100 argomenti per creare un blog
Apri l'indice dei contenuti
Vuoi aprire un blog? La prima cosa da fare sarà ovviamente trovare l’argomento da trattare. Molto probabilmente, ti troverai in una situazione molto comune all’inizio: l’ispirazione giusta tarda ad arrivare.
Si tratta di un problema ricorrente tra gli aspiranti blogger, ma avendo il desiderio di creare un tuo spazio online, certamente ci saranno tantissime cose che vorresti condividere… forse troppe!
Cucina, viaggi, Fai da Te, altri hobby… quali argomenti scegliere per un blog?
Un unico macro argomento
Prima di procedere ulteriormente, un consiglio veramente importante, anzi essenziale, che voglio darti è: evita di concentrare la tua attenzione su argomenti troppo generalisti, oppure poco correlati tra loro.
Tieni in mente che un blog, sia pure di carattere personale, non può parlare di 100 argomenti diversi e disparati, ma deve riuscire a concentrare il proprio focus.
Quindi, seleziona accuratamente sin da subito l’argomento del tuo blog perché dovrai poi essere in grado di seguirlo e divulgarlo con costanza nel tempo.
La vera chiave del successo per un blog è quella di veicolare un solo unico maxi argomento e attraverso questo trattare tutti gli altri possibili elementi correlati.
Il nostro blog, ad esempio, si occupa di WordPress e di conseguenza pubblica tantissimi articoli, guide e pagine che sono legati allo sviluppo web in relazione a questo CMS (content management system): come vedi nei nostri articoli trattiamo argomenti che spaziano dal blogging ai plugin, dall’ottimizzazione SEO al web marketing.
Ti raccomandiamo quindi di valutare con attenzione il macro tema di cui tratterà il tuo blog, in modo poi da costruirci attorno una rete ben strutturata di articoli e pagine che affronteranno con coerenza tutti gli altri argomenti che potranno essere correlati.
In questo modo, un passo alla volta (come dicono gli americani… baby steps), riuscirai nel tempo a creare un blog di successo, molto visitato, seguito e condiviso.
Considera che attivando la nostra Assistenza WordPress avrai fin da subito un team di esperti al tuo fianco che ti aiuterà in tutti gli aspetti tecnici con il vantaggio effettivo di poterti inizialmente concentrare meglio sui contenuti.
100 argomenti per creare un blog
Adesso che ti abbiamo mostrato la migliore strategia per avviare il tuo blog su delle fondamenta ben solide (ricorda: un solo mega argomento!), passiamo alla questione degli argomenti ideali per creare un blog.
Abbiamo selezionato per te 100 argomenti tra cui scegliere per iniziare a costruire il tuo successo online.
Leggili attentamente, confronta i temi generali tra di loro e scegli quelli a te più consoni, quelli che ti interessano di più e quelli su cui hai una maggiore competenza. Poi seleziona con cura gli argomenti da questi temi generali in modo da creare la tua nicchia specializzata anche eventualmente in un tema che a prima vista ti può sembrare saturo o troppo affollato.
Ricordati che un blog deve essere seguito con costanza, deve essere aggiornato almeno una volta a settimana e non può avere battute di arresto se vuole essere molto visitato e consultato. Quindi, la tua passione per l’argomento rimarrà sempre il primo motore per proporre sempre nuovi contenuti.
Seleziona gli argomenti di cui sei sicuro di poter scrivere in maniera continuativa nel tempo e che ti appassionano veramente!
Attività correlate all’argomento del tuo blog
Se vuoi anche essere sicuro di poter guadagnare con il tuo nuovo blog allora assicurati che l’argomento rientri in un mondo in cui puoi fare attività tipo:
- vendita di tuoi infoprodotti (ebook, video corsi, audio guide…)
- vendita di tuoi prodotti tangibili
- marketing di affiliazione su prodotti, servizi e infoprodotti altrui
- pubblicità (occhio a questa perché servono migliaia di visite per fare qualche centinaio di euro)
- consulenza online
- vendere i tuoi servizi
In questa prospettiva specialmente, curare il tuo blog potrai considerarlo come un lavoro, quindi, assicurati che scrivere sul tuo blog sia per te piacevole e stimolante ogni volta. Il rischio è che se perdi entusiasmo questo fatto si trasmetterà immediatamente ai tuoi visitatori che lasceranno presto la tua piattaforma. In poche parole, ricorda sempre di metterci cura, amore, costanza e tanta dedizione!
In generale, se nella lista qui di seguito trovi un argomento che immediatamente ti sembra appassionante e in linea con i tuoi interessi, fidati del tuo istinto.
Se invece proprio vuoi un approccio più razionale, un metodo per validare la tua idea è prepare un elenco di 50 titoli di post che potresti pubblicare con facilità.
Dai consigli passiamo subito agli argomenti
Ecco l’elenco che abbiamo stilato (per alcune delle voci trovi anche il link cliccabile a un sito che già tratta l’argomento di riferimento):
#1 – Come trovare lavoro
#2 – Perdere peso
#3 – Come viaggiare low cost
#4 – Come sedurre una donna
#5 – Come sedurre un uomo
#6 – Come scrivere un ebook
#7 – Ricette di cucina esotiche
#8 – SEO
#9 – Come usare WordPress
#10 – Difesa personale
#11 – Come sviluppare un carattere forte
#12 – Blog dedicato a giovani studenti
#13 – Come disegnare a mano
#14 – Educare gli animali
#15 – Acquistare casa
#16 – Fare il decoupage
#17 – Scrivere Curriculum
#18 – Imparare l’inglese
#19 – Vivere all’estero
#20 – Nomadismo digitale
#21 – Marketing
#22 – Interviste “social”
#23 – Mostre e musei
#24 – Sci alpino
#25 – Paracadutismo
#26 – Vestitini per animali (molto ricercato su Google!)
#27 – Razze gatti/cani
#28 – Fare dolci
#29 – Creare blog di successo
#30 – Spiritualità
#31 – Meditazione
#32 – Tecniche di Yoga
#33 – Usare LinkedIn
#34 – Facebook Marketing
#35 – Produzione musicale
#36 – Curare malattie
#37 – Case ed Ecosostenibilità
#38 – Giardinaggio
#39 – Adozione a distanza
#40 – Sviluppo personale
#41 – Giurisprudenza
#42 – Sesso
#43 – Moda
#44 – Musica classica
#45 – Immersioni subacquee
#46 – Guadagnare online
#47 – Produzione video
#48 – Pittura
#49 – Abiti da sposa
#50 – Viaggi di nozze
#51 – Giochi per Playstation
#52 – Storia dell’Italia
#53 – Blog per Sommelier
#54 – Scultura
#55 – Soft air
#56 – Motocross
#57 – Macchine
#58 – Viaggi su due ruote
#59 – Youtube Marketing
#60 – Notizie locali
#61 – Politiche giovanili
#62 – Costruzione edilizia
#63 – Imparare il Cinese
#64 – Gossip
#65 – Trekking
#66 – Applicazioni Apple
#67 – Scienza
#68 – Ciclismo
#69 – Biotecnologie
#70 – Spazio
#71 – Libri e letteratura
#72 – Modellismo
#73 – Creare mobili in legno
#74 – Disegnare vestiti
#75 – Temi in WordPress
#76 – Educare i bambini
#77 – Maternità
#78 – Filosofia
#79 – Dieta vegetariana
#80 – Freelancing
#81 – Giochi online
#82 – Energie alternative
#83 – Tutorials
#84 – Usare Photoshop
#85 – Guadagnare con la finanza
#86 – Gadgets
#87 – PC Games
#88 – Donne che lavorano
#89 – Arredamento
#90 – Cake design
#91 – Gioielli
#92 – Dieta organica/vegana
#93 – Gestione del denaro
#94 – Politica
#95 – Software
#96 – Design
#97 – Guide alla carriera
#98 – Antichità
#99 – Inquinamento territoriale
#100 – Arti creative
Alla fine di questa lista avrai capito quanti sono gli argomenti intorno a quali potrai iniziare a creare un blog, quanto possano essere ampliati singolarmente e quante ulteriori idee possano fornirti.
Adesso il mio consiglio è: passa all’azione, inizia la tua cernita e organizza strategicamente la tua selezione. Vedrai che presto troverai l’argomento principale per creare il tuo blog di successo.
Crea subito il tuo blog: da zero a WordPress in meno di 10 minuti!
Innanzitutto, ricordati che se attiverai la nostra Assistenza WordPress avrai immediatamente un esperto sempre al tuo fianco, in tempo reale, sin dall’inizio.
In più, puoi guardare il video in cui ti mostriamo passo passo come acquistare dominio e spazio hosting per poi procedere a installare WordPress. E sarai subito online.
Inoltre, scopri i nostri nuovi video corsi che ti guideranno in tutte le fasi e gli aspetti della creazione e gestione di un blog in modo semplice e pratico.
In conclusione…
La selezione di un argomento ben definito e focalizzato che ti permetta di poter scrivere anche di tutti gli altri aspetti correlati e appassionanti per te è il primo passo per aprire un blog di successo.
Probabilmente hai qualche altro argomento da suggerire e aggiungere alla lista oppure vuoi chiederci cosa ne pensiamo dell’argomento che hai in mente. Quindi, aiutaci ad ampliare questa lista, segnalandoci qualche altra tematica che potrebbe essere affrontata da un blog.
Siamo sicuri, però, che intanto questo elenco ti sia di aiuto e che tu possa essere positivamente inspirato nella tua scelta.
Ci vediamo nei commenti!
Salve,
Mi piacerebbe fare un blog per svelare tutti quello che succede dentro a una multinazionale nel bene e nel male. Ovviamente tutti i commenti delle migliaia di persone che ci lavorano verrebbero analizzati prima della pubblicazione.
Grazie
Ciao Cesare, se intendi realizzare un sito di recensioni, puoi trovare degli utili suggerimenti in questa guida!
Ciao Andrea vorrei un consiglio sul fatto se creare o no un blog perché vorrei farlo, perché credo che parlando di alcuni argomenti e di alcune esperienze che ho vissuto di persona riuscirei ad aiutare persone che hanno una vita complicata come la mia e che prova a farci mollare, però ho paura che non sia un buon argomento da cui partire visto che è la prima volta che voglio aprire un blog. Mi piacerebbe che tu mi dessi qualche consiglio per cominciare
Ciao Alex, pensiamo che sia un’ottima idea condividere le proprie esperienze e allo stesso tempo aiutare gli altri. Vai avanti con il tuo progetto! Comincia con questa guida per tutti i passi da compiere per iniziare, e facci sapere come procede! A presto.
Buonasera, io ho il sogno di poter aiutare, con le mie esperienze di vita nell’infanzia ed adolescenza, molte persone che avrebbero bisogno di parlare con un amico…non solo con uno psicologo che io chiaramente non sono… mi piacerebbe che quanto ho provato io potesse essere di aiuto ad altri. Un posto dove potersi sfogare liberamente e non sentirsi sotto osservazione o sul lettimo di un professionista. Il mio dubbio è essere fraintesa, vorrei condividere le mie esperienze perché siano di aiuto a tante ragazze soprattutto…a me avrebbe molto aiutato…ma senza sostituirmi ad uno specialosta che è SEMPRE necessario. Chiamerei il blog “l’amico segreto’.
Ciao, ci sempre davvero una bella idea, ti invitiamo a portarla avanti!
Salve, ho trovato molto utile e interessante questa guida ma vorrei porre una domanda specifica sull’argomento “blog”…
Avrei intenzione di creare un blog in cui le persone (particolarmente interessate) possano iscriversi tramite le solite credenziali e dal loro computer tranquillamente da casa possano scrivere consigli su un argomento di cui sono abbastanza informati e pubblicarlo sul blog stesso.
Lo scopo di questo blog sarebbe quindi di far scrivere agli utenti iscritti al blog le risposte alle domande delle persone che cercano un consiglio sul web ma solamente in ambito di psicologia.
Non voglio dilungare… è possibile fare quello che ho descritto tramite blog o devo optare per un altro tipo di sito?
E’ un argomento che possa interessare alla gente?
E’ possibile riuscire in questa (a mia vista) impresa?
Mi scuso se ho dilungato un po’ troppo e grazie in anticipo per l’ attenzione e per la risposta.
Cordiali saluti!
Ciao Giacomo, puoi creare degli utenti con il ruolo di editori e potranno quindi inserire dei post. Ti invitiamo per questo a leggere la nostra guida in merito. Un saluto!
Ciao Team, ciao Andrea,
vorrei chiedervi un consiglio su blog e sito. Sto per creare un sito che tratta di pasticceria decorata, il blog tratterà di tecniche di decorazione e ricette, ma vorrei approfondire l’argomento creatività anche in altri ambiti, realizzando interviste e consigliando letture. Di quanto sia importante trovare e coltivare un hobby creativo, qualunque esso sia. La domanda è: Meglio aprire un altro blog dedicato alla creatività e lasciare quello del mio sito solo per la pasticceria? Si capisce cosa ho detto?
Grazie mille
Laura
Ciao Laura, ti consigliamo di creare una sezione del sito dedicata proprio a post dedicati al mondo della creatività in generale. Un saluto!
Ciao Andrea, ho trovato interessanti le tue informazioni, sto cercando anch’io un’ispirazione per creare un blog in modo da poter monetizzare, ma non ho delle passioni da seguire, sono in difficoltà, se non che mi piace la storia antica, il medioevo,la preistoria, tutto quello che abbiamo studiato sui libri, ho paura che nessuno seguirebbe l’argomento perché noioso, o che non possa vendere niente di collegato, cosa mi consiglieresti ? grazie e ciao
Ciao Giampiero, qualsiasi passione può diventare monetizzabile e non è detto che tu non trovi la tua giusta nicchia di lettori 🙂
Ciao Andrea, grazie per l’articolo lo trovo abbastanza utile e facile da comprendere. E da un bel pò di tempo che sto pensando di aprire un Blog. Mi piacerebbe relazionarmi con altre persone e non solo condividere ma essere anche di supporto…nel creare un blog mi ha frenato purtroppo il fatto che dovrei partire da zero xkè non ho esperienza in questo campo, e dovrei imparare il tutto. Gli argomenti che vorrei trattare sono: salute, bellezza e benessere. L’altro sarebbe giardinaggio, ma credo che questi due argomenti sono abbastanza saturi. Pensi che potrei riuscire a ricavarne una fetta anche per me, con questi argomenti, che mi diano la possibilità anche di monetizzare? Naturalmente quale dei due mi consiglieresti? O devo indirizzarmi su altri argomenti? Grazie a presto! Maria
Ciao Maria, ti consigliamo di partire con l’argomento che ti preme di più, sul quale pensi di avere più cose da dire. Certo, esiste la possibilità di monetizzare un blog, qualsiasi sia i topic di cui tratta. Nel frattempo, puoi partire con il nostro corso gratuito, che ti spiega dall’ABC come riuscire a realizzare un sito/blog professionale. Un saluto, a presto!
Salve vorrei fare vlog a pagamento vendendo i video c’è un plugin a riguardo? E argomento potrei trattare?
Ciao Emanuele, puoi dare una occhiata a questa guida. Un saluto!
Salve seguo tutti i tuoi articoli sto creando un blog personale parlo della mia vita a volte non facile secondo te potrebbe andare un blog personale ? o deve trattare un argomento specifico come hai elencato tu ? grazie s emi rispondi
Ciao Gregorio, i blog “personali” non passano mai di moda. Quindi, prosegui pure con la tua idea. In ogni caso darai una impronta al blog che ti permetterà di creare la tua nicchia di utenti. Un saluto e buon lavoro!
Ho sempre desiderato avere un mio blog,e l’idea di poter fare anche qualche soldino mi allieta. Ho 45 anni a Gennaio e nella mia vita sono crollata tantissime di quelle volte che ormai ho perso il conto,ma mi sono sempre rialzata.. So che posso essere d’aiuto,e sono prontaper questo già dall’età di sei a anni.
Magari col vostro aiuto riesco a fare un programma con conclusione parole di conforto e perché no!
Fiducia in se stesse
Ciao Alessandra, la rete ci permette anche di aiutare gli altri, condividendo la propria esperienza e le proprie conoscenze. Trovando quindi uno spunto utile anche nelle situazioni negative, per affrontare le difficoltà con coraggio e forza. Quindi, perché no?
Ciao, vorrei aprire un blog specifico su una manifestazione sportiva del passato, nello specifico una edizione dei mondiali di calcio.
Si può trovare molto a proposito, dalle squadre agli stadi alle notizie dell’epoca ecc.
Pensi sia una buona idea? Con il copyright riguardo nomi e loghi come si fa???
Ciao Ivan, è una ottima idea, per i nomi e i loghi di consiglio di chiedere nello specifico alle società calcistiche a cui farai riferimento. Un saluto!
Ciao Andrea,
vivo a Londra e sono una mamma a tempo pieno.
Vorrei aprire un blog sul parenting, dare consigli su come passare le giornate coi figli, dove portarli e magari includere anche ricette per bambini. Pensi che funzionerebbe?
Grazie
Ciao Barbara, assolutamente si! L’argomento bambini, compreso tutto ciò che vi gira attorno (dal cibo, alle attività, dalla educazioni ai giochi..) è certamente uno dei più gettonati del web. Quindi, ti consiglio di mettere presto online il tuo blog e di iniziare a lavorarci. Ti segnalo anzi, che abbiamo una speciale promo per chi desidera aprire un blog/sito web, ottenendo allo stesso tempo un bellissimo ed esclusivo regalo da parte nostra. Dai una occhiata qui, a presto!
ciao e complimenti per i consigli e informazioni molto utili….mi piacerebbe aprire un blog su una determinata specie canina oppure sulla musica anni 80 ma oltre alla mia passione vorrei capire come potrebbero fruttare un ritorno economico e in che modo potrei proporre eventuali infoprodotti. grazie mille
Ciao Alessandro, grazie dei complimenti 🙂 Hai già letto questa guida? Un saluto!
Ciao, indicazioni molto interessanti.
Da tempo penso mi piacerebbe aprire un blog su un personaggio famoso del passato per il quale nutro un forte interesse fin da piccola. Temo però che a un certo punto gli argomenti si esauriscano…che ne pensi? Non ho trovato esempi di Blog di questo tipo…forse perché è un’idea farlocca la mia ?
Grazie!
Ciao Gloria, se non sei la sola ad amare questo personaggio, sicuramente i tuoi lettori potranno aggiungere materiali e spunti al blog. Gli argomenti quindi, non sono destinati ad esaurirsi ma ad ampliarsi.
Ciao! Da quando ho vissuto un esperienza non piacevole riguardo ad un problema di salute che (purtroppo) incideva soprattutto sulla sfera sessuale-emotiva, ho sempre pensato di aprire un blog- o una pagina istagram per poter condividere esperienze e dare consigli e aiuti a persone che ,come me, hanno o hanno avuto questa problematica. Si tratta di una problema ancora poco conosciuto e spesso sottovalutato ma che porta sofferenza a tantissime donne.(si calcola siano 1 su 5). Anni fa, se avessi avuto qualcuno che ,parlando, mi avesse messo il dubbio di…….avrei evitato anni di inutili “autoflagellazioni”.Pensi possa essere una buona idea o poco produttiva?
Ciao Stefania, perché no? Ogni argomento può essere produttivo, e se coinvolge più persone, ancora di più!
Salve a tuttii! Io avrei in mente di aprire un blog all’interno del quale vorrei discutere sulle storie dei miti e confrontarli con I vari problemi che ci sono attualmente nel mondo. Secondo voi è una buona idea? Grazie in anticipo per la risposta
Ciao Mirko, se sai di cosa parlare, hai entusiasmo e sei competente nella materia, perché no? Parlare di attualità poi (anche se comparata con altro) è sempre un argomento stringente. Farlo in un modo più originale, come ti proponi tu, può risultare certamente un vantaggio. Un saluto e a presto!
Si può anche scrivere un libro aggiornandolo ogni settimana,come una soap opera?
Certamente, perché no 🙂 Importante sarà dare una adeguata suspence per non annoiare mai i propri utenti ma al contrario tenerli incollati allo schermo.
Vorrei aprire un blog di divulgazione scientifica perché fare il giornalista scientifico è sempre stato tra i miei sogni. Ho già in mente tutti i temi da trattare che sono tantissimi. Ho però un lavoro a tempo pieno (che non c’entra
niente con il blog) e non ho conoscenze di giornalismo. Dove posso imparare lo stile di scrittura efficace?
Ciao Adriana! Ti consiglio di leggere le nostre guide al riguardo, come la seguente. Se hai una passiona per il giornalismo scientifico, basterà qualche regola generale per aiutarti a stilare i tuoi post nel modo migliore. Il tuo entusiasmo farà il resto 🙂 A presto e tienici aggiornati sul tuo blog!
Gli argomenti più “piacevoli” da trattare sono anche i più difficili da posizionare, l’ingiusta regola del web…
Ciao Giuseppe, dipende 🙂 Puoi farci l’esempio di un argomento che desidereresti trattare ma consideri difficile da posizionare?
Ciao, mio figlio quest’anno dovrà affrontare l’esame di maturità e gli è stata assegnata la creazione di un blog sul mondo anglofono e oltre, dovrebbe contenere anche collegamenti con altre materie quali italiano, francese,diritto, arte , geografia e ovviamente inglese.Come potrei aiutarlo.
Ciao Cinzia, puoi aiutare tuo figlio a creare il suo blog e noi possiamo aiutare te https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/. Hai già dato una occhiata? Un saluto!
Ciao! Avendo origini non italiane, secondo voi sarebbe interessante un blog sui divari che riguardano le diverse mentalità?
Ciao Alida, ci pare una bellissima idea! E ovviamente puoi usare il nostro sito per trovare tanti spunti per partire con il piede giusto 🙂 Hai già visto la guida https://sos-wp.it/creare-blog-wordpress/? Un saluto!
Ciao secondo voi sarebbe possibile un blog che incroci aziende e disoccupati in cerca di lavoro?
Ciao Noemi, ottima idea. Con WordPress puoi realizzare un sito web professionale, con queste finalità. Grazie del tuo commento, continua a seguirci!
“Contiamo che intanto questo elenco ti sia di aiuto e che tu possa essere positivamente inspirato nella tua scelta”.
Inspirato?
Ciao Ivano, grazie della segnalazione, abbiamo corretto 🙂
Ciao Andrea sono appassionato di cinofilia , vorrei mettere online tutta la mia esperienza,ti sembra un buon argomento?
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta e ti auguro buon lavoro.
Ciao Giuseppe, ottima idea! Vi è tanto interesse verso questo argomento, siamo certi che avresti un buon seguito.
Ciao!
Mi piace molto “esplorare” e fotografare. Di conseguenza ho pensato di aprire il mio primo blog dove racconto le mie avventure aggiungendo delle foto scattate da me. Che ne pensi?
Ciao Eric, ci sembra davvero una ottima idea. Hai dato una occhiata alla nostra guida, dedicata proprio al mondo della fotografia?
Bene ho letto l’articolo dopo aver cliccato sul link di un altro articolo di questo stesso blog; ho letto tantissimi commenti, mi sono appuntato alcuni argomenti che potrei trattare, ma i problemi sono altri…
Innanzitutto ho notato che ad ogni proposta rispondi sempre che è un’ottima idea, capisco che è per motivare e anche per promuovere i vostri servizi di assistenza, ma ci sono settori per cui non ne vale proprio la pena iniziare.
Avevo un blog di informatica/tecnologia/tutorial ma lì ammetto di aver sbagliato io non essendo specializzato.
Ho poi aperto un blog di equitazione per affiancare il mio libro “Pronti in sella”, ma solo all’inizio siamo riusciti, in più editor a pubblicare un articolo a settimana, poi è iniziato a diventare sempre più difficile, anche perché sinceramente visite non ce ne sono.
Stamattina cercando tra le offerte di lavoro e trovandomi sempre difronte ad annunci che richiedono esperienza ho pensato che potrebbe essere interessante aprire un blog in cui condividere quelle opportunità in cui non è richiesta esperienza, il che interessa molto i giovani che hanno appena concluso gli studi o stanno ancora studiando.
Tuttavia credo esistano programmi di affiliazione che riguardano il settore del lavoro.
Ho soltanto trovato un programma di franchising.
Tra le nicchie che mi sono appuntato:
– Lavoro prima esperienza
– Accessibilità per disabili della vista
– Guadagnare online
– MacOS e iOS (Apple)
– Sviluppo Web HTML/CSS/PHP/MySQL/JavaScript
E in realtà mi sarei segnato anche
– Spazio
ma poi qui devo mettermi ad approfondirlo
Dai miei video su Youtube ho notato che c’è molto interesse sul mondo delle carte di credito, in particolare PostePay, tuttavia non so quanti possibili articoli possano esistere.
Ciò di cui forse potrei scrivere qualcosa in più è lo sviluppo web, tuttavia sto lavorando su un libro da pubblicare, non posso certo scrivere le stesse cose!
Ciao, credo che in ogni caso le tue precedenti esperienze ti abbiano insegnatom molto, e non ripeterai gli errori compiuti. Da quanto mi sembra di capire però, hai abbandonato una nicchia (quella sui cavalli) troppo presto per poter dire che non avrebbe dato i risultati che meritava. Qualsiasi sia il tuo prossimo blog, sottolineo quanto importante sia continuare a inserire contenuti, a ospitare guest blogger, a cercare di ricevere link autorevoli da altre fonti web. In alcuni casi ci vorrà più tempo del previsto, ma non deve essere questo a farti desisistere.
Va bene, grazie per l’incoraggiamento
Ciao Andrea! Volevo chiederti un consiglio. È da molto che vorrei aprire un blog sulla mia passione per le culture orientali, in particolare per la musica, pensi che possa essere un argomento interessante da proporre?
Ciao Tatiana, certo. Ti consiglio però di cercare fin da subito l’interazione con i tuoi lettori, chiedendo di condividere nel tuo blog spunti ed esperienze. Ti ricordo anche che puoi avere il nostro aiuto gratuito, per realizzare il tuo progetto. Leggi qui, ti aspettiamo in area membri 😉
Grazie mille Andrea. Nel mio caso la condivisione e l’intervento dei lettori sarebbero per me essenziali, in che forma si può fare, dal punto di vista informatico: parlavi dei commenti sotto ogni post o di altro? Grazie!
Ciao Sonia, sicuramente puoi abilitare i commenti o anche crere un forum per stimolare l’intervento dei lettori. Ti consiglio in merito la lettura di questa guida dedicata: https://sos-wp.it/come-creare-un-forum-su-wordpress-con-bb-press/.
Grazie Andrea! Sicuramente l’articolo e gli argomenti citati possono dare propio l’ispirazione. Sono d’accordo anche su una risposta che hai dato a alcuni commenti, cioè che anche nei settori saturi è sempre possibile portare un po’ di innovazione, però mi piacerebbe sapere cosa consiglieresti a chi intende aprire un blog per verificare se il topic che ha scelto è troppo saturo. Cioè vorrei sapere, una volta scelto il topic, cosa consiglieresti di fare per verificare quante persone parlando del solito argomento prima di buttarsi a capo fitto nella realizzazione del blog. Un saluto
Ciao, userei i social e farei opportune ricerche di mercato per capire quanto interesse sviluppa una determinata nicchia. Ovviamente, tutto in una dimensione ottimizzata di User Experience Design: ascolterei le necessità dgli utenti, in via preliminare, e costruire il progetto in modo che risponda per quanto possibile a cosa richiedono e cercano.
Grazie mille per la risposta! Gentilissimo! !saluti!!
ciao! non c’entra granchè in realtà ma mi chiedevo se saresti così gentile da piegarmi la differenza tra sito web, blog e tra post e pagina, sono un po ignorante e queste parole mi confondono un po
Ciao Julia, il sito web può anche comprendere un blog; con “blog” si intende la parte dinamica di un sito, ovvero i contenuti che vengono aggiornati di frequente, come gli articoli (post). Per saperne di più, leggi la nostra guida completa https://sos-wp.it/creare-blog-wordpress/, che ti spiegherà tutto per filo e per segno. Ti ricordo anche che puoi richiedere il nostro supporto di Assistenza WordPress nel caso ti servisse aiuto. Siamo a disposizione per ogni domanda, un saluto!
Ciao Andrea e grazie per l’articolo
Mi trovo in una situazione molto complessa, dalla quale nessuno riesce a tirarmi fuori. Ciò che voglio dire è che ho aperto decine e decine di blog, qualcuno anche con risultati buoni, ma poi li ho abbandonati per un problema molto semplice: tutti gli argomenti di cui mi occupo sono saturi nel mercato online. Faccio l’esempio del calcio: basta digitare su Google per capire quanti blog tematici ci sono sull’argomento e a questi si sono aggiunti siti web specifici per ogni squadra. Ho scoperto inoltre che la letteratura e il blog da esso non paga. Siamo il paese che legge di meno, una fascia di pubblico ristretta che si concentra su blog ben più famosi di uno che è nato da poco e anche mettendo una buona SEO non sono riuscito a sfondare nonostante abbia, dal punto di vista didattico, competenze nel campo, così come in quello calcistico. Un’altra delle mie passioni è quello per il mondo delle serie tv e similari, ma il propagarsi di servizi come Netflix hanno saturato anche qui il mercato e oltre agli storici tre siti riguardanti questo argomento ecco essere sorti decine e decine di blog, la cui metà è funzionante, attiva e ben visitata
Sono uno che si impegna su queste cose, ma che non riesce a raggiungere i risultati che vorrebbe perché, credo, non riesco a trovare un argomento possibile da trattare, che sia di interesse, che possa essere nella mia lista di interessi, che possa essere un punto di riferimento e che non sia un dispensatore di news ripetitive tipo: “ehi, tizio firma con la Juventus” identico a tutte le altre. Devo far naufragare l’idea di poter guadagnare con un blog?
Ciao Matteo, è vero che molti argomenti sono già trattati da tanti blog, ma credo che si possa sempre aggiungere un ulteriore spunto di originalità anche a topic che sembrano essere saturi. L’interesse del pubblico verso Internet cresce a macchia d’olio e non accenna a scemare, sono sicuro che potrai riuscire a realizzare il tuo desiderio.. importante è che vi sia una vera passione e interesse dietro gli argomenti di cui vuoi parlare. Il mio consiglio quindi è di partire senza pensare subito al risvolto economico, ma con lo slancio sufficiente per creare contenuti di spessore, che invoglieranno sicuramente l’interesse dei lettori. Il primo però a non annoiarsi, dovrai essere tu 😉 e vedrai che i risultati arriveranno. Noi siamo qui, con tante guide e articoli (ed anche un HelpDesk nuovo di zecca) per aiutarti e sostenere il tuo progetto, qualsiasi esso sia.
Ciao Andrea..grazie innanzitutto x il tuo tempo e x i consigli ke vorrai darmi..ho nella testolina sta cosa d un business on line tto mio da qlk anno visto ke purtroppo trovare un lavoro ke faccia al caso mio nn è facile..sopporto male l autorità le regole le restrizioni..sn disordinata sempre in ritardo..insomma ho capito da anni ormai ke un posto d lavoro fisso nn fa proprio x me..inoltre nella vita ho avuto delle serie battute d arresto (x nn kiamarli incidenti d xcorso!) a causa d alcune scelte d vita assolutamente sbagliate ke mi hanno condotto all età d 43 anni con sì tanta consapevolezza e skills in + ma con degli “handicap” kiamiamoli così in ambito lavorativo..in compenso i miei anni balordi mi hanno lasciato una cosa preziosa..l arte d arrangiarmi ke unita alla mia innata passione x gli animali e la mia spiccata manualità fantasia e creatività mi pare un buon punto d partenza..qsto è quindi il mio progetto (ancora in fase d progettazione x la verità ma da qlk parte bisogna pur iniziare no?): con il mio compagno (ke almeno lui x fortuna ha un lavoro fisso) abbiamo da poco preso casa nuova nella ql è già in sistemazione e quasi funzionante un laboratorio multi task kiamiamolo così..dove sarà possibile fare ogni sorta d lavoretto dal legno al ferro al cucito..in particolare voglio dedicarmi a tto ciò ke riguarda gli animali domestici quindi cucce, dog stations, collar holders, ciotole e xsino treats..il tto rigorosamente con materiali d riciclo cambiando destinazione d uso alle cose..da qui la necessità d un blog x promuovere e magari anke vendere le mie creazioni..oltre ke dare consigli a ki eventualmente volesse provare a costruire da sé..ke ne pensi? Potrebbe funzionare o il mercato è + saturo del saturo?!?! Grazie ciao! Laura
Ciao Laura, io credo che sia un’ottima idea. L’attenzione e l’interesse verso gli animali è (fortunatamente) più vivo che mai, come il concetto del riuso. Prosegui quindi a realizzare il sito web di questa bella attività, ricordando che puoi anche richiedere il nostro aiuto qualora ne avessi bisogno attraverso il nostro servizio di Assistenza WordPress. Tienici aggiornati e a presto.