
Creare un proprio sito che sia un portfolio online sempre disponibile è per chi si occupa di arte indispensabile ormai. Se il tuo modo di esprimerti è attraverso un obiettivo, quello che devi fare è quindi creare un sito di

La sezione Consigli WordPress di SOS-WP è pensata per chi vuole migliorare il proprio sito con soluzioni pratiche e aggiornate. Qui trovi articoli chiari e facili da seguire, utili sia se sei alle prime armi, sia se gestisci già da tempo un progetto online.
Gli argomenti trattati spaziano dall’uso dei temi gratuiti, con suggerimenti per scegliere quello più adatto alle tue esigenze, fino alla gestione della sicurezza con guide dedicate al login WordPress e alle migliori pratiche per proteggere i dati.
Ogni guida è scritta con un linguaggio semplice, senza tecnicismi inutili, per permettere a chiunque di mettere subito in pratica i consigli. Inoltre, i contenuti vengono costantemente aggiornati, così da offrirti sempre informazioni affidabili e in linea con le ultime versioni di WordPress.
In questa sezione puoi esplorare rapidamente ciò che ti serve, grazie a una struttura intuitiva che raccoglie tutti i migliori consigli WordPress in un unico spazio. Un punto di riferimento utile per far crescere il tuo sito in modo sicuro e professionale.

Creare un proprio sito che sia un portfolio online sempre disponibile è per chi si occupa di arte indispensabile ormai. Se il tuo modo di esprimerti è attraverso un obiettivo, quello che devi fare è quindi creare un sito di

Come entrare nel canale Slack di WordPress
Per mantenere funzionante tutta la struttura che è la community di WordPress è necessario che vengano utilizzati canali di comunicazione che consentono lo scambio immediato di idee nonché la possibilità di lavorare tenendo traccia delle idee di tutti e del

Consigli per una gestione dell’inventario efficace con WooCommerce
Se vendi prodotti fisici online con WooCommerce, anche tu come tanti altri avrai incontrato difficoltà nella gestione dell’inventario e delle scorte. Gestire l’inventario di un e-commerce in modo efficace ed efficiente è uno dei tasselli principali di chi ha un

La funzione Site Health di WordPress: perché dovresti tenerla sotto controllo
Se il tuo sito WordPress ha problemi potresti non accorgertene in tempo. Soprattutto se questi problemi sono per così dire strutturali. A tal proposito esiste, dalla versione WordPress 5.2, un tool che si chiama Site Health. Un pannello che dovresti

Come ottimizzare il tuo sito WordPress per la Voice Search
Usare la ricerca vocale quotidianamente è ormai un’abitudine in crescita anche in Italia. Tu la utilizzi regolarmente? La ricerca vocale consiste nel chiedere un’informazione a un dispositivo utilizzando i comandi vocali. Questo dispositivo effettua delle ricerche online e ti fornisce

I dati strutturati forse sono più importanti di quanto pensi
Arriva da parte di Google un interessante case study che riguarda un corretto utilizzo dei cosiddetti dati strutturati e come, in una serie di situazioni, la presenza di dati strutturati e una gestione ottimale delle URL dei contenuti può favorire

Permessi file e cartelle WordPress: cosa sono e come impostarli
WordPress è un software composto da centinaia di file e cartelle che devono essere configurati in un certo modo per funzionare correttamente. Ognuno di questi elementi deve avere determinati permessi di scrittura e lettura per far funzionare il tuo sito

Come proteggere l’accesso a WordPress e mettere il tuo sito in sicurezza
Proteggere l’accesso alla Bacheca, e cioè all’amministrazione di WordPress, è fondamentale per prevenire attacchi e tenere al sicuro i dati del tuo sito. Sebbene sia abbastanza ovvio, purtroppo molte persone si accorgono troppo tardi che proteggere l’accesso a WordPress sia

WP Rocket ti aiuta a migliorare il Core Web Vital LCP
WP Rocket è un plugin che si occupa principalmente di gestire la cache. Come per ogni elemento che compone un sito WordPress è andato incontro a diversi aggiornamenti nel corso del tempo. Di solito ci occupiamo dei plugin solo quando

Problemi comuni che si possono verificare con i plugin WordPress
I plugin di WordPress sono ciò che rende i nostri siti unici, interessanti e validi. Con i plugin possiamo personalizzare l’esperienza di chi visita il nostro sito ma anche la nostra esperienza di gestione. Qualche volta, però, questi meravigliosi strumenti

Editor a blocchi e page builder per WordPress: quale scegliere?
La community di WordPress è in un certo senso spaccata in due, o forse anche in tre. Fra gli utenti di WordPress, sopravvivono ancora i nostalgici dell’editor classico, ma quando si tratta di dover costruire pagine un po’ più complesse

Tradurre WordPress nello spirito della community
Quanto è importante che una piattaforma venga resa accessibile anche attraverso la traduzione? Qualunque software, servizio o risorsa che si trova online diventa, se multilingue, una risorsa che effettivamente aiuta gli utenti. Perché è vero che la lingua di Internet

Il rapporto tra usabilità e posizionamento
Quando si pensa al posizionamento dei risultati nella SERP si pensa soprattutto a quello che può fare una buona strategia di keyword. Ma un dettaglio su cui si può ragionare per migliorare ulteriormente le performance di una pagina o di

Come ottimizzare la SEO del tuo blog
La SEO è ancora importante per un blog, nell’epoca delle intelligenze artificiali e delle pubblicità onnipresenti? Se vuoi una risposta breve: sì. Anche se non è più l’unico strumento che ci permette di ottenere il successo online. Se hai deciso

La velocità è un fattore di ranking nel 2024?
Gli utenti di internet hanno sempre una fretta matta. La pagina non si apre in due secondi? Sto già chiudendo tutto e cercando l’informazione da un’altra parte. Se questo scenario ti è familiare, non ti stupirà scoprire che ci sono

Come scegliere un plugin WordPress e decidere se installarlo
L’aspetto che molte volte sottolineiamo della potenza di WordPress è proprio la presenza dei plugin. La creatività unita alla versatilità ha dato vita negli anni a moltissimi plugin WordPress che coprono bisogni e necessità di ogni tipo. Da quelli che

Inviti guest blogger sul tuo sito? Ecco perché dovresti
Il tuo sito rispecchia la tua attività e il tuo blog ne è una emanazione. Vuoi che chi legge conosca il tuo punto di vista. Pensi quindi che nessuno a parte te possa scrivere su quelle pagine virtuali. Ma invitare

Come scrivere articoli velocemente e far crescere il tuo blog
Con i nostri consigli imparerai a scrivere articoli velocemente e potrai così dedicarti alla tua attività senza ansia. Ma scrivere non è certo qualcosa che si può improvvisare, soprattutto se vuoi risultati che funzionino e che facciano crescere il tuo
Hai bisogno di assistenza o sviluppo per il tuo sito WordPress? 🚀
Contattaci subito per ricevere un preventivo GRATUITO e senza impegno!