SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Tema WordPress Avada: Che tipo di tema è?
    • Come installare Avada
    • Configurazione del tema Avada
    • Plugin inclusi e raccomandati per il tema Avada
    • Utilizzo di Avada con Fusion Builder
    • Library
  • Altre opzioni per la personalizzazione di pagine e post
    • Fusion Slider ed Elastic Slider
    • Supporto
  • Commento finale sul tema Avada

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Recensione del tema Avada
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Temi per WordPress

Avada: Recensione del tema WordPress più venduto di Themeforest

Andrea Di Rocco 16 Luglio 2018
369

Apri l'indice dei contenuti

  • Tema WordPress Avada: Che tipo di tema è?
    • Come installare Avada
    • Configurazione del tema Avada
    • Plugin inclusi e raccomandati per il tema Avada
    • Utilizzo di Avada con Fusion Builder
    • Library
  • Altre opzioni per la personalizzazione di pagine e post
    • Fusion Slider ed Elastic Slider
    • Supporto
  • Commento finale sul tema Avada

Hai mai voluto poter conoscere il funzionamento di un tema WordPress, prima di comprarlo? Oggi parliamo del tema Avada, uno dei migliori temi per WordPress.

Un consiglio prima di iniziare: se hai bisogno di approfondire quali sono le funzioni di un tema WordPress, dai un’occhiata al mio corso online Fondamentali di WordPress dove troverai delle video lezioni dedicate appunto ai temi WordPress.

Questa recensione fa parte di una serie di articoli in cui ti presenterò in anteprima le principali caratteristiche dei temi WordPress più popolari. Avrai quindi modo di comprendere il funzionamento dei template recensiti, prima ancora di averli acquistati.

Oggi vediamo quindi il tema WordPress Avada.

Tema WordPress Avada: Che tipo di tema è?

Avada è il tema WordPress in assoluto più venduto su Themeforest.

Ad oggi conta 435.000 vendite ed ha ricevuto un voto complessivo di 4.77 su 5. Niente male, vero?

Questo tema è della tipologia multipurpose: cioè, ha moltissime opzioni e si presta per la creazione di diverse tipologie di sito, dai blog, ai siti eCommerce, a quelli multilingua.

Avada ha un design fresco e moderno, semplice e luminoso. Può essere personalizzato con un numero infinito di colori e con una vasta scelta di font.

È inoltre compatibile con la maggior parte dei plugin, tra cui: WPML (per creare siti multilingua), BuddyPress e bbPress (per implementare funzionalità social e forum), WooCommerce (per creare siti eCommerce e che puoi imparare ad utilizzare nel nostro corso WordPress), Gravity Forms (per creare form e moduli di contatto personalizzati) ed Easy Digital Downloads (per gestire il download di file digitali), oltre a moltissimi altri.

Nelle prossime sezioni vedremo quali elementi caratterizzano questo tema e come personalizzarlo dall’interno della tua Bacheca WordPress.

Come installare Avada

Quando acquisti il tema Avada per WordPress, scaricherai una cartella .zip contenente al suo interno altre cartelle.

Per trovare la cartella da caricare sul tuo sito WordPress, scompatta la cartella che hai scaricato e segui questo percorso: Avada_Full_Package / Avada Theme / Avada.zip. Puoi trascinare la cartella Avada.zip sul tuo desktop per trovarla poi con comodità. Questa è la cartella che dovrai caricare su WordPress dalla sezione di installazione temi: Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo > Carica tema.

Le altre cartelle all’interno del pacchetto .zip contengono file extra, come la documentazione dei plugin inclusi nel tema (ne parleremo in una delle prossime sezioni) e i file per tradurre il sito.

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta