5 motivi per creare un sito web di nicchia
Apri l'indice dei contenuti
Che tipo di sito web vuoi creare? Un sito web di nicchia oppure un sito di “tuttologia” che raccoglie tutti i tuoi interessi e le tue attività più disparate?
È molto probabile che anche tu, come migliaia di altri nuovi conquistatori del web, abbia deciso di creare un sito che affronti tutti gli argomenti di cui sei esperto.
Purtroppo, questa è la strategia peggiore, perché ti ritroveresti ad affrontare temi molto diversi tra loro, tutti discussi in maniera superficiale e rivolti a target molto diversi tra loro.
Potresti ritrovarti ad affrontare un pessimo posizionamento, dato che Google non riuscirà a collocarti in un settore specifico, e avrai scarse possibilità di monetizzare, perché diventeresti troppo dispersivo.
Creare un sito web di nicchia ti permetterà, invece, di rivolgerti ad uno specifico gruppo di persone, con determinati interessi, e molto più disposti a seguirti e acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Per esempio, nel Workshop per creare il sito per un ristorante, incluso nel mio Corso WordPress, ti mostro come realizzare un sito dedicato al settore della ristorazione, e che quindi si rivolge ad un pubblico ben preciso.
Se vuoi creare un sito o un blog di successo, è meglio se ti concentri su un unico campo di battaglia finché non otterrai i primi risultati tangibili: siano essi visite, interazioni o vendite.
I 5 motivi per creare un sito web di nicchia
Motori di Ricerca
Come ti accennavo all’inizio dell’articolo, il vantaggio di creare un sito web di nicchia è senz’altro legato al traffico proveniente dai motori di ricerca.
Gli utenti che sono di fatto alla ricerca di prodotti e servizi lo fanno proprio attraverso questo mezzo. Se il tuo sito è targetizzato per parole chiave specifiche della tua nicchia, riuscirai a portare persone realmente interessate a ciò di cui tratti e a quello che vendi.
Inoltre, con il tempo, riuscirai a coprire ancora di più tutte le sottocategorie dell’argomento principale del tuo sito. E consoliderai ancora di più la tua presenza in quella determinata nicchia.
Se pensi che focalizzandoti su parole chiave diverse riuscirai ad allargare il bacino di utenti, in realtà non funziona così.
Più l’argomento è vasto, più dovrai competere con quei siti che hanno già una posizione dominante nel settore. Se invece ti concentri su un unico aspetto di quell’argomento, otterrai visibilità all’interno di un pubblico interessato e quindi, anche se il volume di traffico ricevuto sarà minore, sarà comunque più in target e aumenterai le probabilità di acquisire clienti.
Social Network
Anche sui social essere promotore di prodotti e servizi, anche supportati da contenuti ben specifici di una nicchia, sarà molto più semplice perché riuscirai ad individuare il tuo pubblico.
Questo perché riuscirai con minori difficoltà a pensare ed attuare campagne mirate ad un determinato target di persone.
Il principio è sempre lo stesso: orientati verso meno persone, ma più interessate a quello specifico argomento per riuscire a conquistarli tutti.
Gestione del Brand
Se il tuo business online non fa parte delle Fortune 100, è praticamente inevitabile che non possa sfruttare con successo più di una nicchia di mercato allo stesso tempo.
Quindi per riuscire a costruire una forte presenza e consapevolezza del tuo brand, devi necessariamente specializzarti nella vendita di determinati prodotti e servizi e creare un sito web che si occupa di una nicchia in particolare.
In questo modo, riuscirai a costruire la tua presenza online, il tuo nome verrà collegato allo specifico prodotto che vendi e in automatico chiunque abbia bisogno di acquistarlo saprà che potrà rivolgersi a te, senza andare a cercare altro.
Ottenere questo tipo di visibilità richiede comunque un po’ di tempo e di lavoro costante, quindi non ti scoraggiare se non vedi immediatamente grandi risultati.
Aumento delle Conversioni
Portando traffico targetizzato al tuo sito, attraverso l’utilizzo di parole chiave ben specifiche e l’individuazione di un segmento di utenti realmente interessati a ciò che vendi, ti porterà ad avere una “Conversion Rate”, ovvero un tasso di conversione, molto più alto.
Anche dal punto di vista della pubblicità su Google Ads, scegliere parole chiave ben specifiche e creare con esse degli appositi annunci ti costerà molto di meno rispetto all’utilizzo di keywords generiche.
Quindi raggiungerai con minori costi e minor tempo le tue vendite.
Minore Sforzo
Un sito web che tratta di una serie di tematiche che gravano intorno ad una singola nicchia sicuramente è molto più facile da gestire dal punto di vista dei contenuti, ma anche dei prodotti qualora vendessi i tuoi o quelli in affiliazione.
Anche chi visita il tuo sito sarà molto più agevolato nella sua navigazione, poiché si ritroverà in un ambiente nel quale sa già cosa aspettarsi, senza sorprese.
Il menu, le categorie e tutti gli strumenti di navigazione lo aiuteranno a trovare ciò che cerca con facilità. Inoltre, non incontrerà sezioni che non hanno nulla a che fare con ciò di cui ha bisogno.
Conclusione
Abbiamo visto insieme una serie di motivi per i quali è fondamentale creare un sito web di nicchia. Se sei all’inizio, comincia da un’accurata ricerca delle parole chiave e dei concorrenti che potresti incontrare qualora scegliessi una tematica in particolare su cui costruire il tuo business.
Che ne pensi di questi punti?
Condividi con noi la tua esperienza lasciandoci un commento qui sotto.
Ciao Andrea, mi piacerebbe davvero molto riuscire a creare un sito internet che si occupi di dare informazioni sui diritti degli animali e dell’ambiente, le leggi che li riguardano, ponendo viva attenzione alle varie associazioni che si occupino di questi temi. Sono un giornalista, per cui vorrei tanto riuscire nel minor tempo possibile, a poter contribuire alla causa animalista ed ambientalista, proprio con il mio sito. Almeno spero,grazie.
Ciao Giuseppe, poiché SOS WP ama gli animali e rispetta l’ambiente, ti auguriamo il meglio per il tuo sito web. Speriamo anzi che il nostro sito ti sia di aiuto e spunto, per supportarti in ogni momento!
Ciao Andrea,sono Andrea e voglio inserire la mia impresa di pulizie su google con un prezzo ragionevole è possibile o cosa mi consigli
Ciao Andrea, ben arrivato sul nostro sito. Ti consiglio di parlarne con il nostro SEO Specialist: https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/. Lui ti darà tutte le info di cui ha bisogno, e ti dirà tutto ciò che possiamo fare per te!
Ciao Andrea. Innanzitutto ti ringrazio per tutti gli articoli interessantissimi che scrivi, sono molto utili!
Volevo chiederti un consiglio: io e il mio compagno stiamo progettando il sito web del suo negozio, seguendo i consigli del pacchetto WP360 che abbiamo acquistato, fatto molto bene!
L’idea è quella di creare un sito vetrina, con un blog di contenuti utili che possa attirare nuovi clienti in negozio. Il “problema” è proprio la nicchia, visto che i prodotti trattati riguardano la scuola, l’ufficio, e in generale il privato.
Secondo te una “nicchia” in questo caso potrebbe essere ad esempio il “come aumentare la produttività” a scuola, in ufficio, ecc.?
O hai altri consigli?
Ti ringrazio in anticipo 🙂
Ciao Serena, direi proprio di sì: punterei a temi legati alla organizzazione e alla gestione del lavoro, nonché alla produttività. Sono certo che farete un ottimo lavoro!
Ciao Andrea,
voglio creare un blog di viaggi ma non ho idea della nicchia
Ti spiego, ho passato due mesi e mezzo a Tenerife e ho girato l’isola da sola con i mezzi.
Sono tornata a casa in Calabria e ho deciso che voglio riscoprire la mia regione, ma non sarà esclusivamente questo, perchè vorrei girare per il mondo.
Come posso trovare una nicchia in questo caso?
Grazie
Luigina
Ciao Luigina,
potresti parlare di come viaggiare low cost, e riuscire a costruire itinerari mirati, che permettano di vedere tante cose belle, spendendo il meno possibile.
Che ne pensi? Un saluto!
Per la normativa su i Cookies, avendo 2 blog di Nicchia si va incontro a grosse spese,immagino
Ciao Alessandro,
perché pensi che per un blog di nicchia l’adeguamento alla normativa debba comportare maggiori spese?
Un saluto, e grazie del tuo commento!
Grazie per l’utile articolo. Una cosa ho già un blog ma un giorno parlo di foyo un altro di storia e poi dei 10 serial killer. Come posso fare, devo aprire ormai un altro blog per concentrarmi in una sola nicchia?
Ciao Luke,
se non riesci a trovare un (plausibile) filo conduttore tra i vari argomenti, ti consiglierei di aprire più di un blog, ovvero uno per nicchia.. se hai tempo sufficiente da dedicargli!
Grazie del tuo commento, continua a seguirci!