SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Quale nicchia diventerà l’argomento centrale del tuo blog?
  • Criteri per scegliere l’argomento del tuo blog
  • Ecco che faccia ha un sito di successo
  • Adesso fai così

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Scegliere l'argomento del blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Scegliere l’argomento del blog

Andrea Di Rocco 11 Gennaio 2019
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Quale nicchia diventerà l’argomento centrale del tuo blog?
  • Criteri per scegliere l’argomento del tuo blog
  • Ecco che faccia ha un sito di successo
  • Adesso fai così

Lezione 4 di 30 del corso gratis su come creare un blog

Con questa lezione arriviamo finalmente al momento decisivo: scegliere l’argomento del blog e quale tra le nicchie scelte è quella giusta per te.

Seguendo le lezioni precedenti, dovresti aver raccolto abbastanza informazioni su ciascuna nicchia da avere un quadro chiaro sugli argomenti da trattare, sulle persone interessate a tali argomenti e sul volume di ricerca delle parole correlate.

Proprio sulla base di questi dati, adesso è il momento di decidere quale sarà la nicchia da percorrere nella creazione del tuo blog. In altre parole, devi scegliere l’argomento del blog su cui lavorerai, ovvero il tipo di blog e la linea guida dei tuoi contenuti.

Importante: per partire con il piede giusto, leggi le 100 cose da sapere prima di creare un sito web.

Quale nicchia diventerà l’argomento centrale del tuo blog?

Sì, delle cinque nicchie che hai portato avanti fino a ora ne deve sopravvivere solo una.

Si tratta di una decisione brutale ma necessaria: in questo modo non stai buttando via il lavoro svolto su tutte le nicchie (anche quelle che scarterai) ma gli stai dando un senso. Tutta questa pratica di analisi della concorrenza e di ricerca delle parole chiave e dei contenuti più popolari ti tornerà sempre utile nella tua attività.

Come abbiamo detto nella lezione su come individuare una nicchia – fondamentale per procedere con questo nuovo passaggio – l’errore più comune dei blogger amatoriali è proprio quello di non saper selezionare un argomento per il blog ben preciso e attenersi ad esso.

Criteri per scegliere l’argomento del tuo blog

passione guadagnoLavorandoci, ti sarai senz’altro fatto un’idea di quali sono, tra le cinque, le nicchie più valide. Innanzitutto usa l’istinto, ovvero rifletti su quale nicchia ti ha appassionato maggiormente nella tua ricerca.

A questo punto chiediti se cuore e cervello sono in sintonia. La nicchia che ti appassiona è anche quella più strategicamente interessante e con il potenziale più alto? Come in qualsiasi relazione, la passione è fondamentale, ma per poter guardare al lungo termine è necessario che sia bilanciata da solide fondamenta.

Ricorda che stiamo parlando di come avere un blog di successo, e alla lunga vuoi scegliere una nicchia che ti permetta di:

  • pubblicare tanti articoli, trovando con semplicità spunti freschi e non ripetitivi.
  • promuovere e proporre molteplici servizi ai tuoi utenti.
  • essere sempre attuale, con un argomento evergreen che non passi di moda o che non si esaurisca dopo pochi mesi.
  • scalare la tua attività quando sarà il momento, così da poterla integrare con nuove strade di guadagno (ad esempio vendendo e-book, girando video corsi, aprendo un eCommerce ecc.).

Ecco alcuni esempi di nicchie evergreen per aiutarti nella tua scelta:

  1. Salute e benessere;
  2. Trovare lavoro;
  3. Come guadagnare;
  4. Viaggi e guide turistiche;
  5. Fitness e forma fisica;
  6. Dating e relazioni sentimentali;
  7. Libri e letteratura.

Sulla base di questi criteri fondamentali e delle informazioni raccolte, vedrai che ti sarà sempre più chiara qual è la direzione giusta per il tuo blog.

Ecco che faccia ha un sito di successo

Ti ho fatto degli esempi di nicchie efficaci, ma è utile darti un metro di paragone anche a livello di sito, così da poterti confrontare, mentre processi la tua decisione, con una realtà funzionante e di successo.

Come ho già accennato nella seconda lezione, il sito dei Nomadi Digitali è un ottimo esempio da cui prendere ispirazione. Quando si parla di qualità dei contenuti e architettura delle informazioni, il suo fondatore, Alberto, è riuscito a creare un format ben bilanciato e coerente, che riesce a gestire con successo.

Visita il sito dei Nomadi Digitali: www.nomadidigitali.it

Con la giusta base e l’impegno di Alberto, il sito è cresciuto in una community di autori che collaborano con il sito scrivendo ottimi articoli. Una dinamica vincente e un punto di riferimento per tutti i siti dell’ambiente.

Vedremo nelle lezioni successive come raggiungere questo livello di qualità dei contenuti scrivendo gli articoli giusti, e come strutturare il blog in modo da complementare il valore del suo contenuto. Proprio come è stato fatto sul sito dei Nomadi Digitali.

Servizi web e sviluppo tecnico

Adesso fai così

Rivedi tutto il materiale che hai raccolto. La lista delle nicchie, gli argomenti correlati e trattati dai siti concorrenti, le parole chiave e i loro volumi di ricerca. Ascolta anche il tuo istinto.

Qual è il tipo di blog che può portarti al successo? Adesso hai gli strumenti per poter dare la giusta risposta.

Con questa lezione abbiamo concluso la prima fase della guida per creare un blog di successo. Ora che sei riuscito a scegliere l’argomento per il blog su cui vuoi scrivere, puoi finalmente pensare a come verrà il tuo sito. Per questo ti consiglio di leggere la prossima lezione, in cui vedremo come definire la struttura del tuo blog.

Tags: Argomenti per blogblogBlog di successocontenuti-sitoCreare un blog
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso SEO di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come interagire con gli utenti del blog
Come interagire con gli utenti del tuo blog11 January 2019
Come scrivere 5 articoli in meno di 5 ore
Come scrivere 5 articoli in meno di 5 ore11 January 2019
Ottimizzare le condivisioni sui social
Ottimizzare l'aspetto dei tuoi contenuti sui canali social06 August 2019
Le regole applicate dai blog di successo
6 regole d'oro applicate da ogni blog di successo02 February 2018
Creare un menu di navigazione su WordPress
Come creare un menu di navigazione su WordPress14 February 2018
15 Regole per creare un blog di successo
15 regole per creare un blog di successo20 February 2017
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta