SOS WP
  • Home
  • Guide WordPress
  • Video Corsi
  • Risorse
  • Servizi
    • Tutti i serviziScopri gli oltre 13 servizi web che offriamo per chi come te vuole avere un sito web di successo.
    • Creazione sito webOttimizzato per la SEO, per il mobile, con funzionalità illimitate.
    • Interventi variProblemi con il tuo sito? Richiedi la nostra assistenza WordPress.
    • Consulenza SEOUn esperto SEO al tuo fianco per posizionare il tuo sito su Google.
    • Messa in sicurezza del sitoProteggiamo il tuo sito da attacchi hacker e risaniamo siti compromessi.
    • Formazione WordPress via SkypeLa migliore formazione 1 a 1 per usare WordPress.
    • Richiedi un preventivo su misura!
    • Hai bisogno di realizzare un sito web? Realizzare un sito ecommerce? Posizionarti su Google? AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti assisterà immediatamente! AVVIA UNA CHAT
    • ⟵Torna al menu principale
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • WordPress SEO

Perché Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress

Andrea Di Rocco 06 Dicembre 2017
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Come mai Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress
    • I codici HTML
    • Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPres con l’aiuto dei plugin
    • Conclusione

Questa guida è stata aggiornata il 12 Settembre, 2019

Un nostro utente ci ha chiesto nel nostro gruppo Facebook TUTTO SEO se, e perché, è vero che Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress rispetto ad altre piattaforme.

In questa piccola guida, voglio aiutarti a scoprire quali sono gli elementi di WordPress che piacciono a Google e mostrarti anche come sfruttare queste caratteristiche a nostro favore.

Come mai Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress

I codici HTML

I siti WordPress sono generalmente costruiti utilizzando codici HTML che sono coerenti e abbastanza semplici. Google riesce quindi a effettuare l’indicizzazione delle pagine con grande facilità e, spesso, in tempi molto ridotti rispetto a siti costruiti con codici HTML più complessi.

Vuoi scalare senza troppa difficoltà i motori di ricerca? Ecco quali sono gli strumenti offerti da Google per riuscirci.

Leggi

Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPres con l’aiuto dei plugin

 Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress

Esistono diversi plugin WordPress che ti permettono di generare la sitemap del tuo sito automaticamente. Una volta creata la sitemap, potrai inserirla su Google Search Console e chiedere a Google di indicizzare il tuo sito.

Grazie a questi plugin WordPress, per esempio Google XML Sitemaps, il processo richiederà pochissimo tempo e tutte le tue pagine saranno indicizzate a velocità record!

È inoltre da ricordare che il plugin Google XML Sitemaps non funziona solamente per Google, ma aiuta anche gli altri motori di ricerca, come Yahoo, Ask e Bing.

Servizi web e sviluppo tecnico

Conclusione

È vero, Google indicizza meglio i siti costruiti in WordPress. Oltre ad alcune caratteristiche “strutturali” che abbiamo solo menzionato in questo articolo, il fattore determinante è sicuramente il fatto che WordPress offre molti strumenti che possono essere utilizzati per rendere il processo di indicizzazione facile, veloce e automatico.

Usando WordPress e seguendo i nostri consigli SEO, otterrai sicuramente degli ottimi risultati nell’indicizzazione del tuo sito. (Puoi trovare altri consigli e tecniche SEO sul nostro gruppo Facebook TUTTO SEO).

Ti è mai capitato di confrontare i risultati di indicizzazione ottenuti con WordPress rispetto a un’altra piattaforma?

Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Tags: GooglePopolaritàPosizionamentoSEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare, gestire e far crescere il proprio sito web in completa autonomia. Esplora le oltre 600 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog!
Seguimi su facebook
SiteGround - Hosting WordPress
Ti potrebbe interessare:
Come ottimizzare le immagini con WP Smush
Come ottimizzare le immagini con WP Smush25 April 2018
La differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google28 April 2018
I migliori strumenti offerti da Google
I migliori strumenti offerti da Google04 March 2019
guida al file robots txt
La guida al file robots.txt06 August 2018
Come usare YouTube per attrarre traffico
Come usare YouTube per attrarre traffico11 August 2017
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO
Ottimizzare il tuo sito web in WordPress con Yoast SEO28 March 2018
6 commenti

Lascia un commento
  1. Roberta
    Roberta dice:
    29 Ottobre 2015 alle 1:34 pm

    Ciao Andrea,
    mi pare di capire che Yoast SEO è simile a Google XML sitemap. Se provo a installare entrambi wp mi avverte che il sito verrò rallentato tantissimo e le performance nell’indicizzazione potrebbero essere rallentate perché appunto i due plugin si “scontrano” (si può’ dire così’?). Allora ti chiedo: quale pensi sia meglio avere? Yoast SEO o Google XML?
    Con il primo personalmente, al momento, mi trovo bene. Ma non avendo mai provato Google XML non saprei se le performance potrebbero migliorare. Che ne pensi?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      29 Ottobre 2015 alle 3:19 pm

      Ciao Roberta,
      con Yoast SEO hai davvero un ottimo strumento a disposizione.
      Ti sconsiglio quindi di aggiungere altri plugin, in modo da non compromettere le prestazioni del tuo sito web.
      Spero di esserti stato di aiuto, grazie del tuo commento e continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Luca
    Luca dice:
    19 Settembre 2014 alle 12:20 pm

    Ciao Andrea ti volevo fare i complimenti.
    Sono molto utili i tuoi forum!!!Potrei chiederti qualche consiglio?
    Il sito web che ti ho elencato sopra è stato sviluppato con wordpress con dominio altervista è da circa più di un mese che ho fatto le varie operazioni sia con il plugin SEO by Yoast e webmaster tools ma non è tra i primi risultati di google anzi.
    Ora ho installato anche il plugin GOOGLE XML SITEMAPS come dovrei utilizzare quest’ultimo?
    Queste operazioni bastano per ottenere una buona indicizzazioni?sarebbe meglio un dominio .it rispetto ad uno gratuito?

    Grazie e tanti complimenti ancora!!!

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      22 Settembre 2014 alle 9:27 am

      Ciao Luca!
      Sicuramente un dominio di proprietà ti permette di fare molte più cose di uno gratuito, anche riguardo la indicizzazione dei tuoi contenuti.
      Per apparire tra i primi risultati di Google è necessario un attento lavoro di ottimizzazione, e necessariamente del tempo.
      Da quanto hai il aperto il tuo sito web? Leggi questo articolo https://sos-wp.it/50-consigli-seo-per-wordpress/ per migliorare la SEO del tuo sito web.
      Sono davvero contento che i nostri articoli ti siano di aiuto, continua a seguirci.

      Rispondi
  3. casapelis
    casapelis dice:
    30 Luglio 2013 alle 11:48 am

    Salve vorrei capire se il mio sito costruito con wordpress ha degli errori di penalizzazione ecc.. Come potrei fare ? Ce qualcuno a cui posso rivolgermi? Il link di supporto wordpress non funge!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Luglio 2013 alle 3:05 pm

      Ciao,

      Grazie per la tua richiesta.

      Come prima cosa, ti consiglio di leggere questo articolo dove trovi istruzioni sui primi passi da fare per individuare eventuali penalizzazioni https://sos-wp.it/penalizzazioni-di-google-primi-passi/

      Se poi hai bisogno di maggiore supporto, invia pure una richiesta alla nostra email supporto@sos-wp.it; offriamo un servizio di Consulenza SEO durante la quale analizziamo il tuo sito e ti aiutiamo ad identificare eventuali problemi; qui trovi tutti i dettagli https://sos-wp.it/servizi-web/ .

      A presto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP il blog italiano su WordPress. Impara insieme a me come creare un blog o come creare un sito web che genera traffico, contatti e vendite!

Green ChecklistCorso WordPress

Green ChecklistAssistenza WordPress

Green ChecklistGruppo Facebook

Green ChecklistSviluppo Web / Consulenze

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci

Vuoi creare un blog? Sistemare un problema nel tuo sito eCommerce? Vuoi scalare le vette di Google?

AndyBot, il nostro assistente virtuale, ti guiderà verso la soluzione giusta per te:

Comincia qui

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2019 | SOS WP™
Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni

Cookie strettamente necessari

This is an necessary category.

Cookie per pubblicità mirata
Cookie di terze parti
Cookie di prestazione
Uncategorized
Salva e accetta