dove è l'assistenza per wordpress
Tabella dei Contenuti

Anche se WordPress è un meccanismo bene oliato potresti avere bisogno di contattare l’assistenza WordPress. Ma esiste un’assistenza WordPress? A chi puoi chiedere se qualcosa non funziona?

WordPress è una piattaforma talmente solida che viene utilizzata da un numero altissimo di siti web in tutto il mondo.

Le statistiche più recenti ci dicono, per esempio, che ci sono 472 milioni di siti web costruiti proprio su WordPress.

E sappiamo che uno dei motivi è sicuramente il fatto che la piattaforma è malleabile e che, grazie ai plugin, si può avere davvero un sito web come nessun altro esistente.

Ma tutte le funzioni, tutti i plugin, tutto quello che con WordPress si può fare può anche avere qualche inciampo. Motivo per cui potresti trovarti a pensare che hai bisogno di contattare una qualche assistenza.

Cominciamo quindi a rispondere alla domanda numero uno: esiste l’assistenza di WordPress?

Per rispondere alla nostra domanda facciamo una piccola premessa: quello di cui parliamo di solito nei nostri articoli, di cui parliamo quindi anche in questo articolo specifico, è wordpress.org.

Leggi le differenze tra WordPress.org e WordPress.com per saperne di più.

Detto questo, cominciamo a rispondere ai dubbi riguardo come contattare l’assistenza di WordPress.

Dov’è l’assistenza WordPress?

Come accennavamo all’inizio, WordPress è una piattaforma che in pratica sorregge quasi la metà di tutti i siti web del mondo. In questa quantità di siti qualcosa può sempre andare storto. WordPress.org non ha di per sé un servizio di assistenza come potresti pensare.

E il motivo è che wordpress.org non è una società come le altre. E per questo, cercare di contattare una eventuale assistenza ufficiale di wordpress.org sarebbe un’impresa impossibile.

Perché non esiste l’assistenza come potresti immaginarla di un qualunque altro sito web o prodotto. WordPress.org si regge infatti sul tempo che developer, utenti ed esperti mettono a disposizione in particolare all’interno dei forum.

Per rispondere quindi alla domanda su dove si trovi l’assistenza di WordPress, la prima risposta è all’interno dei forum di supporto che si trovano sul sito ufficiale.

La sezione dedicata ai forum contiene una serie di sottocategorie che permettono di rintracciare domande comuni, problemi più frequenti oppure di pubblicare la propria richiesta di soccorso e sperare che qualcuno abbia una soluzione.

Un’altra sezione del sito di WordPress dove puoi trovare risposte alle tue domande e magari anche soluzioni ai problemi che stai affrontando è la documentazione.

come usare i forum wordpress per l'assistenza

Nonostante sia infatti il prodotto dello sforzo congiunto di moltissime persone, wordpress.org ha una solida sezione di documenti e guide tecniche che aiutano a navigare all’interno della piattaforma stessa.

C’è per esempio una sezione apposita dedicata a chi muove i primi passi, così come pure una serie di FAQ che aiutano a smistare i problemi più ricorrenti. Ci sono poi guide di supporto e una sezione dedicata alla personalizzazione del tuo sito.

Hai davvero bisogno dell’assistenza WordPress?

Chiarito che per ricevere assistenza devi passare attraverso i forum, vediamo quali sono tutti i modi in cui puoi in realtà fornire assistenza a te stesso prima di fare una domanda all’interno dei forum.

Se per esempio ti trovi con un errore, puoi cercare online, o all’interno dello stesso forum o tra le guide, l’errore che ti trovi davanti.

Perché magari tu ti trovi preso dal panico, ma la soluzione al tuo errore che sembra impossibile da raggiungere è facilissima perché non sei l’unico ad esserci passato.

Un altro passo da fare, prima di arrivare ai forum e chiedere attivamente assistenza a qualcuno, è quello di provare con tutte quelle che sono le tecniche di base per stabilire se c’è un problema facilmente risolvibile all’interno della tua installazione di wordpress.org.

Per esempio, come ci è più volte capitato di dire, un buon sistema per scoprire se c’è qualcosa che non va è quello di mettere il sito in manutenzione, togliere tutti i plugin e iniziare a rimettere un plugin dopo l’altro, controllando il comportamento del sito web per scoprire chi è che mette i bastoni tra le ruote.

Anche perché, nel momento in cui poni una domanda all’interno dei forum, è probabile che le prime risposte che ricevi ti consiglino di eseguire dei controlli preliminari.

Mostrando che hai eseguito questi controlli, aiuterai anche chi decide di fornirti assistenza attraverso il forum a rintracciare meglio il problema.

Se niente di tutto questo funziona, ovviamente puoi sempre fare ricorso ai forum e chiedere aiuto. Di nuovo, però, tieni presente che l’assistenza WordPress per wordpress.org è fornita in maniera totalmente volontaria da chi si trova a controllare i forum. Potrebbe perciò passare del tempo prima di riuscire ad avere una risposta.

E non dimenticare che, una volta che avrai risolto, magari anche tu potrai aiutare qualcuno entrando nella grande community di WordPress.

Assistenza WordPress, e se il problema è in un plugin?

Finora quello che abbiamo visto è il modo in cui devi affrontare un eventuale problema se non capisci cosa non va all’interno del tuo sito WordPress.

Parlare di assistenza WordPress significa a volte anche parlare di problemi relativi a un elemento specifico che hai aggiunto attraverso un plugin oppure attraverso il tema che hai deciso di utilizzare. Come si fa in questi casi?

Se ti rendi conto, per esempio facendo i controlli preliminari che dicevamo prima, che c’è un problema all’interno di uno dei plugin, quello che devi fare è chiaramente parlare con gli sviluppatori del plugin.

Ogni plugin e ogni elemento che si trova, per esempio, all’interno del repository ufficiale di WordPress ha il proprio forum di supporto.

Se hai scelto quindi dei plugin o dei temi che si trovano nel repository, puoi facilmente raggiungere il forum dove troverai o una risposta, perché magari il problema che hai tu è un problema ricorrente, oppure qualcuno a cui chiedere aiuto.

Anche in questo caso, ricorda sempre di controllare quello che è già stato pubblicato sul forum, per evitare domande doppioni, attese inutili e frustrazione di cui non hai bisogno.

Tieni poi sotto mano tutte le informazioni tecniche che riguardano il tuo sito e il plugin perché, alcune volte, il problema potrebbe presentarsi in una versione specifica e non in un’altra e quindi chi decide di aiutarti gratuitamente nel proprio tempo libero attraverso il forum ha bisogno di informazioni aggiuntive.

come contattare l'assistenza wordpress per risolvere problemi

Come si scrive sui forum?

Potrebbe sembrare una domanda sciocca ma scoprirai che invece domandarti come dovresti affrontare la scrittura del tuo post all’interno del forum per richiedere assistenza per WordPress non è così sciocca.

Tenendo in considerazione il fatto che stai comunque parlando con qualcuno che perlopiù offre il proprio tempo gratuitamente, ricorda di essere sempre estremamente gentile ed educato. E anche nel caso in cui ti stia rivolgendo al developer di un plugin a pagamento, l’educazione è il primo passo.

Nel tuo messaggio è poi importante indicare:

  • la versione di WordPress,
  • la versione del tema o del plugin,
  • eventuali codici errore,
  • le soluzioni che hai tentato,
  • gli eventuali errori aggiuntivi o cambiamenti riscontrati,
  • il provider dell’hosting.

Più preciso riesci ad essere, più facile sarà per chi è dall’altra parte provare ad aiutarti. Tieni presente poi che, in alcuni casi, l’errore potrebbe generarsi perché il plugin o il tema entra in conflitto con altro di quello che hai installato sul tuo sito WordPress.

In questo caso, prepara anche una lista di tutto quello che hai installato in modo tale che, se c’è un problema ricorrente, la soluzione arrivi più facilmente.

Questo stesso modo di costruire la tua richiesta di supporto all’interno del forum funziona anche se decidi di contattare direttamente i developer del plugin o del tema.

Evita però di diventare insistente e di contattarli ripetutamente o di scrivere ripetutamente sui forum.

Cosa fare se non sai cosa fare?

Se il tuo sito WordPress ti sembra imbizzarrito, non sai cosa devi fare e hai difficoltà a parlare sul forum dove probabilmente dovresti esprimerti in inglese, ricorda che puoi sempre chiedere l’assistenza dei nostri esperti.

Siamo il team di esperti WordPress n. 1 in Italia, dal 2012! Leggi le nostre 330+ recensioni su Trustpilot per scoprire il parere di chi si è affidato a noi.

La bellezza di WordPress è che è una piattaforma globale. Ma se non hai una buona conoscenza della lingua inglese, anche riuscire a spiegare cosa c’è che non va può essere complesso.

Motivo per cui puoi invece trovare una soluzione contattando qualcuno che parla la tua stessa lingua.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa stai cercando?

Chiamaci ora!

Hai bisogno di una mano? Il nostro team è pronto ad ascoltarti e a trovare la soluzione su misura per te. Clicca qui sotto e chiamaci per un preventivo gratuito:

Stanco di un sito WordPress che non funziona come vorresti?

Scopri come migliorarlo in pochi minuti! Fai il nostro QUIZ GRATUITO e ottieni consigli su misura per:

Gestione cookie