SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché spostare il sito da WordPress.com a SiteGround
  • 1) Acquista un piano hosting (e un dominio)
  • 2) Trasferire o puntare un dominio già esistente
    • 2.1) Trasferire il dominio da WordPress.com a SiteGround
    • 2.2) Puntamento del dominio da WordPress.com a SiteGround
  • 3) Trasferimento dei contenuti del sito
    • Metodo 1: Richiedi la procedura a SiteGround
    • Metodo 2: Procedura manuale (avanzato, senza il supporto di SiteGround)
    • Importare le immagini e i file media
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come spostare il sito da WordPress.com a SiteGround
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Dominio e hosting WordPress

Come spostare il sito da WordPress.com a SiteGround

Andrea Di Rocco 13 Giugno 2018
57

Apri l'indice dei contenuti

  • Perché spostare il sito da WordPress.com a SiteGround
  • 1) Acquista un piano hosting (e un dominio)
  • 2) Trasferire o puntare un dominio già esistente
    • 2.1) Trasferire il dominio da WordPress.com a SiteGround
    • 2.2) Puntamento del dominio da WordPress.com a SiteGround
  • 3) Trasferimento dei contenuti del sito
    • Metodo 1: Richiedi la procedura a SiteGround
    • Metodo 2: Procedura manuale (avanzato, senza il supporto di SiteGround)
    • Importare le immagini e i file media
    • Conclusione

Sei pronto a spostare il sito da WordPress.com a SiteGround?

Se hai deciso di spostare il sito da WordPress.com a SiteGround hai fatto, secondo me, la scelta giusta. I motivi principali sono due:

  1. spostarsi dalla versione “hosted” di WordPress a quella “self-hosted” ti permetterà di accedere a migliaia di temi e di plugin, permettendoti di personalizzare e arricchire il tuo sito come vuoi tu. Ho scritto una guida sulle differenze tra le due versioni di WordPress che potrebbe interessarti. Puoi, inoltre, dare un’occhiata alla categoria plugin del blog per avere un’idea di quali strumenti ti mette a disposizione WordPress.org;
  2. l’hosting provider SiteGround è un servizio di altissima qualità, eccellente in prestazioni, sicurezza e supporto. Se vuoi saperne di più, leggi perché ho usato per tanti anni SiteGround come hosting per SOS WP. SiteGround è perfino uno dei pochissimi provider raccomandati da WordPress stesso, e il procedimento per spostare un sito da WordPress.com è abbastanza semplice. Ti spiego subito cosa devi fare.

Perché spostare il sito da WordPress.com a SiteGround

Prima di passare alle istruzioni vere e proprie su come spostare il sito da WordPress.com a SiteGround, è necessario fare una premessa importante. WordPress.com e WordPress.org sono due piattaforme molto simili, ma anche molto diverse.

Prima di tutto, non tutti i temi sono disponibili sia per WordPress.com che per WordPress.org, perciò sarà molto probabile che dovrai scegliere un nuovo tema per il tuo sito.

Sappi, quindi, che l’aspetto grafico del tuo sito potrà essere diverso, ma sicuramente potrai personalizzarlo come vorrai e dargli un aspetto più professionale.

Gli strumenti disponibili per la versione .org sono molti di più rispetto alla versione .com, potrai scegliere tra gli innumerevoli plugin e dare al tuo sito le funzionalità che desideri.

1) Acquista un piano hosting (e un dominio)

Il primo passo consiste nel sottoscrivere un piano di hosting su SiteGround.

VIDEO – Guarda come acquistare dominio, hosting e installare WordPress su SiteGround

In questo video ti mostro passo dopo passo come comprare un dominio, uno spazio hosting e installare WordPress.org (ovvero la versione senza limiti) in meno di 10 minuti.

Leggi l’articolo Come installare WordPress

Una delle prime cose da fare è scegliere il dominio.

Utilizzando WordPress.com, il tuo URL aveva il formato miosito.wordpress.com. Ora dovrai registrare il tuo dominio personale.

Vai su SiteGround e seleziona il piano WordPress Hosting.

Se stai iniziando, il piano StartUp è l’ideale, poiché include tutte le funzionalità necessarie per un sito web sicuro e performante.

Con la sottoscrizione di un piano WordPress su SiteGround, la registrazione del dominio è gratutita. Durante l’acquisto, quindi, inserisci anche il nome di dominio che hai scelto per il tuo sito.

Se invece hai già registrato un dominio su WordPress.com, ora dovrai trasferirlo o puntarlo sull’hosting SiteGround.

In entrambi i casi, inserisci il tuo dominio in questo passaggio. Dovrai solo selezionare il pulsante radio corretto tra Registra un nuovo dominio e Ho già un dominio.

Clicca sul pulsante Procedi e completa la procedura di registrazione del tuo account inserendo tutti i tuoi dati.

Ora ti spiegherò nel dettaglio come procedere ma, in ogni caso, puoi sempre richiedere il nostro aiuto tramite l’Assistenza WordPress.

2) Trasferire o puntare un dominio già esistente

Se hai già un dominio su WordPress.com, devi effettuare questo passaggio.

Se stai registrando un nuovo dominio su SiteGround, salta al passo 3.

2.1) Trasferire il dominio da WordPress.com a SiteGround

Accedi a WordPress.com e naviga nella sezione Gestisci > Domini. Seleziona il dominio da trasferire e clicca su Trasferisci Dominio. Avrai diverse opzioni, perché puoi trasferire il tuo dominio presso un nuovo registrar, un altro utente oppure un altro sito WordPress.com.

Ciò che ti interessa in questo momento, quindi, è Trasferisci su un altro registrar.

Trasferire dominio da WordPress.com

Clicca su Update settings and continue per sbloccare il dominio. Verrà inviato un codice di trasferimento del dominio, che può essere chiamato codice AUTH, EPP oppure codice di autorizzazione, all’indirizzo email che hai indicato come contatto.

Accedi ora a SiteGround e vai nella sezione Servizi > Domini del tuo account. Accanto al dominio che hai indicato in fase di registrazione, troverai il pulsante Trasferisci. Una volta cliccato, ti verrà chiesto di inserire, nel campo Codice EPP, il codice che hai ricevuto via email quando hai sbloccato il dominio su WordPress.com.

EPP SiteGround

Ti arriverà via email un link di conferma del trasferimento, che dovrai cliccare per avviare il trasferimento.

Il dominio verrà trasferito al massimo entro cinque giorni dall’autorizzazione. SiteGround ti comunicherà via email il completamento della procedura.

2.2) Puntamento del dominio da WordPress.com a SiteGround

Puoi utilizzare su SiteGround il dominio che hai acquistato su WordPress.com senza bisogno di trasferirlo. Segui questi passaggi.

  1. Accedi alla tua area utente di SiteGround ed entra nella sezione Siti web > Site Tools.
  2. Troverai la sezione IP e Name Server dove ci sono dei valori che iniziano con ns1 e ns2. Copia questi valori
    Name Server SiteGround
  3. Vai su WordPress.com nella pagina Il mio sito > Gestione > Domini
  4. Seleziona il dominio che vuoi puntare su SiteGround
  5. Entra nella sezione Name server and DNS
  6. Disattiva la voce Use WordPress.com Name Servers, per poter utilizzare name server diversi
  7. Inserisci i due name server di SiteGround che hai salvato prima al posto di quelli di WordPress.com e salva.

Basteranno poche ore affinché la procedura sia conclusa, anche se talvolta sono necessarie fino a 72 ore. Il tuo dominio punterà su SiteGround e potrai iniziare a lavorare sul nuovo hosting.

Fin qui è tutto chiaro? Se dovessi aver incontrato qualche difficoltà o se prima di andare avanti vuoi chiarirti ogni dubbio, attiva subito la nostra Assistenza WordPress.

È giunto il momento di trasferire i contenuti nel nuovo sito. Ecco come procedere.

3) Trasferimento dei contenuti del sito

Metodo 1: Richiedi la procedura a SiteGround

Puoi richiedere a SiteGround il servizio di trasferimento del tuo sito da WordPress.com (ma anche da Altervista o da Blogger) che ha un costo di 24€ + IVA.

Questi provider non danno accesso ai server, perciò non puoi spostare il sito da WordPress.com a SiteGround attraverso un trasferimento di file. Bisognerà invece importare i contenuti: articoli, pagine, commenti, puoi importare perfino gli utenti, tutto verrà importato nel nuovo sito.

Per avviare la richiesta a SiteGround di importare il tuo sito da WordPress, clicca sul pulsante col punto interrogativo in alto a destra e vai al Centro Assistenza.

Seleziona Contattaci e da qui entra in Supporto tecnico avanzato.

Troverai la voce Trasferimento del sito. Seleziona il dominio di riferimento, ossia quello che hai indicato in fase di registrazione, e seleziona Trasferimento manuale gestito dal nostro Team.

trasferimento gestito da SiteGround

Ora dovrai inserire alcune informazioni per permettere ai tecnici di SiteGround di accedere al tuo sito WordPress.com.

  1. Seleziona la voce cPanel nel campo Pannello di controllo dell’hosting attuale;
  2. Inserisci l’URL per effettuare il login al suo interno;
  3. Inserisci nome utente e password di WordPress.com;
  4. Scrivi un messaggio con la tua richiesta e aggiungi tutte le informazioni che ritieni utili.

posizione sito WordPress.com

Seleziona il metodo di pagamento e attiva le due caselle:

  • La prima è una dichiarazione in cui sei consapevole che il trasferimento sovrascriverà tutti i contenuti attualmente presenti nella cartella di destinazione su SiteGround;
  • La seconda è l’accettazione dei termini di servizio.

Clicca il pulsante Paga ora e attendi che il team di supporto ti informi dell’avvenuto trasferimento. Ci vorranno poche ore.

Tutto chiaro? Per ogni domanda non esitare ad attivare la nostra Assistenza WordPress!

Accedi

Metodo 2: Procedura manuale (avanzato, senza il supporto di SiteGround)

La procedura di trasferimento manuale da WordPress.com a SiteGround può sembrarti un po’ complicata, ma vediamola insieme passo per passo.

Abbiamo già visto che non è possibile avere accesso ai file da WordPress.com. Però puoi fare un’esportazione dei contenuti (pagine, articoli, utenti, commenti, eccetera) e della struttura del tuo sito (menu, categorie, tag), per poi importarli nel nuovo sito.

Vediamo come fare.

  1. Accedi al tuo sito su WordPress.com, naviga in Strumenti > Esporta e clicca sul pulsante per esportare tutti i contenuti;
    Esporta contenuti da WordPress.com
  2. Installa WordPress.org su SiteGround, seguendo le istruzioni della guida per installare WordPress (o guarda il video all’inizio di questo articolo);
  3. Accedi alla tua nuova installazione di WordPress su SiteGround e installa il plugin WordPress Importer (o Importatore WordPress) in questo modo:
    • Vai nella sezione Strumenti > Importa
    • Cerca nella lista WordPress
    • Clicca su Installa ora
  4. Carica i file che hai esportato da WordPress.com, seguendo la procedura che ti viene indicata e assegna un autore ai contenuti.
    importa wordpress
  5. Per concludere la procedura, clicca Carica il file ed importa.

Tutti i tuoi contenuti verranno ora importati.

Importare le immagini e i file media

Ora hai trasferito i contenuti del tuo sito da WordPress.com a SiteGround, ma mancano ancora le tue immagini e i file che hai caricato nella libreria media.

Per effettuare il download di tutti i file, torna in Strumenti > Esporta di WordPress.com e seleziona Esporta la tua libreria multimediale.

Verrà eseguito il download di tutta la cartella sul tuo computer. Ora, per evitare che i collegamenti ai file si rompano, è importante caricare tutto in maniera tale che il loro percorso rimanga lo stesso. Dovrai quindi caricare via FTP il contenuto della cartella che hai appena scaricato, all’interno della cartella /wp-content/uploads del tuo nuovo sito.

Leggi la nostra guida a FileZilla per sapere come trasferire file dal tuo computer al server.

Attenzione, non caricare direttamente la cartella che hai appena scaricato, bensì tutto il suo contenuto. Troverai delle cartelle chiamate, ad esempio, 2016, 2017, 2018 ecc. Queste sono le cartelle che dovrai caricare all’interno della directory /uploads.

A questo punto, anche le tue immagini sono al proprio posto.

Consiglio: potresti impostare la modalità In manutenzione per un giorno o due mentre configuri il tuo nuovo sito o blog. I tuoi lettori sapranno che presto troveranno delle novità. Leggi la guida sui migliori plugin per mettere il sito in manutenzione per trovare dei suggerimenti utili.

Congratulazioni! Hai completato il trasferimento del sito da WordPress.com a SiteGround!

Corso WordPress - Corso eCommerce - Corso Creare Siti Web

Conclusione

La procedura per spostare il sito da WordPress.com a SiteGround forse è stata un po’ lunga, ma i passaggi non sono complicati e basta seguirli con calma un passo per volta. Anche se ti porterà via un po’ di tempo, ne vale sicuramente la pena, poiché i vantaggi che ne ricaverai e i servizi inclusi nel prezzo ti ripagheranno abbondantemente della fatica spesa!

Hai già effettuato la procedura di trasferimento da WordPress a SiteGround?

Hai trovato delle difficoltà, oppure hai qualche dubbio?

Raccontaci la tua esperienza o esponi le tue domande nei commenti. Ti risponderemo tempestivamente.

Tags: Differenze wp.com e wp.orgHostingName serversPassaggio da WordPress.com a SiteGroundPassaggio da WordPress.com a WordPress.orgSiteGroundTrasferimentiWordPress.com
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Hosting GoDaddy
GoDaddy hosting: quale piano acquistare per il tuo sito web30 January 2019
Importare utenti da WordPress.com a WordPress.org
Importare gli utenti iscritti da WordPress.com a WordPress.org05 September 2017
Come trasferire dominio Aruba
Trasferire un dominio Aruba: tutti i passaggi per farlo in sicurezza15 March 2019
Trovare indirizzo completo di un sito
Indirizzo completo di un sito: come trovarlo in pochi semplici passi05 March 2019
Scegliere un dominio per il tuo nuovo sito
Come scegliere un dominio ideale per il tuo sito web22 August 2018
Certificato SSL: la guida per passare da http a https
Certificato SSL: la guida per passare da http a https26 August 2018
57 commenti

Lascia un commento
  1. Filippo
    Filippo dice:
    26 Dicembre 2020 alle 2:53 pm

    Ciao Andrea, sto valutando se trasferire il mio sito web da WordPress.com a WordPress.org ma ho una domanda. Ho già un dominio e vorrei monetizzare il mio sito inserendo annunci pubblicitari. Cosa mi consigli, WordPress.com oppure WordPress.org? Perché il cambio da .com a .org è un pò macchinoso e non so quale è meglio. Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      28 Dicembre 2020 alle 10:34 am

      Ciao Filippo, con WordPress.org hai molta più libertà nella gestione delle pubblicità sul tuo sito (e anche su tutti gli altri aspetti del tuo sito). Ti consigliamo quindi di passare alla .org!

      Rispondi
  2. erika
    erika dice:
    16 Novembre 2020 alle 1:07 pm

    Ciao Andrea, ottima guida !
    volevo solo un-informazione: su wordpress ho già pagato il mio piano annuale, se sposto il mio hosting su siteground posso cancellare il piano e quondi avere indietro i soldi?
    Grazie mille!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      19 Novembre 2020 alle 2:26 pm

      Ciao Erika, il rimborso con wordpress.com è previsto entro 30 giorni, quindi, se hai acquistato il tuo piano meno di un mese fa, sei ancora in tempo. Grazie a te, continua a seguirci!

      Rispondi
  3. Beatrice
    Beatrice dice:
    6 Agosto 2020 alle 10:04 am

    Ciao, faccio una domanda un po’ strana forse… Esiste la possibilità di fare l’opposto? Il mio piano su Sitegroud è in scadenza e al momento non lo voglio rinnovare. Mi dispiacerebbe però perdere completamente il sito, quindi stavo valutando se “parcheggiarlo” per un po’ su wordpress.com in attesa di ritrovare il tempo di seguirlo come si deve. Grazie in anticipo 🙂

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      7 Agosto 2020 alle 9:28 am

      Ciao Beatrice, non te lo consigliamo. Intanto, potrai trasferire solo i contenuti, cambieranno il layout e saranno ridotte le funzionalità. Possiamo consigliarti di rimanere su WordPress.org, cambiando provider e scegliendo uno tra quelli che consigliamo https://sos-wp.it/migliori-hosting-per-wordpress/. In questo modo, potrai effettivamente salvare il tuo sito e mantenerlo online nella sua integrità. Un saluto!

      Rispondi
  4. Ludovico Genna
    Ludovico Genna dice:
    20 Novembre 2019 alle 9:34 am

    Ciao Andrea, con il procedimento che hai consigliato, il sito può perdere in termini SEO (anche solo in un primo momento)?
    Grazie

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      21 Novembre 2019 alle 3:52 pm

      Ciao Ludovico, non pensiamo proprio, anzi. Il sito potrebbe certamente giovarne, considerando anche la possibilità di usare plugin specifici per la SEO, come Yoast SEO. Stai riflettendo su questo passaggio e sei ancora incerto? Un saluto!

      Rispondi
  5. Sara
    Sara dice:
    27 Aprile 2019 alle 11:09 am

    Buongiorno a tutti,
    Sto valutando seriamente il trasferimento del mio blog, molto probabilmente con procedura gestita da Siteground. Se il tema del blog attualmente su wp.com è anche un tema di WordPress.org, il passaggio avviene completo senza dover necessariamente scegliere il tema? Ho scordato di dire che io ho già proprietaria di un dominio. Grazie in anticipo per la risposta

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Aprile 2019 alle 4:28 pm

      Ciao Sara, ti aiuteremo noi nella procedura di trasferimento da WordPress.com. Per quanto riguarda il tema, dovrai in ogni caso reinstallarlo perché WordPress.com non ci permette di accedere al server e al database del sito. Quindi, ti diremo come installare il tema dalla repository di WordPress.org con una procedura semplicissima. Per il dominio che hai già, potrai utilizzarlo. Indicalo quando acquisti il piano su SiteGround, selezionando “ho già un dominio”. Ti diremo noi come puntarlo a SiteGround attraverso la nostra Assistenza WordPress che potrai attivare contestualmente all’acquisto del piano! Rimaniamo a disposizione, un saluto e a presto.

      Rispondi
  6. bianca pirrello
    bianca pirrello dice:
    8 Marzo 2019 alle 11:17 pm

    Ho inserito un plugin woocommerce sul mio sito wordpress piano business. Ma non posso vendere gli infoprodotti che ho creato perchè non riesco a caricare i video che durano circa 80 minuti. Devo rinunciare a woocommerce o posso facilmente fare qualche modifica?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Marzo 2019 alle 6:50 pm

      Ciao Bianca, su WordPress.com non possiamo aiutarti, ci occupiamo esclusivamente di WordPress.org, ovvero la versione “senza limiti” di WordPress. Se volessi aiuto nella migrazione da WordPress.com a WordPress.org, sappi che possiamo darti supporto! Un saluto, a presto.

      Rispondi
  7. Elena
    Elena dice:
    10 Agosto 2018 alle 1:35 pm

    Ciao Andrea ho scordato di chiedere se con Siteground abbonamento base StartUp è possibile scaricare plugin, grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Agosto 2018 alle 6:54 pm

      Certo Enza, con SiteGround anche nel piano base puoi installare tutti i plugin che vuoi per WordPress.org

      Rispondi
  8. Elena
    Elena dice:
    10 Agosto 2018 alle 1:31 pm

    Buongiorno Andrea, ti contatto dopo aver letto la tua guida (molto ben dettagliata) per risolvere alcuni dubbi. Vorrei trasferire (visti i numerosi vantaggi) un sito mantenendo il dominio da WP.com a Siteground, , ho letto appena sopra che disponendo di un piano Growbig o GoGeek, il tutto sarebbe assistito, sicuro e gratuito..ma se volessi aderire al programma Startup, avrei comunque assistenza di trasferimento da Siteground o dovrei procedere manualmente?A quali costi?
    Inoltre da pochi giorni è stato rinnovato purtroppo l’abbonamento con wordpress.com, se effettuassimo il passaggio a Siteground potremmo sperare in un rimborso per poi aderire ad un nuovo abbonamento?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Agosto 2018 alle 6:58 pm

      Ciao Elena, penso che tu possa richiedere un rimborso, vedi al link: https://en.support.wordpress.com/refunds/. Se ti serve aiuto, richiedi il nostro servizio di Assistenza WordPress e ti guideremo noi nel trasferimento passo passo su SiteGround. Quindi non preoccuparti, anche se non lo fa SiteGround direttamente potrai comunque trasferire il sito agevolmente! Ti diremo anche come puntare il dominio da WordPresso.com a SiteGround, non preoccuparti ci siamo noi!

      Rispondi
  9. Giuseppe
    Giuseppe dice:
    3 Agosto 2018 alle 12:49 am

    Salve, qualche giorno fa ho iniziato la migrazione, quando ho risposto alle mail ed inserendo i codici quindi avviato la migrazione ho anche cambiato i dns; successivamente ho letto che i dns vanno cambiati dopo che la migrazione è stata effettuata completamente, allora ho reinserito i dns predefiniti..ora il blog mi segnala errore 404 con sotto il logo di siteground e non riesco ad aprirlo, cosa devo fare? È stato eliminato?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      3 Agosto 2018 alle 3:36 pm

      Ciao Giuseppe, hai attivato la Assistenza WordPress? Ti aiutano loro a risolvere prontamente errori di questo tipo!

      Rispondi
  10. Marianna
    Marianna dice:
    16 Maggio 2018 alle 7:50 pm

    Ciao,
    ho letto la vostra guida e nell’attesa del trasferimento del dominio e procedere con il resto dei passaggi, volevo farvi una domanda: una volta effettuato il puntamento del dominio e il trasferimento del sito, che cosa succede al vecchio blog ospitato su wp.com? Posso cancellarlo definitivamente?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Maggio 2018 alle 12:02 pm

      Ciao Marianna, puoi cancellarlo definitivamente 🙂 Un saluto!

      Rispondi
  11. Stefano
    Stefano dice:
    24 Febbraio 2018 alle 2:20 pm

    BUongiorno, ho seguito la guida e ho spostato il mio sito su Siteground. Quando però procedo all’installazioned di wordpress mi installa la versione .com e accedendo dal mio pannello /admin mi ricollega appunto alla classica interfaccia web che avevo precedentemente su WordPress.com. Come faccio ad installare correttamente la versione.org? Vi ringrazio molto, a presto.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Febbraio 2018 alle 2:56 pm

      Ciao Stefano, non hai puntato il dominio da WordPress.com a WordPress.org. Hai compilato il form https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/#compila-modulo-ap ? Ti aiutiamo noi in ogni passaggio, scrivi a supporto@sos-wp.it

      Rispondi
      • Stefano
        Stefano dice:
        24 Febbraio 2018 alle 5:59 pm

        Ciao purtroppo non mi fa visualizzare più le opzioni di cambio del NameServer e dns, le opzioni restano oscurate.

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          24 Febbraio 2018 alle 6:47 pm

          Ti aiutiamo noi, scrivi a supporto@sos-wp.it indicando anche nome, email e dominio registrato. A presto!

          Rispondi
  12. Sergio Casale
    Sergio Casale dice:
    19 Febbraio 2018 alle 6:48 pm

    Salve,
    leggo sopra che il dominio su SiteGround è gratuito PER SEMPRE se registrato contestualmente all’apertura di un abbonamento, ma invece in fase di attivazione di un abbonamento su siteground.com e scritto:
    “Gratuito per 1 anno(Risparmi 12.95 €/anno IVA Esc.)”
    Sapreste darmi chiarimenti? grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      20 Febbraio 2018 alle 2:21 pm

      Ciao Sergio, dove leggi che il dominio è gratuito per sempre? In quale punto della guida?

      Rispondi
      • Sergio
        Sergio dice:
        20 Febbraio 2018 alle 2:39 pm

        Nel commento di Carmen del 1 gennaio e nella relativa risposta si parla di dominio gratuito per sempre. Com’è realmente? grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          20 Febbraio 2018 alle 2:45 pm

          Ciao Sergio, si tratta di un refuso che correggiamo subito. La registrazione è gratuita, comunque 🙂

          Rispondi
  13. Chiara
    Chiara dice:
    18 Febbraio 2018 alle 8:30 pm

    Ciao Andrea,
    ho acquistato circa 4 mesi il piano personale annuale da 4€ al mese su wordpress.com e adesso vorrei cambiare e passare a wp.org con il piano da €3.95. Come posso fare visto che ho già pagato annualmente? Perdo i soldi o c’è la possibilità di recuperarli?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Febbraio 2018 alle 10:24 am

      Cara Chiara, ti abbiamo risposto via email. Puoi richiedere un rimborso come indicato in questo link https://en.support.wordpress.com/refunds/

      Rispondi
  14. Manuel
    Manuel dice:
    18 Giugno 2017 alle 1:54 pm

    Ho problemo nel passagio 2. mi esce questa scritta in Siteground :

    “We are unable to retrieve data for this domain name. If you need more info, please contact our representatives here.”

    Ho sbloccato WordPress.com e ho ricevuto l’email. Ma quando clicco su siteground “controlla lo stato del dominio” mi esce quella frase.

    Intanto ho provatto il camlbio dei DNS e nessun problema.

    Fammi sapere Andrea

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      19 Giugno 2017 alle 9:36 am

      Ciao Manuel, attendi ancora qualche ora, dopo che il dominio è stato sbloccato. Dovrebbe a breve cambiare il messaggio.

      Rispondi
  15. Dimitri
    Dimitri dice:
    16 Febbraio 2017 alle 6:02 pm

    Ciao Andrea, poco più di un mese fa ho creato un sito su wordpress.com e sottoscritto il piano personal per avere un dominio di primo livello.. ora vorrei trasferirmi su wordpress.org scegliendo come hosting Siteground. Oltre al costo di Siteground annuale dovrò sostenere altri costi? leggevo qua e la di costi aggiuntivi legati al redirect di 13 euro l’anno a wordpress.com… non c’è un modo per spostare il dominio su siteground ed eliminare tutto il resto per sempre senza costi aggiuntivi? Ti ringrazio

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Febbraio 2017 alle 6:20 pm

      Ciao Dimitri, puoi trasferire il dominio su SiteGround o puntare i name server da WordPress.com sul blog trasferito. Puoi richiedere il nostro aiuto se hai bisogno di supporto https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/, ti spiegheremo tutto noi! Un saluto e a presto 😉

      Rispondi
  16. Carmen
    Carmen dice:
    1 Gennaio 2017 alle 8:18 pm

    Ciao, mi sto organizzando per trasferire il mio dominio su siteground per iniziare con wordpress.org. La procedura mi è chiarissima ma volevo sapere se trasferendolo godevo automaticamente della possibilità del dominio gratuito per sempre di Siteground (il dominio è stato già pagato per quest’anno quando ero ancora col vecchio hosting) a partire dal prossimo anno.
    Spero di essere stata abbastanza chiara 🙂 Buon anno e grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Gennaio 2017 alle 9:20 am

      Ciao Carmen, puoi avere 1 domino gratis se lo registri CONTESTUALMENTE alla apertura dell’abbonamento. Quindi, non puoi rendere gratis il dominio che hai già, perché tale promozione riguarda SOLO nuovi domini. In caso, puoi registrare un altro dominio gratis, e farlo puntare (come il precedente) su SiteGround e al sito che trasferirai: avresti in questo caso due domini, che puntano sullo stesso sito, di cui uno registrato gratuitamente. Rimango a disposizione per ogni domanda, e, se dovessi averne bisogno, ti ricordo che puoi richiedere il nostro supporto tramite l’Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto, e buon anno!!

      Rispondi
  17. Valeria
    Valeria dice:
    30 Dicembre 2016 alle 4:41 pm

    Gentile Andrea,

    vorrei sapere se Siteground supporta i template wordpress che non sono free e se possono essere installati su Siteground con il semplice download senza dover fare procedimenti particolarmenti complicati.
    Grazie mille.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Dicembre 2016 alle 6:38 pm

      Ciao Valeria, certo!! Su SiteGround puoi installare ogni tema che desideri, senza problemi. Ti ricordo che puoi anche attivare la nostra Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/ per supporto su qualsiasi aspetto del tuo sito.

      Rispondi
  18. Giulia
    Giulia dice:
    7 Settembre 2016 alle 3:28 am

    Ciao Andrea, ho un blog su WordPress.com gratuito e vorrei trasferirlo su Siteground. Ho letto tutti i tuoi consigli utilissimi, ma ho qualche dubbio. Vorrei sapere se una volta trasferito il blog le condivisioni dei miei articoli sui social saranno visibili o se il vecchio blog sparirà del tutto. Sarò sincera vorrei fare questo passo, ma ho paura di perdere tutto il lavoro fatto . Potresti dirmi quali sono quali dati potrebbero andar persi nel trasferimento ? Grazie mille

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      7 Settembre 2016 alle 8:43 am

      Salve Giulia,
      nessun problema. Il tuo vecchio blog NON sparirà, anzi, è possibile inserire un redirect automatico che punti al nuovo sito.
      Inoltre, se utilizzi Jetpack, non perderai le condivisioni social.
      Devi ricordarti però che non è possibile trasferire il tema, visto che WP.com non da accesso al server, dunque non è possibile accedere alla cartella contenente i file deputati alla grafica. Su WordPress.org potrai comunque reinstallare il tema che avevi, o sceglierne un altro. Con SiteGround fai sicuramente la scelta giusta! Se poi dovessi aver bisogno di supporto, contattaci tramite la nostra Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Un saluto, rimango a disposizione!

      Rispondi
      • Giulia
        Giulia dice:
        10 Ottobre 2016 alle 8:38 pm

        Grazie Andrea per la risposta, mi scuso se rispondo solo ora. E’ mia intenzione acquistare il dominio dal vostro link e usufruire del trasferimento del blog da parte di SiteGround. Posso sapere se prima di autorizzare il trasferimento vi sono delle operazioni che è meglio effettuare? Grazie

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          11 Ottobre 2016 alle 10:25 am

          Ciao Giulia, no, nessuna operazione particolare. Riepilogo i passaggi da effettuare:
          1. prendere hosting su SiteGround, che al momento è il miglior gestore al mondo per domini e spazi hosting
          2. chiedere il trasferimento del sito da WordPress.com a WordPress.org. Si potranno importare solo i contenuti, perché WordPress.com NON da accesso ai server. Commenti, struttura, utenti, articoli, pagine, menu.. tutto questo verrà importato
          Ci tengo a farti sapere che potrai contare in qualsiasi momento sul nostro servizio di Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
          Rimango a disposizione, un saluto!

          Rispondi
          • Giulia
            Giulia dice:
            3 Novembre 2016 alle 9:00 pm

            Ciao Andrea, ho riletto la tua guida e i miei dubbi si moltiplicano 🙂
            Vado in ordine:
            1) non avendo acquistato il dominio su wordpress.com devo indicare nell’acquisto su siteground nuovo dominio?
            2) posso, nel caso affermativo della prima risposta, scegliere l’estensione .it o tu mi consigli di utilizzare quella .com ?
            3) dato che chiederò a siteground di trasferire il mio blog, il nome che scelgo per il dominio può essere ex novo?
            4) quanto tempo impiega siteground a trasferire il mio blog?
            5) il plugin Jetpack sarà già installato?
            6) cosa devo fare per inserire un redirect automatico che punti al nuovo sito o è sempre siteground a farlo ?
            Ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilità,
            un saluto Giulia

          • Team
            Team dice:
            4 Novembre 2016 alle 11:19 am

            Ciao Giulia,
            rispondo alle tue domande:
            1)sì, dovrai indicare un nuovo dominio
            2)a tua scelta, non fa differenza l’estensione.. se si tratta di un blog personale, senza fini commerciali, opta per il .it
            3) certamente
            4) SiteGround trasferirà il tuo blog in poche ore

          • Team
            Team dice:
            4 Novembre 2016 alle 11:21 am

            5) il plugin Jetpack potrai reinstallarlo con un click
            6) per il redirect da wordpress.com al nuovo sito, ti diremo noi come fare

  19. Francesca
    Francesca dice:
    17 Agosto 2016 alle 9:11 am

    Ciao, vorrei aprire un dominio su SiteGround, ma se in futuro volessi cambiare il nome del domino ma lasciare la stessa grafica, come posso fare?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Agosto 2016 alle 4:45 pm

      Ciao Francesca, lo puoi fare!
      Ti basterà puntare il nuovo dominio sullo spazio hosting di SiteGround, non è difficile. Ti spiegheremo noi come fare, basterà rivolgersi alla nostra Assistenza WordPress. Rimango a disposizione, un saluto!

      Rispondi
      • Francesca
        Francesca dice:
        18 Agosto 2016 alle 11:44 am

        Bene, grazie mille Andrea!

        Rispondi
  20. Stefano
    Stefano dice:
    2 Agosto 2016 alle 4:34 pm

    Ciao Andrea.
    Ho un problema. Ho registrato un dominio su wordpress.com che ho acquistato.
    Posso trasferirlo su WordPress.org? Perchè volevo utilizzare il plugin Woocommerce che non trovo in wordpress.com.
    Grazie mille,

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      2 Agosto 2016 alle 7:00 pm

      Ciao Stefano, certamente!
      Puoi trasferire il dominio da wordpress.com a SiteGround, come spieghiamo anche nel post. Potrai comunque richiedere il nostro servizio di Assistenza WordPress se dovessi incontrare difficoltà: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Se avrai bisogno, ti spiegheremo passo dopo passo tutto ciò che dovrai fare per collegare il tuo dominio alla nuova installazione di WordPress.org. Io ed il mio Team siamo a disposizione!

      Rispondi
  21. Gabriele
    Gabriele dice:
    17 Luglio 2016 alle 3:05 am

    Ciao Andrea, io ho creato il mio blog direttamente su wordpress.com, restando però ancora nella versione gratuita senza quindi acquistare il dominio. Il tuo consiglio è quindi quello di trasferire il tutto su SiteGround? E inoltre, una volta fatto questo procedimento potrei attivare i banner pubblicitari o cercare comunque metodi per guadagnare? Grazie mille!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      17 Luglio 2016 alle 2:23 pm

      Ciao Gabriele,
      esatto, il mio consiglio è quello di trasferire il blog da WordPress.com a SiteGround. In questo modo, potrai attivare tutti i banner pubblicitari che desideri, e tutti gli strumenti che vuoi per ottimizzare tutte le modalità di guadagno online.
      Inoltre, potrai contare sempre sul nostro supporto tramite il servizio di Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Rimango a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  22. Agnese Ciccotti
    Agnese Ciccotti dice:
    8 Giugno 2016 alle 7:23 pm

    Ho modificato i DNS e si può dire sia l’unica cosa che ho fatto io…un tipo di Siteground è stato in contatto con me praticamente per tutto il tempo.
    Hai idea cosa può essere successo per il mio problema?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      9 Giugno 2016 alle 9:22 am

      Ciao Agnese, aspetta che JetPack si riallinei con le statistiche. Lo hai impostato correttamente? Per la tua visbilità online, ti consiglio di utilizzare in ogni caso il plugin Yoast SEO, espressamente dedicato alla ottimizzazione del sito web realizzato con WordPress.

      Rispondi
      • Agnese Ciccotti
        Agnese Ciccotti dice:
        9 Giugno 2016 alle 9:47 am

        Ok ti ringrazio aspetterò e intanto controllo le impostazioni. Per il Plugin Yoast Seo l’ho già caricato e ci sto lavorando
        Grazie mille e complimenti per il lavoro e la disponibilità

        Rispondi
  23. Agnese Ciccotti
    Agnese Ciccotti dice:
    8 Giugno 2016 alle 6:14 pm

    Ciao Andrea ottima guida ero pronta a muovermi per fare il cambio ma praticamente da Siteground mi hanno fatto tutto loro. ho solo da chiderti una opinione. Ho fatto il passaggio lunedì. Il blog prima del passaggio aveva 350/400 visite al giorno, ora però utilizzando Jetpack mi risultano un massimo di 20 visite al giorno? Devo mettermi a piangere o magari potrebbe essere qualche errore nell’installazione di Jetpack?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      8 Giugno 2016 alle 7:10 pm

      Ciao Agnese, perfetto.. per il dominio, come hai fatto? Lo hai cambiato, o hai modificato i DNS?

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta