
ManageWP è un programma online che permette di gestire, da un unico pannello di controllo, molteplici siti WordPress. Sorpreso? Eccezionale vero? In questo articolo perciò ti voglio parlare di ManageWP, uno strumento che ho usato in passato e che mi
Chiedi un preventivo
ManageWP è un programma online che permette di gestire, da un unico pannello di controllo, molteplici siti WordPress. Sorpreso? Eccezionale vero? In questo articolo perciò ti voglio parlare di ManageWP, uno strumento che ho usato in passato e che mi
Come pubblicare articoli dalla email sul tuo sito WordPress
Lo sapevi che puoi anche pubblicare articoli dalla mail del tuo sito WordPress? Quando non puoi lavorare dal tuo pc, scrivere l’articolo, utilizzando l’editor di testo della tua casella di posta elettronica dal tuo smartphone e poi pubblicare il post
Come rimuovere “category” dalle pagine categoria
In questa guida voglio aiutarti a capire come fare ottimizzazione dell URL e a rimuovere “category” dalle pagine categoria, manualmente o tramite un plugin. Non sottovalutare l’importanza di avere URL chiari e di facile memorizzazione. Spesso succede che si compiono
Come trasferire WordPress da locale a remoto
Vediamo insieme come trasferire WordPress da locale a remoto. Se hai sviluppato un sito sul tuo pc e ora vuoi renderlo visibile online, questa è la guida che fa per te! Ci tengo a specificare che il processo illustrato di seguito
Come disattivare i commenti sulle pagine WordPress
Recentemente su Facebook mi hanno chiesto: “come disattivare i commenti sulle pagine WordPress“? Ho trovato questa domanda molto interessante e ho deciso di scrivere una guida sull’argomento, per aiutare chi ha la necessità di non far visualizzare più commenti scomodi
Tutte le differenze tra Wix e WordPress
Vuoi creare un sito web e ti stai chiedendo quali siano le differenze tra Wix e WordPress? Sei capitato sulla guida giusta. In questo post, ti parlerò infatti di entrambe le piattaforme, spiegandoti come si distinguono l’una dall’altra e sperando
Come risolvere l’errore “Maximum Execution Time Exceeded” su WordPress
Cosa genera l’errore “Maximum Execution Time Exceeded”? Il codice di WordPress, come saprai, è principalmente scritto usando il linguaggio di programmazione chiamato PHP, perciò impostare un limite per il tempo di esecuzione, di uno script PHP, serve a proteggere i server
Come ottimizzare i permalink del tuo sito WordPress
Vuoi ottimizzare i permalink? Questa è una delle prime cose da fare se stai creando un tuo sito WordPress e vuoi cominciare a curarne l’aspetto SEO. Modificare la struttura permalink equivale a modificare tutti i link del tuo blog, perciò
Come Trovare ID Pagina e Post su Sito WordPress
In questa guida ti spiego come trovare l’ID pagina e post su WordPress, a cosa serve, come trovarlo e in quali situazioni può essere utile rintracciarlo. Potrebbe sembrarti una cosa ovvia, ma si tratta di qualcosa che può farti perdere
Come nascondere “data” e “autore” dagli articoli del tuo blog
Spesso molti blogger ci chiedono come nascondere data e autore dal loro blog. Ma che vantaggio ha tutto ciò? Questo potrebbe essere utile in primo luogo, se hai un blog multi autore e preferisci mantenere riservata l’identità dei copywriter che
Come aggiungere codice dentro il tag head su WordPress
Molti temi hanno un’opzione di default per aggiungere script e codice all’intestazione (header) o nel piè di pagina (footer) del tuo sito. Se però hai scelto un tema che non contempla questa opzione c’è comunque un modo facile per inserire
Come mettere il tuo sito WordPress in manutenzione
Avrai sicuramente bisogno, prima o poi, di mettere il tuo sito WordPress in manutenzione. Se non a causa di problemi tecnici, questo potrebbe rivelarsi necessario per cambiare il tema del tuo blog, preparare il lancio di un nuovo prodotto, o
Come cambiare la password su WordPress
Ogni tanto ti ricordi di cambiare la password su WordPress? Ogni quanto? La sicurezza del tuo sito è importante e, per questo, ti consiglio di cambiare la password regolarmente. Una volta ogni 1-3 mesi sarebbe l’ideale. Ora ti spiego come
Come suddividere un articolo in più pagine
Hai mai visitato un sito web dove su una pagina è presente solo parte del contenuto, ed a fondo schermata ci sono le frecce di navigazione per passare alla sezione successiva? Bene, quello è sempre lo stesso contenuto di un
Come aggiungere intestazioni non cliccabili al menu WordPress
C’è una domanda che mi viene posta molto spesso da chi inizia ad usare WordPress: come aggiungere intestazioni non cliccabili al menu WordPress? Creare intestazioni non cliccabili in WordPress è davvero molto semplice e non prevede l’installazione di alcuno strumento
Problemi di CPU su WordPress? Ecco le possibili cause e soluzioni
Nell’ultimo periodo non hai notato variazioni nel traffico sul tuo sito mentre il consumo di CPU è alle stelle? Ti consiglio di analizzare la situazione con calma e senza panico inutile, per cercare di individuare (e risolvere) la causa. Partiamo dunque
Hai bisogno di assistenza o sviluppo per il tuo sito WordPress? 🚀
Contattaci subito per ricevere un preventivo GRATUITO e senza impegno!
Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:
Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per: