Quanto+costa+creare+un+sito+web+nel+2025
soswpit
/tutorial/costo-sito-web/amp/
Tutorial

Quanto costa creare un sito web nel 2025

Published by
Andrea Di Rocco

Sono molti gli utenti di SOS WP che ci domandano quanto costa un sito web e quali elementi influiscono nel costo per creare un sito web.

E come puoi già immaginare, come nella maggior parte dei casi, la risposta è in una parola sola: dipende!

Vediamo prima di tutto da cosa può dipendere il costo per creare un sito web. Uno dei fattori che influenza di più il costo è la piattaforma utilizzata per la creazione del sito.

Ad esempio, se usi WordPress, i costi saranno di gran lunga inferiori rispetto ad altri sistemi.

Infatti, WordPress offre la possibilità a chiunque – anche a chi non ha alcuna conoscenza di programmazione o web design – di realizzare il proprio sito senza doversi rivolgere necessariamente ad un professionista.

Se stai imparando come creare un sito web o un blog in autonomia, WordPress.org è senza dubbio un’ottima soluzione. Infatti, offre un giusto compromesso tra flessibilità e facilità di utilizzo.

È importante però notare che creare un sito con WordPress comporta dei costi, seppur questi siano molto più contenuti rispetto a quanto costerebbe affidare la realizzazione di un sito web ad un programmatore o ad una web agency.

Ma la cosa importante da notare qui è appunto questa: il costo per creare un sito web in WordPress è inferiore al resto delle piattaforme, che magari hanno anche uno spazio web gratis.

Dal momento che esistono piattaforme che permettono invece di creare un blog gratis (per esempio, Blogger, WordPress.com e altre), diversi utenti si chiedono quindi perché sceglierne una che comporta dei costi (seppur minimi).

Semplice: perché è un vero e proprio investimento e la qualità del risultato finale sarà nettamente superiore.

E allora, quanto costa un sito web in WordPress?

Qual è il costo per creare un sito web?

Vediamo, dunque, cosa include il costo per creare un sito web alla fine di tutti quanti i conti: dall’inizio del progetto fino al suo lancio in rete.

Non iniziare a lavorare alla creazione di un sito web se non hai ben definito questi tre elementi:

  • la tua idea, cioè il tipo di sito e il suo scopo;
  • il tema, cioè gli argomenti da trattare;
  • il target, cioè il pubblico ideale a cui ti rivolgerai.

Infatti, chi non ha un progetto ben definito cambia spesso idea in corso e si ritrova a dover spendere più di quanto sarebbe necessario.

Prima di iniziare a lavorare con WordPress, elabora un progetto che definisca questi aspetti:

  • il tipo di sito web che vuoi realizzare
    • blog, sito vetrina, sito eCommerce, sito di eventi, eccetera
  • tutte le funzionalità di cui avrai bisogno
  • l’impostazione grafica del tuo spazio web:
    • colori, font, immagini
      • le immagini stock hanno un aspetto molto professionale però hanno un costo da non sottovalutare.
      • Esistono comunque tante piattaforme dove scaricare immagini gratis.
  • i contenuti che pubblicherai:
    • Prima di tutto, la tipologia di contenuti: pubblicherai post, video, podcast, o altro?
    • In secondo luogo, dovrai decidere se produrre i contenuti da solo, oppure commissionarli.

Fatto questo, sei pronto per partire.

Quanto costa un sito web? Dominio e hosting: meno di 6€ al mese

Il costo per creare un sito web ha la sua prima voce nel servizio di hosting WordPress che sceglierai.

Per creare un sito su piattaforma WordPress.org, cioè self-hosted, avrai bisogno di un dominio e di uno spazio server (anche chiamato hosting).

Il dominio è l’URL che gli utenti inseriranno nella barra di ricerca Google per trovare il tuo sito: in poche parole il suo “indirizzo”.

Lo spazio server, anche chiamato hosting, è dove tutti i file ed il database che compongono il tuo sito saranno ospitati.

Quando ci si appresta a sottoscrivere un piano di hosting, è importante scegliere un provider in grado di offrire:

  • ottime performance e stabilità,
  • misure di sicurezza per proteggere i siti,
  • strumenti di facile utilizzo per la gestione del sito,
  • ed un eccellente servizio di supporto.

Tra tutti i provider che ho testato negli ultimi anni, Register.it è sicuramente quello che ad oggi, ha il migliore rapporto qualità/prezzo, garantendoti per il primo anno il dominio gratis. Nel caso non avessi un sito, ma hai già un dominio su un altro hosting, potrai trasferire il tuo dominio su Register.it per soli € 0,45 dove troverai inclusi per un anno 3 caselle email, home page del sito e spazio disco illimitato.

Non a caso, ho deciso di usarlo anche per SOS WP. Da quando ho spostato il sito su Register.it, ho soprattutto notato miglioramenti sia in termini di performance che di stabilità.

Su Register.it installi WordPress in italiano facilmente e in pochi minuti.

Ti spiego come installare WordPress in pochi e semplice passaggi, per poter iniziare subito a creare il tuo sito web in autonomia.

Guarda il video su come installare WordPress qui, e segui la procedura spiegata da me in video.

Costo per creare un sito web: il tema

Esistono centinaia e centinaia di temi WordPress, gratuiti e a pagamento.

Come già approfondito in questa guida sui migliori temi WordPress, i temi a pagamento sono solitamente più potenti, robusti, flessibili e meglio supportati.

Se stai pensando di risparmiare utilizzando un tema gratuito, leggi prima questa guida!

Non posso dirti con esattezza quanto costa un sito web con un tema professionale, poiché i vari template hanno costi diversi.

Il prezzo salirà leggermente ma permette di avere un design professionale, supporto da parte dello sviluppatore e, ancora più importante, aggiornamenti nel corso del tempo.

La piattaforma migliore per trovare temi WordPress è secondo me Themeforest.

La scelta del tema per il tuo sito web non sarà facile.

Se ti concentri solo sui design che ti piacciono, rischi di acquistare temi a pagamento che non sono di ottima qualità.

Potrebbero infatti avere dei problemi, dei bug, delle impostazioni difficili da personalizzare o funzionalità poco pratiche da implementare.

La grafica è certamente un aspetto importante che devi valutare a seconda dei tuoi gusti.

Orienta la tua scelta verso un tema che abbia un alto numero di vendite (almeno qualche migliaio), una valutazione di almeno 4.5 stelle da parte degli utenti e che sia ben supportato dagli sviluppatori.

Noi abbiamo usato a lungo Enfold, che permette di realizzare praticamente qualsiasi sito si abbia in mente, grazie alle sue numerose opzioni di personalizzazione.

Con le giuste istruzioni, chiunque può creare un sito funzionale e dall’aspetto molto professionale usando WordPress e uno dei temi di Themeforest.

Questa piattaforma è estremamente flessibile.

Le possibilità di personalizzazione sono pressoché infinite, l’importante è sapere come usare al meglio tutte le opzioni, come configurare il proprio tema e quali plugin installare.

Ovviamente, con il nostro aiuto tutto sarà ancora più semplice!

Il nostro servizio di Assistenza WordPress è infatti dedicato proprio a chi inizia, come te, permettendoti di andare avanti qualunque ostacolo ti si presenti lungo il percorso.

Quanto costa un sito web professionale con WordPress? Alla fine dei conti… meno di 150€!

Quindi, fatti tutti i conti tra hosting, dominio e tema, abbiamo concluso che il costo per creare un sito web è inferiore ai 150€ avrai a disposizione tutti gli strumenti per creare un sito WordPress molto professionale.

Inoltre, non tralasciamo il fatto che il sito ufficiale di WordPress ha una sezione dedicata ai plugin, ossia alle migliaia di funzionalità extra che possono essere aggiunte al tuo tema.

Esistono strumenti gratuiti praticamente per tutto.

Ti consiglio di scoprire quali sono i 100 migliori plugin WordPress per trovare quelli che fanno al caso tuo.

Se non trovi il plugin per implementare le funzionalità di cui hai bisogno, non esitare a lasciare un commento.

Conclusione

Ora che sai quanto costa un sito web, e probabilmente è molto meno di quello che ti aspettavi, non ti resta che partire con lo sviluppo della tua idea. Come vedi, farsi un sito da soli con WordPress, con un tema premium ed un eccellente servizio di hosting, ha costi veramente ridotti.

Sicuramente, scegliere una piattaforma self-hosted comporta un investimento leggermente superiore rispetto ad una hosted gratuita come Blogger. La differenza, sia in termini di qualità che di flessibilità, sarà però notevole. Se vuoi un sito professionale, non indugiare oltre.

Come hai visto il costo per creare un sito web è inferiore ai 150€ ed è quindi veramente accessibile a chiunque.

Non solo, imparando ad usare WordPress con le nostre video lezioni, potrai gestire il tuo sito web in completa autonomia, senza dover dipendere da alcuna web agency per aggiornare i tuoi contenuti.

Cosa ne dici? Pensi che investirai in un tema premium e in uno spazio server per creare il tuo sito WordPress?

Ti aspettavi che il costo per creare un sito web professionale fosse più basso?

Oppure, l’hai già fatto e sei stato soddisfatto del risultato ottenuto?

Per qualunque domanda e/o suggerimento, ti invito a lasciare un commento.

Andrea Di Rocco

Dal 2012 ad oggi, guido il Team di SOS WP. Mi occupo di insegnare come creare qualsiasi sito web in WordPress e insieme al mio team di esperti forniamo assistenza siti web a 360°.

Recent Posts

Come cancellare recensioni Google

Una delle attività che vengono incentivate più di tutte è quella di lasciare una recensione…

7 ore ago

Come usare phpinfo per mostrare le informazioni sulla configurazione PHP del tuo sito web

Stai costruendo il tuo sito web con WordPress e vuoi che tutto funzioni alla perfezione.…

1 giorno ago

Errore 504 Gateway Timeout: cos’è e come si risolve

Se si naviga in rete, lo scopo è quello di raggiungere un sito web. Il…

2 giorni ago

La checklist definitiva per la sicurezza WordPress

La sicurezza online è sempre importante in qualità di utenti ma anche come gestore di…

2 giorni ago

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito (senza panico)

Cosa fare se ti hanno hackerato il sito? La domanda da un milione di dollari.…

2 giorni ago

Errore err_cache_miss Google Chrome: quali sono le cause e come si risolve

Mentre ci si trova a navigare in rete, può capitare di imbattersi in un errore…

1 settimana ago