SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito in costruzione: cosa non deve mancare nella pagina coming soon
    • La tua identità
    • Presentazione
    • Raccogliere contatti
    • Conto alla rovescia
    • I tuoi contatti
    • Profili social
    • Un sondaggio
  • Esempi di pagine per sito in costruzione
    • Esempio sito in costruzione #1
    • Esempio sito in costruzione #2
    • Esempio sito in costruzione #3
    • Esempio sito in costruzione #4
    • Esempio sito in costruzione #5
  • Strumenti per creare una pagina coming soon
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sito in costruzione: Esempi di pagine coming soon
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Ispirazione

Sito in costruzione: migliori esempi di pagine “coming soon”

Andrea Di Rocco 10 Aprile 2019
13

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito in costruzione: cosa non deve mancare nella pagina coming soon
    • La tua identità
    • Presentazione
    • Raccogliere contatti
    • Conto alla rovescia
    • I tuoi contatti
    • Profili social
    • Un sondaggio
  • Esempi di pagine per sito in costruzione
    • Esempio sito in costruzione #1
    • Esempio sito in costruzione #2
    • Esempio sito in costruzione #3
    • Esempio sito in costruzione #4
    • Esempio sito in costruzione #5
  • Strumenti per creare una pagina coming soon
    • Conclusione

Se intendi creare un sito web oppure stai effettuando un restyling completo, avrai sicuramente bisogno di una pagina che avvisi i visitatori dell’arrivo del nuovo sito. Ecco alcuni esempi di pagine per sito in costruzione da cui prendere ispirazione.

Ti mostrerò che scrivere solamente un breve messaggio per informare del tuo arrivo a breve non è sufficiente. Anche questa, infatti, è una pagina importante e deve avere determinate caratteristiche. Vediamole subito insieme.

Sito in costruzione: cosa non deve mancare nella pagina coming soon

pagina coming soon

Lo scopo di una pagina “coming soon” per un sito in costruzione, così come quello delle pagine per un sito in manutenzione, non è solo quello di informare, ma anche di creare una certa aspettativa e incuriosire i tuoi clienti. Per questo, è necessario che la pagina contenga degli elementi ben precisi per far sì che gli utenti tornino a visitare il sito una volta pronto, e che possibilmente vengano generate conversioni.

Quindi, ecco cosa non deve assolutamente mancare nella tua pagina di sito in costruzione.

La tua identità

È molto più facile ricordare un’immagine piuttosto che un nome. Per questo crea un logo semplice e originale, che rappresenti la tua attività. Inizierai a creare le basi per la brand awareness e a diffondere il tuo marchio.

Presentazione

Scrivi una breve presentazione della tua azienda, del tuo prodotto, del tuo blog. Nessuno tornerà a visitare il tuo sito se non ha capito cosa offri. Quindi, dovrai essere in grado di comunicare in maniera sintetica e chiara cosa fai e perché stai creando un sito web.

Raccogliere contatti

È utilissimo inserire un modulo di iscrizione alla newsletter nella pagina di sito in costruzione. Inizierai a capire quante persone sono interessate a ciò che offri e potrai progettare la fase di lancio nei dettagli.

Inoltre, potrai contattarli direttamente una volta che il sito è online, anche perché è molto probabile che si dimentichino di tornare. Grazie al loro indirizzo email, potrai perciò tenerli sempre aggiornati e invitarli a eventi esclusivi, chiedere loro di provare il tuo prodotto, inviare coupon di benvenuto e offerte pre-lancio speciali.

Conto alla rovescia

Il conto alla rovescia da un lato può essere utile, dall’altro può metterti in crisi. Infatti, puoi creare negli utenti un senso di attesa che può invogliarli a tornare allo scoccare dell’ora X, ma intanto dovrai essere estremamente puntuale e avere la certezza di avere il tuo sito perfettamente pronto e funzionante per quel preciso momento.

Se non hai la certezza al 101% che sarai in grado di rispettare la scadenza, evita il countdown. Usa piuttosto una data generica, come mese e anno.

Nel caso in cui decidessi per il conto alla rovescia, comunque, potrai aumentare le conversioni associando un’offerta speciale valida solamente per il periodo di pre-lancio. Gli utenti saranno maggiormente spinti ad aderire sapendo che l’offerta è limitata.

I tuoi contatti

È essenziale aggiungere poi le informazioni per contattarti. Anche se la tua attività non è ancora avviata ufficialmente e il sito è ancora in costruzione, è importante che gli utenti sappiano come rintracciarti. Aggiungi il tuo indirizzo email, oppure un piccolo modulo di contatto, ed eventualmente anche il tuo numero di telefono e indirizzo.

Oltre a dare la possibilità ai più interessati di chiederti direttamente delle informazioni, comunicherai un maggior senso di professionalità e di disponibilità.

Profili social

Inserisci i collegamenti ai tuoi principali profili social, in modo che gli utenti possano scoprire qualche informazione in più su di te e sul tuo prodotto.

Un sondaggio

Per incuriosire gli utenti e allo stesso tempo raccogliere informazioni su di essi, potresti aggiungere un piccolo sondaggio. Ad esempio, potresti scoprire se sono maggiormente interessati a un tipo di prodotto oppure ad un altro e quindi programmare le tue scelte strategiche di conseguenza.

Come vedi, anche se il tuo sito è in costruzione puoi comunque interagire in maniera originale con i tuoi utenti.

Esempi di pagine per sito in costruzione

Vediamo adesso alcuni esempi di sito in costruzione da cui puoi trarre ispirazione per creare la tua pagina “coming soon”. Analizziamole una per una e osserviamo quali sono gli elementi caratteristici e la loro funzione.

Esempio sito in costruzione #1

Esempio pagina sito in costruzione

Con questa pagina, viene riassunto chiaramente lo scopo del sito: capiamo che ha a che fare con la musica grazie all’immagine e all’adattamento originale del messaggio coming soon. Viene inoltre utilizzata una call to action che invita a scaricare audio e video nell’attesa. In questo modo, l’utente inizierà a interagire col sito e avrà più probabilità di ricordarsi di tornare.

Esempio sito in costruzione #2

Esempio pagina coming soon

In questo caso, l’immagine evoca l’argomento di cui tratta il sito e il nome dell’azienda fa parte del disegno. Come vedi, compaiono anche telefono e email, così chiunque abbia necessità di informazioni può rivolgersi direttamente all’azienda.

Esempio sito in costruzione #3

pagina Coming soon esempio

Anche qui abbiamo una pagina molto semplice, ma in questo caso le poche righe di descrizione ci comunicano tante informazioni su cosa troveremo in questo sito in costruzione una volta terminato. L’immagine, inoltre, evoca precisamente l’argomento del sito.

Il form di iscrizione alla newsletter e i collegamenti con i social permettono agli utenti di creare un primo contatto con l’azienda. Infine, la frase “You’ll be the first to know when my site is live” (Sarai il primo a sapere quando il mio sito sarà online) fa sentire l’utente un po’ privilegiato. Chi non vorrebbe essere il primo in qualsiasi cosa?!

Esempio sito in costruzione #4

Sito in costruzione esempio

Qui abbiamo invece una pagina coming soon con countdown. Il semplicissimo form di iscrizione alla newsletter invoglia l’utente ad iscriversi per sapere quando il sito sarà disponibile. Il pulsante Read more rivelerà informazioni aggiuntive, creando una piccola interazione con l’utente. Anche queste piccole cose fanno parte della user experience.

Esempio sito in costruzione #5

sito in costruzione con sondaggio

Ecco infine una pagina coming soon che contiene alcune funzioni in più. Per prima cosa, compare un sondaggio col quale raccogliere alcune informazioni che ti permetteranno di perfezionare il tuo prodotto prima del lancio. Inoltre, l’invito a visualizzare un video demo si rivela un ottimo modo per iniziare ad instaurare un certo rapporto con l’utente.

Strumenti per creare una pagina coming soon

Ci sono svariati plugin che permettono di creare una pagina che avvisi i tuoi utenti dell’arrivo di un nuovo sito web o di un grande cambiamento nel tuo sito già esistente. Uno dei più semplici e completi è Minimal Coming Soon & Maintenance Mode. Ti permette di scegliere tra oltre 90 template completamente personalizzabili.

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

In questo articolo abbiamo quindi visto quali sono le caratteristiche di una buona pagina coming soon per un sito in costruzione. Gli esempi proposti possono servirti come spunto per realizzare una pagina che attiri e incuriosisca i potenziali clienti.

E secondo te, quali caratteristiche dovrebbe avere una buona pagina coming soon?

Discutiamone nei commenti.

Tags: Creare sito webrisorse-sito
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Guida in italiano a Gravity Forms
Guida in italiano a Gravity Forms05 June 2018
Come collegare OptinMonster ad altre app con Zapier
Come collegare OptinMonster ad altre app con Zapier16 August 2016
Che cos'è Google Analytics
Cosa è Google Analytics e come usarlo al meglio24 April 2019
Come modificare l'aspetto della galleria nativa WordPress
Come modificare l'aspetto della galleria nativa WordPress24 February 2021
La guida all'indicizzazione su Google
La guida all'indicizzazione su Google del tuo sito web05 March 2018
Le differenze tra Blogger e WordPress
La differenza tra Blogger e WordPress23 August 2018
13 commenti

Lascia un commento
  1. Layra
    Layra dice:
    30 Settembre 2020 alle 2:42 pm

    Proprio quello che stavo cercando in questa fase.. essendo alle primissime armi, mi date un’indicazione per favore sul tasso di iscrizione alla newletter x una coming soon page che sicuramente non è uguale a quello per un sito già conosciuto.. e se potete anche sul tasso di compilazione della survey per favore? La mia idea prima di leggere questo articolo era di sollecitare l’iscrizione ad una specie di lista di attesa per quando il sito sarà aperto (blog + store) puntando sul fatto che questi early subscribers avranno privilegi sconti c…i e mazzi in più rispetto a quelli che verranno dopo, tipo magari anche l’accesso ad una parte del sito che altri non avranno, o che ne so uno sconto a vita su qualcosa (il tutto detto meglio ovviamente e se ci riesco in una frase..sarà dura trovarla eh!!) Le idee sono tante ma poi mi chiedo sempre, si fa questa cosa? va bene farla o nn è una pratica di marketing che si adotta? so che l’importante è essere coerenti e se prometti qualcosa poi lo devi ovviamente mantenere.. sapere i tassi di conversione in questi casi mi aiuterebbe molto a capire come pormi o cosa posso offrire a questi early subscribers.. Grazie se vorrete darmi un consiglio..

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      1 Ottobre 2020 alle 11:46 am

      Ciao Layra, lo sconsigliamo perché una coming soon di un sito NON conosciuto (anche se indicizzata) difficilmente potrà raccogliere contatti. Diverso è che tale pagina venga pubblicizzata, ad esempio attraverso i canali sociali.

      Rispondi
  2. Alessandra
    Alessandra dice:
    8 Luglio 2020 alle 6:07 pm

    Ciao volevo sapere se il sito in costruzione può essere anche posizionato e indicizzato. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      10 Luglio 2020 alle 12:50 pm

      Ciao Alessandra, i motori di ricerca in genere non indicizzano i siti in costruzione, e anche se lo facessero, la pagina verrebbe classificata solo per il nome del sito Web. Non è possibile compiere progressi reali sulla SEO fino a quando non ci sarà un contenuto reale che contenga parole chiave. Speriamo di esserti stati di aiuto, un saluto!

      Rispondi
      • Layra
        Layra dice:
        30 Settembre 2020 alle 2:45 pm

        scusate l’intrusione ma una domanda mi sorge spontanea..e allora se una coming soon page non viene indicizzata chi la vede? che senso ha metterci una survey o richiedere l’iscrizione a una qualsivoglia lista per qualcosa? Sono alle primissime armi, scusate ma certi concetti ancora mi sfuggono ^^ 🙂

        Rispondi
        • SOS WP Team
          SOS WP Team dice:
          1 Ottobre 2020 alle 11:45 am

          Ciao, è possibile indicizzare anche una Coming soon se deve servire a raccogliere contatti e/o informazioni. Un saluto!

          Rispondi
  3. Alessia
    Alessia dice:
    26 Giugno 2020 alle 5:22 pm

    Salve, ho pubblicato e inserito il sito nella serch console di Google ma non notato che non è stato ne indicizzato e ne posizionato. Al momento è solo una pagina con sito in contrizione e pochi contenuti. Come posso risolvere?

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      29 Giugno 2020 alle 8:45 am

      Ciao Alessia, se il sito è in manutenzione, non preoccuparti. Vedrai che man mano lo popolerai di contenuti, apparirà correttamente su Google. Un saluto!

      Rispondi
  4. Patrizia
    Patrizia dice:
    26 Maggio 2019 alle 6:42 pm

    Complimenti per il blog veramente utile ed esaustivo e di facile comprensione con un sacco di esempi per chi, come me, non capisce un tubo di informatica!! Vi avessi scoperto prima mi sarei risparmiata un sacco di tempo inutile!! Bravo

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Maggio 2019 alle 1:00 pm

      Ciao Patrizia, grazie! Meglio tardi che mai, continua a seguirci 😉

      Rispondi
  5. Roberto G.
    Roberto G. dice:
    23 Maggio 2019 alle 11:34 pm

    Ottimi esempi di pagine per sito in costruzione, e ottimi consigli 😉

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      24 Maggio 2019 alle 11:47 am

      Grazie Roberto! Continua a seguirci.

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta