SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • SEO Copywriting: Come ottenere traffico organico
    • 1) Crea una landing page che diventi un autentico polo d’attrazione
    • 2) Fare SEO Copywriting significa anche aggiornare i contenuti per abbassare la frequenza di rimbalzo e aumentare il posizionamento
    • 3) Crea pagine di facile lettura per una maggiore condivisione
    • 4) Usa una corretta “dose” di parole chiave
    • 5) Crea contenuti efficaci
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
SEO Copywriting
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

SEO Copywriting: come aumentare le visite al sito da Google

Andrea Di Rocco 19 Luglio 2018
5

Apri l'indice dei contenuti

  • SEO Copywriting: Come ottenere traffico organico
    • 1) Crea una landing page che diventi un autentico polo d’attrazione
    • 2) Fare SEO Copywriting significa anche aggiornare i contenuti per abbassare la frequenza di rimbalzo e aumentare il posizionamento
    • 3) Crea pagine di facile lettura per una maggiore condivisione
    • 4) Usa una corretta “dose” di parole chiave
    • 5) Crea contenuti efficaci
    • Conclusione

Hai mai sentito parlare di SEO Copywriting? È il tipo di scrittura destinato sia agli utenti, sia ai motori di ricerca.

Per ottenere un traffico mirato è necessario un buon posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca, attraverso l’utilizzo del SEO Copywriting.

Questa tecnica, consigliata dai migliori SEO strategist, consiste nello scrivere testi, articoli o pagine ottimizzate per determinate parole chiave, in modo tale da permettere agli spiders dei motori di ricerca di individuarle. Così, i tuoi contenuti potranno essere posizionati in modo del tutto efficace.

Tuttavia, per ottenere il massimo dei benefici dal SEO Copywriting è necessario seguire alcune semplici tecniche, che elenchiamo qui sotto.

Ti parlo di queste e altre strategie per il successo anche nel video corso WordPress, specialmente nel modulo su come creare un blog, e nel corso SEO, nella sezione dedicata alla SEO on-page. Ti consiglio di dare un’occhiata!

Se vuoi però crescere DAVVERO sui motori di ricerca e scoprire i segreti della SEO, puoi rivolgerti a un nostro consulente. Prenota subito una contatta il nostro esperto SEO che ti illustrerà le migliori strategie e chiarirà ogni tuo dubbio.

SEO Copywriting: Come ottenere traffico organico

1) Crea una landing page che diventi un autentico polo d’attrazione

SEO Copywriting

Se vuoi che il tuo blog si distingua nella nicchia che hai scelto, dovrai fare in modo che i lettori ti considerino un punto di riferimento del settore, che si rivolgano costantemente al tuo sito per ricercare informazioni o imparare cose nuove.

Facendo SEO Copywriting riuscirai a creare contenuti che una volta posizionati potranno (e dovranno) in qualche modo guidare il traffico verso una pagina che li fidelizzi.

La strategia per acquisire questa autorità parte innanzitutto da un primo passo: creare una “Landing Page”. È un mini sito composto da un’unica pagina ottimizzata per un solo argomento specifico e per alcune parole chiave.

Tale tecnica permette di concentrare i contenuti in un solo posto anziché suddividerli in varie pagine. Gli utenti saranno anche più invogliati a condividere il contenuto, se presenti in maniera sintetica i tuoi servizi e i vantaggi che offri.

Impara con i nostri consigli a scrivere articoli ottimizzati per la SEO, e coinvolgenti al tempo stesso.

Vai

2) Fare SEO Copywriting significa anche aggiornare i contenuti per abbassare la frequenza di rimbalzo e aumentare il posizionamento

Quante volte ti è successo di cercare un’informazione sui motori di ricerca, e trovare pagine di diversi anni fa? Ciò significa che quegli articoli erano, e lo sono ancora, ben ottimizzati per quel tipo di ricerca o parola chiave.

Con la tecnologia che avanza rapidamente anche articoli o pagine ben indicizzate possono rivelarsi obsolete in quanto non stanno al passo con le recenti innovazioni. Questo si traduce in un aumento della frequenza di rimbalzo, ovvero il visitatore lascia il sito senza aver guardato altre pagine. Di conseguenza, ci sarà una caduta nel posizionamento.

Impegnati per aggiornare costantemente le informazioni riportate sulle tue pagine. Sarai sicuro che la frequenza di rimbalzo diminuirà e potrai quindi ottenere un migliore posizionamento.

Ricorda, fare SEO Copywriting significa anche curare i tuoi contenuti nel tempo per tenerli sempre “freschi” e attuali.

3) Crea pagine di facile lettura per una maggiore condivisione

La semplicità del linguaggio è una caratteristica importante del web. Più un contenuto è semplice e diretto, più cattura il lettore. E la qualità del linguaggio usato è un elemento centrale di una attività di SEO Copywriting fatta bene.

Mantieni un linguaggio diretto, semplice ed efficace con i tuoi visitatori. Se utilizzi un linguaggio poco chiaro o troppo tecnico, pochi riusciranno a comprendere il tuo messaggio. I tuoi potenziali lettori diminuiranno di conseguenza.

Al contrario creare dei contenuti chiari ed immediati ti assicurerà una maggiore condivisione sui social network e di conseguenza una maggiore interazione da parte dei tuoi utenti.

4) Usa una corretta “dose” di parole chiave

google keyword planner

Le parole chiave non vanno usate né troppo poco né troppo frequentemente. Generalmente i migliori SEO Copywriters consigliano di utilizzarle circa due volte ogni 100 parole in ogni articolo.

Utilizzarle troppo non ti porterà di certo ad avere un maggiore ranking. Al contrario questo farà risultare i tuoi contenuti poco scorrevoli, portando gli utenti ad abbandonare presto la tua risorsa.

Pertanto ricorda di dare priorità alla qualità della user experience dei tuoi lettori, che sarà determinante per un loro futuro ritorno.

5) Crea contenuti efficaci

La creazione di contenuti efficaci e di qualità è la base fondamentale per ottenere credibilità, autorevolezza ed interazioni da parte degli utenti.

Google basa molto l’autorevolezza del tuo sito in base ai backlink, ovvero quante volte le risorse del tuo sito sono state menzionate da altri siti attraverso un link. Se un sito importante cita il tuo blog, di conseguenza il tuo ranking aumenterà. Un solo backlink di qualità aumenta il valore del tuo sito a fronte di centinaia di backlink provenienti da siti di poca importanza.

Utilizza parole semplici, rivolgiti direttamente ai tuoi visitatori, scrivi post del tipo “come ottenere…”, parla come se fossi un esperto del settore. Ma dovrai anche stimolare la conversazione e prenderti cura dei visitatori, .

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

Ricapitolando, per ottenere traffico mirato tramite il SEO Copywriting, i punti essenziali da tenere conto sono:

  • crea mini siti composti da un’unica pagina (landing page) con contenuti accattivanti;
  • mantieni aggiornate le informazioni dei tuoi articoli, evita di lasciare vecchi articoli con informazioni obsolete;
  • rendi i contenuti altamente leggibili;
  • inserisci la giusta dose di parole chiave nel testo.
  • crea contenuti di qualità che spingano altri blogger a rimandare al tuo sito.

Se seguirai queste indicazioni otterrai molto più traffico mirato ed avrai benefici incredibili in termini di visitatori e di potenziali clienti.

Che ne pensi di questa lista?

Hai qualche altro punto da suggerirci?

Se vuoi conoscere ed essere informato su tutte le altre tecniche per migliorare il posizionamento del tuo sito web, ti consiglio di seguire il nostro gruppo Facebook TUTTO SEO. Ogni settimana per gli iscritti contenuti nuovi e di altissimo valore per apprendere sempre di più sulla SEO. Clicca qui per richiedere l’accesso gratuitamente.

Tags: CopywritingGoogle Analyticsrisorse-sitoSEOTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Guida al plugin Jetpack per WordPress
La guida al plugin Jetpack per WordPress21 December 2020
Qual è il costo per creare un sito web da soli
Qual è il costo per creare un sito web da soli12 November 2018
La guida su come usare Google mail con il tuo dominio
La guida su come usare Google mail con il tuo dominio31 December 2020
Trovare indirizzo completo di un sito
Indirizzo completo di un sito: come trovarlo in pochi semplici passi05 March 2019
Creare un modulo di contatto con Contact Form 7
Creare un form di contatto con Contact Form 729 April 2020
Come e perché installare BackupBuddy13 July 2016
5 commenti

Lascia un commento
  1. Ezio Montanaro
    Ezio Montanaro dice:
    9 Marzo 2018 alle 6:49 pm

    Ciao, vorrei sapere se può essere ottimizzato un sito web con molte immagini e pochi testi. Praticamente un portfolio in un sito onepage.
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Marzo 2018 alle 1:49 pm

      Ciao Ezio, certamente. Puoi parlarne con il nostro SEO Specialist fissando una call da questo link: https://sos-wp.it/servizi-web/#richiedi-preventivo/. Un saluto!

      Rispondi
  2. Andrea
    Andrea dice:
    16 Novembre 2016 alle 1:18 pm

    Ciao e grazie per gli ottimi spunti. E’ possibile curare la Search Engine Optimization anche su normali e gratuiti blog wordpress/blogger? Il mio obiettivo prioritario, almeno all’inizio sarebbe quello di generare contenuti interessanti (da giornalista pubblicista) per promuovere un’eventuale attività da freelancer. Grazie in anticipo della cortese attenzione

    Rispondi
    • Andrea
      Andrea dice:
      16 Novembre 2016 alle 1:19 pm

      nb mancava una virgola dopo “inizio”, ma tant’è, non si può modificare 🙂

      Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Novembre 2016 alle 6:04 pm

      Salve Andrea, è molto più difficile indicizzare blog gratuiti, perché la personalizzazione e la possibilità di implementare risorse per la SEO è prossima allo zero. Quindi, ti consiglio di passare a WordPress.org. Immediatezze e facilità, unite a tante potenzialità in più per farsi conoscere online. Ti auguro buon lavoro, un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta