SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • News@me per le tue Newsletter
    • Come funziona News@Me
    • Strumenti di analisi
    • La newsletter ricevuta dall’utente

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
News@Me: un plugin per gestire la newsletter in modo innovativo
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Email marketing

News@Me: un plugin per gestire la newsletter in modo innovativo

Andrea Di Rocco 01 Luglio 2015
14

Apri l'indice dei contenuti

  • News@me per le tue Newsletter
    • Come funziona News@Me
    • Strumenti di analisi
    • La newsletter ricevuta dall’utente

Oggi ti parlerò di News@Me, un plugin WordPress che promette di ripensare la newsletter come strumento per fidelizzare l’utente e ricevere traffico.

Vuoi conoscere altri ottimi strumenti per realizzare Newsletter? Consulta la nostra lista delle risorse testate per te.

Leggi

News@me per le tue Newsletter

Come funziona News@Me

Installato il plugin, in fondo ad ogni articolo pubblicato sul tuo blog appare un box che offre la possibilità di ricevere newsletter sull’argomento trattato nel pezzo, con un invito all’iscrizione (in questo caso su un articolo che riguarda le rane) :

news@me1

Inserendo il proprio indirizzo email, l’utente si iscrive a dei tag speciali che compariranno sul tuo sito WordPress. I tag vengono scelti da chi compone l’articolo, come mostrato nell’immagine:

news@me2

Ogni lettore può disattivare oppure aggiungere tags, ossia temi, a suo piacimento e con facilità. Questa è la schermata del lettore:

news@me3

Questo sistema può contribuire a portare più traffico al sito e a fidelizzare il lettore, che vede diminuire il flusso di mail che riceve e può gestire direttamente gli argomenti ai quali è interessato maggiormente.

Strumenti di analisi

Inoltre, il plugin dispone di statistiche, complete e semplici. Dalla dashboard, è possibile vedere a quali tag e articoli i lettori si stanno iscrivendo, come vediamo nell’immagine:

news@me4

Qui, invece, vediamo la schermata che ci fa vedere quante email stiamo mandando, quante aperture, quanti i clic di ritorno:

news@me5

La newsletter ricevuta dall’utente

Anche le email che il sistema manda automaticamente (viene tutto gestito dal plugin) sono chiare e semplici, come vediamo nello screenshot:

news@me6

Conclusione

Oggi ti ho presentato un nuovo strumento, sviluppato da un team italiano, che permette di inviare le newsletter in modo automatico, ma soprattutto innovativo. Cosa ne pensi? Hai deciso di provare il plugin? Ti invito a lasciare un commento.

Tags: Email MarketingNewsletterrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like
Aumentare le condivisioni con la funzionalità Pay with a Like15 February 2021
Come configurare SendGrid con WordPress
Come configurare SendGrid nel tuo sito WordPress20 May 2020
Come mettere Skype sul tuo sito web
Come mettere Skype sul tuo sito in 2 minuti21 March 2018
Brand reputation: cosa è, come controllarla e migliorarla14 November 2017
Come creare un sito coupon con WordPress
Come creare un sito coupon con WordPress19 April 2018
I Redirect HTML in WordPress
Redirect HTML in WordPress: cosa sono e come si creano09 April 2021
14 commenti

Lascia un commento
  1. pietro
    pietro dice:
    3 Aprile 2021 alle 4:36 am

    non funziona piu il sito news@me..abbiamo alternative?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      3 Aprile 2021 alle 8:42 am

      Ciao Pietro, ci risulta che il servizio sia funzionante ma faremo delle verifiche, grazie per la segnalazione. Ti suggeriamo comunque di dare un’occhiata anche a questa guida, dove trovi tanti servizi interessanti per le tue newsletter. Restiamo a disposizione che hai altre domande.

      Rispondi
  2. Alessandro
    Alessandro dice:
    6 Dicembre 2015 alle 12:55 pm

    Ciao Andrea, mi chiedevo se esistono altri plugin simili a News@Me ma gratuiti.
    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Alessandro
      Alessandro dice:
      6 Dicembre 2015 alle 12:59 pm

      Anche qualche plugin più generale per far iscrivere gli utenti e fargli ricevere newsletter

      Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      6 Dicembre 2015 alle 1:53 pm

      Ciao Alessandro!
      Ti consiglio di testate MailPoet. Davvero un buono strumento, gratuito fino a 2000 sottoscrittori.
      Spero di esserti stato di aiuto, un saluto!

      Rispondi
  3. William
    William dice:
    1 Luglio 2015 alle 10:45 am

    Ciao cortesemente vi chiedo qualche info aggiuntiva:
    1#il servizio è gratuito o a pagamento?Se a pagamento,quanto costa?
    2#sostituisce servizi come quelli di GetResponse,MailChimp e Aweber?
    Grazie in anticipo
    William

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      2 Luglio 2015 alle 10:24 am

      Ciao Wiliam,
      il servizio non è gratuito, ma parte da 19$ al mese.
      Si tratta di un servizio a tutto tondo come quelli citati, per ulteriori info ti consiglio di contattare il loro servizio di supporto.
      Un saluto, grazie del tuo commento!

      Rispondi
      • William
        William dice:
        2 Luglio 2015 alle 10:47 am

        Sembra molto interessante Andrea.
        Un altra info,se puoi,presenta limiti di iscritti come GetResponse,MailChimp e Aweber?
        E se si….quanti x il pacchetto da 19€ al mese?

        Rispondi
        • Andrea Di Rocco
          Andrea Di Rocco dice:
          3 Luglio 2015 alle 12:01 pm

          sotto i 2500

          Rispondi
  4. Angelo
    Angelo dice:
    14 Settembre 2013 alle 1:34 pm

    Ciao Nicol, sono Angelo di News@Me e cercherò di chiarire questo interessante punto. Chi installa il plugin deve inserire la propria privacy policy (altrimenti sarebbe illegale raccogliere le email). Di conseguenza l’utente si iscrive accettando la policy del sito (che usa News@Me) ed il sito in questione sarà il “titolare del trattamento” delle email. News@Me è solo il responsabile esterno del trattamento dei dati, ovvero invia le news agli interessati ma non ne possiede la titolarità. In sostanza News@Me non crea un suo database, ma gestisce solo quelli dei siti clienti.

    Rispondi
    • stefano
      stefano dice:
      15 Settembre 2013 alle 2:41 pm

      Salve Angelo,
      domanda tecnica: quale server viene utilizzato per l’invio delle mail? Se ho un sito con alto traffico non rischio che le mail non arrivano a tutti? E quini niente fidelizzazione?
      Grazie

      Rispondi
      • Angelo
        Angelo dice:
        18 Settembre 2013 alle 10:14 am

        Ciao Stefano, grazie della domanda. Noi usiamo un servizio che viene usato da siti come Foursquare, Pinterest, Airbnb, Twilio, Spotify and Pandora. Si chiama Sendgrid, manda 45 miliardi di mail al mese quindi è improbabile che avremo mai problemi sull’invio, anche con siti con un altissimo numero di iscritti alla newsletter.

        Rispondi
  5. Nicol
    Nicol dice:
    13 Settembre 2013 alle 6:17 pm

    Dalla pagina della Privacy vedo che la stessa azienda si occupa di ‘raccogliere indirizzi e altri dati’, non è che l’offerta di uso gratuito del plugin sia magari mirata appunto a crearsi delle belle mailing list ricche di indirizzi? 😉

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      14 Settembre 2013 alle 1:39 pm

      Ciao Nicol, grazie per la richiesta. Riporto la risposta di Angelo di News@Me, che vedi anche sopra. A presto!

      “Ciao Nicol, sono Angelo di News@Me e cercherò di chiarire questo interessante punto. Chi installa il plugin deve inserire la propria privacy policy (altrimenti sarebbe illegale raccogliere le email). Di conseguenza l’utente si iscrive accettando la policy del sito (che usa News@Me) ed il sito in questione sarà il “titolare del trattamento” delle email. News@Me è solo il responsabile esterno del trattamento dei dati, ovvero invia le news agli interessati ma non ne possiede la titolarità. In sostanza News@Me non crea un suo database, ma gestisce solo quelli dei siti clienti.”

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta