SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Le prime cose da tenere di conto per creare un blog di successo
    • 1. Qual è l’argomento centrale del tuo sito web?
    • 2. Quali sono le sotto categorie dell’argomento scelto che vuoi trattare?
    • 3. Quali tipi di contenuti puoi creare all’interno di queste sotto categorie?
    • 4. Qual è il nome dominio più rilevante per il tuo argomento/sito web?
    • 5. Come porterai visitatori sui tuoi contenuti?
    • 6. Quante ore a settimana puoi dedicare al tuo sito?
    • 7. Quali funzionalità vuoi che abbia il tuo sito?
  • Creazione della SiteMap del tuo sito
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

Le basi per creare un blog di successo

Andrea Di Rocco 02 Dicembre 2016
0

Apri l'indice dei contenuti

  • Le prime cose da tenere di conto per creare un blog di successo
    • 1. Qual è l’argomento centrale del tuo sito web?
    • 2. Quali sono le sotto categorie dell’argomento scelto che vuoi trattare?
    • 3. Quali tipi di contenuti puoi creare all’interno di queste sotto categorie?
    • 4. Qual è il nome dominio più rilevante per il tuo argomento/sito web?
    • 5. Come porterai visitatori sui tuoi contenuti?
    • 6. Quante ore a settimana puoi dedicare al tuo sito?
    • 7. Quali funzionalità vuoi che abbia il tuo sito?
  • Creazione della SiteMap del tuo sito
    • Conclusione

Vuoi creare un blog di successo?

Riuscirci è abbastanza semplice se adotti le strategie più efficaci per attrarre traffico e costruire la tua autorevolezza online. Semplice non vuol dire però che non richieda tanto lavoro!

In molti mi chiedono di parlare delle migliori strategie per raggiungere la massima visibilità su Internet. Ho deciso perciò di scrivere dei post che illustrano tutti i passaggi essenziali per realizzare un blog vincente, molto visitato e dai contenuti condivisi.

In questo articolo ti parlerò dei fattori che devono essere presi in considerazione per lanciare il tuo blog online e raggiungere i primi posti sui motori di ricerca.

Le prime cose da tenere di conto per creare un blog di successo

Chi ben inizia è a metà dell’opera.. questo detto è valido anche per il mondo del web. Impara quali sono le 100 cose che devi assolutamente sapere prima di creare il tuo sito web.

Leggi

Se il tuo obiettivo è creare un blog di successo, innanzitutto avrai bisogno di conoscenze tecniche di base, e per quelle puoi affidarti al nostro video corso WordPress.

Una volta apprese le principali competenze, le prime attività che dovrai svolgere sono le seguenti:

  1. Rispondere alle Domande Fondamentali su come sarà strutturato il tuo sito
  2. Usare le risposte che hai fornito al punto 1 per compilare il Modello Funzionale di SiteMap

Le Domande Fondamentali sono quelle che fanno da titolo ai paragrafi che seguono. Puoi trascriverle su un block notes per poter rispondere per iscritto e con calma.

Il modello funzionale di SiteMap (mappa del sito) è una sorta di organigramma, una rappresentazione di come sono organizzate le pagine all’interno del tuo sito. Grazie ad esso avrai maggiore controllo sui tuoi contenuti e sarai in grado di rendere la navigazione del tuo sito molto più intuitiva.

1. Qual è l’argomento centrale del tuo sito web?

argomento per blog

Ad oggi ci sono su Internet oltre 7 trilioni di siti!

Questo è un numero grandissimo, ma quali tra tutti questi siti sono quelli conosciuti e ben tracciati dai motori di ricerca?

Sicuramente quelli che si focalizzano su un unico argomento, in quanto sono in grado di trattarne tutti gli aspetti dello stesso in modo approfondito, soddisfacendo cosi la curiosità e tutte le domande degli utenti.

Questi ultimi, infatti, memori dell’esperienza positiva, avranno piacere di visitare nuovamente il sito e condivideranno i preziosi contenuti a cui hanno avuto accesso con amici e conoscenti, generando un volume sempre maggiore di traffico. Per creare un blog di successo, devi scegliere con attenzione l’argomento che tratterai: più specifico è, meglio è.

Ad esempio, prendi il caso di successo di Riccardo, che ha fatto della sua passione particolare un vero e proprio business.

2. Quali sono le sotto categorie dell’argomento scelto che vuoi trattare?

Ogni argomento ha diversi aspetti che possono essere trattati singolarmente.

Per esempio, se avessi in mente di creare un sito sull’argomento “Cani”, le sotto categorie potrebbero essere Razze, Mangimi, Salute, Guinzagli, Cucce, ecc…

Prepara un elenco di tutte le sotto categorie che ti vengono in mente e che vuoi trattare sul tuo sito.

3. Quali tipi di contenuti puoi creare all’interno di queste sotto categorie?

Articoli, Podcast, E-book, Video, ecc… le possibilità sono infinite.

A seconda delle tue passioni e della tua esperienza, chiediti quali tipologie di contenuti sei più bravo a produrre:

  • ti piace scrivere? Crea articoli o e-book.
  • ti piace fare registrazioni? Puoi produrre video e podcast.
  • ti piace fare fotografie? Puoi produrre dei portfolio di immagini.
  • queste sono tutte tipologie di contenuto valide per creare un blog di successo, ma per dare una mano alla tua ispirazione vedi anche i 100 Argomenti per creare un blog.

4. Qual è il nome dominio più rilevante per il tuo argomento/sito web?

Per fare in modo che le persone si ricordino più facilmente il nome del tuo sito web, ti consiglio di seguire una regola fondamentale: i termini che descrivono il tuo argomento principale devono necessariamente comparire all’interno del tuo dominio.

Per esempio, SOS WP tratta esclusivamente tematiche legate a WordPress. Ci siamo quindi assicurati di includere il nome della piattaforma di cui ci occupiamo nel nome del nostro sito. Anche se questo non ha nessun importanza a livello SEO aiuta comunque ad essere più riconoscibile e grazie al termine SOS spieghiamo subito che offriamo aiuto con WordPress.

Per esempio, se tratterai esclusivamente di macchine di tipo Golf, assicurati di avere almeno il termine Golf all’interno del tuo dominio. Se ancora non hai acquistato un dominio o uno spazio hosting per WordPress ti consiglio di leggere questo post, che spiega per quali motivi usiamo e raccomandiamo l’hosting Siteground.

5. Come porterai visitatori sui tuoi contenuti?

Molti nuovi blogger sono convinti che, creando un sito e pubblicando qualche articolo, saranno in grado di attrarre traffico in modo automatico.

Seppur questo sia stato vero fino a qualche tempo fa, oggi ottenere risultati in questo modo è praticamente impossibile. Per questo motivo ti suggeriamo di pianificare con anticipo le tue strategie per portare più visite al tuo sito. Fra i metodi più efficaci, uno di quelli che sicuramente funzionano meglio per attrarre traffico nell’immediato è il guest blogging.

Anche i social network sono un’ottima fonte di visite. Ricorda però che alla base del tuo successo ci saranno sempre contenuti di qualità ottimizzati in modo appropriato.

6. Quante ore a settimana puoi dedicare al tuo sito?

Ricordi il detto “Roma non è stata non è stata costruita in un giorno”?Allo stesso modo, la creazione di un sito richiede tempo ed energie.

Quando si intraprende qualcosa di nuovo, il modo migliore per imparare e riuscire ad implementare le strategie apprese al meglio è di fare riferimento a chi ha già esperienza nel settore.

Teoria e pratica vanno di pari passo.

Assicurati, quindi, di dare priorità alla tua formazione e, allo stesso tempo, al mantenimento e alla crescita del tuo sito web. Il mondo del Web è in continua evoluzione ed il mio consiglio è di dedicare sempre parte del tuo tempo ad aggiornarti sulle ultime novità in materia di WordPress, SEO, strumenti per la creazione dei contenuti, ecc.

7. Quali funzionalità vuoi che abbia il tuo sito?

Quando scegli un template per il tuo sito è sempre opportuno cercarne uno che abbia già integrate tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Per aiutarti ad identificare quelle che potrebbero interessarti, abbiamo redatto una lista di tutte le funzionalità principali che un sito costruito in WordPress può avere.

Scegli da questa lista le funzioni che cerchi nel tuo tema:

  • Blog
  • Forum
  • Portfolio immagini
  • Form di contatto
  • Capacità Responsive per Smartphone e Tablet (vedi Glossario)
  • Sliders in JQuery (vedi Glossario)
  • Pulsanti Social (Facebook, Twitter, LinkedInetc…)
  • Shortcodes (vedi Glossario)
  • eCommerce Integrato con WooCommerce (vedi Glossario)

Perfetto! Assicurati di prendere nota delle tue risposte, perché ti saranno utilissime nel corso della costruzione del tuo sito web.

Creazione della SiteMap del tuo sito

Un altro passaggio fondamentale per creare un blog di successo è la realizzazione della SiteMap. Questo è un documento che descrive, mediante diagrammi, quali sono le pagine del tuo sito e come sono collegate fra di loro.

Clicca sul link per scaricare il nostro Modello Funzionale di SiteMap.

Come vedi, la SiteMap è stata compilata sulla base di un modello standard di sito web: Contiene una Homepage dalla quale partono link al Blog, alla pagina Chi Siamo, alla pagina delle Domande Frequenti e alla pagina dei Contatti.

Come puoi vedere, sotto la voce Blog ci sono delle categorie e dei tags (vedi Glossario). Gli articoli del blog vengono organizzati all’interno delle categorie e dei tags, in modo da renderli più facili e veloci da raggiungere.

Adesso crea una categoria per ogni voce che hai elencato nella risposta alla domanda #2.

Nel caso queste categorie dovessero avere delle sottocategorie di argomenti che vuoi trattare, utilizza i tags.

Una volta che avrai inserito le pagine e le categorie che compongono il tuo sito web, salva il documento e tienilo a portata di mano. Questo file ti servirà per creare e gestire il tuo blog, e avere una traccia da seguire durante il tuo lavoro.

Migliori risorse WordPress

Conclusione

In questo articolo ti ho parlato di tutto ciò che devi considerare quanto progetti un blog di successo. Hai visto quindi come utilizzare le tue risposte alle “Domande Fondamentali” e come creare la tua prima “SiteMap”.

Si tratta di passaggi fondamentali per chiunque desideri intraprendere con ottime aspettative una attività online, partendo con il piede giusto.

Hai qualcosa da aggiungere alle considerazioni che ho fatto in questo articolo?

Quale procedura hai seguito nella realizzazione del tuo blog?

Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento nel box qui sotto.

Tags: Blog di successocontenuti-sitoCreare un blogPosizionamentoReputazione onlineTraffico
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Creare una landing page con i plugin WordPress
Creare landing page con i plugin WordPress03 January 2018
Le regole applicate dai blog di successo
6 regole d'oro applicate da ogni blog di successo02 February 2018
Come creare contenuti di qualità
La ricetta perfetta per creare contenuti di qualità28 June 2017
Guida a SEMrush
Guida SEMrush: studia la concorrenza e individua opportunità SEO05 October 2017
Come usare le meta description in modo efficace
Come usare le meta description in modo efficace04 September 2017
Velocizzare WordPress ed ottenere più visite dai motori di ricerca
Velocizzare WordPress ed ottenere più visite dai motori di ricerca06 November 2020
0 commenti

Lascia un commento

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta