
Sapere come inviare email a più destinatari senza mostrare gli indirizzi di tutti è fondamentale per il rispetto della privacy, ecco come fare in pochi e semplici passaggi. Il modo di comunicare è molto cambiato negli ultimi decenni, sia per
Chiedi un preventivo
La sezione Tutorial di SOS-WP è pensata per chi vuole imparare a usare WordPress in modo semplice e diretto, senza perdersi in spiegazioni troppo tecniche.
Qui trovi guide passo passo e video pratici che ti accompagnano dalle basi fino agli aspetti più avanzati, così da darti la sicurezza di gestire il tuo sito in autonomia.
La sezione è organizzata in modo intuitivo, così puoi trovare facilmente il contenuto che ti serve e metterlo subito in pratica.
Sapere come inviare email a più destinatari senza mostrare gli indirizzi di tutti è fondamentale per il rispetto della privacy, ecco come fare in pochi e semplici passaggi. Il modo di comunicare è molto cambiato negli ultimi decenni, sia per
Mappare l’intento di ricerca: come trasformare le keyword in contenuti utili
Per creare contenuti che funzionano occorre interpretare l’intento di ricerca: il motivo per cui un utente digita una query, il problema che vuole risolvere, l’azione che desidera compiere. Mappare correttamente l’intento permette di scegliere formato, taglio e profondità del pezzo
A/B test editoriali: come confrontare titoli, intro, CTA e immagini dei tuoi contenuti
L’A/B test editoriale è lo strumento per capire quale versione di un contenuto performa meglio, verificando ipotesi precise su come le persone leggono, cliccano e compiono azioni. Piccoli miglioramenti su titoli, introduzioni, call to action e immagini possono produrre effetti
Content refresh: quando aggiornare un contenuto e cosa riscrivere [2025]
La competizione sui risultati di ricerca premia i siti che mantengono i contenuti aggiornati, completi e ben organizzati. Il content refresh non è una semplice revisione cosmetica, ma un processo strategico che allunga la vita delle pagine migliori, elimina ridondanze
Distribuire i contenuti sui social: strategia pratica per blog e piccoli siti
Pubblicare un buon articolo è solo metà del lavoro. Per blog e piccoli team, la differenza la fa la distribuzione: come, dove e quando porti quei contenuti davanti alle persone giuste. L’obiettivo non è essere ovunque, ma costruire un sistema
Come sfruttare LinkedIn e Facebook per distribuire i contenuti del blog
Creare un buon articolo è solo metà del lavoro. La distribuzione determina quante persone lo vedranno e con che qualità di ingaggio. LinkedIn e Facebook restano due canali centrali per raggiungere pubblici diversi: professionisti e decision maker nel primo caso,
Social proof nei contenuti: perché serve e come inserirla nei tuoi articoli
La social proof è la leva che trasforma un’affermazione in una prova credibile. Dimostrazioni come testimonianze, case study, recensioni e numeri verificabili riducono l’incertezza dell’utente, rafforzano l’autorevolezza del brand e rendono più semplice passare dalla curiosità all’azione. Cos’è la social
Perché usare Pinterest potrebbe essere una buona idea per portare traffico al tuo sito
Pinterest è molto più di un social network: si comporta come un motore di ricerca visuale. Gli utenti non navigano solo per intrattenersi, ma cercano attivamente ispirazioni, idee e soluzioni. Questo lo rende uno dei canali più efficaci per indirizzare
Content repurposing: come ottimizzare il lavoro già svolto
Creare contenuti di qualità è una delle attività più dispendiose in termini di tempo ed energie. Per questo, è necessario ottimizzare il lavoro già svolto. Il content repurposing risponde a questa esigenza. Che cos’è il content repurposing Il content repurposing
Lead nurturing: la guida per trasformare contatti in clienti
Una percentuale alta dei contatti generati non è immediatamente pronta a convertire. Questi potenziali clienti necessitano di ulteriori informazioni e di un rapporto di fiducia prima di procedere. Il processo strutturato per guidare i lead dall’interesse iniziale alla decisione finale
Guida ai contenuti per la conversion: come guidare l’utente all’azione
La fase di conversione rappresenta lo stadio finale del funnel di marketing. Dopo aver superato le fasi di Awareness e Consideration, il potenziale cliente ha costruito un rapporto di fiducia con il brand e si trova sul punto di prendere
Consideration: come creare contenuti per per trasformare l’interesse in fiducia
Il contenuto per la fase di Consideration rappresenta un’evoluzione strategica rispetto alla fase di Awareness. Superata la scoperta iniziale, si instaura un dialogo più approfondito con il potenziale cliente. L’utente è ora consapevole di avere un’esigenza e ha identificato l’azienda
Data-driven content: come scrivere un contenuto basato sui dati
Un contenuto che fa davvero la differenza è quello supportato dai fatti. Se fondato su numeri, ricerche e analisi convincenti, acquisisce autorevolezza, attira backlink naturali e ottiene maggiore visibilità organica. Vediamo come passare dalle semplici intuizioni a un approccio strutturato
Quali contenuti funzionano meglio per la fase di awareness?
La fase di awareness è il punto d’ingresso del funnel: qui l’utente si accorge di avere un problema o un interesse, ma non sa ancora quale soluzione cercare né quali brand possano aiutarlo. In questo momento iniziale il compito dei
Come costruire una community attorno al tuo blog wordPress oltre i like
Nel marketing digitale, metriche come il traffico e i “like” sono spesso viste come l’obiettivo finale. Tuttavia, un pubblico veramente prezioso non si misura solo in numeri, ma in relazioni. Costruire una community attorno al tuo blog WordPress significa trasformare
Per anni, il content marketing si è basato su un modello lineare: il funnel di vendita. L’idea era semplice: attirare un vasto pubblico nella parte alta del funnel, nutrirlo con contenuti specifici nella parte centrale convertirlo in cliente nella parte
Cos’è e come si usa Google Site Kit per WordPress
Google Site Kit è uno strumento gratuito che ti permette di collegare con facilità diversi servizi Google al tuo sito web. Installato su più di un milione di siti WordPress, è una risorsa indispensabile per gestire il tuo sito con facilità e in
Contenuti interattivi: come aumentare l’engagement degli utenti sul tuo sito
I contenuti statici, come articoli di blog e pagine informative, sono fondamentali per un sito web, ma spesso trasformano l’utente in un consumatore passivo di informazioni. Qui entrano in gioco i contenuti interattivi: strumenti dinamici che richiedono la partecipazione attiva
Hai bisogno di assistenza o sviluppo per il tuo sito WordPress? 🚀
Contattaci subito per ricevere un preventivo GRATUITO e senza impegno!