SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un blog di successo non è facile per nessuno
    • Individuare una nicchia di mercato
  • Regole per individuare una nicchia di successo
    • 1) È una nicchia che ti appassiona
    • 2) La tua opinione ed esperienza portano valore aggiunto
    • 3) Ci sono migliaia di persone interessate
    • 4) È una nicchia “evergreen”
    • 5) In questa nicchia ci sono molti prodotti e servizi da proporre
    • 6) Collabora con altri esperti di settore

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come individuare una nicchia per il tuo blog
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Come individuare una nicchia per il tuo blog

Andrea Di Rocco 09 Gennaio 2019
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un blog di successo non è facile per nessuno
    • Individuare una nicchia di mercato
  • Regole per individuare una nicchia di successo
    • 1) È una nicchia che ti appassiona
    • 2) La tua opinione ed esperienza portano valore aggiunto
    • 3) Ci sono migliaia di persone interessate
    • 4) È una nicchia “evergreen”
    • 5) In questa nicchia ci sono molti prodotti e servizi da proporre
    • 6) Collabora con altri esperti di settore

Lezione 1 di 30 del corso gratis su come creare un blog

Benvenuto nella lezione su Come individuare una nicchia per il tuo blog, in cui ti spiego come innescare la miccia vincente per il tuo blog, ovvero il primo passo fondamentale nella creazione di un blog di successo.

Creare un blog di successo non è facile per nessuno

Avviare un nuovo blog e portarlo al successo è un processo difficile per tutti, dal neofita al blogger esperto. Ecco perché, ahimè, in molti rinunciano dopo i primi mesi, o addirittura ancora prima di iniziare.

Questo primo muro non è dovuto a mancanza di buona volontà – non sempre almeno – ma a un classico problema da blogger: mettere il focus su troppi argomenti poco correlati tra loro.

Niente di più sbagliato! Aprire un blog significa innanzitutto avere qualcosa da dire e da proporre, ma in maniera organica e mirata.

Devi individuare fin da subito le peculiarità del tuo messaggio e a chi è indirizzato, per raggiungere nella maniera più efficace il più vasto numero di utenti. Non pensare che infarcire del testo con tante parole chiave a casaccio possa portarti pubblico e visibilità, anzi. Un comportamento del genere è facilmente rintracciabile dai motori di ricerca, e può penalizzarti tantissimo, specie se sei all’inizio del tuo percorso online.

Individuare una nicchia di mercato

Per iniziare un blog di successo è necessario individuare una nicchia: un unico argomento, o tipologia di informazione, attorno a cui ruoteranno tutti i tuoi contenuti.

Si tratta del primo fondamentale step, da fare ancora prima di scegliere il dominio o il nome del sito come hai visto nella lezione precedente.

Scegliere la nicchia che fa al caso tuo ti dà la possibilità di essere coerente e riconoscibile: un punto di riferimento settoriale che alla lunga attirerà un ottimo volume di traffico.

Ecco alcuni esempi di cosa è una nicchia:

  • Come trovare lavoro
  • Perdere peso
  • Creare siti web
  • Viaggiare da soli
  • Come scrivere un e-book
  • Ricette di cucine esotiche
  • SEO

Ne puoi trovare tanti altri leggendo il nostro articolo 100 Argomenti Per Creare un Blog su SOS WP.

Regole per individuare una nicchia di successo

1) È una nicchia che ti appassiona

Al momento di individuare una nicchia non puoi prescindere da chi sei tu. Domandati cosa ti piace fare, cosa ti appassiona e quale argomento non ti stancheresti mai di trattare. Scoprirai così che proprio i tuoi interessi personali sono un ottimo punto di partenza.

Se trascorri ore intere a ricercare su internet tutte le news e le informazioni sui nuovi trend di arredamento, probabilmente questa è una direzione che vale la pena essere esplorata.

Gestire un blog è un lavoro: più ti appassiona e più sarai produttivo ed efficace. Se invece scegli un argomento che non ha niente a che fare con te, ogni pubblicazione sarà un parto sofferto, con il risultato che dopo pochi mesi non ne potrai più di scrivere. Il tuo blog non sarà più un piacere, ma un supplizio. In questo modo perderai denaro e tempo, con la costernazione di non aver fatto decollare il tuo sogno.

Prima di tutto quindi, ricorda che il tuo blog è un’espressione di te, del tuo stile personale e dei tuoi interessi. Scegli un aspetto che ti appassiona, sia esso tecnologico, legato al fashion, all’istruzione o ad altro, e trattalo con la passione che merita. Non pensare di dedicarti ad un argomento solo perché ti sembra di moda, ma perché realmente ti piace e puoi approfondirlo con competenza e autorevolezza.

Se farai così, avrai compiuto un altro passo importante per creare un blog di successo.

individuare una nicchia

2) La tua opinione ed esperienza portano valore aggiunto

Come mai le persone dovrebbero leggere quello che scrivi? Lo so, questa domanda fa paura e ti sarà sicuramente venuta in mente (o ti verrà) almeno una volta nel corso della tua attività di blogger. Meglio così, vuol dire che sei sulla strada giusta. Un sano sentimento di autocritica è sempre un prezioso alleato.

Se vuoi ottenere il successo del tuo blog, è importante individuare una nicchia che possa interessare e coinvolgere un significativo numero di utenti. In questo senso è sempre un ottimo approccio scegliere un argomento che abbia anche una valenza funzionale, ovvero dei contenuti che possano servire a un fine – pratico o intellettuale. Per esempio parlando di una dieta vegana, aiuterai chi è interessato a iniziarla. Se vorrai parlare di subacquea, darai tante info utili a chi pratica questo sport o vuole iniziarlo. Se parlerai di tecnologia e telefoni, illustrerai le ultime novità del settore e consiglierai le migliori soluzioni in questo ambito.

3) Ci sono migliaia di persone interessate

Abbiamo già detto che una nicchia deve avere una correlazione con i tuoi interessi, in modo da poterla esplorare con il massimo entusiasmo, e che deve dare una ragione agli utenti per essere seguita.

È però anche importante assicurarsi che già in partenza l’argomento scelto sia di interesse sufficientemente diffuso e quindi che ci siano abbastanza persone che oggi ricercano questo tipo di informazioni. Non importa che i tuoi contenuti interessino milioni di persone, ma è importante che vi sia una fetta di utenti che potenzialmente è interessata agli argomenti che tratterai.

Vedremo meglio questo aspetto, e come concentrarsi su esso nello sviluppo dei contenuti, nella lezione dedicata alla ricerca delle parole chiave e dei volumi di ricerca.

Impara a scegliere le giuste keyword per il tuo blog e ad utilizzarle al meglio

Scopri
TUTTO SEO

4) È una nicchia “evergreen”

Ricordi quando alle elementari ti insegnavano la differenza tra alberi che perdono le foglie in inverno e alberi sempreverdi? Oggi quella lezione finalmente torna utile, perché lo stesso vale per le nicchie.

Individuare una nicchia evergreen significa scegliere un argomento che rimane attuale, come se fosse impermeabile al passare del tempo. Questo ti permette di scrivere dei contenuti che manterranno la loro validità anche tra un anno e ciò significa che nel tempo il tuo blog acquisterà valore. Ci sarà sempre qualcuno che cliccherà sui tuoi post, perché le informazioni in essi contenute saranno sempre ritenute valide, utili e soprattutto attuali.

Se invece scegli di creare un sito di news, sei costretto a pubblicare ogni giorno un volume importante di contenuti nuovi, perché quelli di ieri sono già scaduti. Questo implica una mole di lavoro piuttosto importante, ed è bene che tu lo sappia fin dal principio.

individuare una nicchia-01

5) In questa nicchia ci sono molti prodotti e servizi da proporre

Certo, la soddisfazione personale nel sapere che decine di migliaia di persone sulla rete leggono assiduamente il tuo blog non ha prezzo. Ma il tuo tempo sì che ha un prezzo.

Al di là delle conquiste ideologiche, devi considerare una verità imprescindibile sul lato pratico. Creare, gestire e aggiornare un blog di successo è un impegno che richiede cura e dedizione costanti. Non c’è niente di più sbagliato dell’affrontare un blog come se fosse uno dei tanti passatempi, da prendere e lasciare quando si vuole. È un approccio che può andare bene per un sito amatoriale, ma non per chi cerca il successo e vuole anche guadagnare su internet.

Un blog consiste in un vero e proprio investimento, sia economico che temporale. Non c’è niente di male nel non accontentarsi della sola gloria e nel volere un ritorno concreto: siamo qui per questo.

Come puoi guadagnare con il tuo blog?

Esistono diverse opportunità redditizie che ti permettono di avviare un buon giro di entrate. Di seguito trovi una panoramica, ma ne parleremo nel dettaglio in una lezione successiva della guida.

  • Infoprodotti: si tratta di prodotti destinati alla vendita online, solitamente in formato digitale. Rientrano dunque in questa definizione ebook, video training, elearning, email seminar, dvd, teleconferenze.
  • Servizi: puoi usare il tuo blog per vendere dei servizi attinenti alla tua nicchia. Per esempio un blog di grafica che sviluppa loghi su richiesta dei suoi utenti.
  • Affiliazioni: puoi diventare un rivenditore di prodotti di terzi e percepire un compenso su ogni vendita effettuata attraverso il tuo blog.
  • Software: puoi sviluppare e vendere le tue applicazioni o software, oppure vendere quelle di terzi.
  • Corsi e seminari: sei un esperto in qualcosa che può interessare altre persone? Metti questa conoscenza a frutto organizzando dei seminari in cui insegni ai tuoi utenti come fare qualcosa.
  • CPA: ovvero ‘cost per action’, cioè la possibilità di guadagnare attraverso il web marketing.

6) Collabora con altri esperti di settore

collaboraCi sono prospettive di collaborazioni? Potresti individuare una nicchia che ti dia spazio di crescita attraverso eventuali collaborazioni con altri blog del tuo stesso settore o di campi attigui. Si tratta di un’ottima strategia per l’acquisizione di nuove utenze.

Un esempio molto valido in questa direzione è il sito dei Nomadi Digitali, che è riuscito a creare un’ottima community attiva di autori che collaborano con il blog scrivendo contenuti sempre aggiornati e arricchendolo di nuovi e diversi punti di vista.

Visita il sito dei Nomadi Digitali andando su www.nomadidigitali.it

Adesso hai finalmente imparato cosa è una nicchia e quanto sia importante trovarne una al fine di creare un blog di successo. Ti consiglio di proseguire subito con la prossima lezione in cui ti spiego come devi ricercare i contenuti per una nicchia.

Tags: Argomenti per blogBlog di successocontenuti-sitoCreare un blog
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Scegliere il nome giusto per il tuo blog
Scegliere il nome giusto per il tuo blog11 January 2019
10 ragioni per usare WordPress
Perché usare WordPress? Ecco 10 ragioni valide!23 November 2016
Local SEO: come farla sui siti WordPress
Local SEO: come farla sui siti WordPress24 September 2017
La guida completa a cosa mettere nella Sidebar
Cosa mettere nella sidebar del tuo blog23 August 2017
I 10 errori da evitare quando inizi ad usare WordPress
I 10 (+1) errori più comuni da evitare quando impari ad usare WordPress06 August 2020
Aggiungere salti di pagina ai contenuti
Come aggiungere salti di pagina ai contenuti su WordPress07 March 2017
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta