress 1-click instal

Grazie al Site Tools e all’installatore automatico, con SiteGround è possibile installare con un clic WordPress e tutti i principali CMS. Dimentica complicate installazioni che richiedono infiniti passaggi: inserisci i dati del sito, la password, e in pochi istanti il tuo sito WordPress sarà pronto per essere personalizzato. Anche questo è un servizio gratuito.

WordPress Setup Wizard di SiteGround

Grazie alla funzionalità Wizard SiteGround integrata nel Site Tools, potrai configurare il tuo primo sito WordPress con una semplicissima procedura guidata che installerà le funzionalità di cui hai bisogno e un tema gratuito a tua scelta. In pochi minuti il tuo sito sarà pronto e dovrai solo aggiungere i contenuti.

WP-CLI

SiteGround include servizi gratuiti anche per i clienti più esperti, per questo è incluso nei loro piani WP-CLI, lo strumento per la gestione di funzioni avanzate di WordPress da linea di comando che permette di configurare impostazioni non accessibili dalla Bacheca di WordPress.

Site builder

Se non sei interessato a utilizzare WordPress o un altro CMS, puoi appoggiarti al site builder di SiteGround, che permette di creare pagine web senza alcuna conoscenza tecnica, semplicemente sfruttando il drag-and-drop. Può essere utile per creare rapidamente pagine provvisorie mentre crei il tuo sito vero e proprio con WordPress (o qualsiasi altro sistema).

Migrazione sito

Il servizio di trasferimento del tuo sito dal vecchio al nuovo hosting tramite l’assistenza dei tecnici di SiteGround è a pagamento (anche se spesso ci sono delle promozioni attive – dai un’occhiata!), ma hai la possibilità di migrare il tuo sito in totale autonomia. Puoi infatti utilizzare il comodo e semplice plugin SiteGround Migrator, gratuito e sicuro.

Plugin SiteGround Migrator per trasferire il tuo sito su Siteground

Strumenti per la velocità

I servizi gratuiti di SiteGround per migliorare la velocità di caricamento del tuo sito sono SuperCacher, il loro sistema di caching, CloudFlare CDN, che sfrutta i CDN per rendere il tuo sito veloce in qualsiasi parte del mondo, e le versioni di PHP e HTTP 2 sempre aggiornate.

Strumenti per la sicurezza

Per quanto riguarda la sicurezza, SiteGround offre gratuitamente il certificato SSL e gli aggiornamenti automatici di tutti i CMS e i plugin. Se invece preferisci effettuare gli aggiornamenti manualmente, puoi disattivare l’opzione.

Backup

Uno dei servizi gratuiti di SiteGround che altri hosting non prevedono, nonostante sia fondamentale, è la possibilità di creare backup automatici giornalieri e di conservarne fino a 30 copie sul tuo account. Con questa opzione inclusa in tutti i piani, puoi avere la tranquillità di tenere al sicuro il tuo lavoro già dal primo giorno.

Supporto 24/7

La straordinaria assistenza clienti di SiteGround, inclusa in tutti i piani, consiste in un supporto 24 ore su 24. Le modalità di contatto del supporto sono diverse: ticket, telefono o live chat con una persona o con l’intelligenza artificiale. E, soprattutto, hai a disposizione uno staff di tecnici esperti di WordPress, che per di più parlano italiano.

Ci tengo a soffermarmi su questo punto, poiché in genere l’assistenza degli hosting si limita a risolvere i problemi che riguardano esclusivamente i server, per poi rimandare i clienti al supporto dei vari CMS o plugin se i malfunzionamenti continuano. Inoltre, il fatto di poter comunicare nella nostra lingua è molto molto importante, dato che si parla di argomenti tecnici.

Domande frequenti su SiteGround hosting

SiteGround è davvero un buon hosting provider?

SiteGround è eccellente sotto ogni aspetto. I servizi offerti sono completi fin dal piano più economico, i server sono di ultima generazione, i sistemi di sicurezza hanno livelli elevatissimi e l’assistenza è eccezionale ed è fornita da esperti di WordPress.

Quanto costa SiteGround?

Tutti i piani hosting WordPress di SiteGround hanno uno sconto molto conveniente per il primo anno. Il piano hosting più economico, lo Startup, attualmente ha un costo di 2,99 € al mese +IVA. Il piano GrowBig, che include maggiori prestazioni e più spazio, costa 5,49 € +IVA. Il piano più avanzato, il GoGeek, include il massimo livello di risorse e un’assistenza avanzata e il prezzo è di 8,49€ al mese +IVA. I prezzi con lo sconto si applicano in automatico al momento dell’acquisto.

Cosa offre SiteGround?

SiteGround offre un servizio di hosting WordPress e sono presenti tre piani tra cui scegliere. Offre anche tre piani di web hosting per creare un sito con qualsiasi strumento e tre piani di hosting WooCommerce, studiati apposta per gli e-commerce. Infine, ha diverse soluzioni di cloud hosting che si possono adattare alle esigenze di tutti.

SiteGround Italia e la formula soddisfatti o rimborsati, entro 30 giorni, funziona davvero?

Sì, e vale per ogni piano scelto. Quindi se volete disdire l’abbonamento per una qualunque ragione potete farlo senza dare alcuna spiegazione.

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questa recensione di SiteGround Hosting. Esistono moltissimi servizi di hosting, alcuni sono perfetti per determinate esigenze, altri sono l’ideale per situazioni diverse.

Al momento, per esempio, noi siamo passati a Register.it, poiché era il servizio più adatto a noi in questo periodo.

Per tutti i motivi menzionati qui sopra la mia opinione su SiteGround è, senza troppi giri di parole, quella che ti ho fornito: in base alla mia personale esperienza si tratta realmente di un eccellente servizio di hosting.

Se vuoi un consiglio o maggiori informazioni su questo argomento, contattaci e saremo felici di aiutarti a scegliere il piano giusto per te.

Hai mai testato questo fornitore?

Qual è la tua opinione su SiteGround?

Se vorrai condividere la tua esperienza con noi e hai domande, lascia un commento e ti risponderemo tempestivamente.

968 Responses

  1. L’assistenza tecnica via chat è davvero superlativa!
    I tecnici sono molto gentili e disponibili a rispondere più che esaustivamente a tutte le domande.

    TOP: 5 stelle!

  2. Nulla da dire, il supporto è efficiente, rapido, ti assistono in qualsiasi cosa ed hanno anche TANTA pazienza.
    Numeri uno!

  3. Come si dice, una volta provato, non si torna indietro.
    Velocità, semplicità, garanzia. Parole chiavi per il successo!
    Servizio assistenza davvero impeccabile!! Bravi!

  4. Sabrina è stata molto gentile e paziente. E anche se non siamo arrivati ad una risoluzione tecnica definitiva, ha inoltrato il problema al secondo livello con tutti i dati utili estratti dall’attività svolta a 4 mani 🙂

  5. Servizio assistenza sempre super veloce, preparato e cordiale. COme deve essere un servizio assistenza.

  6. Bravissimo, rapido ed efficiente, ma, soprattutto molto chiaro.
    La chat è un servizio eccezionale.
    Congratulazione a tutto il team di Siteground.

  7. nessuno mi ha risosto, ne sulla chat ne via email.
    In chat mi avete detto che l’opertore era subito disponibile ma dopo mezzora non si è fatto vivo nessuno.
    Poi non ho più avuto notizie, se non la richiesta del feedback.

  8. Servizio clienti ottimo e rapidissimo. In attimo sei in chat live con un operatore.
    Gli operatori sono disponibili e molto gentili.

  9. Ho avuto bisogno ancora una volta della loro assistenza e ancora una volta ho constatato che è veramente puntuale e precisa e soprattutto sempre presente. Grazie a tutti loro.

  10. Ottimo servizio e ottima la chat dell’assistenza.
    La gentilezza dell’operatore e la forte ricerca della soluzione del problema sono un punto di forza
    🙂

    Grazie di nuovo

    1. Grazie Paolo, siamo contenti di conoscere la tua esperienza positiva, di averla condivisa con noi. Un saluto e a presto!

  11. Ho dovuto fatticare per scoprire come aprire una chat
    Non è tanto intuitivo, si scopre alla fine che bisogna farlo nel menù “Altre domande”
    Per il resto il servizio è ottimo con tecnici preparati e molto disponibili.

  12. L’assistenza di SiteGround si dimostra sempre all’altezza: puntuale, veloce, risolvono e/o forniscono soluzioni ai problemi che si presentano.
    Ottimo

  13. Tutto ottimo e veloce! La chat in diretta è efficiente, i tempi di attesa raramente sono più lunghi di qualche secondo! Si ottengono quasi sempre risposte precise ai vari quesiti legati a Dominio e Sito!

  14. Grazie per l’ottimo articolo, ero totalmente inesperto e adesso, dopo aver letto tutti i tuoi articoli, mi sento pronto per creare il mio primo sito web.

    Avrei solo un ultimo dubbio da risolvere:
    Attualmente vivo in Spagna e volevo sapere se, essendo in un altro paese, tariffe, qualitá del servizio, sicurezza o assistenza tecnica cambiano da paese a paese? Ovviamente sarei felicissimo se potessi comunque usufruire dell’assistenza in italiano.

    Inoltre vorrei evitare di usare l’estensione .it, quale mi consigli di usare? Si può scegliere o cambiare in un secondo momento?

    Grazie mille davvero e buon lavoro
    Alessandro

    1. In un prima momento sarà soprattutto per un pubblico spagnolo ma ancora non ho scelto se impostare il sito in lingua inglese o spagnola.

      Comunque ho bisogno che sia flessibile e si possa visualizzare ed accedere da tutta Europa almeno.

      Qualche consiglio? Grazie

      1. Prosegui con una estensione .com o .es. Per quanto riguarda SiteGround, avrai lo stesso supporto e assistenza, ma sarai rimandato a quello in spagnolo. Ti consigliamo quindi di contattare previamente il provider, se puoi avere la possibilità di accedere alla assistenza in italiano. I termini e kle condizioni, così come le features, non cambiano da paese a paese.

  15. Ottimo servizio di assistenza, velocissimo e chiaro, però il mio problema non è stato risolto in quanto l’hosting non lo permette in modo semplice, insomma mi devo affidare a soluzioni esterne. Insomma… questa volta Aruba 1 – Siteground 0.
    Pazienza

  16. Sempre operativa al massimo la chat di siteground e tutto il servizio assistenza, quel che mi serviva in pochi istanti!! Grazie davvero!

  17. Oggi ho chiesto assistenza online via chat al provider che uso per alcuni dei miei siti. Il loro tecnico mi ha risposto in italiano e mi ha aiutato a risolvere la situazione. Sono estremamente soddisfatto dei servizi di assistenza di Siteground e anche del loro servizio di hosting. In particolare chiedevo assistenza su un loro plugin (Optimizer) che non solo velocizza il sito con un sistema di caching, ma crea anche la versione WebP delle immagini, per aumentare ulteriormente la velocità.

    1. Bene Marco, siamo contenti di sapere che il servizio di assistenza ti sia stato di aiuto, anche per velocizzare il sito web.

    1. Ciao Leandro, siamo felici di sapere che il supporto sia stato all’altezza della situazione, complimenti a Ivelin anche da parte nostra.

  18. Veramente ottimo servizio, sia a livello di hosting che a livello di supporto, sempre disponibili e preparati, miglior hosting senza dubbio.

  19. Siteground è davvero formidabile come hosting, sia per ciò che ti offre e sia per il supporto! Il migliore che io abbia mai provato!

  20. Come sempre, i migliori in assoluto.
    Forse SiteGround costerà qualcosina in più, ma compensa ampiamente il tutto con un servizio assistenza iper efficiente e presente 24h su 24!!!
    Consiglio a tutti di non perdersi con altri provider, ma di convergere qui, e saranno al sicuro!
    #ilmioproviderpreferito

    1. Grazie Enrico del tuo feedback, siamo contenti del tuo entusiasmo e di sapere che hai trovato un servizio super efficiente!

  21. Un servizio ottimo in tutti gli aspetti.

    La cosa che mi ha colpito di piú è stato il supporto che mi ha stupito, essendo abituato ad altri hosting.

    È in italiano, le persone che lavorano sono altamente professionali e veloci nel comprendere i problemi che la maggior parte delle volte riescono a risolvere al momento senza dover passare ad un supporto avanzato. Ho vuto diverse esperienze fin’ora e non è mai successo di essere insoddisfatto per diversi miei clienti, ricordo ancora alcuni nomi di questi ragazzi che ci hanno supportato, Sonia, Rosen e Felipe.

    Spero di poter continuare a lavorare e di incontrare sempre persone come loro, preparate veloci e disponibili.

    1. Ciao Maurizio, grazie della tua testimonianza così esaustiva, che sottolinea l’importanza del supporto, fondamentale per ogni provider.

    2. Assolutamente d’accordo, ti aiutano passo dopo passo in qualunque situazione. E se non ci riesci tu, lo fanno loro.
      Strepitosi.

  22. Siteground ha dei servizi fantastici e credo che il servizio clienti sia davvero la svolta: permette di risolvere qualsiasi problema tempestivamente, sono sempre gentilissimi e veloci, si prendono in carico qualsiasi questione e la portano alla soluzione. Consigliatissimo, dalle necessità base fino alle esigenze più avanzate.

  23. La mia esperienza con SiteGround è iper positiva.
    Inizialmente ho provato a creare un sito con loro, oltre ad avere un servizio assistenza impeccabile, il pannello di controllo della parte amministrativa consente di apportare modifiche con facilità, aggiungere servizi con estrema semplicità, anche per utenti poco esperti.
    Ad oggi trasferisco altri due siti da altri provider.
    I costi forse sono superiori nella media, ma fiero e voglioso di pagarli tutti, perchè ne vale veramente la pena.

    Grandi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gestione cookie