SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito aziendale con WordPress: come si crea?
    • Scelta della piattaforma da utilizzare
    • Chi si occuperà della realizzazione del tuo sito web aziendale?
    • Dominio e account hosting
    • Installazione WordPress
    • Scelta del tema
    • Installazione dei plugin essenziali
    • Creazione contenuti
  • Creazione pagine social e collegamento al sito
    • Conclusione

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Come creare un sito web aziendale
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti web

Sito web aziendale: come si crea in maniera professionale

Andrea Di Rocco 29 Agosto 2018
22

Apri l'indice dei contenuti

  • Sito aziendale con WordPress: come si crea?
    • Scelta della piattaforma da utilizzare
    • Chi si occuperà della realizzazione del tuo sito web aziendale?
    • Dominio e account hosting
    • Installazione WordPress
    • Scelta del tema
    • Installazione dei plugin essenziali
    • Creazione contenuti
  • Creazione pagine social e collegamento al sito
    • Conclusione

Hai la necessità di creare un sito aziendale?

Nella guida di oggi ti presento tutti i passaggi da seguire per realizzare un sito aziendale che sia facile da costruire e gestire, anche in autonomia.

Non ci resta che iniziare.

Sito aziendale con WordPress: come si crea?

Scelta della piattaforma da utilizzare

Hai deciso di avviare il tuo progetto per creare il tuo sito web aziendale, e subito sorge la prima domanda. Quale piattaforma utilizzare?

Esistono molti software CMS (Content Management System) per creare e gestire siti web.

Indovina un po’ qual è il mio preferito?! Ovviamente è WordPress, la piattaforma più flessibile e ricca di strumenti e funzionalità. Non solo: essendo usata da milioni e milioni di siti web, compresi personaggi famosi, artisti di rilievo, grosse aziende e multinazionali, ha raggiunto una popolarità tale che necessariamente deve essere aggiornata regolarmente. Infatti, spesso vengono rilasciati degli aggiornamenti non solo per quanto riguarda le funzionalità, ma soprattutto per la sicurezza.

Attenzione però a non confondere la versione di WordPress self-hosted con quella hosted. La differenza tra WordPress.org e WordPress.com è notevole. Noi consigliamo sempre la versione .org, che sarebbe quella self-hosted, ossia installata su un proprio spazio server.

Quando hai scelto la piattaforma da utilizzare, puoi passare alle prossime fasi del progetto.

Chi si occuperà della realizzazione del tuo sito web aziendale?

Uno dei più grandi vantaggi di WordPress è che permette di realizzare il tuo sito web aziendale e gestirlo in completa autonomia, senza dover studiare alcun linguaggio di programmazione.

Arrivato a questo punto, ti troverai quindi davanti a una scelta: rivolgerti ad un web-designer oppure realizzare il sito da solo?

Collaborare con un professionista esterno sicuramente renderà il lavoro più semplice e veloce. Realizzare il sito autonomamente sarà ovviamente la scelta più economica in termini di denaro.

Il costo di un sito web con WordPress realizzato in autonomia è decisamente molto inferiore rispetto all’aiuto di un esperto.

Se vuoi rivolgerti ad un professionista, ti suggerisco di contattarci per richiedere maggiori informazioni sul nostro servizio di realizzazione siti web.

Se invece ti interessa approfondire l’uso di WordPress e vuoi imparare a creare un sito web aziendale in completa autonomia, ti consiglio i video corsi su WordPress, HTML e CSS.

Dominio e account hosting

Il prossimo passo per realizzare il tuo sito web aziendale è l’acquisto del dominio e di un piano di hosting.

Il dominio è l’URL del tuo sito, l’indirizzo web che gli utenti digiteranno nella barra degli indirizzi del browser.

Il piano di hosting è una sorta di abbonamento che ti permette di salvare i file che compongono il tuo sito all’interno di uno spazio server.

Molto spesso, puoi acquistare dominio e piano di hosting nello stesso momento.

Attualmente, il provider che raccomando a tutti i miei clienti è SiteGround. Lo mettiamo in cima alla classifica dei migliori hosting WordPress al mondo.

Infatti, potrai contare sull’affidabilità, le performance e l’esperienza di un team sempre disponibile, che sono qualità essenziali per garantire il successo di un sito web aziendale. Per avere maggiori informazioni su questo hosting, ti invito a leggere la nostra recensione di SiteGround.

Se hai intenzione di creare un sito web aziendale con funzionalità e-commerce, avrai anche bisogno di un certificato SSL. La maggior parte degli hosting provider offre anche questo servizio fondamentale per assicurare la sicurezza delle transazioni. Dovrai accertarti la versione https del tuo sito sia sempre funzionante.

Installazione WordPress

Acquistato un piano di hosting, devi installare WordPress.

Se per creare il tuo sito web aziendale scegli un piano con cPanel o che comunque offra un auto-installante, probabilmente potrai usare uno dei tanti strumenti disponibili per l’installazione guidata, come Fantastico o QuickInstall. Il processo richiederà al massimo 10 minuti.

Nota! Durante l’installazione, assicurati di scegliere “Italiano” come lingua principale del sito.

Se hai bisogno di aiuto, guarda la video guida per installare di WordPress.

Inoltre, per qualsiasi difficoltà dovessi incontrare fin dall’inizio del tuo progetto, attiva la nostra Assistenza WordPress. Ti aiuterà a risolvere qualunque problema senza stress!

Scelta del tema

Quando installi WordPress, viene automaticamente attivato sul tuo sito uno dei temi “default”, come Twenty Fifteen.

Per creare il tuo sito web aziendale, però, puoi scegliere tra i moltissimi temi disponibili, gratuiti o a pagamento. Scegli un tema che contenga tutti gli strumenti che potrebbero servirti e che abbia uno stile in linea con il tuo brand. Una delle piattaforme migliori dove acquistare un tema premium è senza dubbio Themeforest.

Tra i temi WordPress multi-funzionali (cioè, che possono essere usati per creare siti aziendali di diverso tipo), ce ne sono a mio parere, alcuni molto validi:

  • Flatsome
  • Enfold (questo è il tema che ho scelto anche per SOS WP)
  • Avada

tema enfold WordPress per creare un sito web aziendale

In linea generale, cerca un tema che abbia queste caratteristiche:

  • abbia un numero molto alto di vendite;
  • abbia ottime recensioni (sopra a 4.5/5);
  • sia SEO-optimized;
  • sia aggiornato e compatibile con l’ultima versione di WordPress;
  • abbia un layout responsive, che si adatta cioè agli schermi di diverse dimensioni;
  • se vuoi vendere prodotti online, che sia compatibile con WooCommerce (lo spiego anche nel nostro corso WordPress);
  • se vuoi creare un sito web aziendale multilingua, che sia compatibile con WPML.

Scegliendo un tema con queste caratteristiche, non dovresti avere problemi sia nel breve che nel lungo termine.

Installazione dei plugin essenziali

Installato il tema, è tempo di passare ai plugin.

I plugin sono dei piccoli software che aggiungono funzionalità al tuo sito. Alcuni di questi strumenti sono, secondo me, essenziali e ti consiglio di aggiungerli appena inizi a creare il tuo sito web aziendale:

Yoast SEO

Questo strumento serve ad ottimizzare in chiave SEO il tuo sito: dalle pagine, ai post, agli archivi, ai file media.

Yoast SEO è un ottimo plugin anche per chi non ha esperienza in materia di SEO, in quanto guida nell’ottimizzazione dei contenuti.

Tra le tante funzionalità di WordPress SEO by Yoast c’è anche quella, fondamentale, per la creazione della sitemap. Ti consiglio vivamente di leggere la mia guida contenente 50 consigli SEO per WordPress.

Plugin WordPress SEO by Yoast

Google Webmasters Tools e Google Analytics

Arrivato a questo punto, ricordati di collegare il tuo sito a Google Webmaster Tools (per inviare la sitemap e monitorare lo stato del tuo sito negli indici Google) e Google Analytics (per iniziare a tracciare il traffico sulle tue pagine).

Akismet

Akismet è un plugin talmente importante che è spesso incluso nello stesso pacchetto di installazione di WordPress.

Questo strumento serve a filtrare commenti spam sul tuo sito – assicurati di installarlo! Se vuoi creare un sito web aziendale, è sicuramente fondamentale per mantenerlo in ordine.

Akismet Plugin

Contact Form 7

Un altro strumento secondo me fondamentale. Contact Form 7 serve a creare moduli di contatto per il tuo sito, ed è a mio avviso un altro strumento essenziale.

Tanti temi hanno una funzionalità integrata per creare form di contatto. Contact Form 7 offre inoltre, anche massima flessibilità: puoi creare un numero illimitato di moduli e personalizzarli con i campi che desideri.

Plugin Contact Form 7

Un plugin di caching

È fondamentale che il tuo sito carichi velocemente.

Per rendere più veloce le tue pagine, installa un plugin come WP Super Cache o WP Fastest Cache. Essi creano una copia statica delle tue pagine. Quando gli utenti provano a visitare il tuo sito, invece che inviare una nuova richiesta al server, il plugin visualizza la copia delle pagine creata in precedenza.

wp-super-cache

Questi sono plugin che secondo me dovrebbero essere installati su tutti i siti WordPress, e sono specialmente indispensabili nella creazione di un sito web aziendale. Ovviamente, ce ne sono poi tantissimi altri che potrebbero esserti utili per implementare le varie funzionalità di cui hai bisogno.

Ti consiglio però di non farti prendere troppo la mano: installare troppi strumenti potrebbe rallentare il tuo sito in modo notevole. Per questo, cerca di limitarti ad un numero massimo di quindici plugin.

Creazione contenuti

Ora che hai installato tema e plugin, puoi iniziare a creare i contenuti.

All’interno di WordPress, i contenuti sono principalmente di due tipologie:

  • pagine – cioè, contenuti statici che non variano nel tempo.
  • articoli – cioè, i post del blog che vengono disposti in ordine cronologico.

Pagine statiche

Le pagine che dovrai creare per il tuo sito aziendale probabilmente sono:

  • Chi siamo
  • Servizi / Prodotti
  • Contatti
  • Termini e condizioni di vendita
  • Privacy policy

Blog

Il blog è uno strumento ottimo per dare visibilità alla tua azienda sul web: pubblicando su di esso contenuti utili per i tuoi potenziali clienti, potrai sfruttarlo per attrarre traffico organico. Ti consiglio per questo di leggere la mia guida su come creare un blog con WordPress.

Assegnazione Blog e Homepage

Per creare il blog, dovrai creare una normale pagina e chiamarla Blog. Quindi, naviga in Aspetto > Personalizza. Espandi la sezione chiamata “Pagina iniziale statica”.

Qui potrai decidere se usare come homepage gli ultimi articoli oppure una pagina statica. Se scegli la seconda opzione, seleziona nel menu a tendina anche la pagina da utilizzare come blog.

Creazione pagine social e collegamento al sito

L’ultimo passo nella creazione del tuo sito web aziendale è il collegamento con i social.

Per prima cosa, crea i profili sulle piattaforme di tuo interesse (ti suggerisco di creare profili almeno su Facebook, Twitter e Google+).

Quindi, installa un plugin per collegare il sito ai social ed aggiungere i bottoni di condivisione.

Conclusione

Questo è il procedimento base per creare un sito web aziendale con WordPress. Come vedi, i vari passaggi sono piuttosto semplici. Ti consiglio di completarli uno ad uno, senza saltarne alcuno.

Arrivato alla fine, avrai le fondamenta da cui partire per iniziare a riempire il tuo sito con i contenuti e promuovere la tua azienda sul web.

Come al solito, ora è il tuo turno.

Hai usato WordPress per creare il sito web della tua azienda?

Secondo te questa guida è esaustiva oppure ci sono dei passaggi che vorresti fossero approfonditi?

Come sempre, parliamone nei commenti.

Tags: Creare sito webfunzioni-sitoGuide popolari
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Come creare una newsletter efficace
Come creare una newsletter efficace27 May 2020
Guida WordPress completa
WordPress: La guida completa per iniziare21 February 2019
GDPR: cosa fare per essere a norma
GDPR: cosa fare per essere a norma e non incorrere in sanzioni?04 December 2018
Come duplicare pagine e post su WordPress
Come duplicare pagine e articoli su WordPress18 July 2018
Come configurare WordPress
Come configurare WordPress24 July 2018
Come modificare l'hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio
Come modificare l'hosts file per accedere ad un sito prima della propagazione di un dominio01 March 2021
22 commenti

Lascia un commento
  1. Marika
    Marika dice:
    15 Dicembre 2019 alle 6:49 pm

    Salve! innanzitutto vi ringrazio per aver condiviso questi articoli, sto cercando di creare il sito web per il nostro b&b tramite altervista, che usa comunque wordpress, e sto facendo un po’ di fatica a capire come funziona!
    Per esempio, è possibile far diventare un articolo una pagina?
    Grazie dell’aiuto, intanto continuo a leggere i vostri articoli! A presto!

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      16 Dicembre 2019 alle 2:39 pm

      Ciao Marika, certamente. Puoi usare per questa necessità un ottimo e versatile plugin: https://wordpress.org/plugins/post-type-switcher/. Ci fai sapere se lo utilizzerai? A presto e continua a seguirci!

      Rispondi
  2. Marco
    Marco dice:
    30 Marzo 2018 alle 2:14 pm

    Salve, sto realizzando un sito web per un’azienda (auto concessionaria, officina).
    Vorrei utilizzare il plugin Akismet, ma durante l’installazione viene comunicato che la versione gratuita è solo per scopi privati, mentre per scopi commerciali è necessaria una versione a pagamento a partire da 5€ al mese. Nel sito non vendo alcun prodotto, è necessario che compri comunque la versione a pagamento?
    Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Marzo 2018 alle 3:27 pm

      Ciao Marco, puoi utilizzare Akismet gratuitamente, nessun problema 😉 Grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi
  3. Daniela
    Daniela dice:
    28 Gennaio 2017 alle 7:09 pm

    Ciao, io vorrei creare un sito e-commerce per il mio mercatino dell’usato. Con WordPress posso farlo tranquillamente anche da sola?

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      28 Gennaio 2017 alle 7:34 pm

      Certo Daniela! Contattaci tramite il servizio di Assistenza WordPress, ti aiuteremo a creare il tuo sito web e-commerce in piena autonomia. Rimaniamo a disposizione, un saluto!

      Rispondi
  4. Luca
    Luca dice:
    10 Settembre 2016 alle 2:31 pm

    Ciao Andrea,
    complimenti per il tuo ottimo lavoro, ti seguo costantemente e trovo veramente fondamentale ciò che state facendo in SOS.
    Recentemente ho visto il sito di unbounce.com e mi è piaciuto particolarmente per il fatto che si trova tutto in un’unica pagina e quando selezioni una sezione (nella barra in alto) il sito scorre in verticale e ti porta immediatamente nella sezione richiesta. a me piace moltissimo e pensavo di creare un sito di questo tipo per Aziende che lavorano nell’ambito della Piccola Impresa;
    in più pensavo di creare delle Landing page per un paio di settori di nicchia e dare la possibilità di accedervi dal Sito (oltre a posizionarle a livello SEO)
    sò che esiste un Plugin per la Landing, esiste un tema per lo scorrimento che abbia le stesse caratteristiche di quello di unbounce?
    Ringrazio anticipatamente, buon week end

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      10 Settembre 2016 alle 3:50 pm

      Ciao Luca, dai una occhiata a questo tema. Penso possa rispondere alle tue esigenze. Grazie dei complimenti, continua a seguirci 😉

      Rispondi
  5. Monia
    Monia dice:
    24 Maggio 2016 alle 3:39 pm

    Buongiorno a tutti, sto creando un sito per una Azienda di Autoriparazioni, lavoro in Locale, ho installato il tema Betheme e ho creato tutte le pagine. Vorrei a questo punto far interagire il sito con il mondo mobile, nel senso, fare in modo che l’utente che visita il sito dal cellulare possa scaricare la favicon del sito sul desktop del cellulare per avere un filo diretto con l’azienda.
    Esiste un comando o un plugin che permette questa operazione, sempre con il consenso dell’utente ovviamente..?
    E se volessi comunicare direttamente con l’utente, tipo avvisare scadenze revisioni, o quando un auto riparata è pronta, posso inviare notifiche o sms?…quali strumenti posso utilizzare?
    Vi ringrazio anticipatamente, per tutte le informazioni che comunque ho raccolto con voi.. grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      24 Maggio 2016 alle 5:35 pm

      Ciao Monia, dai un’occhiata a questo strumento: https://it.wordpress.org/plugins/wp-sms/.
      Fammi sapere se lo userai!

      Rispondi
      • monia
        monia dice:
        26 Maggio 2016 alle 11:21 am

        Grazie Andrea, sembra molto interessante…Ne approfitto della tua gentilezza e conoscenza perché mi è venuta un ulteriore idea al riguardo: se volessi creare una sorte di web app (scaricabile solo dal sito e non da store) una pagina semplice con collegamenti diretti (raggiungi azienda, chiamata azienda,..) che riceve e invia messaggi privati (azienda vs cliente)..è possibile? esistono plugin? Grazie ancora

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          26 Maggio 2016 alle 1:29 pm

          Ciao Monia, sì è possibile, ma non posso consigliarti nulla di specifico. Dovresti nel caso approfondire questa necessità con uno sviluppatore.

          Rispondi
  6. Alberto
    Alberto dice:
    11 Maggio 2016 alle 9:40 pm

    Ti ringrazio però voglio imparare a farlo da solo.. Tu puoi? Ovviamente se dovro’ pagare un corso farò…Un saluto e grazie mille

    Rispondi
    • Alberto
      Alberto dice:
      11 Maggio 2016 alle 9:42 pm

      lo farò* .. Tu puoi insegnarmi a farlo?**

      Rispondi
    • Team
      Team dice:
      12 Maggio 2016 alle 10:15 am

      Ciao Alberto, dovresti scriverci a supporto@sos-wp.it, spiegando tutte le tue necessità.
      Facciamo anche formazione, ma ovviamente prima la questione dobbiamo studiarcela noi per capire come proporre la soluzione migliore 😉

      Rispondi
  7. Alberto
    Alberto dice:
    6 Maggio 2016 alle 12:01 pm

    Buongiorno sos-wordpress mi domandavo se tu mi potessi consigliare come creare un sito che abbia le seguenti funzioni:
    1) Comunicazione tra persone tramite sito (Inviare foto ecc.…) (tipo social network)
    2) Dev’essere possibile la registrazione in base al livello di persone (es livello 1 può accedere al file 1 e 2… livello 3 può accedere a livello 1-2-3 ecc.
    3) Tema speciale e facile perché gli utenti posso accedere e visionare le proprie cose tranquillamente e tipo brochure per gli ospiti)
    4) Le pagine essenziali le possono vedere gli ospiti mentre altre solo gli iscritti o utenti di livello a mia scelta.
    5) Ci devono essere delle bacheche (cioè più pagine):
    1) pubblicazioni annunci del giorno.
    2) per gli utenti che commentano un articolo x2 (sempre in base al livello di accesso)
    …
    Pagina dedicate alla pubblicazione di video e possibilità di commento e con messaggi privati
    Ps un solo utente può caricare video su una pagina specifica.
    Ps è un sito per azienda.

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      6 Maggio 2016 alle 2:17 pm

      Ciao,
      direi che la cosa migliore sarebbe creare una area membri. Leggi questo post. Un saluto!

      Rispondi
      • Alberto
        Alberto dice:
        6 Maggio 2016 alle 9:56 pm

        Grazie è stato molto utile. Ti volevo chiedere anche per la grafica che tema mi consigli di usare?

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          7 Maggio 2016 alle 12:34 pm

          Ciao Alberto,
          ti consiglio vivamente Enfold, come tema. Al momento è davvero il migliore sul mercato. Leggila nostra recensione. Fammi sapere che ne pensi, e se lo userai, un saluto!

          Rispondi
          • Alberto
            Alberto dice:
            10 Maggio 2016 alle 9:52 pm

            Si lo sto già usando ed è fantastico. Però ho qualche problema ad inserire un’area commenti nelle pagine che mi servono.
            Spero che mi potrai consigliare una soluzione…
            Ma il problema più grande consiste nel fare questa operazione:
            se un utente inserisce un appuntamento specificando:” ora, data, luogo il sito lo deve inviare automaticamente ad un altro utente che sta nella zona più vicina o che ha un appuntamento in una zona vicina a quella… Ps Ovviamente da utente specificati da me. Grazie in anticipo.

          • Alberto
            Alberto dice:
            10 Maggio 2016 alle 10:27 pm

            Nota 2: Se non c’è nessuno vicino a quella zona la richiesta va in sospensione e viene aggiornata nei giorni successivi.
            Nota 3: Ovviamente voglio che questi utenti siano visualizzati sulla mappa tramite GPS e voglio sapere la loro eventuale posizione.
            Ti ringrazio di nuovo in anticipo.

          • Team
            Team dice:
            11 Maggio 2016 alle 10:13 am

            Ciao Alberto,
            credo che tu abbia bisogno di una soluzione customizzata, per integrare tutte le tue necessità e automatizzare le tue richieste.
            Eventualmente, puoi scriverci per un preventivo a supporto@sos-wp.it
            Un saluto!

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta