SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

L’importanza della Newsletter

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2019
0

Lezione 21 di 30 del corso gratis su come creare un blog

Abbiamo già accennato alla creazione di una lista di contatti, ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e scopriamo l’importanza di una newsletter.

Ne parlo anche nel nostro video corso WordPress. Ti consiglio di iscriverti per approfondire.

Perché costruire una lista di contatti

Per creare un blog di successo è necessario ottenere un asset, ovvero un insieme di risorse tale da mantenere in vita il tuo sito web e renderlo costantemente produttivo e scalabile. Costruire la tua lista di contatti significa proprio lavorare su questo asset, in quanto sono una risorsa che ti porterà ad accrescere sempre di più la tua attività.

In altre parole devi costruire e ampliare il più possibile la mailing list del tuo blog. La “lista di una newsletter” è l’insieme degli utenti che hanno dato il proprio consenso a essere contattati e di cui tu adesso hai l’indirizzo email. Si parla infatti di Permission Marketing, ovvero di chiedere all’utente il permesso di contattarlo per scopi commerciali e legati all’attività del tuo blog.

l'importanza di una newsletter

Poniamo il caso che un domani Google decida di ribaltare completamente le carte in tavola: a questo punto l’elemento SEO non basterebbe più a garantire il traffico sul tuo sito. Per creare un blog di successo è dunque necessario assicurarsi un ‘patrimonio’ di contatti che garantisca un traffico costante sul tuo sito web. In questo modo, a prescindere dalle circostanze, sei sicuro di raggiungere tu stesso un bacino di utenti regolari. Già da questa riflessione, puoi valutare l’importanza della newsletter.

L’importanza di avere una newsletter

Come avrai capito a questo punto, ogni sito attivo nel pubblicare contenuti originali e interessanti dovrebbe avere un servizio di newsletter. Incluso il tuo blog.

Perché? Innanzitutto si tratta di informare gli utenti sulle attività riguardanti il tuo blog per dargli modo di essere sempre aggiornati sui contenuti pubblicati e su eventuali novità. Non ha senso non promuovere tutto il duro lavoro che hai svolto, e se ti hanno dato il consenso vuol dire che sono interessati a quello che fai ed è giusto – e produttivo – accontentarli.

Si tratta anche di un modo per far vedere quanto attivo è il tuo blog: l’importanza di avere una newsletter che raggiunge costantemente i tuoi utenti si traduce con la possibilità di non essere mai dimenticato, come capita invece ai siti web inattivi. Vedilo anche come un promemoria dell’esistenza del tuo blog.

Leggi quali sono i consigli per creare una Newsletter efficace, che analizzeremo anche in una lezione successiva.

Ma vediamo nel dettaglio 7 motivi per cui è importante creare una newsletter sul tuo blog: a patto, ovviamente, che sia informativa e di qualità.

7 motivi per creare una newsletter sul tuo blog

importanza della newsletter

Una newsletter scritta e impaginata bene:

  1. Genera traffico sul tuo blog, e generalmente si tratta di utenti genuinamente interessati ai tuoi contenuti (altrimenti perché cliccare?).
  2. È uno dei modi più efficaci per rimanere in contatto con i tuoi utenti, così da non fargli dimenticare del tuo blog.
  3. Aumenta la professionalità del tuo blog, suggerendo che stai investendo tutto il tempo necessario.
  4. Si tratta di un efficace mezzo di comunicazione e promozione, a costo quasi nullo: ideale in caso volessi iniziare a vendere dei prodotti o servizi, come ad esempio un e-book.
  5. Offre risultati immediatamente rintracciabili, che ti permettono di verificarne l’efficacia (ed eventualmente aggiustare il tiro).
  6. Aggiorna chi la riceve riguardo alle novità del tuo blog e a quello che stai pubblicando.
  7. Convoglia i tuoi sforzi di marketing, dandoti la possibilità di dare visibilità a pubblicazioni, corsi, promozioni, ecc.
Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Ecco perché è importante avere una newsletter sul tuo blog. Ma come realizzarla? Copriremo questo argomento nella prossima lezione, dedicata appunto ai siti per creare e inviare newsletter.

Tags: Blog di successoCreare un blogfunzioni-sitoNewsletter
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Siti per creare e inviare newsletter
I migliori siti per creare ed inviare Newsletter11 January 2019
Creare una newsletter con il plugin MailPoet
Come creare una newsletter in italiano con il plugin Mail Poet Newsletters (Wysija)27 February 2018
Dove trovare le immagini per il tuo blog
Trovare le immagini per il tuo Blog11 January 2019
Come collegare il sito a Google Analytics
Come collegare il tuo sito a Google Analytics01 May 2020
aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar
Come aggiungere una foto all'autore in WordPress con WP User Avatar01 June 2017
Come impaginare gli articoli
Come impaginare gli articoli11 January 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta