SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Ecco quali sono i migliori canali per comunicare con i tuoi visitatori
    • 1) Social Media
    • 2) Skype
    • 3) Live Chat
    • 4) Via Email
    • 5) Commenti sul blog
    • 6) Notifiche push
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Comunicare con i tuoi visitatori attraverso i migliori canali
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Come usare WordPress

Comunicare con i tuoi visitatori attraverso i migliori canali

Andrea Di Rocco 12 Maggio 2017
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Ecco quali sono i migliori canali per comunicare con i tuoi visitatori
    • 1) Social Media
    • 2) Skype
    • 3) Live Chat
    • 4) Via Email
    • 5) Commenti sul blog
    • 6) Notifiche push
    • Conclusione

Interagire e comunicare con i tuoi visitatori è indispensabile per il tuo blog o business online, di qualsiasi tipologia esso sia.

Questo ti permetterà di ottenere credibilità e fidelizzare i tuoi clienti e quelli potenziali, mostrando tutta la tua professionalità.

Ci sono diversi modi per mettersi in contatto con i tuoi visitatori. Ho deciso di elencare qui quelli che ritengo i migliori, ovvero quelli in grado di ottimizzare al massimo il rapporto con i tuoi utenti.

Ecco quali sono i migliori canali per comunicare con i tuoi visitatori

1) Social Media

Social media per comunicare con i tuoi visitatori

Il social media sta diventando sempre più un mezzo fondamentale in ogni tipologia di business per poter comunicare con la propria audience.

È indispensabile per la condivisione di contenuti, di idee e di soluzioni. Attraverso i social media, gli utenti possono darti feedback, porre domande, e richiedere i tuoi servizi. Allo stesso modo, tu puoi presentare i vari aspetti della tua attività e aumentare considerevolmente la tua autorevolezza facendoti conoscere da un larghissimo bacino di pubblico.

Molte multinazionali utilizzano le loro fan page di Facebook e profili di Twitter per poter dare assistenza real-time ai propri consumatori.

Ricorda bene: sui social è importante essere sempre presenti. Bisogna monitorare le eventuali menzioni, positive o negative che siano, e dare sempre comunque assistenza. Se non rispondi ai commenti, la tua presenza sui social media diventerà controproducente, rivelandosi uno svantaggio invece che un vantaggio.

Puoi usare uno strumento come Hootsuite per gestire la tua presenza sui social media. Puoi usarlo anche per monitorare come il nome del tuo brand o delle parole chiave vengono menzionati sui social.

2) Skype

Skype è il canale più immediato per comunicare con i tuoi visitatori. Può essere utilizzato come chat o sotto forma di chiamata, qualora un visitatore avesse bisogno di comunicare verbalmente per risolvere un problema o richiedere informazioni, senza spendere una fortuna!

Moltissime piattaforme presentano un pulsante Skype per avviare subito la comunicazione con i visitatori. Personalmente ho sempre usato Skype come strumento di elezione per interagire con i miei utenti, e per fornire assistenza web, grazie anche all’utile funzione di condivisione schermo.

Lo sai?

Noi usiamo Skype e lo schermo condiviso, per offrire un servizio dedicato di formazione 1 a 1 su WordPress. Puoi accedere a questa pagina per avere più info: https://sos-wp.it/servizi-web/formazione/

Con Skype puoi anche registrare le chiamate. Questo aspetto è particolarmente utile se effettui delle consulenze, come nel mio caso.

I miei clienti hanno sempre avuto modo di rivedere la conversazione audio/video, così non hanno mai perso un passaggio della assistenza fornita.

3) Live Chat

Live chat per entrare in contatto con gli utenti

Una Live Chat è uno strumento estremamente versatile per comunicare con i tuoi visitatori in maniera veloce ed efficace.

Questo servizio è molto utilizzato per dare assistenza diretta e fornire informazioni in modo assai rapido, perché saprai subito su quale pagina il tuo utente si trova, grazie ad un servizio di tracking real-time.

È un mezzo di comunicazione molto apprezzato dai visitatori perché è veloce e anonimo. Anche noi lo utilizziamo con SOS WP, e ne continuiamo a sfruttare le potenzialità.

Mi raccomando però, anche se non si può essere disponibili per una chat 24/24, è importante garantire la propria presenza almeno qualche ora al giorno, altrimenti questo strumento si rivelerà inutile.

Un utente potrebbe anzi indispettirsi, se vede un form di chat che però non è attivo per comunicare nell’immediatezza.

4) Via Email

Se vuoi creare un canale diretto con i tuoi visitatori, senza dover mettere a disposizione la tua email, crea un form di contatto nella sezione “Contatti” del tuo blog.

In questo modo i clienti che non vorranno utilizzare altri mezzi per comunicare con te lo potranno fare in tutta serenità. Potranno specificare con tutta calma i motivi per cui vogliono mettersi in contatto con te.

Vi sono molti strumenti per creare form di contatto su un sito WordPress, il più famoso è sicuramente Contact Form 7, a cui abbiamo dedicato diversi post.

Non ricevi le email che vengono inviate tramite WordPress? Potrebbe esserci un problema con l’SMTP.

Vuoi diminuire la frequenza di rimbalzo sul tuo sito web e aumentare il tempo che i visitatori trascorrono sulla tua piattaforma? Segui i nostri consigli!

Leggi

5) Commenti sul blog

Invogliare i tuoi visitatori a lasciare un commento ai tuoi articoli è un ottimo passo per rendere più efficace la comunicazione con i tuoi utenti.

I commenti, infatti, sono uno strumento per comunicare con i tuoi visitatori. Devono essere monitorati spesso per eliminare quelli spam e dare adeguate e rapide risposte. Non farti preoccupare troppo dai commenti negativi. Spesso vengono concepiti ad arte, con il solo scopo di minare la tua autorevolezza.

Con una buona dose di ironia, e senza mai essere inelegante alzando i toni della discussione, rispondi a tutti gli utenti, fornendo a loro assistenza qualora ne avessero bisogno.

Comunicare con i tuoi visitatori attraverso i migliori canali

Trovi una lezione interamente dedicata ai commenti nel mio video corso WordPress, dove trovi in più tanti altri utili consigli e dimostrazioni pratiche per il tuo progetto. Dai un’occhiata a tutti i nostri Corsi.

6) Notifiche push

Probabilmente avrai notato la presenza di queste notifiche quando usi un’app su smartphone o tablet. Sai che puoi attivarle anche per gli utenti che visitano il tuo sito dal loro computer?

Con le notifiche push puoi avvisare gli utenti di nuovi contenuti o offerte disponibili, oltre che per incentivarli a tornare sul tuo sito. Quando visitano il tuo sito per la prima volta, agli utenti sarà chiesto se vogliono iscriversi alle notifiche.

Se acconsentono, potrai inviar loro dei messaggi quando sono online, ma non attivi sul tuo sito WordPress. Questo tipo di comunicazioni non li costringerà a interrompere le loro attività.

Puoi usare le notifiche push per informare i clienti di offerte adatte a loro o di contenuti interessanti. Ovviamente è importante non esagerare con la frequenza dei messaggi e adattare il contenuto al segmento a cui ti rivolgi.

Leggi come aggiungere notifiche push al tuo sito nella guida che ho pubblicato.

Accedi al Gruppo TUTTO SEO™

Conclusione

In questo post ti ho proposto una carrellata di quelli che sono i migliori strumenti per comunicare con i tuoi utenti in base alla mia diretta esperienza. Ricordati che è necessario provare ognuno di questi canali per vedere quale è il migliore per la tua audience.

Noi ad esempio abbiamo cambiato diversi tipi di live chat, perché alcune ci sembravano meno immediate nel loro utilizzo. Abbiamo, però, sempre continuato ad utilizzare Skype come strumento di elezione per fornire assistenza.

Utilizzi una o più di queste risorse per interagire con i tuoi utenti? Condividi con noi la tua esperienza, lasciandoci un commento nel box qui sotto.

Tags: Comunicazione webCopywritingrisorse-sitoSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Vendere prodotti affiliati con WooCommerce per WordPress
Vendere prodotti affiliati con WooCommerce24 May 2017
servizio di newsletter in italiano
Cerchi un servizio di newsletter in italiano? L’abbiamo trovato!12 January 2017
Perché creare un sito aziendale con WordPress
Perché creare un sito aziendale con WordPress01 December 2016
Che cos'è Google Analytics
Cosa è Google Analytics e come usarlo al meglio24 April 2019
Recensione completa di ClickFunnels
ClickFunnels: la recensione completa di SOS WP23 October 2017
Aggiungere reazioni stile Facebook agli articoli
Aggiungere le reazioni in stile Facebook a WordPress06 February 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta