SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un sito per il tuo matrimonio
  • Il costo di un sito web
  • I passi per creare un sito web per il tuo matrimonio
    • Acquista il dominio
    • Sottoscrivi un piano di hosting
    • Installa WordPress
    • Scegli ed installa un tema per il sito del tuo matrimonio
    • Temi Premium
    • Temi Gratuiti
    • Plugin utili
    • Includi l’URL del tuo sito sulle partecipazioni!

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Creare un sito per il tuo matrimonio
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare siti web

Crea il sito per il tuo matrimonio con WordPress

Andrea Di Rocco 10 Aprile 2018
6

Apri l'indice dei contenuti

  • Creare un sito per il tuo matrimonio
  • Il costo di un sito web
  • I passi per creare un sito web per il tuo matrimonio
    • Acquista il dominio
    • Sottoscrivi un piano di hosting
    • Installa WordPress
    • Scegli ed installa un tema per il sito del tuo matrimonio
    • Temi Premium
    • Temi Gratuiti
    • Plugin utili
    • Includi l’URL del tuo sito sulle partecipazioni!

Creare un sito per il tuo matrimonio è un modo semplice ed efficace per condividere informazioni con gli invitati, automatizzare alcuni aspetti organizzativi ed anche costruire un diario virtuale dei giorni che portano a questo evento così speciale.

Creare un sito per il tuo matrimonio

Come ho già menzionato, un sito può aiutare a gestire diversi aspetti organizzativi. Tra cui:

  • RSVP: dal francese “respondez, s’il vous plaît” (“Rispondete, per favore”); gli invitati potranno confermare la partecipazione al tuo matrimonio usando un modulo interattivo online. In questo modo, non dovrai tenere traccia di email, messaggi e telefonate.
  • Lista nozze: alcune coppie di sposi si rivolgono per la lista nozze a negozi che hanno un catalogo online. Sul tuo sito potrai includere tutti i riferimenti dei negozi che hai scelto per il tuo matrimonio.
  • Dettagli logistici: il sito potrà esserti molto utile per condividere con i tuoi invitati tutte le informazioni di natura organizzativa, come orari, indirizzi, indicazioni stradali, riferimenti di hotel che si trovano vicino alla location del tuo matrimonio e altro ancora.

Oltre a questi aspetti “pratici”, un sito web è anche la piattaforma ideale dove condividere momenti dell’organizzazione del matrimonio, attraverso post ed immagini. Dopo le nozze, potrai anche usarlo per pubblicare in un’area riservata agli invitati le fotografie della giornata.

Il costo di un sito web

Creare un sito per il tuo matrimonio con WordPress non sarà gratuito.

Dovrai infatti acquistare un dominio, un piano di hosting e un tema (se desideri usarne uno premium). Il costo sarà comunque abbastanza ridotto, come vediamo in questa guida su quanto costa creare un sito web.

I passi per creare un sito web per il tuo matrimonio

Acquista il dominio

Se scegli di usare una piattaforma self-hosted come la versione .org di WordPress (qui trovi maggiori informazioni sul significato di self-hosted), dovrai per prima cosa acquistare un dominio. Cioè, l’URL che i tuoi invitati digiteranno nella barra di ricerca di Google.

Ti consiglio di scegliere un URL che sia abbastanza semplice da ricordare, per esempio “IlMatrimonioDiLucaEGiulia.com”

Qui trovi una lista di siti validi dove acquistare il tuo dominio.

Sottoscrivi un piano di hosting

Il secondo passo è acquistare lo spazio server dove ospitare il tuo sito. La maggior parte degli sposi mantengono il sito web del proprio matrimonio per massimo un anno. Quando scegli un piano di hosting potrai sottoscrivere un contratto di 12 mesi o più breve, a seconda delle tue esigenze.

NOTA! Molto spesso, i piani di hosting includono anche la registrazione di un dominio.

Qui trovi una lista di siti validi dove acquistare il tuo piano di hosting.

Installa WordPress

Il terzo passo consiste nell’installare WordPress. Ho creato e pubblicato un video sull’argomento, ma puoi trovare tanti altri consigli e suggerimenti nella sezione Corsi del nostro sito.

Se usi un piano di hosting con cPanel, molto probabilmente avrai accesso ad applicazioni per l’installazione veloce e guidata di WordPress.

Anche il Site Tools di SiteGround permette un’installazione rapidissima ed estremamente semplice.

In caso di dubbio, ti consiglio di consultare la documentazione specifica fornita dal tuo hosting o contattare il supporto clienti.

Scegli ed installa un tema per il sito del tuo matrimonio

Inizia ora la parte più divertente: la scelta, l’installazione e la configurazione del tuo tema WordPress.

I siti per l’organizzazione del matrimonio stanno diventando sempre più popolari e, di conseguenza, sono anche stati rilasciati temi ad-hoc che ti aiuteranno nella realizzazione della tua piattaforma online.

Eccone alcuni che ho selezionato per questa guida.

Temi Premium

Eternity

Eternity è un tema WordPress semplice e moderno. Si tratta di un tema per creare siti a pagina singola. Il menu di navigazione sulla sinistra porta l’utente da una sezione all’altra.

Honeymoon

Honeymoon è un tema dall’aspetto molto romantico, ma comunque estremamente dinamico. Ha moltissime funzionalità ed effetti parallasse.

The Wedding Day

Un altro tema molto romantico e femminile. Disponibile in due versioni, ha diverse funzionalità interessanti: form RSVP, conto alla rovescia e libro degli ospiti.

GeekLove

GeekLove è molto più semplice e moderno rispetto agli altri temi presentati. Perfetto per le coppie che amano i siti con design flat.

Temi Gratuiti

Se non vuoi investire soldi per un tema a pagamento, diamo un’occhiata ai temi gratuiti.

Match

Se vuoi creare un sito per un matrimonio in poco tempo e senza spendere soldi per un tema, Match fa al caso tuo. Con più di 2.000 installazioni è un tema abbastanza popolare e gode di buone recensioni (4/5 stelle di valutazione). Match offre un design classico ed elegante ma allo stesso tempo incorpora le moderne tecnologie e le migliori pratiche di web design.

Offre vari modelli per i tuoi post con cui tenere aggiornati gli invitati. Supporta menu personalizzati, varie personalizzazioni per le immagini e puoi dare rilevanza a post importanti.

Questo tema ha un design responsive e di conseguenza è compatibile anche con i dispositivi mobili come smartphone, tablet, laptop etc.

Puoi osservare questo tema in azione visitando il sito demo.

Unite

Unite è un tema dal design moderno e di base usa vari elementi di colore lavanda (se non è di tuo gradimento, puoi cambiare schema colori facilmente).

Questo tema offre ampie possibilità di personalizzazione e, anche se gratuito, offre funzionalità alla pari di temi a pagamento. Unite è stato realizzato con la potente tecnologia Bootstrap ed è pienamente compatibile con i dispositivi mobili in quanto usa un design responsive.

Puoi dare un’occhiata al design visitando il sito demo.

Plugin utili

Due funzionalità molto utili se vuoi creare un sito per il tuo matrimonio sono senza dubbio quella RSVP ed il conto alla rovescia.

Se il tema che scegli di utilizzare non ha già queste funzionalità integrate, puoi aggiungerle attraverso i plugin.

RSVP Plugin

Questo strumento serve ad inserire sul tuo sito un modulo che gli invitati useranno per confermare la loro partecipazione al matrimonio.

La caratteristica interessante di RSVP Plugin è che ti permette di creare campi personalizzati da far compilare agli invitati.

T(-) Countdown

Questo plugin permette di inserire sul tuo sito un widget con il numero di giorni, ore, minuti e secondi che mancano al giorno del matrimonio.

Includi l’URL del tuo sito sulle partecipazioni!

Quando hai creato, configurato e pubblicato il tuo sito, non ti resta che condividerne il link con tutti i tuoi invitati. Se hai tempo sufficiente, la soluzione ideale è ovviamente includere l’URL come riferimento per il RSVP. Se desideri, avendo acquistato un dominio, potrai anche creare un indirizzo email personalizzato per il tuo matrimonio.

Hosting WordPress

Conclusione

Oggi abbiamo visto i passaggi principali per creare un sito web per il tuo matrimonio.

Stai per sposarti e vorresti creare un sito?

Secondo te, è una buona idea?

Come sempre, ti invito a lasciare il tuo messaggio nella sezione commenti qui sotto.

Tags: design-sitoTemi WordPressThemeforest
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Ti potrebbe interessare:
Come creare un logo: i migliori strumenti gratis e a pagamento
Come creare un logo: i migliori strumenti gratis e a pagamento16 November 2017
Temi Responsive WordPress: cosa sono e dove trovare i migliori
Temi Responsive WordPress: cosa sono e dove trovare i migliori28 February 2019
I migliori temi per siti di dating28 November 2016
Come creare icone personalizzate per il tuo sito
Come creare icone personalizzate per il tuo sito15 November 2017
Awwwards - dove trovare l'ispirazione per il tuo sito web
Awwwards: dove trovare ispirazione per siti web31 December 2020
Recensione Y Theme
Y THEME: massima flessibilità per un tema WordPress tutto italiano15 December 2016
6 commenti

Lascia un commento
  1. Elisa
    Elisa dice:
    11 Settembre 2016 alle 5:00 pm

    Ciao!
    Una mia amica ha un negozio (fisico) di casalinghi, articoli da regalo e liste nozze. Mi ha chiesto di aiutarla a realizzare il sito e-commerce, col quale gestire tutte queste aree. Nessun problema per la creazione dell’e-commerce (con WooCommerce non dovrei avere troppe difficoltà). Ma come regolarmi per la parte “liste nozze”? Sostanzialmente, lei vorrebbe che fosse un’area riservata, all’interno dell’e-commerce, alla quale far accedere (con credenziali diverse) gli invitati e gli sposi: i primi, per acquistare i regali inseriti nella lista nozze e, magari, lasciare un messaggio d’auguri (pensavo ad un box di commento o ad un popup nella pagina conclusiva dell’acquisto); i secondi, invece, dovrebbero poter vedere qual è la situazione della loro lista (quali articoli sono stati presi, quali restano, etc.), in tempo reale. Non avendo mai creato un sito di questo tipo prima d’ora, mi chiedo quale sarebbe il sistema migliore: inserendo la parte relativa alle liste nozze direttamente nell’e-commerce generale (come?) o gestendola a parte (con un sito dedicato e collegato all’e-commerce)?
    Spero d’essere stata chiara… Grazie!

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      11 Settembre 2016 alle 7:03 pm

      Ciao Elisa, puoi farlo, utilizzando un solo sito. Puoi creare delle wishlist (nel tuo caso, vere e proprie liste nozze) con un plugin del genere. Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi
      • Elisa
        Elisa dice:
        11 Settembre 2016 alle 8:38 pm

        Grazie, Andrea. Ma la lista nozze come la pensavo io è qualcosa di più di una semplice “wishlist”:
        1. non è creata dall’utente “invitato”, ma dal webmaster, per conto degli sposi (che debbono poter controllare la situazione della loro lista, man mano che gli invitati acquistano gli articoli
        2. dev’essere accessibile tramite password (1 uguale per tutti gli invitati) 3. deve poter contenere anche articoli non presenti nel resto dell’e-store (e, anche nel caso di articoli presenti anche nel resto dello store, i quantitativi debbono essere diversi, 1-2 pezzi max)
        4. non dev’essere condivisa sui social (onde evitare “incidenti diplomatici”, sai com’è…)
        e, cosa più importante, 5. dall’area della lista in questione dev’essere possibile acquistare gli articoli, pagare e tutto il resto, senza registrarsi necessariamente all’e-commerce.
        Non vorrei far spendere soldi alla mia amica per una soluzione che, poi, non è quella che fa al caso suo… Ho visto vari siti che hanno soluzioni di questo tipo, ma non so se si possano ricreare con WordPress (possibilmente senza impazzire, visto che non sono una webmaster di professione, ma una “semplice” marketer che sa smanettare un po’ su WordPress 😉

        Rispondi
        • Team
          Team dice:
          12 Settembre 2016 alle 8:40 am

          Ciao Elisa, lo strumento che ti ho inviato prevede tante personalizzazioni, declinabili anche per le tue esigenze. Per liste protette da password, puoi usare le funzionalità di default di WordPress, per la gestione di diversi tipi di utenti. Oppure, puoi creare una area membri, ma ciò era anche previsto dalla estensione suggerita. Dai un’occhiata a questa nostra guida, dedicata ai siti per matrimonio. Un saluto!

          Rispondi
  2. Raffaele Alonzo
    Raffaele Alonzo dice:
    18 Maggio 2016 alle 4:43 pm

    Molto utile, ho una domanda…dei clienti mi hanno chiesto una gallery dove gli invitati possono entrare con una password e scaricare le foto del matrimonio in alta isoluzione cosa posso utilizzare e che hosting devo acquistare per una media di 200 foto?Grazie

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      18 Maggio 2016 alle 5:31 pm

      Ciao Raffaele,
      puoi optare per il miglior hosting al mondo per WordPress che è SiteGround. Direi che per la tua necessità, il piano GrowBig può andare alla grande.
      Per qualsiasi necessità e se hai bisogno di supporto nella realizzazione del sito, contatta il nostro servizio di Assistenza WordPress: https://sos-wp.it/assistenza-wordpress/.
      Per fare in modo che gli utenti possano entrare nel sito tramite password e scaricare le foto del matrimonio, ti consiglio questo strumento: https://it.wordpress.org/plugins/photography-management/.
      Spero di esserti stato di aiuto,
      Un saluto!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta