SOS WP
  • Blog
  • Risorse
  • Chi siamo
  • Corsi
  • Servizi
    • Creazione Siti Web & Supporto WP
    • Consulenze Professionali
    • Formazione via Skype
    • Richiedi Subito un Preventivo
  • Assistenza WordPress
  • Menu

Apri l'indice dei contenuti

  • I 5 motivi per creare un sito web di nicchia
    • Motori di Ricerca
    • Social Network
    • Gestione del Brand
    • Aumento delle Conversioni
    • Minore Sforzo

Categorie:

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Tutte

  • Creare siti multlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

CATEGORIE

  • Ispirazione
  • Usare WordPress
  • Dominio e Hosting
  • Creare blog
  • Creare siti web
  • eCommerce
  • Temi
  • Plugin
  • SEO
  • Creare siti mulitlingua
  • Copywriting
  • Dove trovare immagini
  • Email marketing
  • Guadagnare online
  • Varie

Comincia qui per avere la soluzione al tuo problema

Background Icons
Creare un sito web di nicchia
Sei qui:
  • Home /
  • Blog /
  • Creare blog

5 motivi per creare un sito web di nicchia

Andrea Di Rocco 22 Maggio 2020
12

Apri l'indice dei contenuti

  • I 5 motivi per creare un sito web di nicchia
    • Motori di Ricerca
    • Social Network
    • Gestione del Brand
    • Aumento delle Conversioni
    • Minore Sforzo

Che tipo di sito web vuoi creare? Un sito web di nicchia oppure un sito di “tuttologia” che raccoglie tutti i tuoi interessi e le tue attività più disparate?

È molto probabile che anche tu, come migliaia di altri nuovi conquistatori del web, abbia deciso di creare un sito che affronti tutti gli argomenti di cui sei esperto.

Purtroppo, questa è la strategia peggiore, perché ti ritroveresti ad affrontare temi molto diversi tra loro, tutti discussi in maniera superficiale e rivolti a target molto diversi tra loro.

Potresti ritrovarti ad affrontare un pessimo posizionamento, dato che Google non riuscirà a collocarti in un settore specifico, e avrai scarse possibilità di monetizzare, perché diventeresti troppo dispersivo.

Creare un sito web di nicchia ti permetterà, invece, di rivolgerti ad uno specifico gruppo di persone, con determinati interessi, e molto più disposti a seguirti e acquistare i tuoi prodotti o servizi.

Per esempio, nel Workshop per creare il sito per un ristorante, incluso nel mio Corso WordPress, ti mostro come realizzare un sito dedicato al settore della ristorazione, e che quindi si rivolge ad un pubblico ben preciso.

Vuoi guadagnare con il tuo blog? Impara come riuscirci grazie ai nostri consigli.

Leggi

Se vuoi creare un sito o un blog di successo, è meglio se ti concentri su un unico campo di battaglia finché non otterrai i primi risultati tangibili: siano essi visite, interazioni o vendite.

I 5 motivi per creare un sito web di nicchia

Motori di Ricerca

motori di ricerca

Come ti accennavo all’inizio dell’articolo, il vantaggio di creare un sito web di nicchia è senz’altro legato al traffico proveniente dai motori di ricerca.

Gli utenti che sono di fatto alla ricerca di prodotti e servizi lo fanno proprio attraverso questo mezzo. Se il tuo sito è targetizzato per parole chiave specifiche della tua nicchia, riuscirai a portare persone realmente interessate a ciò di cui tratti e a quello che vendi.

Inoltre, con il tempo, riuscirai a coprire ancora di più tutte le sottocategorie dell’argomento principale del tuo sito. E consoliderai ancora di più la tua presenza in quella determinata nicchia.

Se pensi che focalizzandoti su parole chiave diverse riuscirai ad allargare il bacino di utenti, in realtà non funziona così.

Più l’argomento è vasto, più dovrai competere con quei siti che hanno già una posizione dominante nel settore. Se invece ti concentri su un unico aspetto di quell’argomento, otterrai visibilità all’interno di un pubblico interessato e quindi, anche se il volume di traffico ricevuto sarà minore, sarà comunque più in target e aumenterai le probabilità di acquisire clienti.

Social Network

Anche sui social essere promotore di prodotti e servizi, anche supportati da contenuti ben specifici di una nicchia, sarà molto più semplice perché riuscirai ad individuare il tuo pubblico.

Questo perché riuscirai con minori difficoltà a pensare ed attuare campagne mirate ad un determinato target di persone.

Il principio è sempre lo stesso: orientati verso meno persone, ma più interessate a quello specifico argomento per riuscire a conquistarli tutti.

Gestione del Brand

Se il tuo business online non fa parte delle Fortune 100, è praticamente inevitabile che non possa sfruttare con successo più di una nicchia di mercato allo stesso tempo.

Quindi per riuscire a costruire una forte presenza e consapevolezza del tuo brand, devi necessariamente specializzarti nella vendita di determinati prodotti e servizi e creare un sito web che si occupa di una nicchia in particolare.

In questo modo, riuscirai a costruire la tua presenza online, il tuo nome verrà collegato allo specifico prodotto che vendi e in automatico chiunque abbia bisogno di acquistarlo saprà che potrà rivolgersi a te, senza andare a cercare altro.

Ottenere questo tipo di visibilità richiede comunque un po’ di tempo e di lavoro costante, quindi non ti scoraggiare se non vedi immediatamente grandi risultati.

Aumento delle Conversioni

trasforma i tuoi visitatori in clienti

Portando traffico targetizzato al tuo sito, attraverso l’utilizzo di parole chiave ben specifiche e l’individuazione di un segmento di utenti realmente interessati a ciò che vendi, ti porterà ad avere una “Conversion Rate”, ovvero un tasso di conversione, molto più alto.

Anche dal punto di vista della pubblicità su Google Ads, scegliere parole chiave ben specifiche e creare con esse degli appositi annunci ti costerà molto di meno rispetto all’utilizzo di keywords generiche.

Quindi raggiungerai con minori costi e minor tempo le tue vendite.

Minore Sforzo

Un sito web che tratta di una serie di tematiche che gravano intorno ad una singola nicchia sicuramente è molto più facile da gestire dal punto di vista dei contenuti, ma anche dei prodotti qualora vendessi i tuoi o quelli in affiliazione.

Anche chi visita il tuo sito sarà molto più agevolato nella sua navigazione, poiché si ritroverà in un ambiente nel quale sa già cosa aspettarsi, senza sorprese.

Il menu, le categorie e tutti gli strumenti di navigazione lo aiuteranno a trovare ciò che cerca con facilità. Inoltre, non incontrerà sezioni che non hanno nulla a che fare con ciò di cui ha bisogno.

Accedi Gruppo SUPPORTO WORDPRESS

Conclusione

Abbiamo visto insieme una serie di motivi per i quali è fondamentale creare un sito web di nicchia. Se sei all’inizio, comincia da un’accurata ricerca delle parole chiave e dei concorrenti che potresti incontrare qualora scegliessi una tematica in particolare su cui costruire il tuo business.

Che ne pensi di questi punti?

Condividi con noi la tua esperienza lasciandoci un commento qui sotto.

Tags: Creare sito webCreare un blogfunzioni-sitoParole ChiavePosizionamentoSalire su GoogleSEO
Lascia un Commento

Andrea Di Rocco

Fondatore di SOS WP, Autore

First Badge Item Second Badge Item Third Badge Item
La mia passione per WordPress mi ha portato negli ultimi 10 anni a voler aiutare sempre più persone a creare blog e siti web in WordPress in completa autonomia. Spero che troverai utili le oltre 650 guide su WordPress e sulla SEO che ho pubblicato su questo blog e se ne hai voglia ti invito a leggere la mia storia cliccando sul pulsante qui sotto.
Leggi la mia storia
Corso WordPress di SOS WP
Ti potrebbe interessare:
Creare il sito per una onlus
Come creare un sito per una onlus con WordPress21 August 2020
Come diventare blogger
Come diventare blogger22 April 2018
5 cose da fare prima di creare un Blog di Cucina
5 cose da fare prima di creare un blog di cucina10 November 2020
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento
SEO dopo Penguin: come migliorare il tuo posizionamento23 March 2018
Ottimizzare gli articoli del blog per i motori di ricerca
Come ottimizzare gli articoli del blog per i motori di ricerca25 August 2017
Creare un menu di navigazione su WordPress
Come creare un menu di navigazione su WordPress14 February 2018
12 commenti

Lascia un commento
  1. Giuseppe Notaro
    Giuseppe Notaro dice:
    5 Novembre 2019 alle 6:45 pm

    Ciao Andrea, mi piacerebbe davvero molto riuscire a creare un sito internet che si occupi di dare informazioni sui diritti degli animali e dell’ambiente, le leggi che li riguardano, ponendo viva attenzione alle varie associazioni che si occupino di questi temi. Sono un giornalista, per cui vorrei tanto riuscire nel minor tempo possibile, a poter contribuire alla causa animalista ed ambientalista, proprio con il mio sito. Almeno spero,grazie.

    Rispondi
    • SOS WP Team
      SOS WP Team dice:
      6 Novembre 2019 alle 10:44 am

      Ciao Giuseppe, poiché SOS WP ama gli animali e rispetta l’ambiente, ti auguriamo il meglio per il tuo sito web. Speriamo anzi che il nostro sito ti sia di aiuto e spunto, per supportarti in ogni momento!

      Rispondi
  2. Andreino
    Andreino dice:
    27 Agosto 2017 alle 6:40 pm

    Ciao Andrea,sono Andrea e voglio inserire la mia impresa di pulizie su google con un prezzo ragionevole è possibile o cosa mi consigli

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      27 Agosto 2017 alle 8:24 pm

      Ciao Andrea, ben arrivato sul nostro sito. Ti consiglio di parlarne con il nostro SEO Specialist: https://sos-wp.it/servizi-web/consulenza-seo/. Lui ti darà tutte le info di cui ha bisogno, e ti dirà tutto ciò che possiamo fare per te!

      Rispondi
  3. Serena
    Serena dice:
    30 Aprile 2017 alle 5:47 pm

    Ciao Andrea. Innanzitutto ti ringrazio per tutti gli articoli interessantissimi che scrivi, sono molto utili!
    Volevo chiederti un consiglio: io e il mio compagno stiamo progettando il sito web del suo negozio, seguendo i consigli del pacchetto WP360 che abbiamo acquistato, fatto molto bene!
    L’idea è quella di creare un sito vetrina, con un blog di contenuti utili che possa attirare nuovi clienti in negozio. Il “problema” è proprio la nicchia, visto che i prodotti trattati riguardano la scuola, l’ufficio, e in generale il privato.
    Secondo te una “nicchia” in questo caso potrebbe essere ad esempio il “come aumentare la produttività” a scuola, in ufficio, ecc.?
    O hai altri consigli?
    Ti ringrazio in anticipo 🙂

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      30 Aprile 2017 alle 6:45 pm

      Ciao Serena, direi proprio di sì: punterei a temi legati alla organizzazione e alla gestione del lavoro, nonché alla produttività. Sono certo che farete un ottimo lavoro!

      Rispondi
  4. luigina
    luigina dice:
    16 Luglio 2016 alle 10:58 am

    Ciao Andrea,
    voglio creare un blog di viaggi ma non ho idea della nicchia
    Ti spiego, ho passato due mesi e mezzo a Tenerife e ho girato l’isola da sola con i mezzi.
    Sono tornata a casa in Calabria e ho deciso che voglio riscoprire la mia regione, ma non sarà esclusivamente questo, perchè vorrei girare per il mondo.
    Come posso trovare una nicchia in questo caso?
    Grazie
    Luigina

    Rispondi
    • Team
      Team dice:
      16 Luglio 2016 alle 5:02 pm

      Ciao Luigina,
      potresti parlare di come viaggiare low cost, e riuscire a costruire itinerari mirati, che permettano di vedere tante cose belle, spendendo il meno possibile.
      Che ne pensi? Un saluto!

      Rispondi
  5. Alessandro Falciani
    Alessandro Falciani dice:
    5 Gennaio 2016 alle 9:35 am

    Per la normativa su i Cookies, avendo 2 blog di Nicchia si va incontro a grosse spese,immagino

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Gennaio 2016 alle 6:52 pm

      Ciao Alessandro,
      perché pensi che per un blog di nicchia l’adeguamento alla normativa debba comportare maggiori spese?
      Un saluto, e grazie del tuo commento!

      Rispondi
  6. Luke Scintu
    Luke Scintu dice:
    26 Marzo 2014 alle 8:12 pm

    Grazie per l’utile articolo. Una cosa ho già un blog ma un giorno parlo di foyo un altro di storia e poi dei 10 serial killer. Come posso fare, devo aprire ormai un altro blog per concentrarmi in una sola nicchia?

    Rispondi
    • Andrea Di Rocco
      Andrea Di Rocco dice:
      5 Maggio 2015 alle 12:18 pm

      Ciao Luke,

      se non riesci a trovare un (plausibile) filo conduttore tra i vari argomenti, ti consiglierei di aprire più di un blog, ovvero uno per nicchia.. se hai tempo sufficiente da dedicargli!

      Grazie del tuo commento, continua a seguirci!

      Rispondi

Domande? Lascia un commento!

Il team di SOS WP risponde tutti i giorni. Unisciti anche tu alla conversazione…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Di Rocco - Autore di SOS WP

Benvenuto!

Sono Andrea Di Rocco, autore di SOS WP, il blog italiano su WordPress che contiene oltre 650 guide su come creare blog e come creare siti web che generano traffico, contatti e vendite! Oltre al blog, forniamo:

Assistenza WordPressAssistenza WordPress

Creazione siti webCreazione siti web

Corso WordPressCorso WordPress

Servizi

  • Creazione blog professionali
  • Realizzazione siti web
  • Messa a norma GDPR
  • Consulenza SEO
  • Formazione WordPress
  • Chiedi un preventivo

LINK RAPIDI

  • Scopri TUTTO SEO™
  • Entra in Area Corsi
  • Gruppi Facebook
  • Testimonianze
  • Contattaci
  • Lavora con noi

Vuoi creare un blog? Non sai come muoverti nel mondo di WordPress? Desideri essere primo su Google con il tuo sito web?

Richiedi Preventivo

  • Safe Payment IconPagamenti sicuri con:
    Maestro IconVisa IconMastercard IconPaypal Icon e altri…
  • Support IconSupporto continuo dal Lunedì al Venerdì 08:30 – 18:30
SOS WP
  • Chi Siamo
  • Chi è Andrea Di Rocco
  • TUTTO SEO™
  • TrustPilot
  • Privacy e Cookie Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Linkedin
 

© Copyright 2012-2021 | SOS WP™ Metro Effort Limited. Tutti i diritti sono riservati.

 
Scorrere verso l’alto
SOS WP utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza: ACCETTOImpostazioni
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito come te lo aspetteresti. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per scoprire di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Maggiori informazioni
Cookie di terze parti
Salva e accetta