SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Strumenti per interagire con gli utenti del tuo blog
    • Area Commenti
    • Chat
    • Social Network
    • Email
    • Sondaggi
    • Le Pagine del Tuo Blog
    • Forum

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come interagire con gli utenti del blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Come interagire con gli utenti del tuo blog

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2019
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Strumenti per interagire con gli utenti del tuo blog
    • Area Commenti
    • Chat
    • Social Network
    • Email
    • Sondaggi
    • Le Pagine del Tuo Blog
    • Forum

Lezione 18 di 30 del corso gratis su come creare un blog

Capiti i vantaggi di creare rapporti e interagire con gli utenti, in questa lezione vediamo quali sono i principali strumenti per interagire con loro attraverso il tuo blog.

Ciò che ho spiegato nella lezione sull’importanza di interagire con i tuoi utenti per creare un blog di successo può essere definita come la parte teorica. Adesso però occorre capire come è possibile, in pratica, comunicare con gli utenti e consolidare il rapporto. Infatti esistono diverse risorse sul Web che puoi sfruttare per essere percepito come un admin attivo e interessato a ciò che gli utenti hanno da dire. Cerca di seguire tutte queste strade senza ignorare nemmeno un visitatore.

Parlo di come gestire i commenti sul tuo blog anche nel nostro video corso WordPress. Ti consiglio di dargli un’occhiata.

Strumenti per interagire con gli utenti del tuo blog

interagire-utenti

Area Commenti

Qui emerge un errore comune: pensare che l’area commenti sia solo uno spazio riservato agli utenti per commentare un articolo. Sbagliato. L’area commenti è un’ottima piattaforma di comunicazione reciproca, dove lo scambio di idee deve essere sempre incentivato.

Puoi invogliare gli utenti a commentare o interagire con il tuo post anche attraverso sistemi originali, come l’uso delle reazioni in stile Facebook.

Se vuoi mantenere una struttura più professionale, puoi disattivare i commenti dalle pagine e lasciarli attivi solo per gli articoli.

Impegnati a rispondere sempre ai commenti dei tuoi utenti, che siano domande, complimenti oppure critiche. Questo darà la sensazione di un blog professionale e attivo.

Leggi Come proteggere il tuo sito dallo SPAM.

Chat

chatLa Live Chat è uno degli strumenti più utili per gestire e interagire con i tuoi utenti. Innanzitutto ti permette di velocizzare le comunicazioni, rispondendo e facendo delle domande in tempo reale. In secondo luogo viene percepito dall’utente stesso come una garanzia di sicurezza e puntualità.

Esistono diversi plugin per installare un box chat su WordPress, devi solo scegliere quello che si addice di più alle tue esigenze e al tuo blog.

Scopri di più sul plugin Live Chat per WordPress.

Social Network

In una lezione successiva vedremo come creare la tua pagina su Facebook. Questo e altri canali social sono tasselli fondamentali nell’instaurazione di una comunicazione attenta e coinvolgente con gli utenti di un blog.

Ogni Social Network ha le sue peculiarità, ma in generale Facebook e Twitter sono quelli più diffusi e di uso comune. Assicurati di interagire con gli utenti del tuo blog scrivendo post propositivi e condividendo tutti gli articoli pubblicati sul sito web. Inoltre, è molto importante che tu inserisca sulle pagine del blog e in ogni articolo i pulsanti social, per dare la possibilità a chi legge di condividere e “likare”.

Email

Le email sono un mezzo utilissimo e che può essere usato in diversi modi. Prima di tutto accertati di inserire un form di contatto o l’indirizzo a cui vuoi essere contattato sulla pagina di contatto (o la homepage, a seconda delle preferenze).

Gli utenti saranno così in grado di scriverti in caso di problemi e osservazioni. Controlla puntualmente la casella di posta e assicurati di rispondere a tutti.

Ecco i 7 Migliori Plugin per Creare Form di Contatto.

In secondo luogo, puoi iniziare un servizio di newsletter per aggiornare i tuoi utenti sulle ultime novità riguardanti il tuo sito e la nicchia trattata. Vedremo in una lezione successiva come fare.

Sondaggi

0a0d3aeb-77f5-4d86-be1b-747e2d162fb8

Una pratica molto efficace per coinvolgere gli utenti consiste nel creare dei sondaggi su argomenti inerenti alla tua nicchia. Prima di tutto mostri ai visitatori che ti interessa la loro opinione, e in secondo luogo li fai sentire parte del sito, in quanto stanno lasciando il loro segno. Assicurati di scegliere sondaggi interessanti e originali, che diano luogo a discussione.

Le Pagine del Tuo Blog

Proprio così, anche il contenuto delle pagine web stesse può essere sfruttato per interagire con i tuoi utenti. In fondo si tratta proprio della vetrina della tua attività, nonché la prima cosa che i visitatori vedono. Ancora prima di leggere gli articoli o iscriversi alla mailing-list.

Puoi creare dei riquadri pop-up che diano il benvenuto ai tuoi utenti oppure che li aiutino a orientarsi nel sito. In alternativa è molto importante inserire delle CTA (call to action) qua e là nel sito, invitando chi lo visita a fare qualcosa, come per esempio leggere i tuoi ultimi articoli, iscriversi oppure contattarti via chat per chiedere una consulenza.

Forum

Il caro e vecchio forum. Chi bazzica il Web da qualche anno ricorderà che proprio i forum sono stati una delle prime forme “social” ad apparire sul Web. Ma sbagli se credi che si siano estinti. Un forum ben tenuto può essere un modo molto coinvolgente per scambiare opinioni con i tuoi utenti e creare discussioni epiche.

Servizi web e sviluppo tecnico

In conclusione, questi sono i modi migliori per interagire con i tuoi utenti. Come hai potuto leggere, uno di questi è il canale social. Ecco perché ti consiglio di passare subito alla prossima lezione, in cui ti spiego i vantaggi di creare una fanpage su Facebook.

Tags: Blog di successocontenuti-sitoCreare un blogSocial Network
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
La nuova directory di WordPress
Nuovo anno, nuova directory WordPress!03 January 2017
5 cose da fare prima di creare un Blog di Cucina
5 cose da fare prima di creare un blog di cucina10 November 2020
Cosa fare quando un sito ti copia i contenuti
Cosa fare quando un sito ti copia i contenuti04 October 2017
I migliori blog italiani sul social media marketing
I migliori blog italiani sul social media marketing05 April 2018
rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google
Come rimuovere contenuti vecchi dalla cache Google03 March 2021
SiteGround opinione: il migliore hosting WordPress
SiteGround opinioni: il migliore hosting WordPress?13 April 2021
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta