SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Per ricercare i contenuti, analizza le nicchie che hai individuato
  • Scoprire chi sono i tuoi futuri rivali
  • Quali contenuti pubblicherai
    • Rifletti sui contenuti dei concorrenti

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Ricerca dei contenuti per il tuo blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Ricerca dei contenuti

Andrea Di Rocco 09 Gennaio 2019
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Per ricercare i contenuti, analizza le nicchie che hai individuato
  • Scoprire chi sono i tuoi futuri rivali
  • Quali contenuti pubblicherai
    • Rifletti sui contenuti dei concorrenti

Lezione 2 di 30 del corso gratis su come creare un blog

In questa lezione vediamo come ricercare i contenuti di ciascuna nicchia per farci un’idea del suo effettivo potenziale e della direzione in cui ci porterà nella creazione del tuo blog. Sarai in grado quindi di esplorare gli argomenti principali del tuo blog per scegliere quali siano gli aspetti da trattare più specificatamente nei post che scriverai.

Per ricercare i contenuti, analizza le nicchie che hai individuato

Adesso hai trovato le tue 5 nicchie finaliste, ma non è ancora arrivato il momento di decidere quale tra queste è la prescelta. Prima di farlo, è necessario approfondire la tua conoscenza sul conto di ciascuna di esse.

Il fatto che tu abbia selezionato proprio queste 5 nicchie vuol dire sicuramente che ognuna ha del potenziale. Tuttavia una cosa è individuare una nicchia potenzialmente profittevole, ma capire realmente come farla fruttare nel modo più efficace possibile è tutt’altra musica. Per questo il passo successivo consiste nello studiarle per filo e per segno, che significa comprendere appieno l’argomento da trattare e quindi prendere atto di come andrà affrontato in modo da interessare i tuoi futuri utenti.

Il modo migliore per effettuare questa attività è prendere una nicchia alla volta e ricercare i contenuti più condivisi sulla rete per quell’argomento. Ciò significa visionare gli articoli, le immagini e i video trattati dai blog concorrenti e vedere quali sono, tra questi, i contenuti più commentati e visualizzati dagli utenti.

Alla fine di questo processo potresti accorgerti che, nonostante la nicchia ti stuzzicasse idealmente, sul piano pratico non è quello che pensavi e non ti interessa più.

Oppure, al contrario, ti renderai conto che è davvero qualcosa che ti appassiona e di cui potresti scrivere tutto il giorno.

1cad9470-00cb-41db-b89e-72316fb56728

Scoprire chi sono i tuoi futuri rivali

Per ricercare i contenuti più condivisi in ciascuna nicchia, la soluzione migliore è scoprirli cercando su internet. Ma prima di tutto devi trovare i competitor più rappresentativi che trattano quell’argomento.

La prima mossa per stanarli è pensare quali parole chiave descrivono meglio quella nicchia e ricercale su Google. Nella prima pagina dei risultati si nasconde quello che stai cercando: una lista dei siti più popolari. Tra questi, scegli i blog che si avvicinano di più al tema che hai in mente.

Adesso non ti resta altro che fare una classifica di almeno 3-7 blog per ogni nicchia. Saranno questi il tuo riferimento per quello che devi fare dopo.

In alternativa, puoi rendere la tua ricerca ancora più mirata, rendendo il suo oggetto direttamente i blog di successo. Ad esempio, cerca su Google “migliori blog moda”, ricordandoti di filtrare i risultati affinché siano il più recente possibile (ultimo anno). Questo dovrebbe rendere il tuo lavoro molto più facile.

Quali contenuti pubblicherai

contenuti-blogUna volta che hai ben chiaro quali sono i blog di maggiore successo, devi studiarli per scoprire i contenuti di cui trattano (e quindi quali dovrai scrivere anche tu). Leggi tutti i loro ultimi articoli, vedi come affrontano quel tema e se c’è un’effettiva coerenza tra la tua idea di quella nicchia e il modo in cui è trattata dalla concorrenza. Infine, fai una lista degli argomenti discussi, che ti servirà nella lezione successiva per la ricerca delle parole chiave.

Ma non fermarti qui. Hai a tua disposizione uno degli indicatori più efficaci e rappresentativi del web: i commenti degli utenti. Utilizzali, leggendo come reagiscono gli utenti di fronte a un certo argomento e quanto sono interessati, e verificando il loro volume. C’è costanza nella loro partecipazione? Questo argomento innesca conversazione?

Infine, cerca di intuire se ci sono possibilità di espansione e quanto sia versatile la nicchia scelta. Hai notato dei contenuti più flessibili e maggiormente coinvolgenti rispetto a quello di partenza, che possono funzionare meglio?

Rifletti sui contenuti dei concorrenti

Mentre osservi, rifletti. Potresti anche capire come fare meglio: benissimo, perché significa che sei in grado di battere la tua futura concorrenza. Ricercare i contenuti significa anche prestare molta attenzione perfino a quello che non c’è scritto, cercando di trovare un possibile punto di vista ancora inedito.

Un altro passaggio molto importante per ricercare i contenuti analizzando quelli dei blog concorrenti e soprattutto il loro successo online, consiste nel visitare le loro pagine social. Quale unità di misura migliore per valutare la popolarità di un articolo – o del blog stesso – delle condivisioni e dei commenti sulla fanpage di Facebook o di altri social network?

Usa questo passaggio per farti un’idea chiara del contenuto delle tue cinque nicchie che hai scelto inizialmente e accertati di averne colto a fondo l’essenza. Dopo che hai visto in che modo puoi declinare ogni nicchia e quanti differenti aspetti possono includere, avrai una idea più chiara di come svilupperai gli argomenti del tuo blog.

Servizi web e sviluppo tecnico

Sei riuscito a farti un’idea dei contenuti che puoi trattare in ciascuna delle nicchie che hai scelto? Leggi la prossima lezione per imparare a trovare i volumi di ricerca delle parole chiave principali relative a questi argomenti. Così riuscirai a mettere sempre più a fuoco qual è la strada da percorrere.

Tags: Argomenti per blogBlog di successocontenuti-sitoCreare un blog
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Mettere i commenti di Facebook su WordPress
Come mettere i commenti di Facebook su WordPress30 August 2017
Ottenere condivisioni sui Social
Ottenere condivisioni sui Social08 January 2019
La nuova directory di WordPress
Nuovo anno, nuova directory WordPress!03 January 2017
Cosa fare se l'immagine di anteprima non appare su Facebook
Cosa fare se l'immagine di anteprima non appare su Facebook02 March 2021
Cosa fare quando un sito ti copia i contenuti
Cosa fare quando un sito ti copia i contenuti04 October 2017
L’importanza della Newsletter11 January 2019
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta